Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....e 18 banner

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 376
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
9
82

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da Nasty15 » 29/05/2018, 9:43

Knighterrant ha scritto: 29/05/2018, 9:39
Quindi per quanto Irving sia un giocatore stupendo non è minimamente paragonabile a Leonard (ovviamente se sano e motivato), visto che quest'ultimo è con Durant e Lebron il giocatore attualmente più impattante della NBA, per giunta su entrambe le metà del campo.


Sì, vera la prima parte, però credo che Leonard sia ( se sano ) saldamente al terzo posto per impatto, perchè Durant, francamente, sposta più di Leonard a mio avviso.
Ultima modifica di Nasty15 il 29/05/2018, 9:50, modificato 1 volta in totale.
Provaci ancora Steph!

Avatar utente
datruth34
Pro
Pro
Messaggi: 5745
Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Patriots
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
31
584

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da datruth34 » 29/05/2018, 9:48

Invece gli Spurs non sono bravi ad esaltare le qualità dei singoli . Dai su, viene da ridere. Ora tra Brown e Murray c'è un abisso e come potenziale pure di più.
Posto che si sta parlando di fuffa, se inserisci Brown in quella trade, compensa alla grande la differenza che c'è tra Kyrie e Leonard.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Bhemont
Rookie
Rookie
Messaggi: 784
Iscritto il: 10/10/2014, 23:27
MLB Team: St.Louis Cardinals
22
114

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da Bhemont » 29/05/2018, 9:57

nolian ha scritto: 29/05/2018, 6:45
datruth34 ha scritto: 29/05/2018, 0:44
Fammi capire Irving + Brown valgono meno di Leonard+Murray? Come coppia?

this

al netto di una totale ripresa dagli infortuni di entrambi i Big, la coppia celtica vale ben più di quella texana

non contano le modeste differenze tra Kawhi e Kyrie, conta l'abisso tra Brown e Murray

a me le differenze tra quelle coppie sembrano meno modeste e meno abissali... ma sono opinioni :icon_paper:

Avatar utente
datruth34
Pro
Pro
Messaggi: 5745
Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Patriots
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
31
584

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da datruth34 » 29/05/2018, 10:07

Bhemont ha scritto:
nolian ha scritto: 29/05/2018, 6:45 this

al netto di una totale ripresa dagli infortuni di entrambi i Big, la coppia celtica vale ben più di quella texana

non contano le modeste differenze tra Kawhi e Kyrie, conta l'abisso tra Brown e Murray

a me le differenze tra quelle coppie sembrano meno modeste e meno abissali... ma sono opinioni :icon_paper:
Posto che kawhi è più forte di Kyrie. Davvero vedete poca differenza tra Brown e Murray? Il primo sarebbe stato senza i problemi fisici il miglior marcatore di questi celtics ai playoff. Cmq ha chiuso a 18 col 46% dal campo e il 40% da 3. E in difesa tanta roba. Oltre a un potenziale fisico da elite NBA. Giocatore moderno che può cambiare su quasi tutti i ruoli. In questa serie Love in post non riusciva a prendersi un tiro decente marcato da Brown.

L'altro è un play di 20 kg che non tira da più di mezzo metro e gioca 20 minuti a partita pur avendo avuto davanti la salma di Parker.

Io mi chiedo se abbiate visto questi play off.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Knighterrant
Rookie
Rookie
Messaggi: 733
Iscritto il: 19/07/2014, 0:36
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Firenze
111
201

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da Knighterrant » 29/05/2018, 10:07

Non metto in dubbio che Durant sia considerato migliore di Leonard nel complesso, però personalmente preferisco il secondo, mi da l'idea di essere un filo più solido mentalmente. Di contro paghi nella metà campo offensiva visto che è un attaccante costruito e non un talento naturale come Durant.
In ogni caso ovvio che si parla del top di gamma

P.S: Ma Brown è sicuramente meglio di Murray al momento (al netto che ha steccato totalmente la partita più importante dell'anno), per quanto riguarda la parabola di sviluppo vedremo poi col tempo.

