Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 11/09/2018, 11:23

Strembald ha scritto: 10/09/2018, 12:01 Ci sarebbero da dire tante tante cose dopo questa partita. Voglio cominciare dalle cose cattive per poi finire con quelle buone.

COSE CATTIVE:
1) Abbiamo un gioco di corsa che ha tante lacune quando si tratta di correre in mezzo alla linea di potenza bruta per chiudere i 3 e 1 e del resto la maggiore colpa di questo è che non hai dei fenomeni a correre e per di più sono estremamente NANI!
A far questo mestiere uno a roster lo abbiamo già ma ha avuto la brillante idea di farsi squalificare 4 settimane. Turbin già nella passata stagione faceva quasi solo quello e continuerà a farlo una volta rientrato. Certo magari ogni tanto sul 3&1 evitare di chiamare nel mezzo non sarebbe malissimo, soprattutto se provi sempre a correre tra C e RG o RG e RT, non è che le difese siano lì a farci fare tutto quel che ti pare.
2) Abbiamo davvero commesso un numero indescrivibile di penalità, alcune di queste non solo sanguinose, ma anche fatte di seguito una dietro l'altra e in un momento della partita delicatissimo. Sono estremamente convinto che sia stato questo il motivo principale della sconfitta di ieri. In una partita così in bilico queste cose, che già ti affossano sempre, ti danno il colpo di grazia.
Per me il motivo principale, non il solo sia chiaro, della sconfitta è stata la penalità chiamata a Geathers su un 3&15 dove aveva già fatto un ottimo lavoro di copertura su Eifert e soprattutto il lancio era 7 yards corto per la chiusura del down. Lì per me l'abbiamo persa e soprattutto è una penalità di un soggetto che in quel play non ha capito nulla e non aveva la minima idea di quale situazione di math eravamo. Il resto delle penalità per me ci stavano. Qualche holding per non farci asfaltare il QB da una linea tutta nuova, che il suo comunque l'ha fatto, è il minimo che ci si potesse aspettare contro una buona DL avversaria. La penalità di Quincy era scontata, era un TD fatto senza di quella. Quella di Kimbo è stata stupida ma senza di quella sarebbe stata un'altra corsa lunga dopo l'ennesimo cambio di lato permesso al RB avversario, per la cronaca uno dei problemi più grossi avuti ieri.
3) Niente, non vinciamo la prima di season da 8 anni e facciamo ormai da 5 anni una partenza 0-2 (siamo ancora in tempo per interrompere questo secondo orripilante trend
Ormai potrebbero già farci partire da Week2 o Week3 così ci risparmiamo di alimentare quel record negativo :dash2: :dash2:
4) Kemoko Turay (detto simpaticamente Kimbo): giocatore di gamba molto veloce e atleticamente valido, ma è di un rozzo clamoroso. Penalità, mani in faccia, mani sul collarbone, e altre rozzezze imperdonabili a questo livello. Sarà pure talentuoso, ma ci vorrà molto molto tempo e molta molta pazienza.
Diciamo che ieri di tutti i DE gente che abbia passato la sufficienza non esiste, Hunt escluso che però è stato allineato più di qualche volta anche da DT. Kimbo almeno ha la scusante di essere alla prima da pro ma per Sheard e Basham quali sarebbero le scusanti per essere stati inesistenti in ogni aspetto del gioco?
5) Kenny Moore è pure simpatico perchè si sforza, lotta, combatte e fa buone cose (molto attento sul primo intercetto di Dalton), ma davvero il suo limite fisico dell'altezza lo rende del tutto inoffensivo contro il 70% dei ricevitori NFL che vanno in corpo a corpo....non ti dico poi contro gente tipo AJ Green, che ieri ha fatto la differenza.
