suggerisco questo articolo
https://www.ilfoglio.it/gli-speciali-de ... ti-214096/
"Siamo andati a Pisa, dove cinque anni fa i leghisti neppure esistevano e dove ora in alcuni quartieri sono al 40 per cento. Il degrado, gli immigrati, le paure, le distanze dalla vecchia classe politica e le radici del successo di Salvini. Da dove vengono delusione e rabbia? Viaggio in un’ex roccaforte rossa"
io continuo a dire che salvini ha trovato una chiave molto simile a quella di trump: la paura. che a dirlo è facile, a farlo...
Mi spiego meglio, una volta a prescindere dalle ideologie, le classi sociali erano ben distinte e in ogni caso rappresentavano degli steccati abbastanza importanti. La sinistra ne aveva una, la destra un altra. Tipo don camillo e peppone, non necessariamente in senso negativo.
ora come l'america il nemico è quello accanto a noi, quello più povero e a cui dobbiamo fare la guerra per evitare di diventare meno poveri noi. quindi il messicano di seconda o terza generazione in usa il muro lo vuole perchè teme che la nuova ondata comprometta quello che ha costruito o che in qualche modo lo metta in pericolo. Non si aspira più a un modello virtuoso ma a una sorta di restaurazione che oltre che anacronistica è proprio in antitesi con l'epoca che stiamo vivendo e un focolaio pericoloso.
questa è la chiave. Qua la politica tradizionale deve capire come veicolare il messaggio, tornare in piazza e ragionare.
certo che se il problema è come si pone per me siamo alle aste ma bisogna adeguarsi.
serve che la sx trovi gente negli enti locali come il signore diventato famoso per aver attaccato i fascisti a rocca di papa.
uno verace, oggi funziona cosi.
poi io continuo a guardarmi palombella rossa lo stesso, ma se funziona, ben venga