Il mio discorso è che i titoli di solito li vinci si con il collettivo, ma è necessario avere anche uno dei top 3/5 giocatori in Nba (LBJ, Curry, Durant, Duncan, Nowitzki, Kobe e via dicendo). Ecco Irving non è detto faccia parte nemmeno dei migliori 10 al momento, quindi se devo giocarmela per il titolo Leonard vale esponenzialmente più di Irving anche se in termini di valore assoluto non c'è poi tutta questa differenza, perché ti eleva automaticamente a status di contender.
Ultima modifica di Knighterrant il 29/05/2018, 10:27, modificato 1 volta in totale.
"I modi definiscono l'uomo" - Harry Hart

Nasty15
Rookie
Rookie
Messaggi: 376
Iscritto il: 17/06/2016, 10:46
9
82

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da Nasty15 » 29/05/2018, 10:17

Knighterrant ha scritto: 29/05/2018, 10:07 Non metto in dubbio che Durant sia considerato migliore di Leonard nel complesso, però personalmente preferisco il secondo, mi da l'idea di essere un filo più solido mentalmente. Di contro paghi nella metà campo offensiva visto che è un attaccante costruito e non un talento naturale come Durant.
In ogni caso ovvio che si parla del top di gamma

Non so, Leonad fino a 12 mesi fa sì, adesso con la strana storia del rientro dall'infortunio non so quanto si possa davvero, ancora, considerare così solido mentalmente.

Durant ha dimostrato l'anno scorso nella serie finale di saper prendere iniziativa e vincere le partite punto a punto dal niente. Certamente sono, al top, secondo e terzo della lega. Durant negli ultimi 3 anni ha dimostrato di essere un top anche difensivamente, se i Warriors possono permettersi di giocare 40 minuti senza un lungo sopra i 2 metri è perchè lui protegge il ferro come nessun altro esterno nella lega.
Provaci ancora Steph!

Avatar utente
pepper90
Pro
Pro
Messaggi: 4517
Iscritto il: 18/02/2013, 16:00
NBA Team: Boston Celtics
Località: Usa
7
362
Contatta:

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da pepper90 » 29/05/2018, 10:29

Io credo che big move non né vedremo. Credo che rimarrà anche Smart perché in giro per la lega non vedo nessuno tirar fuori big money per lui.

Ai nastri di partenza avremo:
Irving, hayward, Brown, tatum, horford, rozier, smart, Morris, theis, semy, yabusele.

In bilico: Baynes e Larkin

Out: nader

Credo che Baynes lo proveremo a tenere e, sinceramente, terrei anche Larkin che in rotazione in RS ci sta per quanto fatto vedere. A questo va aggiunta la nostra scelta al primo turno.





Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk


Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16535
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3443
2072

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da joesox » 29/05/2018, 11:32

Danny Ainge: “We’re not looking to make changes other than small tweaks...I get a kick out of people saying we don’t need them. We need them, we absolutely need them. If this playoff run didn’t show that, I don’t know what does...We’re much, much better with Kyrie and Gordon.”
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

boston forever
Rookie
Rookie
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/01/2007, 0:19
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
Località: ROMA
4
6

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da boston forever » 29/05/2018, 12:30

anto ha scritto: 29/05/2018, 5:43 Vabbè...
Per fortuna non bisogna fare il test antidoping per venire a scrivere nel topic dei Celtics...
Contento che abbia vinto GS per due motivi: il primo è che contro Houston ce la saremmo potuta giocare ed anzi, senza Paul non so nemmeno se saremmo stati sfavoriti.
Il secondo è che c'è stata un'altra squadra che ha tirato sui nostri livelli da tre punti...Mal comunue mezzo gaudio...
Non pensavo potesse succedere.
Mi dispiace per D'Antoni, che ho sempre ammirato.
E' sfigato, perchè nel momento clou capita sempre qualcosa che gli manda a puttane le cose(squalifiche ingenue contro gli Spurs ed infortunio di Paul stavolta), però anche questa sua concezione petersoniana di usare poco la panchina in regular season e quasi per niente nei playoff, alla lunga, si paga.
Non siamo più negli anni '80.
Già dopo gara 6 si era capito che Houston non avrebbe potuto reggere, perchè il fiato durava circa un tempo.
A quel punto devi dare per forza più minuti a Green ed Anderson, sperando di vincere alla lotteria.
Anche noi, alla lunga, abbiamo pagato la rotazione sostanzialmente a 6-7...
Con i ritmi di oggi non te la puoi permettere e va ad ancor maggior merito dei nostri essere riusciti a trascinarsi in finale ad est in queste condizioni.
Nei playoff va avanti chi ha più giocatori di un certo peso da ruotare. Per come eravamo messi dovevamo uscire al primo turno. Stevens è riuscito a portarci oltre il massimo possibile. E' già un miracolo così. Houston ha pagato le assenze un po' come è successo a noi. Giusto quello che scrivi. Manca il fiato e mancano le forze, soprattutto se provi a vincere tirando da fuori.

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16535
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3443
2072

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da joesox » 29/05/2018, 16:09

I ragazzi sono stati enormi. Ovviamente incluso Brad Stevens.

Il 3-20 da tre nel secondo tempo di garasette (molti open looks, tra l'altro) non ha alcun motivo che sia psicologico, difensivo, di stanchezza. Il basket è così, alle volte non entrano. Pure moltissimi in-&-out. Fossero andati 6-20 per un comunque mediocre 30% sarebbero stati pari. Peccato.
Garasette decide una serie e spesso bastano un paio di tiri. It is what it is.

Stanotte KD ha sbagliato tre liberi in fila. KD!
Webber ha detto che sentiva la pressione. Infatti KD era la prima volta che giocava una partita importante nella sua insignificante carriera.
Sono spiegazioni aleatorie che non hanno alcuna base logica.
Proprio Webber chiamò TO tanti anni fa (Michigan-UNC) non per la pressione ma perché non era stato attento durante il TO precedente quando coach Fisher aveva detto che non ne avevano più.
Ariza è andato 0-12, 0-9 da tre. Ah, era stanco. PJ Tucker in 45 minuti 5-9 e 12 rimbalzi,non era stanco?

Sono andati vicinissimi. Con un altro arbitraggio la chiudevano in sei.

Go Celtics!
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da anto » 29/05/2018, 16:46

joesox ha scritto: 29/05/2018, 16:09 I ragazzi sono stati enormi. Ovviamente incluso Brad Stevens.

Il 3-20 da tre nel secondo tempo di garasette (molti open looks, tra l'altro) non ha alcun motivo che sia psicologico, difensivo, di stanchezza. Il basket è così, alle volte non entrano. Pure moltissimi in-&-out. Fossero andati 6-20 per un comunque mediocre 30% sarebbero stati pari. Peccato.
Garasette decide una serie e spesso bastano un paio di tiri. It is what it is.

Stanotte KD ha sbagliato tre liberi in fila. KD!
Webber ha detto che sentiva la pressione. Infatti KD era la prima volta che giocava una partita importante nella sua insignificante carriera.
Sono spiegazioni aleatorie che non hanno alcuna base logica.
Proprio Webber chiamò TO tanti anni fa (Michigan-UNC) non per la pressione ma perché non era stato attento durante il TO precedente quando coach Fisher aveva detto che non ne avevano più.
Ariza è andato 0-12, 0-9 da tre. Ah, era stanco. PJ Tucker in 45 minuti 5-9 e 12 rimbalzi,non era stanco?

Sono andati vicinissimi. Con un altro arbitraggio la chiudevano in sei.

Go Celtics!

Non sono per niente d'accordo da nessun punto di vista, ma lo sappiamo.
Tu attribuisci alla semplice casualità il crollo delle percentuali da tre dei Celtics.
Basta avere avuto anche solo una brevissima esperienza a livello agonistico per capire che non è così.
A volte ti blocchi...Ti irrigidisci e non sai il perché(tensione? Paura?), ed ecco che un movimento biomeccanico piuttosto complesso subisce la variazione che manda tutto a puttane.
Dirò di più...
La prossima frontiera del progresso dello sport non sarà nello studio maniacale delle statistiche, che si vede quale differenza possa fare nel momento clou: ti posso citare almeno 10 statistiche raffinate in base alle quali avremmo dovuto vincere in scioltezza gara 7.
Purtroppo sono esseri umani: la prossima frontiera della ricerca sportiva dicevo, sarà cercare di ottimizzare lo status emotivo dell'atleta, per farla breve, cercando di portarlo a rendere il più vicino possibile al massimo del suo potenziale.
Eh...No...
Non sono d'accordo nemmeno sugli arbitri.
Nessun arbitraggio nella serie è stato decisivo.
Siamo stati comunque grandi, ma in trasferta abbiamo sempre giocato molto al di sotto di quanto fatto vedere al Garden.
Peraltro in tutti i playoffs è successa la stessa cosa.
Sarà un semplice caso o magari sono state le condizioni emotive a determinare un rendimento a volte macroscopicamente inferiore in trasferta?
Vedi tu...
Abbiamo terminato con un 11-1 in casa ai playoffs contro 1-7 in traferta(se non sbaglio).
Semplice scherzo statistico, visto che il fattore psicologico non si può dimostrare, quindi non esiste?
Nono...Io ho proprio altre idee.

Avatar utente
datruth34
Pro
Pro
Messaggi: 5745
Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Patriots
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
31
584

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da datruth34 » 29/05/2018, 22:56

Sono d'accordo con Anto. La pressione l'hanno sentita e anche tanto. Brown che è uno che sembra di ghiaccio e si riprende anche dopo inizi stentati, riguardo alle gare 7 però aveva già dato qualche segno di disagio nella sfida decisiva con Milwaukee. Dopo una serie giocata al Top, fa 2 pt in un tempo e subisce una piccola contrattura a mio avviso figlia della tensione.
Dimostra poi che l'ultima tripla contro i Cavs tutto storto cadendo all'indietro, a babbo morto, finisce dentro.

Rozier invece mi ha stupito in negativo. Pensavo tenesse di più. Entrambi hanno voluto fortemente chiudere in gara 6, gli unici a fare una gran partita: 55 pt in due. Chissà, forse gara 7 non la volevano proprio giocare (psicologia spicciola, mi rendo conto).

Tatum invece ha giocato due grandi gare 7 anche se magari è mancato in altre partite.


Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk


Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16535
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3443
2072

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da joesox » 30/05/2018, 7:53

anto ha scritto: 29/05/2018, 16:46 ...
A volte ti blocchi...Ti irrigidisci e non sai il perché (tensione? Paura?), ed ecco che un movimento biomeccanico piuttosto complesso subisce la variazione che manda tutto a puttane.
...
Sarà un semplice caso o magari sono state le condizioni emotive a determinare un rendimento a volte macroscopicamente inferiore in trasferta?
...
Abbiamo terminato con un 11-1 in casa ai playoffs contro 1-7 in traferta(se non sbaglio).
Semplice scherzo statistico, visto che il fattore psicologico non si può dimostrare, quindi non esiste?
...


Non ci sono prove. Non sono d'accordo su nulla.

JR Smith ha fatto esattamente il contrario.
A Boston 3-19
A Cleveland 7-15
Quindi abbiamo una lega di giocatori che fuori casa vanno in crisi emotiva.
Giocatori che hanno fatto finali e che se la fanno sotto?

Tutte le squadre perdono di più in trasferta e giocano peggio in trasferta.
La stragrande maggioranza degli arbitri fischiano più falli alle squadre in trasferta.
Le luci del palazzetto, i viaggi, i riferimenti di tiro, la routine, forse anche le urla della folla penalizzano chi viaggia.

Poi ci sono gare in cui giochi male anche in casa. Succede.
Ariza ieri ha fatto 0-12, in casa. Anche lui un cagasotto?
KD invece ne ha messi 34. Fuori casa. Allora?

Ci sono trend chiari ed ogni tanto noise che ci fa credere alle fiabe.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16535
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3443
2072

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da joesox » 30/05/2018, 8:00

datruth34 ha scritto: 29/05/2018, 22:56 ...Chissà, forse gara 7 non la volevano proprio giocare (psicologia spicciola, mi rendo conto)...

Tatum invece ha giocato due grandi gare 7 anche se magari è mancato in altre partite.

In questi casi si dice che Tatum non si rendeva conto dell'importanza della partita e quindi ha fatto benissimo.

Se invece fosse andato male si sarebbe detto che così giovane non aveva l'esperienza per controllarsi in una partita così importante.

Ci sono schiere di psicologi che cercano di capire la vita intera delle persone e noi, in due frasi, riduciamo tutto a tensione e paura di gara sette.
Non condivido assolutamente.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: Boston Celtics - Il topic Una Tatum.....