Io mi accontenterei di aver trovato per strada e dalla strada un CB che fa il suo compitino ogni maledetta partita. I limiti fisici sono evidentissimi ma non è scritto mica nelle sacre scritture di doverlo mettere su AJ Green e qui mi ricollego a qualcosa che vi ho già detto live. Perché a Indy da sempre non abbiamo piani difensivi per tenere fuori partita il miglior WR avverario, in particolare quelli grossi? Lo fanno tutti mentre noi invece mai, non da ieri ma da sempre. Ora che non abbiamo nemmeno un CB non dico di alto livello ma almeno affidabile almeno organizzare difese di squadra organizzate sarebbe il minimo.
6) Purtroppo anche Braden Smith si sta rivelando un giocatore a mio avviso, per ora, non meritevole di un secondo giro. Ma se dobbiamo dar retta a Ballard abbiamo bisogno di pazienza ed aspettare, del resto la politica qui, ultimamente, appare molto ben delineata. Dopo due anni se sei una pippa vai fuori dai coglioni (chiedere a Vujnovich e TJ Green)
Il trend è quello e Smith in quei 4 snaps giocati ha fatto più danni della grandine ma anche qui, pensando positivamente, era alla sua primo da pro. Il trend di Ballard è quello, i draftati devono dimostrare qualcosa nei primi 2 anni altrimenti valigie pronte.
7) Tarell Basham anche sembra niente più che un tappa buchi, fa il suo mestierino senza mai far grosse cose.
Questo è scarso e basta per ora. Sinora ha fatto vedere niente in un anno e poco più ma ha tutta questa stagione prima di essere tagliato per dimostrare di poter essere almeno un giocatore di rotazione.
8) Jabaal Sheard anche molto sotto tono, mai granchè incisivo.
Pessimo, tra l'altro sta continuando il trend della pre-season. Non il miglior modo di iniziare una stagione ma c'è tempo per ritornare a buoni livelli.
9) Altra ed ultima nota assai dolente il problema mentale. Nell'ultimo quarto siamo spariti con la testa, più difensivamente che offensivamente. Offensivamente stavamo chiudendo un sacco di terzi down e doyle aveva chiuso anche l'ultimo che ci portava in redzone con altri 45 secondi da giocare e tutti i TO a disposizione. Purtroppo il tackle duro ha provocato il fumble e lì è finito il match. Ma difensivamente troppe penalità evitabili e qualcosa che in testa si è guastato. Veniamo da troppi anni di Pagano (col quale o cominciavamo malissimo per poi dover provare a recuperare con affanno, o cominciavamo benino per poi buttare tutto alle ortiche). Questo atteggiamento Reich non è ancora riuscito a farlo sparire, ma cazzo dobbiamo dargli anche tempo.
Per me offensivamente, escludendo qualche chiamata di corsa un pò troppo scontata, abbiamo fatto molto bene. Abbiamo mosso la catena con facilità, abbiamo dato tempo a Luck nella maggior parte degli snaps, abbiamo coinvolto tutti i giocatori in campo. Poi gli errori ci sono e sempre ci saranno naturalmente si spera che possano essere meno sanguinosi rispetto a quelli di domenica.
Difensivamente per me siamo andati leggermente sopra le aspettative. Abbiamo problemi, e tanti, nella pass-rush. Abbiamo problemi, e tanti, a contenere i WR grossi e talentuosi. Abbiamo enormi problemi a settare l'edge (Sheard e Kimbo principali responsabili su questo), Mixon delle 100 yards fatte o giù di lì credo che almeno il 40% le abbia fatte cambiando il lato da attaccare dopo che il lato previsto per la corsa non portava a nulla. Questo a me è la cosa che mi ha fatto più imbestialire pensandoci a posteriori, naturalmente ben al di sotto della penalità di Geathers che è qualcosa di folle, perché facendo così si è vanificato tantissime volte il bel lavoro fatto dalla difesa sul lato forte. Su questo aspetto non esistono motivazioni valide, è qualcosa che si deve sistemare già da week2 perché così non va.

