Honkytonk ha scritto: 19/04/2018, 11:08
John Doe ha scritto: 18/04/2018, 23:53
Dragowski resta pur sempre uno del 97 alla terza presenza in carriera dopo 4 mesi in panca, buttato in campo a freddo contro il miglior attacco della A. In coppa non era andato male, stasera non bene, ma nemmeno nulla di così scandaloso. Sportiello cosa può dare lo abbiamo visto, io le ultime 3/4 al polacco le farei giocare perché può essere uno interessante, ma come spesso succede alla Fiorentina, non credo accadrà.
Simeone alla fine resta un buon attaccante per la A, pur continuando a non piacermi. È giovane, speriamo continui a crescere anche se alcune carenze sono davvero pesanti. Falcinelli è una riserva e fa la riserva, l'unico abominio sarebbe riscattarlo a 8 milioni. Poi il nostro livello questo è più o meno.
Falcinelli non mi pare esattamente una prima punta e comunque uno che possa far reparto da solo, se lo metti accanto al Cholito forse qualcosa ne cavi,altrimenti è veramente mediocre...
Quella roba di Sportiello ieri sera non l'ho vista fare nemmeno negli amatori, passi il liscio (e già lì..) ma quel muro inutile bisogna esser proprio dei fessi per poterlo immaginare.
Dragowski boh, sul pareggio davvero inguardabile ma nel complesso non trasmette d sicurezza ad un reparto ieri davvero in bambola, peccato aver sprecato la vera gioia per gli occhi ovvero il dio francese sceso in terra che ieri non mi ha fatto rimpiangere di vedere Milinkovic Savic dall'altra parte...Giordano ti amo da quel gol al Real, ho già paura tu possa venir sacrificato da mr.Bilancio quest'estate
Comunque partita troppo pazza, partita malissimo,poi vinta, rovinata, rivista e infine persa malamente, peccato, finito l'effetto spinta tragedia?
Quoto tutto.
Sportiello ha fatto una cosa assurda e ci ha messo il carico parando, quando bastava metterci il petto, purtroppo non è nuovo a nefandezze quando esce dall'area piccola e il Drago pur con tutte le attenuanti del caso non ci ha capito molto.
I primi 3 gol sono sicuramente frutto di errori individuali piuttosto gravi, sul primo Pezzella fa un fallo inutile al limite dell'area su Immobile, erano in 4 contro 1 e non mi risulta il laziale sia un mago palla al piede.
Sul secondo Milinkovic si trasfrorma in Mollincovic e si lascia travolgere inusitatamente.
Sul terzo non esiste al mondo che uno dei giocatori balisticamente più pericolosi della squadra avversaria, a difesa schierata e in vantaggio di una rete abbia tutto il tempo dal limite dell'area di accomodarsi la palla, prendere al mira e tirare.
Riguardo all'effetto Astori ci sono talmente tante storie nelle 5 partite vinte che si potrebbe parlare proprio di un pacchetto predisposto dall'alto, dove l'insondabile ci ha messo più di uno zampino.
1) Benevento, solo chi ha sentito il minuto di raccoglimento prima della gara, può capire l'atmosfera che regnava in campo, poi ci sono tutte le incredibili coincidenze che hanno segnato la marcatura chi ha segnato e via dicendo, non una partita come le altre.
2) Torino, se ce una squadra che può capire cosa sia una tragedia, eccola qua, oltre tutto gemellata nell'impari lotta contro lo schiacciasassi nazionale, anche in questo caso il campo ha finito con il premiarci oltre misura con due reti gentilmente concesse in maniera assurda dai granata.
3) Crotone, se c'era una gara dove Davide Astori aveva voglia di riscatto era questa, all'andata fu autore sicuramente della sua peggior prestazione in maglia viola e al ritorno ha fatto la voce grossa.
4) Udinese, non penso servano spiegazioni sul contributo dall'alto
5) Roma, ex squadra di Davide, altra gara dove gli episodi sono stati molteplici e tutti a nostro favore in maniera quasi soprannaturale.