Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 01/02/2018, 8:58

BomberDede ha scritto:Così geniale a me non sembra. Basta che Silvio dica di sì è inizi a rompere il cazzo su ogni legge, si prenda la paternità di un paio di cose che approvano e loro diventano uguale agli altri

Non ci vuole molto a scoprire il bluff
Come puoi immaginare una roba del genere? Quando mai l'ha fatto?
No, non ci penserebbe mai!
Monti e Letta si indignerebbero davanti ad una possibilità del genere.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 01/02/2018, 9:22

BomberDede ha scritto: 01/02/2018, 8:27 Così geniale a me non sembra. Basta che Silvio dica di sì è inizi a rompere il cazzo su ogni legge, si prenda la paternità di un paio di cose che approvano e loro diventano uguale agli altri

Non ci vuole molto a scoprire il bluff



Eh no, se io(M5S) dico nero e tu(Berlusconi) vuoi grigio, ecco che se fanno la genialata la legge NON passa e il "loro non volevano governare sul nostro programma veramente" è sempre una vittoria... anche prendersi paternità di leggi che non vuole o non vengono minimamente modificate secondo le sue rotture di palle mi sembra impresa difficilina anche per un camaleonte malefico come il nano arcoriano. Poi questo in teoria eh, che riescano o vogliano farlo è altro paio di maniche.

L'errore più grande che potrebbero fare gli altri partiti è di considerarli tutti coglioni decerebrati politicamente e facilmente malleabili a piacimento una volta al governo(ammesso e non concesso ci arriveranno mai), IMHO.

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BomberDede » 01/02/2018, 9:28

Si ma non puoi neanche considerare il dominatore della politica italiana degli ultimi 20 anni un cretino che si fa intortare da Giggino.

Secondo me non servono particolari mosse politicye. Basterebbe che riuscisse a fargli fare 2/3 cose che sono anche nel programma di FI e far ripetere ai giornali e Mediaset 24h al giorno frasi tipo “mi fa piacere notare tutti i punti in comune che abbiamo col m5s”.
“È un esempio di ottima politica collaborare per portare avanti una visione politica comune tra FI e M5S”

Non penso che gli elettori grillino sarebbero felici

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 01/02/2018, 9:31

BomberDede ha scritto: 01/02/2018, 9:28 Si ma non puoi neanche considerare il dominatore della politica italiana degli ultimi 20 anni un cretino che si fa intortare da Giggino.

Secondo me non servono particolari mosse politicye. Basterebbe che riuscisse a fargli fare 2/3 cose che sono anche nel programma di FI e far ripetere ai giornali e Mediaset 24h al giorno frasi tipo “mi fa piacere notare tutti i punti in comune che abbiamo col m5s”.
“È un esempio di ottima politica collaborare per portare avanti una visione politica comune tra FI e M5S”

Non penso che gli elettori grillino sarebbero felici

Assolutamente ed è per questo che penso che se c'è un partito che non si alleerà mai con il M5S è proprio quello, molto più """facile""" un PD epurato da Renzi e renziani(cioè tutti quelli buttati fuori) o una Lega ma FI anche no.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13288
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8666

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da albizup » 01/02/2018, 9:35

Porsche 928 ha scritto: 01/02/2018, 9:31
BomberDede ha scritto: 01/02/2018, 9:28 Si ma non puoi neanche considerare il dominatore della politica italiana degli ultimi 20 anni un cretino che si fa intortare da Giggino.

Secondo me non servono particolari mosse politicye. Basterebbe che riuscisse a fargli fare 2/3 cose che sono anche nel programma di FI e far ripetere ai giornali e Mediaset 24h al giorno frasi tipo “mi fa piacere notare tutti i punti in comune che abbiamo col m5s”.
“È un esempio di ottima politica collaborare per portare avanti una visione politica comune tra FI e M5S”

Non penso che gli elettori grillino sarebbero felici

Assolutamente ed è per questo che penso che se c'è un partito che non si alleerà mai con il M5S è proprio quello, molto più """facile""" un PD epurato da Renzi e renziani(cioè tutti quelli buttati fuori) o una Lega ma FI anche no.

Ma le liste di Renzi servono proprio a evitare ciò. Sa benissimo di perdere e prendersi una tranvata, quindi ha serrato le fila, circordandosi di fedelissimi, proprio per evitare quello scenario.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 01/02/2018, 10:16

albizup ha scritto: 01/02/2018, 9:35
Porsche 928 ha scritto: 01/02/2018, 9:31

Assolutamente ed è per questo che penso che se c'è un partito che non si alleerà mai con il M5S è proprio quello, molto più """facile""" un PD epurato da Renzi e renziani(cioè tutti quelli buttati fuori) o una Lega ma FI anche no.

Ma le liste di Renzi servono proprio a evitare ciò. Sa benissimo di perdere e prendersi una tranvata, quindi ha serrato le fila, circordandosi di fedelissimi, proprio per evitare quello scenario.

Attenzione però, verissimo e palese quello che scrivi ma una caporetto elettorale la paghi eh, quanti "renziani" ci sono oggi che prima erano "bersaniani"???

I topi non hanno mai amato la barca che affonda... e il PD come tutti i partiti mi sembra pieno di zoccole(alla romana).

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 01/02/2018, 11:07

Porsche 928 ha scritto:
albizup ha scritto: 01/02/2018, 9:35

Ma le liste di Renzi servono proprio a evitare ciò. Sa benissimo di perdere e prendersi una tranvata, quindi ha serrato le fila, circordandosi di fedelissimi, proprio per evitare quello scenario.

Attenzione però, verissimo e palese quello che scrivi ma una caporetto elettorale la paghi eh, quanti "renziani" ci sono oggi che prima erano "bersaniani"???

I topi non hanno mai amato la barca che affonda... e il PD come tutti i partiti mi sembra pieno di zoccole(alla romana).
Per carità, con un PD sotto al 20% sarebbe più facile trovare un dodo che un renziano, almeno fino alla prossima scoppola PD, ma con un PD al 23% ed una coalizione sopra il 25, scenari tutt'altro che improbabili, non sarebbe affatto facile scalzare Renzi.
E con un PD sotto il 20 avremmo quasi certamente un M5S sopra il 30 e LeU vicino al 10%, quindi probabilmente nemmeno servirebbero altre intese.
E confermo il discorso che se non vanno sottovalutati i pentastellati, sarebbe un grave errore sottovalutare Berlusconi e Renzi, finora chi l'ha fatto non ha fatto una gran fine. Ed un governo col loro appoggio esterno sarebbe tenuto per le palle da loro, che però non avrebbero il biasimo per gli errori. Come è successo a Monti e Letta. Una situazione da cui sarebbe davvero dura uscire bene, servirebbe davvero la Merkel

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27880
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 01/02/2018, 11:14

per come la vedo io, dire "noi governiamo da soli e non facciamo accordi" alla lunga, ti fa perdere consensi: il monocolore M5S è una possibilità remota e dai l'impressione di rendere ingovernabile il paese.
imho Giggino ha fatto una mossa intelligente. se poi ci sia realmente la volontà di 'contrattare' per governare con un'altra forza politica, non saprei.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 01/02/2018, 12:01

Ma secondo voi veramente i 5 stelle trovano una maggioranza disposta a votare loro la fiducia ed a lasciargliela per più di un anno con governo di minoranza? :laughing:

Lo scenario che prefigura Gigi non esiste, perché alla prima ovvia magagna sopraggiunta del governo 5 Stelle tutto l'emiciclo parlamentare gli si mette di traverso, lo tiene a bagnomaria qualche mese ed infine dopo logoranti sofferenze intestine degli stessi 5 Stelle gli voterà la sfiducia, catapultandolo al 12% dopo il fallimento alla prova dei fatti.

Mattarella darà l'incarico alla coalizione di centro destra che avrà comunque più seggi di tutti, e lì vedremo quanti del PD si vendono in una dinamica pressoché identica alla rovescia del Letta-Renzi-Gentiloni.
Lorenzin e soci sono già Alfanianamente parcheggiati pronti all'uso, tutti i voltagabbana riciclati di Scelta Civica si stanno già scaldando, aggiungiamo una decina di pentastellati che non vuole tagliarsi lo stipendio ed abbiamo il governo di legislatura.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 01/02/2018, 13:11

La mossa di Di Maio non è sbagliata in sè, è assurdo poter pensare di governare con l'appoggio esterno di FI e PD su qualche provvedimento. Se le cose andassero bene al M5S e bastasse un accordo con LeU o con la Lega allora farebbe bene a provarci.
Quello che è ridicolo è l'appoggio esterno di Berlusconi o di un PD derenzizzato (Pd o PD meno elle, mica lo scrivevo io) senza alleanza.