COSE BUONE:
Ma come al primo posto non hai messo il raduno di Colts fan nella capitale? Male male caro Strembald :stralol: :stralol: :stralol: :stralol: :stralol: :stralol:
1) Non posso non partire ovviamente da Luck. Il ragazzo sta bene, ha un ottimo ritmo, è molto preciso, ha fatto il record personale di completi in una partita, ha fatto anche lanci lunghetti senza problemi (sapendo da dove arriva con la spalla) e non ha preso mai rei rischi fisici importanti. Anzi, anche i colpi (un paio dei quali molto scorretti) che ha preso li ha assorbiti più che bene, e questo è un ottimo segnale circa la sua condizione fisica e psico fisica, visto che non è apparso minimamente condizionato da questi. Certo c'è stato un brutto errore al'inizio, quello si che poteva condizionarlo, ma non è successo, anzi a un certo punto sotto la sua guida l'attacco è girato bello, pulito, spedito, regolare, macinando yds su yds, in modo ordinato e variegato. Non siamo ancora al 100% ma sono segnali assolutamente positivi e incoraggianti.
Diciamo che se partiamo dal secondo drive ha fatto una partita mooooolto buona mentre se invece consideriamo anche primo drive la prestazione diventa più che buona. Possiamo considerarlo tornato definitivamente.
2) Reich: Bravo, mi sono tanto piaciute le sue opzioni in attacco. Un modo di alternare corse e lanci in maniera oculata ed estremamente variegata, usando davvero tutti, nessuno escluso, grandi, piccoli, lenti, veloci, scarsi, forti...
Basta guardare quanta gente ha ricevuto almeno un passaggio: Ryan Grant, Jack Doyle, Nyheim Hines, T.Y. Hilton, Eric Ebron, Jordan Wilkins, Chester Rogers, Zach Pascal and Erik Swoope. E sette di loro ne hanno almeno ricevuti tre! — Grant (8), Doyle (7), Hines (7), Hilton (5), Ebron (4), Wilkins (3) and Rogers (3). Questo si chiama variabilità di opzioni! Bene!
Davvero bravo Reich. Si sono visti 2/3 drive davvero belli che probabilmente nell'era Luck abbiamo visto davvero poche volte. 11/17 sui terzi down è davvero tanta roba, soprattutto se togliamo quei 2 buttati al vento con le corse centrali. Ottimo inizio per il nuovo HC ora vedremo se già dalla prossima settimana si vedranno passi avanti oppure passi indietro per vedere se il lavoro settimanale durante la stagione è ben fatto oppure no. Grande ottimismo per questo HC.
3) Le corse: abbiamo al momento senza Mack e Turbin (che non sono Tomlinson e Gurley), i signori nessuno e nessuno al quadrato a correre, eppure si sono viste un sacco di corse di 5, 7, 8, 10, addirittura 12 yds!!! Una roba MAI VISTA da almeno 5-6 anni a questa parte in quel di indy. Gore a parte (che ci regalava qualche gioia in una valle di lacrime) nessuno ci riusciva. Sono proprio contento! Pare davvero che Reich sappiano utilizzare al meglio il potenziale che hanno!
Si è cercato di tirare fuori il meglio da ciò che si aveva a disposizione e i risultati sono stati accettabili. Guarda quando abbiamo fatto sembrare Hines un buon giocatore e nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo dopo la pre-season. Ora vediamo quando torna Marlone nostro che è l'unico al momento a poter correre pericolosamente off-tackle.
4) Sono io stato il primo a non essere contento del taglio di Simon a cui è stato preferito Margus Hunt. Ao regà, questo ieri pareva indemoniato, è stato davvero lui il nostro leader ieri nella DL. Facendo ottime cose, da sack a fumble provocati, a penetrare la OL dei Bengals e mettere un sacco di pressione a Dalton. Ballard per ora ha ragione. Punto.
Hunt davvero ha fatto la partita della vita. Davvero superiore a ogni più ottimistica previsione. Continua così ragazzone :forza: :forza: :forza: :forza: :forza: :forza:
5) Darius Leonard è stato ovunque ieri in mezzo al campo. Questo è un giocatore che se mette un pochino a posto quei lingotti di piombo che ha al posto delle mani può diventare un super leader. Sono estremamente soddisfatto.
Dopo una decina di anni sembra che almeno un LB serio lo abbiamo trovato, Forse dai tempi di Cato June che non avevamo un giocatore del genere.
6) Geathers e Hooker stanno benissimo insieme, che Iddio ce li preservi sempre
Per carità la salute è la base per crescere ma fare vedere qualcosa di più in campo aiuterebbe. Mi sono sembrati mooooolto arrugginiti e Geathers in particolare abbastanza deleterio in più di qualche occasione, non solo la penalità killer. Ma anche qui prima match insieme delle 2 S quindi ottimismo in un miglioramento a partire da week2.
7) La OL ieri aveva 2-3 infortunati importanti, e abbiamo schierato Joe Haeg come OT (mai fatta una partita in questo ruolo) e Webb a destra. Castonzo fuori per hamstring injury. Pensavo a sfracelli. Invece debbo dire che la nostra OL ha fatto un lavoro egregio, e parte della prestazione di Luck è sicuramente merito loro. Nelson e Kelly manco a parlarne...Bravi!
Anche per me molto bravi. In particolare dai OT ci si aspettavano grossi problemi invece hanno fatto il loro e nel mezzo Quenton-Kelly-Slauson hanno fatto vedere che c'è da essere ottimisti per il futuro.

Reparto che è andato bene.

Ma chi se lo aspettava un Grant così? Ha preso quasi tutto ciò che è stato lanciato nella sua zona creando spesso separazione su trace medio-corte, su questo grande merito a Reich e Sirianni.

Ora ci sarebbe da capire come mai abbiamo 50 milioni di cap libero ancora.
Si stanno pagando la ristrutturazione che hanno fatto questa estate al quartier generale dei Colts :stralol: :stralol: :stralol: :stralol: :stralol: :stralol:

Avatar utente
David Ginola 14
Pro
Pro
Messaggi: 5151
Iscritto il: 03/08/2009, 0:34
NFL Team: Buffalo Bills...
NBA Team: Utah Jazz..
Località: Prov. Pisa
34
312

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da David Ginola 14 » 11/09/2018, 13:40

Nelson come è andato ?

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 11/09/2018, 17:17

David Ginola 14 ha scritto: 11/09/2018, 13:40 Nelson come è andato ?

I primi snaps sono stati un pò difficili per Quenton contro Atkins ma poi prese le misure è andato bene.
Una prova più che soddisfacente anche considerando che si è dovuto sorbire Atkins quasi a ogni snaps

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 11/09/2018, 18:31

goldenboylepre ha scritto: 11/09/2018, 11:23Ma come al primo posto non hai messo il raduno di Colts fan nella capitale? Male male caro Strembald :stralol: :stralol: :stralol: :stralol: :stralol: :stralol:

Hai ragione cazzo! Ma non dire raduno, sennò la gente pensa poi male....
Eri tu che sei venuto a roma per altri motivi, a trovarmi e a quel punto ho reclutato al volo gli altri fratelli colts di zona :forza:

In ogni caso io non mi perdo d'animo e riusciremo a fare un nostro raduno al gran completo!


A proposito di Hooker e Geathers: Ho rivisto il match, ed effettivamente mi sono sembrati un pò sulle gambe...speriamo sia come dici tu ruggine dei precedenti set back. non voglio pensare ad altro.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 12/09/2018, 13:25

Intanto salutiamo per questa stagione J'Marcus Webb, che aveva giocato benina come OT destro, ma che mettiamo in IR per un Hamstring injury. Che dire già la nostra linea in esterno fa estrema fatica con Castonzo ancora fuori, ora siamo costretti a mettere Joe Haeg a sinistra al posto di Castonzo e Braden Smith a destra :help: :help: :help: :help:  (una scelta a dir poco calamitosa in questo momento)

Se Castonzo e Good non si sbrigano a tornare, Luck comicerà ad avere di nuovo gli incubi. Ecco perchè ballard ha preso tutti sti linemen!!!

Avatar utente
Bada92
Senior
Senior
Messaggi: 2994
Iscritto il: 23/02/2014, 13:31
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Oklahoma City Thunder
1791
305

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Bada92 » 13/09/2018, 10:32

Strembald ha scritto: 10/09/2018, 16:19
steve ha scritto: 10/09/2018, 15:07Luck al rientro lancia 53 volte? Nulla è cambiato... same old colts

Luck lancia così tanto primo perchè a sto giro i lanci ci funzionano moooolto meglio dell'anno passato. Gestione delle chiamate assolutamente razionale, variegata ed efficace. Zio abbiamo Franco e Ciccio a correre dietro al titolare infortunato (che è Mack e non Barry Sanders), cosa ci affidiamo alle corse? é chiaro che dobbiamo lanciare al momento per sopravvivere. Se non avessimo regalato tutte quelle penalità non credo staremmo parlando di una L.

L'attacco mi è sembrato molto fluido e piacevole da guardare. E considera che tolto Hilton non abbiamo davvero nessuno a ricevere eh.

