Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
PLATOON
Pro
Pro
Messaggi: 6095
Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
MLB Team: A's
NFL Team: Raiders
NBA Team: Warriors
NHL Team: Red Wings
Località: Scafati
1112
1821

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da PLATOON » 11/01/2018, 21:02

dreamtim ha scritto: 11/01/2018, 20:08
PLATOON ha scritto: 11/01/2018, 19:59 Sul crack Mps ad esempio mi sono sempre chiesto perché nessun giornalista gli abbia chiesto conto delle centinaia di milioni di debiti fatti da Sorgenis e mai restituito.
Una volta avevamo Enzo Salvi di striscia che pedinava per km Cuccia. Neanche più questo

A me basta che non si mettano sullo stesso piano, poi sono punti di vista perchè per me Striscia è uno dei mali assoluti (like iene) e per te evidentemente no.

E concorderai che la cosa esce apposta sotto elezioni.
A meno che qualcuno creda che De Benedetti organizzi tutto (non si tratta di comprare su amazon) l'indomani sulla scorta delle telefonata.

Un pollo. Quello si. Perchè più che fare insider trading da quel che ho capito si vanta.

Innanzitutto Striscia ai tempi di Enzo Salvi vice Gabibbo era tutt'altra cosa rispetto a quell'attuale. Lì si andava a rompere le palle ai potenti e proprio per questo ho citato quella scena strafamosa. Ed infatti quando Ricci fu normalizzato, Salvi fu messo cortesemente alla porta. Sarò vecchio ma ricordo bene quelle cose.
Quindi eviterei di farmi passare di un sostenitore di questa Striscia e Iene che non ho mai visto peraltro.

Sul fatto che queste cose escano sotto elezioni. Ma dai. Detto da un sostenitore del Pd. Almeno un pò di decenza. Che per venti anni avete scasasto le palle demonizzando Berlusconi con avvisi di garanzia ad orologeria. Con inchieste su tutto ed il contrario di tutto. Demonizzandolo per ogni cazzata, facendolo passare per martire.

Si sapeva che questa campagna elettorale sarebbe stata da record ma non fio a questo punto di rimangiarsi tutto.

De Benedetti a quanto risulta a me è ancora un iscritto del Pd. Ci vedo una leggerissima differenza etica e morale rispetto al finanziere senza scrupoli che sfrutta agganci politici per ottenere informazioni. Etica e moralità. Dovrebbero appartenere ai valori del Pd.

Ero stato avvertito di non addentrarmi in certi tipi di discussioni. Ho fatto male a non seguire quel consiglio.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 11/01/2018, 21:04

Gerry Donato ha scritto: 11/01/2018, 19:52 Friuli


:yellowcard: :yellowcard:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 11/01/2018, 21:16

PLATOON ha scritto: 11/01/2018, 21:02 Quindi eviterei di farmi passare di un sostenitore di questa Striscia e Iene che non ho mai visto peraltro.

Sul fatto che queste cose escano sotto elezioni. Ma dai. Detto da un sostenitore del Pd. Almeno un pò di decenza. Che per venti anni avete scasasto le palle demonizzando Berlusconi con avvisi di garanzia ad orologeria. Con inchieste su tutto ed il contrario di tutto. Demonizzandolo per ogni cazzata, facendolo passare per martire.

Si sapeva che questa campagna elettorale sarebbe stata da record ma non fio a questo punto di rimangiarsi tutto.

De Benedetti a quanto risulta a me è ancora un iscritto del Pd. Ci vedo una leggerissima differenza etica e morale rispetto al finanziere senza scrupoli che sfrutta agganci politici per ottenere informazioni. Etica e moralità. Dovrebbero appartenere ai valori del Pd.

Ero stato avvertito di non addentrarmi in certi tipi di discussioni. Ho fatto male a non seguire quel consiglio.

Io non so chi ti ha avvertito ma la tua idea conta quanto la mia.
Paragonare Berlusconi a renzi non ha senso (lo spiegava anche Doc) e io non credo che Salvi che segue Cuccia sia epitome di giornalismo di inchiesta.
Il mio esempio su le Iene era quello, se ti ha offeso, chedo venia.
A me non risulta nessuno si rimagi nulla, etica e moralità sono importanti ma poi c'è anche il mondo reale.
Se poi quelli a sinistra devono essere frati solo saio, è una vostra visione.
Renzi ha sbagliato, non lo ritengo un criminale. L'avviso di garanzia non l'ho visto.
Punto, la vicenda è vecchia.

Come la metti, la metti, la colpa è sempre della sinistra :biggrin:

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 11/01/2018, 22:18

Premesso che confrontarmi mi fa piacere mi spiego meglio, perchè forse sono stato frainteso.
In una normale scala di valori quello che fa Renzi con De Benedetti è censurabile, a prescindere che sia legale o meno.
Non posso non avere un forte disappunto, ma non posso nemmeno pensare che in un paese normale (a prescindere da destra e sinistra al potere) non ci sia una interconnessione tra politica e finanza. Le prime autostrade erano a progetto Fiat spinte da Valletta per ovvie questione commerciali.
Non necessariamente è sempre un male.
Non ricordo il pci a lagnarsi. Il primo bacinoe elettorale di Kennedy non era esattamente limpidissimo se ricordo la storia.
A sinistra le coop qualche bel casino lo hanno combinato. E ancora sono incazzato.
Che mi pare peggio di quello che fa Renzi.
Che fa una cosa di una leggerezza terrificante sia chiaro.
D'Alema con la bicamerale fa la cosa peggiore che un essere umano a sinistra possa concepire e io là mi sono vergognato come un ladro.
E non dico tanto per dire. Non volevo uscire di casa.
A destra io non vedo sta gran preoccupazione o dal 94 le cose cambiavano.

Attaccare Berlusconi e far presente le varie nefandezze (ovvie) non puo' avere come boomerang il fatto che ad ogni gesto politicamente inopportuno (occhio gesti, non reati) la controparte diventa immediatamente colpevole allo stesso modo.
Questo mi preme sottolinearlo. Mi sembra che rottamare, si rottama.

Poi se questo contestualizzazione da l'impressione che a me stia bene qualunque cosa faccia Renzi, vi assicuro che è sbagliata.
Mi dovete perdonare se la telefonata a De Bendetti (che ne sapeva praticamente più di lui) a me sembra una cosa che succede dal Giappone agli stati uniti. A prescindere da destra e sinistra.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DROGBA86 » 11/01/2018, 23:55

Vorrei anche vedere Berlusconi da Vespa. Ma come è ridotto cazzo, sembra un manichino telecomandato. Non poteva invecchiare serenamente come qualsiasi essere umano? :forza:

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11343
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12675
2203

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Hobbit83 » 12/01/2018, 0:47

PLATOON ha scritto: 11/01/2018, 21:02 Innanzitutto Striscia ai tempi di Enzo Salvi vice Gabibbo era tutt'altra cosa rispetto a quell'attuale.
No, aveva solo toni diversi, ma era sempre una corazzata di Berlusconi che si atteggiava a brigantino pirata.

Sul fatto che queste cose escano sotto elezioni. Ma dai. Detto da un sostenitore del Pd. Almeno un pò di decenza. Che per venti anni avete scasasto le palle demonizzando Berlusconi con avvisi di garanzia ad orologeria. Con inchieste su tutto ed il contrario di tutto. Demonizzandolo per ogni cazzata, facendolo passare per martire.

Si sapeva che questa campagna elettorale sarebbe stata da record ma non fio a questo punto di rimangiarsi tutto.
Gli elettori del PD, e Drimme in particolare, che era un po'il deus ex machina dell'intera operazione, spedivano avvisi di garanzia a orologeria. Certo.
E parlare dei processi è rompere le palle, invece cambiare le leggi per non finire in galera è corretto. Poi si ha pure il coraggio di andare a fare la morale a chi, in un modo o nell'altro, il proprio leader lo critica da sempre. Che coraggio.

Ero stato avvertito di non addentrarmi in certi tipi di discussioni. Ho fatto male a non seguire quel consiglio.
Esempi di frase di fuga:
"E allora Mertens a Crotone", "e allora il PD", "e allora le foibe", "in questo topic se non si è comunisti si viene perseguitati"
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 12/01/2018, 0:52

albizup ha scritto:
dreamtim ha scritto: 11/01/2018, 20:57

Questa denota acume, ma non ha senso, do' atto ma Renzi a De Benedetti non regala alcuna info che non conoscesse già.
La sinistra oggi non è quella degli anni settanta, non lo è nemmeno la destra.
mi pare anche normale, non c'è più la DC, per cui i normali estremismi sono morti.
Personalmente stare a sinistra oggi vuol dire far passare lo ius solis (ci abbiamo provato), le unioni civili, riformare il mondo del lavoro (fatto),
e sostanzialmente cercare di rimettere in piedi il tessuto istituzionale (vedi mattarella) con un normale binomio presidente del comsiglio-presidente della repubblica.
Se ti aspetti il pugno alzato e il compagno stereotipato, andiamo male.
Poi io posto da un mese che il partito contenitore mi va stretto, ma siccome e' l'unica cosa pluralista, me la tengo stretta.
Io ho votato rifondazione fin quando possibile, ora non posso.
In qualsiasi paese ci sia un sistema bipolare, le cose vanno stemperandosi.
e si sta in un blocco con più anime.

Renzi è un democristiano del 2018 che alle prossime primarie vola dalla finestra.
Per il resto, Berlinguer lasciamolo stare.

Non mi aspetto un pugno alzato. Mi aspetto un programma come quello di Melenchon, come quello di Corbyn. Un programma di sinistra. Oppure semplicemente si smette di usare questa parola, che ha ancora un significato, non è obbligatorio. E' un uso furbo per prendere chi ancora vota il Partito.

Di lascio con questa citazione:

"I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela: scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente, idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero. Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune. La loro stessa struttura organizzativa si è ormai conformata su questo modello, e non sono più organizzatori del popolo, formazioni che ne promuovono la maturazione civile e l’iniziativa: sono piuttosto federazioni di correnti, di camarille, ciascuna con un “boss” e dei “sotto-boss”. La carta geopolitica dei partiti è fatta di nomi e di luoghi. Per la Dc: Bisaglia in Veneto, Gava in Campania, Lattanzio in Puglia, Andreotti nel Lazio, De Mita ad Avellino ( :metal: ), Gaspari in Abruzzo, Forlani nelle Marche e così via. "

Buona serata.
Non essendo io di sinistra non vorrei entrare nel dibattito su cosa sia davvero di sinistra, ma come abbiamo visto programmi come quelli di Corbyn e Melenchon servono a perdere ma con una bella erezione.
Si trattava anche di situazioni favorevoli e quasi irripetibili, in UK i conservatori prima avevano avuto il suicidio di Cameron col referendum sulla Brexit, poi Theresa May che non pare esattamente l'erede di Churchill.
In Francia abbiamo assistito invece ai suicidi di Hollande e Sarkozy, che i loro stessi partiti non hanno voluto in corsa, i socialisti fuori gioco e Fillon azzoppato da uno scandalo. Aggiungiamo la Le Pen che ha un decimo della statura del padre (non che io lo apprezzassi, sia chiaro). Tanto è vero che ha vinto le elezioni un outsider con un partito appena creato, senza sezioni e presidi territoriali.
E se UK è un paese tradizionalmente di destra, la Francia no, socialisti e gollisti si sono divisi le vittorie quasi equamente.
L'Italia, come spesso fa notare Timme, è un paese conservatore. La sinistra qualche elezione nazionale o europea l'ha vinta, ma come? In coalizione con ex democristiani, con ex democristiani alla guida della coalizione ed un programma moderato. Con condizioni diverse la sinistra italiana è riuscita a "non vincere" anche le elezioni del 2013, in situazioni facili e con alla guida un personaggio rassicurante come Bersani, che non è certo un novello Robespierre.
Se qualcuno preferisce perdere in modo identitario che provare a vincere morendo democristiano ci sta, non sono certo io a poter giudicare, basta essere consapevoli di questo e non dare del traditore o del fascista a chi preferisce moderare il messaggio per provare a vincere

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 12/01/2018, 1:05

Gerry Donato ha scritto:
dreamtim ha scritto: 11/01/2018, 20:01

Dipende se trovano un altro paio di telefonate, Grasso al momento mi sembra abbastanza inconsistente.
Il Pd mi pare avviato a fare opposizione e pronto a rifare le primarie, per il resto delle percentuali mi sembra di capire che sarebbe ingovernabile il paese anche con un partito tra il 36 e il 40%. Io avevo capito che passando il 35% circa era andata.
Non conosco abbastanza la legge pero' e mi fido.
Ma a occhio mi sembrano un po' pessimiste.

La percentuale in quanto tale conta il giusto, perché prendere il 35% di coalizione vuol dire 135 seggi, prendere il 40% vuol dire 155.
Per carità, 20 seggi possono fare differenza, ma poi comunque è tutto appeso ai singoli collegi uninominali in cui conta la distribuzione di quella percentuale.

Esempio estremo per rendere l'idea: se nei 50 seggi rossi il 100% vota PD, quelli sono milioni di voti che concorrono a fare una buona percentuale nazionale contro lo 0% del centro destra, ma sono tutti voti distribuiti solo su quei 50 seggi vinti. Se in tutti gli altri 180 collegi il centro destra distribuisce meglio il suo 37% nazionale e vince in quasi tutti, allora con quei 180 seggi la maggioranza è sua.

E votare Grasso è votare Berlusconi in molti collegi.
Caso di scuola, seggio toscano:

Senza Grasso:
Centro Sinistra 40%
Centro Destra 34%
Seggio al centro sinistra.

Con Grasso:
Grasso: 7%
Centro Sinistra 33%
Centro Destra 34%
Seggio al centro destra.

Paperone ha scritto: 11/01/2018, 20:08 In molti collegi oggi abbiamo (ma secondo me rimarranno così per tutta la campagna) distacchi fra i primi due schieramenti ben al di sotto del 3%, il margine d'errore medio dei sondaggi. Fare una qualunque previsione, anche con una precisa tendenza (es cdx in crescita) è molto difficile.
Come dici giustamente tu, una crescita di LeU può far diventare contendibili molti collegi da parte del cdx, ma una crescita del M5S può portare ad una sconfitta in altri

Dici bene, ma il M5S deve strappare collegi uninominali non nelle "regioni rosse" già non previste per il centro destra, bensì in Sardegna, Calabria, Puglia, Sicilia, Marche, Abruzzo, magari qualcosa al Nord.

Perché altrimenti resta una guerra tra poveri (sinistre e Di Maio) di cui approfitta comunque il centro destra, con la sola differenza che M5S ne porta via ulteriori al PD.
Però una cosa: senza manco conoscere le liste, come si fa ad immaginare i risultati dei collegi elettorali? Nel proporzionale ci possiamo provare ad immaginare qualcosa, nell'uninominale no. Nell'esempio di cui sopra se il PD azzecca il candidato, quello di LeU, sicuro sconfitto, col piffero che arriva al 7%, se il PD il candidato lo sbaglia arriva anche al 10.
La stessa cosa con la lega ed i maroniani, se li mette in un angolo e quelli decidonp di averne abbastanza di Salvini, potrebbero aiutare il M5S come spesso sta accadendo a Roma con gli ex AN e quelli di Casa Pound.
E lo stesso M5S, un conto è candidare a Roma Di Battista (lo so che non si candiderà, è per fare un esempio chiaro), un conto un tale che ha preso alle parlamentarie i voti del suo condominio e fuori dal suo condominio nessuno conosce.
Se qualcuno riesce a fare una previsione corretta io lo invidio, francamente per le mie capacità prima che escano le liste è una cosa impossibile

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 12/01/2018, 1:21

doc G ha scritto: 12/01/2018, 1:05 Però una cosa: senza manco conoscere le liste, come si fa ad immaginare i risultati dei collegi elettorali? Nel proporzionale ci possiamo provare ad immaginare qualcosa, nell'uninominale no. Nell'esempio di cui sopra se il PD azzecca il candidato, quello di LeU, sicuro sconfitto, col piffero che arriva al 7%, se il PD il candidato lo sbaglia arriva anche al 10.
La stessa cosa con la lega ed i maroniani, se li mette in un angolo e quelli decidonp di averne abbastanza di Salvini, potrebbero aiutare il M5S come spesso sta accadendo a Roma con gli ex AN e quelli di Casa Pound.
E lo stesso M5S, un conto è candidare a Roma Di Battista (lo so che non si candiderà, è per fare un esempio chiaro), un conto un tale che ha preso alle parlamentarie i voti del suo condominio e fuori dal suo condominio nessuno conosce.
Se qualcuno riesce a fare una previsione corretta io lo invidio, francamente per le mie capacità prima che escano le liste è una cosa impossibile

Mah, ho sentito anche Gigetto elucubrare sulla qualità dei pezzi da 90 dalla società civile che sono pronti a svelare nei prossimi giorni e che secondo loro gli permetteranno di vincere singoli collegi anche grazie al fatto che mettono solo gente residente in quel territorio.
Francamente mi sembrano sciocchezze, detto che Zingales non ha comunque tutti i torti nel dire che con questo sistema come minimo si presta più attenzione alle candidature.

Ma la qualità del candidato conta zero in quasi tutti i casi, tranne in situazioni speciali di affrancamento al territorio borderline col voto di scambio, tipo Mastella nel seggio sannita o un De Mita nel seggio irpino o un teorico Emiliano nel barese, tanto per fare esempi.
Che poi è la formula che ha permesso la vittoria del CDX in Sicilia e che si prova a ribadire cavalcando la legge elettorale e mettendo parenti ed affini fino al dodicesimo grado in qualche lista pur di far numero.

Di Maio, pur essendo il più visibile di tutti, se si candidasse in qualsiasi seggio campano prenderebbe una roncolata sui denti anche dal primo demente del centro destra, così come perderebbe il comandante De Falco a Napoli o l'ottimo Morra nel seggio a Cosenza che è già in mano al mammasantissima Tonino Gentile. Paragone a Varese non sarà votato manco dai parenti.

Per altro molti che vanno a votare nemmeno sapranno chi sono i candidati all'uninominale perché non ci sarà una battaglia tra i singoli candidati come nelle elezioni locali magari con duelli e faccia a faccia sui programmi, quindi si andrà spesso a scatola chiusa sul partito.

lele_warriors ha scritto: 11/01/2018, 21:04
Gerry Donato ha scritto: 11/01/2018, 19:52 Friuli


:yellowcard: :yellowcard:

Il nome tutto intero è troppo lungo :noia:

Userò FVG :rolleyes1: :enchante:

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12331
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3108
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 12/01/2018, 6:33

DROGBA86 ha scritto: 11/01/2018, 23:55 Vorrei anche vedere Berlusconi da Vespa. Ma come è ridotto cazzo, sembra un manichino telecomandato. Non poteva invecchiare serenamente come qualsiasi essere umano? :forza:

c'ha 80 anni...
a quell'età vai alla pro senectute a giocare a carte e ti incazzi con un altro suonato perchè non ha pigliato il tre di denari

lui non può permetterselo, un pò per il suo ego, un pò per tutti gli interessi che quel suo ego sorreggono

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 12/01/2018, 7:42

Hobbit83 ha scritto:
PLATOON ha scritto: 11/01/2018, 21:02 Innanzitutto Striscia ai tempi di Enzo Salvi vice Gabibbo era tutt'altra cosa rispetto a quell'attuale.
No, aveva solo toni diversi, ma era sempre una corazzata di Berlusconi che si atteggiava a brigantino pirata.

Sul fatto che queste cose escano sotto elezioni. Ma dai. Detto da un sostenitore del Pd. Almeno un pò di decenza. Che per venti anni avete scasasto le palle demonizzando Berlusconi con avvisi di garanzia ad orologeria. Con inchieste su tutto ed il contrario di tutto. Demonizzandolo per ogni cazzata, facendolo passare per martire.

Si sapeva che questa campagna elettorale sarebbe stata da record ma non fio a questo punto di rimangiarsi tutto.
Gli elettori del PD, e Drimme in particolare, che era un po'il deus ex machina dell'intera operazione, spedivano avvisi di garanzia a orologeria. Certo.
E parlare dei processi è rompere le palle, invece cambiare le leggi per non finire in galera è corretto. Poi si ha pure il coraggio di andare a fare la morale a chi, in un modo o nell'altro, il proprio leader lo critica da sempre. Che coraggio.