Ora: ci si chiedeva se era credibile una riduzione della spesa pubblica di 50 miliardi. Vediamo come è composta la spesa pubblica:

https://www.istat.it/it/archivio/spesa

http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VE ... 7_2015.pdf

http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VE ... Italia.pdf

Quindi circa la metà della spesa pubblica è spesa sociale (circa un terzo pensioni, poco più del 15% tutto il resto), circa un quarto sono stipendi pubblici, circa un decimo spese correnti, circa il 20% spese intermedie, e siamo già all'80%.
Ad ora sulla spesa sociale i partiti si distinguono fra chi vuole aumentarla e chi vuole mantenerla. Abbattere la legge Fornero, introdurre un reddito di cittadinanza e rivedere altre spese minori, ammesso che costi davvero 80 miliardi (non sono convinto affatto) vorrebbe dire aumentare circa del 10% la spesa pubblica, quindi quella sociale passerebbe dalla metà a circa il 60%.
Non mi risulta che ci siano partiti che propongono il licenziamento dei dipendenti pubblici o la diminuzione degli stipendi, quindi questa voce non si toccherebbe, e saremmo già all'85%. Le spese correnti saranno quasi impossibili da ridurre, veniamo da anni ed anni di spending review e di accentramento di centri di spesa, ecco che siamo sopra il 90%.
La riduzione direi che a questo punto è impossibile.
Quel 10% di aumento totale da dedicare della spesa sociale significa che la spesa pubblica non sarebbe diminuita, ma vi sarebbero dedicati i risparmi di altre voci?
Bene, fra spesa sociale, stipendi e spese correnti siamo attorno all'85% della spesa pubblica.
Per recuperare un 7/8% dovremmo dimezzare le altre spese.
Dimezzare.
Davvero è credibile?
Non a caso Cottarelli per ritoccare la spesa pubblica parlava di ulteriori interventi sulle pensioni e sulla riduzione di personale (tramite privatizzazione o di liquidazione di enti pubblici).
Ad ora mi sembra che abbia un minimo di credibilità, ma proprio un minimo, solo la proposta della Bonino di bloccare la crescita della spesa pubblica per qualche anno. Ma senza qualche revisione pensionistica, dopo gli aumenti di stipendi pubblici deliberati, mi sembra difficile anche questo.
Non è detto che tutte queste spese siano deleterie, anzi, in un momento di crisi la spesa sociale è quasi inevitabile, ma almeno che si dicano esattamente le cose come stanno.
Per quanto riguarda il fatto che da una manovra di welfare (come il reddito di cittadinanza o quello di inclusione) o da un taglio di tasse (come la flat tax) si possa ottenere un aumento di entrate fiscali complessive (tenendo conto del tagli di tasse o dell'aumento di spesa), grazie alla crescita economica che ne deriverebbe, ad oggi è successo davvero di rado, solamente in specifiche condizioni, e mai, dico mai, tali manovre sono bastate, le poche volte che si è avuto davvero un aumento delle entrate sufficienti a pagare le mosse questo è stato dovuto anche ad altre misure. Per esempio un ingente piano di investimenti pubblici di Reagan, che hanno portato le casse dello stato a soffrire parecchio fino all'aumento di tasse degli anni '90, ma voglio sperare che nessuno pensi di poterci paragonare agli USA.
In Italia, dall'unità ad oggi, che un taglio di tasse o un aumento di spesa si sia ripagato solo grazie alla crescita economica che ne è derivata è accaduto semplicemente MAI.

Ecco, non è detto che per forza tutti debbano pensare, come faccio io, che un robusto taglio di tasse sul lavoro e sulle imprese sia indispensabile alla crescita, senza aumentare le tasse alle persone fisiche, e per farlo serva un taglio della spesa pubblica, (oltre a semplificazioni burocratiche, liberalizzazioni, concorrenza, facilitazione degli investimenti e quant'altro), non voglio certo passare per un oracolo economico, ci sono alcuni paesi che hanno seguito strade differenti con successo.
Però almeno se si vuole seguire una strada differente lo si dica chiaramente, senza diventare rigoristi immaginari.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 01/02/2018, 13:16

Gerry Donato ha scritto: 01/02/2018, 12:01 Ma secondo voi veramente i 5 stelle trovano una maggioranza disposta a votare loro la fiducia ed a lasciargliela per più di un anno con governo di minoranza? :laughing:

Lo scenario che prefigura Gigi non esiste, perché alla prima ovvia magagna sopraggiunta del governo 5 Stelle tutto l'emiciclo parlamentare gli si mette di traverso, lo tiene a bagnomaria qualche mese ed infine dopo logoranti sofferenze intestine degli stessi 5 Stelle gli voterà la sfiducia, catapultandolo al 12% dopo il fallimento alla prova dei fatti.

Mattarella darà l'incarico alla coalizione di centro destra che avrà comunque più seggi di tutti, e lì vedremo quanti del PD si vendono in una dinamica pressoché identica alla rovescia del Letta-Renzi-Gentiloni.
Lorenzin e soci sono già Alfanianamente parcheggiati pronti all'uso, tutti i voltagabbana riciclati di Scelta Civica si stanno già scaldando, aggiungiamo una decina di pentastellati che non vuole tagliarsi lo stipendio ed abbiamo il governo di legislatura.

