albizup ha scritto:dreamtim ha scritto: 11/01/2018, 20:57
Questa denota acume, ma non ha senso, do' atto ma Renzi a De Benedetti non regala alcuna info che non conoscesse già.
La sinistra oggi non è quella degli anni settanta, non lo è nemmeno la destra.
mi pare anche normale, non c'è più la DC, per cui i normali estremismi sono morti.
Personalmente stare a sinistra oggi vuol dire far passare lo ius solis (ci abbiamo provato), le unioni civili, riformare il mondo del lavoro (fatto),
e sostanzialmente cercare di rimettere in piedi il tessuto istituzionale (vedi mattarella) con un normale binomio presidente del comsiglio-presidente della repubblica.
Se ti aspetti il pugno alzato e il compagno stereotipato, andiamo male.
Poi io posto da un mese che il partito contenitore mi va stretto, ma siccome e' l'unica cosa pluralista, me la tengo stretta.
Io ho votato rifondazione fin quando possibile, ora non posso.
In qualsiasi paese ci sia un sistema bipolare, le cose vanno stemperandosi.
e si sta in un blocco con più anime.
Renzi è un democristiano del 2018 che alle prossime primarie vola dalla finestra.
Per il resto, Berlinguer lasciamolo stare.
Non mi aspetto un pugno alzato. Mi aspetto un programma come quello di Melenchon, come quello di Corbyn. Un programma di sinistra. Oppure semplicemente si smette di usare questa parola, che ha ancora un significato, non è obbligatorio. E' un uso furbo per prendere chi ancora vota il Partito.
Di lascio con questa citazione:
"I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune. La loro stessa struttura organizzativa si è ormai conformata su questo modello, e non sono più organizzatori del popolo, formazioni che ne promuovono la maturazione civile e l’iniziativa: sono piuttosto federazioni di correnti, di camarille, ciascuna con un “boss” e dei “sotto-boss”. La carta geopolitica dei partiti è fatta di nomi e di luoghi. Per la Dc: Bisaglia in Veneto, Gava in Campania, Lattanzio in Puglia, Andreotti nel Lazio, De Mita ad Avellino (

), Gaspari in Abruzzo, Forlani nelle Marche e così via. "
Buona serata.
Non essendo io di sinistra non vorrei entrare nel dibattito su cosa sia davvero di sinistra, ma come abbiamo visto programmi come quelli di Corbyn e Melenchon servono a perdere ma con una bella erezione.
Si trattava anche di situazioni favorevoli e quasi irripetibili, in UK i conservatori prima avevano avuto il suicidio di Cameron col referendum sulla Brexit, poi Theresa May che non pare esattamente l'erede di Churchill.
In Francia abbiamo assistito invece ai suicidi di Hollande e Sarkozy, che i loro stessi partiti non hanno voluto in corsa, i socialisti fuori gioco e Fillon azzoppato da uno scandalo. Aggiungiamo la Le Pen che ha un decimo della statura del padre (non che io lo apprezzassi, sia chiaro). Tanto è vero che ha vinto le elezioni un outsider con un partito appena creato, senza sezioni e presidi territoriali.
E se UK è un paese tradizionalmente di destra, la Francia no, socialisti e gollisti si sono divisi le vittorie quasi equamente.
L'Italia, come spesso fa notare Timme, è un paese conservatore. La sinistra qualche elezione nazionale o europea l'ha vinta, ma come? In coalizione con ex democristiani, con ex democristiani alla guida della coalizione ed un programma moderato. Con condizioni diverse la sinistra italiana è riuscita a "non vincere" anche le elezioni del 2013, in situazioni facili e con alla guida un personaggio rassicurante come Bersani, che non è certo un novello Robespierre.
Se qualcuno preferisce perdere in modo identitario che provare a vincere morendo democristiano ci sta, non sono certo io a poter giudicare, basta essere consapevoli di questo e non dare del traditore o del fascista a chi preferisce moderare il messaggio per provare a vincere
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk