Toni Monroe ha scritto: 29/04/2018, 18:41
Alla luce delle proteste post eliminazione col real, dove un po' tutti alla Juventus (dai tesserati ai tifosi) hanno ecceduto nei toni e nel merito, il problema non è ammettere (da parte dei tifosi) che c'era il secondo giallo per Pjanic ma la mancata riflessione sui due episodi. Era giusto, alla fine, quel rigore (al di là delle opportunità sul far finta di niente, per rispettare la storia di Buffon) o c'è qualcosa di nebuloso in questa decisione? Troppo comodo far finta che si tratti di cose diverse. Si tratta di insinuare che ci sia qualcosa di extra-campo, nella migliore delle ipotesi della vecchia sudditanza psicologica. Esiste? Non esiste? Dipende se mi va contro o a favore?
Se si parte col presupposto che "esista qualcosa di extracampo" per me si può già chiudere il discorso.
Consiglio di investire meglio il tempo, risparmiandolo a qualcosa che non sia pilotato e macchiato dai più sporchi complotti. Fate un favore a voi e a chi si trova a discuterne con voi.
Fanno quasi tenerezza quelli che vanno a pescare le foto del fratello di orsato, lo zio di tizio e il cugino di quell'altro. Parliamo di umani normali, mica super uomini o robot, fanno parte del gioco, hanno famigliari e probabilmente da piccoli tifavano pure loro per qualche squadra.
Se dobbiamo parlare di sudditanza/attenzione particolare è una cosa inevitabile, succede ovunque in qualunque competizione e in altri sport, ma non tiri fuori certe gestioni sciagurate con la sudditanza.
Perché poi esistono gli errori, gli arbitri comunque "scarsi" le serate storte e così via.
Ripeto una cosa che ho già scritto post madrid. Le squadre le dirigenze e gli allenatori, di riflesso pure i tifosi, dovrebbero pensare solo a quello che possono controllare e metterlo in pratica nel miglior modo possibile per evitare le conseguenze di quello che non possono controllare.
Assumiamo che quel rigore non ci fosse, se tu non avessi cappellato clamorosamente in occasione del secondo gol dell'andata quell'eventuale errore non avrebbe comunque influito. A questo doveva pensare buffon e di questo doveva parlare.
Infatti personalmente ho stigmatizzato in ogni dove le parole di buffon e parte di quelle di agnell. Scusami se ho altro da fare per mettermi a stigmatizzare pure le bestie che poco altro hanno nella vita se non aggrapparsi ai loro istinti animali e farli uscire in queste situazioni.
Se questo atteggiamento valesse sempre ieri te la vai a prendere con l'asino di Vecino, perchè di un asino stiamo parlando, quell'intervento lo può evitare al 100%, può controllare il rischio di lasciare la sua squadra in inferiorità sotto di un gol con 75 minuti davanti.
Ma decide diversamente e invece di focalizzarsi su quanto sia asino lui nel fare una roba senza senso, lo si giustifica e si spara su chi è chiamato a giudicare. Che si probabilmente farà pure un applicazione un po' estesa del protocollo, ma ancora se tu non ti ci metti ha dar pestoni a caso probabilmente finisce che non vieni espulso.
E così tante altre situazioni in tutta la e le partite.
L'errore su pjanic è grosso grosso e inescusabile, frutto di troppa macchinazione e di una gestione ad cazzum di tutta la partita. Orsato dovrebbe pagarne le conseguenze. se non le pagherà immagino già gli strali.
E poi riparte la giostra