lebronpepps ha scritto: 24/09/2018, 11:30
aeroplane_flies_high ha scritto: 23/09/2018, 9:56Scusate ma in che mondo vivete?
siamo uno dei paesi dove la corruzione e i rapporti tra criminalità organizzata e politica sono maggiormente radicati
nasce un movimento che coinvolge milioni di cittadini che chiede in primis riforme al Parlamento perchè si inverta la rotta
la politica fa spallucce e continua i propri intrallazzi
e vi stupite del grido onestà?
c'è un sistema politico marcio, cresciamo meno degli altri perchè decine di miliardi di euro vengono sottratti alle casse dello Stato; giusto un paio di giorni fa il sole24h ha riportato l'ennesima notizia sull'evasione dell'IVA che in Italia costa quanto una manovra economica. La gente si vede tagliati servizi fondamentali, come scuole, ospedali, etc. mentre il sistema politico ha prodotto leggi che tutelano chi ruba e fa il furbo
ma il problema sono chiaramente quelle persone che protestano e chiedono maggiore onestà
il problema è che quel movimento è diventato un soggetto politico che sul quel grido di onestà
ha promesso riforme che puniscano il malaffare
non fa una piega
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4641868/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... n/4642964/
ma nessuno si stupisce del grido onestà, nè tantomeno mi pare che qualcuno giustifichi il malaffare, dire che però questi non si ritengono più onesti degli altri è puro revisionismo, roba da fattoria degli animali orwelliana con la scritta su tutti i maiali che sono uguali che viene modificata in una secondo momento
e nei tuoi post continui a dire cosa che nulla c'entrano con quanto ti viene detto
poi fa sorridere anche la parte boldata, vengono promesse riforme che puniscano il malaffare, ma alla prima occasione buona si piazza il condonino
il giochino è abbastanza chiaro
serve dire che i 5 stelle si pensano e si proclamano più onesti degli altri, poi appena ne viene beccato uno con le mani nella marmellata si grida: ecco, avete visto cosa fanno quelli che sono più onesti degli altri? rubano come gli altri!
Si può essere d'accordo o meno con quanto propongono i 5 stelle, ma bisognerebbe avere anche un pò di senso storico: il primo V-Day servì per raccogliere le firme per 3 leggi di iniziativa popolare, nella speranza che la politica sapesse autoriformarsi...
nada
è chiaro che in un paese come l'Italia, furbi e furbetti si annidino ad ogni angolo, così è altrettanto chiaro che qualche mela marcia è entrata ed entrerà in futuro nel movimento
qualcuno ha mai negato ciò?
la differenza la fanno i provvedimenti della forza politica nel momento in cui emergono comportamenti opachi o fraudolenti.
un paio di giorni fa i tesorieri di Lega e PD sono stati indagati per aver incassato soldi da Parnasi verso fondazioni collegate ai rispettivi partiti.
I bonifici ci sono, così come le conversazioni tra i tesorieri e l'imprenditore
è successo qualcosa?
se intendi per essere più onesti degli altri queste differenti scelte politiche sono più onesti degli altri in maniera sfacciata, almeno finora.
se intendi per essere più onesti degli altri il fatto che chi è dei 5 stelle è senza macchia e senza possibilità di essere corruttibile questa è una fandonia.
io capisco che ci sia tanto scetticismo nei confronti dei 5 stelle, io stesso ho molti dubbi e perplessità, ho più volte detto di aver votato diversamente (tipo alle ultime amministrative); ma ribadisco che sul tema che a mio parere è prioritario in Italia (lotta alla corruzione, evasione, criminalità, etc.) sono l'unica forza politica che mi ispira un minimo di fiducia.
e veniamo al condono, sento tutti molto critici, e avete ragione ad esserlo!
I cittadini devono essere critici, informati e far pressione per quanto loro possibile attraverso l'opinione pubblica su chi ha responsabilità di Governo.
Ad oggi non esiste un provvedimento nero su bianco, mi sembra chiaro che la Lega vorrebbe soglie più alte, mentre i 5 stelle sono per soglie basse che vadano incontro esclusivamente a chi realmente si trova in difficoltà a causa della crisi economica e ha preferito non pagare alcune tasse piuttosto che lasciare senza stipendio o peggio senza lavoro i dipendenti. Lega più verso soglia di 1 mln di euro, 5 stelle verso 100.000 euro.
Inutile dire che a mio parere la soglia deve essere bassa per evitare di premiare chi ha fatto il furbo.
Inoltre i 5 stelle stanno spingendo per inserire contestualmente alla "pace fiscale" (si capirà dalle soglie se è un condonino o meno) l'inasprimento delle pene (carcere) per chi evade. Anche qui sono d'accordo.
Ma come fa notare Mario non ha senso esultare per quelli che al momento sono dei proclami; aspetto le riforme nero su bianco e poi vedo se sono d'accordo o meno.
certo fa un pò sorridere vedere che invece in tanti sono già schierati contro queste misure... l'impressione è che il giudizio negativo ci sia ancora prima di sapere quali siano i provvedimenti, quindi è scontato che il giudizio rimarrà negativo anche dopo che i provvedimenti si concretizzeranno.