Siamo sempre poi stati una squadra aerea nella buona e nella cattiva sorte, questo è indubbio che sia nella nostra storia e filosofia, ma quelle corse che ci sono state sono state di un altro pianeta rispetto alle corse degli ultimi 3 anni (leggere il mio precedente commento per ulteriore conferma).

Anche la protezione a Luck è stata di un altro livello (ed eravamo senza i due tackle titolari). 

Riprendo un attimo il discorso, ok avete poca corsa, ma Luck viene da infortuni gravi alla spalla, e farlo lanciare 50 volte a partita, non credo sia la soluzione, almeno non all'inizio.
 

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 13/09/2018, 12:06

Bada92 ha scritto: 13/09/2018, 10:32Riprendo un attimo il discorso, ok avete poca corsa, ma Luck viene da infortuni gravi alla spalla, e farlo lanciare 50 volte a partita, non credo sia la soluzione, almeno non all'inizio.

Amico Bada,
Luck ha lanciato molto domenica, te lo riconosco, e neanche io ci avrei pensato, specie se mi baso sulle mere statistiche numeriche, perchè effettivamente 53 lanci sono parecchi.

Ma devi anche considerare queste cose:

1- Luck è stato mooolto preservato durante la scorsa offseason, lavoro estenuante con palle mediche, pesi, fisioterapia ecc ecc. E' ancora un enorme valore della nostra franchigia, e visto anche lo stipendio che becca nessuno ha mai avuto neanche lontanamente l'idea di forzarlo. L'anno passato decise lui di forzare a lanciare salvo poi avere un setback.

2- Se ci fai caso a parte un paio di lanci di 20 yds, per tutta la partita ha fatto lanci piccoli, brevi, nello slot o sulla sideline, rischiando pochissimo. Non si è mai visto tirare bomboni uno dietro l'altro come spesso tendeva a fare

3- Anche qui, se ci fai caso, la sua stessa meccanica di lancio è molto cambiata. Luck non ha lavorato solo sulla forza dei legamenti e della sua cuffia dei rotatori, ma proprio sulla meccanica di lancio, per arrivare ad avere la massima potenza, il massimo spin con il minimo sforzo e con il minimo impiego di movimenti potenzialmente dannosi o, se non dannosi, logoranti.
Lui stesso ha detto più volte in questa pesantissima offseason che sarebbe stato un QB diverso, molto diverso. Ha capito quanto ama questo sport, ha capito quanto gli è pesato stare due anni fuori. Questo è uno che ha giocato con una costola rotta e un rene lesionato, non dimentichiamolo. Che se deve andare a prendere botte lo fa e non si tira indietro. Ma ora ha capito quanto è importante per lui che stia bene. E la soluzione in una play a tutti i costi non la cerca più se questo comporterebbe botte o sforzi immotivati, e nella partita di domenica si è visto.

4- Abbiamo investito molto sulla OL, che per carità è ben lontana dall'essere dominante eh, ma considerando che i nostri OT titolari erano fuori, e che di fronte si aveva due ottimi giocatori come Dunlap e Atkins, la linea ha fatto un lavoro egregio, dando a Luck il tempo a volte di fare ciò che voleva, e infatti anche questo si è visto, non a caso Luck ha fatto un career high di completi in una partita (39 o 40 non ricordo). Questo a dimostrazione di come tutta la dirigenza, il CS e lo stile di gioco siano stati messi tutti a suo servizio. Anzi più che a suo servizio sono stati sistemati ad hoc per preservarlo il più possibile.

Quindi numericamente si strabuzzano gli occhi, ma la realtà è ben diversa. Ti assicuro che Luck è uscito molto meno stanco e provato da questa partita che da tantissime altre banali partite di regular degli anni passati. La dirigenza sa quello che fa, quindi se si è potuto chiamare tutti quei lanci vuol dire che Luck può sostenerli, altrimenti non lo avrebbero fatto. E in ogni caso anche Reich ora ha detto che cercherà di bilanciare un po di più l'offence. Speriamo Mack e Castonzo tornino il prima possibile

Avatar utente
Bada92
Senior
Senior
Messaggi: 2994
Iscritto il: 23/02/2014, 13:31
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Oklahoma City Thunder
1791
305

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Bada92 » 13/09/2018, 14:41

Strembald ha scritto: 13/09/2018, 12:06
Bada92 ha scritto: 13/09/2018, 10:32Riprendo un attimo il discorso, ok avete poca corsa, ma Luck viene da infortuni gravi alla spalla, e farlo lanciare 50 volte a partita, non credo sia la soluzione, almeno non all'inizio.