Messaggio da anto » 30/05/2018, 9:10

joesox ha scritto: 30/05/2018, 7:53
Non ci sono prove. Non sono d'accordo su nulla.

JR Smith ha fatto esattamente il contrario.
A Boston 3-19
A Cleveland 7-15
Quindi abbiamo una lega di giocatori che fuori casa vanno in crisi emotiva.
Giocatori che hanno fatto finali e che se la fanno sotto?

Tutte le squadre perdono di più in trasferta e giocano peggio in trasferta.
La stragrande maggioranza degli arbitri fischiano più falli alle squadre in trasferta.
Le luci del palazzetto, i viaggi, i riferimenti di tiro, la routine, forse anche le urla della folla penalizzano chi viaggia.

Poi ci sono gare in cui giochi male anche in casa. Succede.
Ariza ieri ha fatto 0-12, in casa. Anche lui un cagasotto?
KD invece ne ha messi 34. Fuori casa. Allora?

Ci sono trend chiari ed ogni tanto noise che ci fa credere alle fiabe.

Non ci sono prove???
Davvero ti accontenti delle luci diverse di un palazzetto per giustificare un 10-1 in casa(era la statistica esatta) contro un 1-7 in trasferta?
Sono proprio le tue statistiche, senza nemmeno bisogno di andare nel complesso, ad essere la prova più evidente...Che le semplici statistiche non spiegano niente.
Sono una fotografia, non la spiegazione.
Il tuo vuole essere un approccio scientifico che nei fatti si rivela come una delle cose meno scientifiche che esista, perchè le statistiche, quando conta, ti lasciano a piedi.
Tratti la psicologia come se fosse l'astrologia o l'alchimia, ma non è affatto così: la psicologia è una signora scienza, non l'ho deciso io.
Possiamo anche togliere di mezzo lo sport e guardare alla vita, se ti è più comodo.
Esame per la patente, esami universitari, discussione della tesi, colloqui di lavoro, ambienti di lavoro...
La miglior prova del fatto che il fattore psicologico esiste dovresti essere tu stesso.
Io sono il tipo di persona che, in tutti questi esercizi, ha sperimentato un rendimento che è andato dal clamorosamente positivo al disastroso, indipendentemente dalle luci nella stanza e dalla mia preparazione.
Perchè? Non lo so nemmeno io...A volte mi sentivo in grado di fare qualsiasi cosa, in altre circostanze la tensione era così forte da impedirmi di respirare correttamente.
Tra l'altro tutto ciò indipendentemente dall'importanza reale di quanto stavo per fare.
Io appartengo a questa macrocategoria, per quanto si possa ricondurre il tutto a categoria(ma uno degli aspetti affascinanti è che non si può del tutto...E meno male, altrimenti lo sport, ad esempio, sarebbe noiosissimo).
Tu non sei così'? Magari sei "un Jordan", uno che sotto pressione tira sempre e comunque fuori il meglio, il che non vuol dire, ovviamente, che segnerai sempre quando conta: vuol dire che quando sbaglierai sarà più verosimile la spiegazione della casualità.
Ripeto...Il prossimo passo della ricerca sportiva sarà riuscire ad applicare ad un persona la SCIENZA psicologica, ottimizzando, per quanto possibile, il suo rendimento.
Ne trarranno beneficio anche le statistiche, che riusciranno a fotografare qualcosa di più esatto e ad essere, quindi, più utili.
Altro fattore che le statistiche schifano: l'esperienza.
James è molto più forte mentalmente di 10 anni fa, perchè sa leggere le partite, dosare lo sforzo, gestire al meglio le situazioni complesse.
Se un rookie di norma regge meno bene di un veterano è solo un caso? Ovviamente no.
Ci sarà il rookie che istintivamente fa già tutte le cose o quasi tutte al meglio, così come ci sarà il veterano ormai marcio per cui l'esperienza non serve più a niente, ma sono estremi rari.
La normalità è che i giocatori raggiungono il top ad un'età che è più o meno una via di mezzo tra il giovanissimo e il vecchio.
Cosa lo dice? Le statistiche.
Le statistiche fotografano, non spiegano, e sono contentissimo che sia così.

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”