Più o meno quel che scrivevo io.
Forse potrebbe essere possibile un governo di maggioranza con vere alleanze, magari con Salvini ministro dell'Interno o con D'Alema ministro degli esteri, magari con Bagnai ministro dell'economia (che Dio ce ne scampi e liberi) o con Bersani ministro dell'industria (a seconda che l'accordo sia con Lega o con LeU, improbabile che sia con entrambi).
Un governo di minoranza con supporto esterno dubito davvero che sia fattibile e, ove lo sia, che sia conveniente per i pentastellati.
Incarico ai pentastellati o al cdx dipende dal risultato elettorale.
Se le cose andassero come sembri pensare tu non è detto che non si possa provare con un incarico a Di Maio per provare una coalizione con Leu o Lega.
la Lega tanto sotto al 15 non scende, se i pentastellati avessero più del 30% il governo sarebbe servito.

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da MarkoJaric » 01/02/2018, 13:26

doc G ha scritto: 01/02/2018, 13:16
Gerry Donato ha scritto: 01/02/2018, 12:01 Ma secondo voi veramente i 5 stelle trovano una maggioranza disposta a votare loro la fiducia ed a lasciargliela per più di un anno con governo di minoranza? :laughing:

Lo scenario che prefigura Gigi non esiste, perché alla prima ovvia magagna sopraggiunta del governo 5 Stelle tutto l'emiciclo parlamentare gli si mette di traverso, lo tiene a bagnomaria qualche mese ed infine dopo logoranti sofferenze intestine degli stessi 5 Stelle gli voterà la sfiducia, catapultandolo al 12% dopo il fallimento alla prova dei fatti.

Mattarella darà l'incarico alla coalizione di centro destra che avrà comunque più seggi di tutti, e lì vedremo quanti del PD si vendono in una dinamica pressoché identica alla rovescia del Letta-Renzi-Gentiloni.
Lorenzin e soci sono già Alfanianamente parcheggiati pronti all'uso, tutti i voltagabbana riciclati di Scelta Civica si stanno già scaldando, aggiungiamo una decina di pentastellati che non vuole tagliarsi lo stipendio ed abbiamo il governo di legislatura.

Più o meno quel che scrivevo io.


solo con circa quattromila parole in meno :gogogo: :shades:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 01/02/2018, 13:59

MarkoJaric ha scritto: 01/02/2018, 13:26
doc G ha scritto: 01/02/2018, 13:16

Più o meno quel che scrivevo io.


solo con circa quattromila parole in meno :gogogo: :shades:

doc G ha scritto: 01/02/2018, 8:58 Come puoi immaginare una roba del genere? Quando mai l'ha fatto?
No, non ci penserebbe mai!
Monti e Letta si indignerebbero davanti ad una possibilità del genere.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

doc G ha scritto: 01/02/2018, 11:07 Per carità, con un PD sotto al 20% sarebbe più facile trovare un dodo che un renziano, almeno fino alla prossima scoppola PD, ma con un PD al 23% ed una coalizione sopra il 25, scenari tutt'altro che improbabili, non sarebbe affatto facile scalzare Renzi.
E con un PD sotto il 20 avremmo quasi certamente un M5S sopra il 30 e LeU vicino al 10%, quindi probabilmente nemmeno servirebbero altre intese.
E confermo il discorso che se non vanno sottovalutati i pentastellati, sarebbe un grave errore sottovalutare Berlusconi e Renzi, finora chi l'ha fatto non ha fatto una gran fine. Ed un governo col loro appoggio esterno sarebbe tenuto per le palle da loro, che però non avrebbero il biasimo per gli errori. Come è successo a Monti e Letta. Una situazione da cui sarebbe davvero dura uscire bene, servirebbe davvero la Merkel

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Per una volta che sono sintetico.
Sob.
:forza: :forza: :forza:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 01/02/2018, 14:17

In ogni caso dovessi scivolare dal Pd, piuttoso che votare Leu e l'accozzaglia civatianadalemianbersianagrassochecola vado tutta la vita a donare la preferenza a potere al popolo.
Almeno mi riconcilio coi centri sociali.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 01/02/2018, 14:26

dreamtim ha scritto: 01/02/2018, 14:17 In ogni caso dovessi scivolare dal Pd, piuttoso che votare Leu e l'accozzaglia civatianadalemianbersianagrassochecola vado tutta la vita a donare la preferenza a potere al popolo.
Almeno mi riconcilio coi centri sociali.

Ingroia e Giulietto Chiesa!
Per lo meno nei talk show ci divertiremmo davvero!
:forza: :forza: :forza:

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”