Amico Bada,
Luck ha lanciato molto domenica, te lo riconosco, e neanche io ci avrei pensato, specie se mi baso sulle mere statistiche numeriche, perchè effettivamente 53 lanci sono parecchi.

Ma devi anche considerare queste cose:

1- Luck è stato mooolto preservato durante la scorsa offseason, lavoro estenuante con palle mediche, pesi, fisioterapia ecc ecc. E' ancora un enorme valore della nostra franchigia, e visto anche lo stipendio che becca nessuno ha mai avuto neanche lontanamente l'idea di forzarlo. L'anno passato decise lui di forzare a lanciare salvo poi avere un setback.

2- Se ci fai caso a parte un paio di lanci di 20 yds, per tutta la partita ha fatto lanci piccoli, brevi, nello slot o sulla sideline, rischiando pochissimo. Non si è mai visto tirare bomboni uno dietro l'altro come spesso tendeva a fare

3- Anche qui, se ci fai caso, la sua stessa meccanica di lancio è molto cambiata. Luck non ha lavorato solo sulla forza dei legamenti e della sua cuffia dei rotatori, ma proprio sulla meccanica di lancio, per arrivare ad avere la massima potenza, il massimo spin con il minimo sforzo e con il minimo impiego di movimenti potenzialmente dannosi o, se non dannosi, logoranti.
Lui stesso ha detto più volte in questa pesantissima offseason che sarebbe stato un QB diverso, molto diverso. Ha capito quanto ama questo sport, ha capito quanto gli è pesato stare due anni fuori. Questo è uno che ha giocato con una costola rotta e un rene lesionato, non dimentichiamolo. Che se deve andare a prendere botte lo fa e non si tira indietro. Ma ora ha capito quanto è importante per lui che stia bene. E la soluzione in una play a tutti i costi non la cerca più se questo comporterebbe botte o sforzi immotivati, e nella partita di domenica si è visto.

4- Abbiamo investito molto sulla OL, che per carità è ben lontana dall'essere dominante eh, ma considerando che i nostri OT titolari erano fuori, e che di fronte si aveva due ottimi giocatori come Dunlap e Atkins, la linea ha fatto un lavoro egregio, dando a Luck il tempo a volte di fare ciò che voleva, e infatti anche questo si è visto, non a caso Luck ha fatto un career high di completi in una partita (39 o 40 non ricordo). Questo a dimostrazione di come tutta la dirigenza, il CS e lo stile di gioco siano stati messi tutti a suo servizio. Anzi più che a suo servizio sono stati sistemati ad hoc per preservarlo il più possibile.

Quindi numericamente si strabuzzano gli occhi, ma la realtà è ben diversa. Ti assicuro che Luck è uscito molto meno stanco e provato da questa partita che da tantissime altre banali partite di regular degli anni passati. La dirigenza sa quello che fa, quindi se si è potuto chiamare tutti quei lanci vuol dire che Luck può sostenerli, altrimenti non lo avrebbero fatto. E in ogni caso anche Reich ora ha detto che cercherà di bilanciare un po di più l'offence. Speriamo Mack e Castonzo tornino il prima possibile 

Eeeeee...mi hai convinto :notworthy: :thumbup:

Avatar utente
steve
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13782
Iscritto il: 13/12/2004, 19:09
2750
4255

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da steve » 13/09/2018, 14:48

Quindi sarà utilizzato come un tannehill???
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 13/09/2018, 15:08

Intanto butto lì questa notiziola:

sembriamo molto vicini a firmare il T Will Holden dai Cardinals, chiaramente mossa comprensibile visto l'infortunio anche di Webb.

Certo sto qui se arriva viene messo a fare il mestierante di super rincalzo.

La cosa che mi preoccupa è che costui è stato rilasciato dai Cardinals che per rimpiazzarlo hanno firmato "calamità naturale" Vujnovich.

La cosa che mi consola è la stessa cosa. :icon_paper:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 13/09/2018, 15:09

steve ha scritto: 13/09/2018, 14:48Quindi sarà utilizzato come un tannehill???

Non guardo una partita dei Dolphins da una vita. L'ultima che ho visto di loro che non fosse contro i colts c'era Ricky Williams. :icon_paper:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 13/09/2018, 19:44

Strembald ha scritto: 13/09/2018, 15:08 Intanto butto lì questa notiziola:

sembriamo molto vicini a firmare il T Will Holden dai Cardinals, chiaramente mossa comprensibile visto l'infortunio anche di Webb.

Certo sto qui se arriva viene messo a fare il mestierante di super rincalzo.

La cosa che mi preoccupa è che costui è stato rilasciato dai Cardinals che per rimpiazzarlo hanno firmato "calamità naturale" Vujnovich.

La cosa che mi consola è la stessa cosa. :icon_paper:

Niente di che, parliamo di practice squad.

Comunque Castonzo da tutti viene dato al 99.999999999999999999999999% in campo domenica quindi Haeg va a destra e sulla carta dovremmo aver migliorato leggermente la situazione

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 14/09/2018, 12:26

Intanto aggiorniamo il nostro injury report con delle notizie non buone:

Castonzo dopo una limited di mercoledì, ieri ha saltato tutta la sessione di allenamento, alla faccia delle cazzate che aveva detto il giorno prima sul fatto che era praticamente sicuro di tornare.

Mack ancora limited

Geathers ancora limited

Salta l'allenamento anche Denico Autry.

Insomma, tanto lo abbiamo preso per il culo Ballard che aveva preso troppi OL per la campagna "adotta anche tu una guardia dalla strada", ma alla fine torna ad avere ragione lui.
L'idea di mettere Braden Smith come tackle mi fa salire la febbre a 40.

Intanto i Bengals dimostrano una delle due cose: o che i Ravens (tanto celebrati dopo una sfavillante vittoria contro la carcassa dei Bills) sono ben poca cosa, o che i Bengals con Mixon, Green (che nonostante ancora fumble è un'arma che i corvi non hanno contenuto minimamente) e Dalton in forma, sono comunque una franchigia a cui bisogna fare attenzione a regalare situazioni.
Per me un misto delle due.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 14/09/2018, 20:04

Strembald ha scritto: 14/09/2018, 12:26 Intanto aggiorniamo il nostro injury report con delle notizie non buone:

Castonzo dopo una limited di mercoledì, ieri ha saltato tutta la sessione di allenamento, alla faccia delle cazzate che aveva detto il giorno prima sul fatto che era praticamente sicuro di tornare.

Mack ancora limited

Geathers ancora limited

Salta l'allenamento anche Denico Autry.

Insomma, tanto lo abbiamo preso per il culo Ballard che aveva preso troppi OL per la campagna "adotta anche tu una guardia dalla strada", ma alla fine torna ad avere ragione lui.
L'idea di mettere Braden Smith come tackle mi fa salire la febbre a 40.

Intanto i Bengals dimostrano una delle due cose: o che i Ravens (tanto celebrati dopo una sfavillante vittoria contro la carcassa dei Bills) sono ben poca cosa, o che i Bengals con Mixon, Green (che nonostante ancora fumble è un'arma che i corvi non hanno contenuto minimamente) e Dalton in forma, sono comunque una franchigia a cui bisogna fare attenzione a regalare situazioni.
Per me un misto delle due.

Insomma Autry e Castonzo non ci saranno domenica quindi le cose si complicano enormemente.
Ora a OT insieme a Haeg ci sarà il rookie Smith o il Corvo, ammazza che disastro.

Forse anche per il problema di Autry, abbiamo portato dei 53 Jihad Ward

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 15/09/2018, 12:50

Oltre alla cattiva notizia di Castonzo, Autry e Geathers (che è Q per la partita di domani e che ieri non si è allenato con la squadra) la buona notizia è che Mack ha fatto ieri una full practice.

Ciò mi fa pensare che non partirà nel lineup iniziale, ma che a seconda dei momenti più o meno importanti della partita verrà utilizzato con parsimonia, ma credo che farà qualche portata.

Ovviamente Fairley si metterà al posto di Geathers dietro con Hooker.

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”