Ero stato avvertito di non addentrarmi in certi tipi di discussioni. Ho fatto male a non seguire quel consiglio.
Esempi di frase di fuga:
"E allora Mertens a Crotone", "e allora il PD", "e allora le foibe", "in questo topic se non si è comunisti si viene perseguitati"
Il problema è che, giustamente o meno, si facevano le pulci a Berlusconi per processi e leggi (quante condanne?).
Ora, se si fa con Renzi, per le stesse identiche cose, apriti cielo.
E non solo, vi offendete pure.
Poi parli di strategie di uscita. Fa abbastanza risere.
PS, non so chi l'ha detto, ma liberi e uguali che farebbe vincere il PD se uniti è una bestemmia sesquipedale
Immagine

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13286
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8665

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da albizup » 12/01/2018, 8:42

doc G ha scritto: 12/01/2018, 0:52 Non essendo io di sinistra non vorrei entrare nel dibattito su cosa sia davvero di sinistra, ma come abbiamo visto programmi come quelli di Corbyn e Melenchon servono a perdere ma con una bella erezione.
Si trattava anche di situazioni favorevoli e quasi irripetibili.

...

Se qualcuno preferisce perdere in modo identitario che provare a vincere morendo democristiano ci sta, non sono certo io a poter giudicare, basta essere consapevoli di questo e non dare del traditore o del fascista a chi preferisce moderare il messaggio per provare a vincere

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk

Sul primo punto non sono molto d'accordo. Corbyn ha preso un partito sul punto di morte e l'ha ribaltato. Ricordo ancora che quasi tutti gli opinionisti, e pure qui dentro, lo sbeffeggiavano per il suo modo di fare, per le sue idee "fuori dal tempo" ecc. La situazione non era assolutamente favorevole per il suo partito ma ha fatto un risultato importante, riavvicinando tante persone alla politica, soprattutto tanti giovani, che nessuno avrebbe pronosticato 3 mesi prima. E l'ha fatto facendo un programma di sinistra. In Francia la situazione era più facile, sono d'accordo. Però si è visto che il partito di centrosinistra che porta avanti il modello alla liberismo di sinistra è giustamente punito, perché ormai è stato smascherato il bluff di questa linea politica, che altro non è che una destra mascherata.

A me sta benissimo vincere le elezioni facendo accordi con formazioni più centriste. Però bisogna vedere quali sono i rapporti di forza e soprattutto quali sono gli obiettivi.
Se l'obiettivo è vincere le elezioni, prendere i posti di potere e poi portare avanti i propri interessi allora la via attuale è perfetta. Si propone un programma di centrodestra mascherato, che piace a un paese conservatore come l'italia (ormai pure qui l hanno capito perché votano altro). Ci si continua a dire di sinistra cosi da prendere voti da quelli ancora fidelizzati e magari si vince. Ma a che pro se poi porti avanti delle idee che non dovrebbero essere tue?
L'obiettivo dovrebbe essere dettare la linea economica, industriale, non far svilire il ruolo del sindacato e ridurre le diseguaglianze sociali. Questo significa vincere le elezioni, se si vuole portare avanti un politica di sinistra.

Non è obbligatorio dirsi di sinistra.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33758
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8969
14845

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lebronpepps » 12/01/2018, 9:09

incredibile comunque come, in questo topic, chi non voterebbe PD manco sotto tortura debba spiegare agli elettori PD come dovrebbe essere il PD e quali dovrebbero essere i suoi ideali di riferimento :biggrin:

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13286
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16088
8665

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da albizup » 12/01/2018, 9:18

lebronpepps ha scritto: 12/01/2018, 9:09 incredibile comunque come, in questo topic, chi non voterebbe PD manco sotto tortura debba spiegare agli elettori PD come dovrebbe essere il PD e quali dovrebbero essere i suoi ideali di riferimento :biggrin:


Il PD può avere gli ideali che vuole se però usa dei termini importanti, almeno per me e tanti altri lo sono, è normale che riceva aspre critiche per ciò.
Non è obbligatorio dire che si è di sinistra.
Come già ho detto tante volte qui, nel 2012 votai PD. Visto che stanno governando ancora con il mio voto, nonostante nel frattempo abbiano cambiato decisamente linea politica (già all'epoca il confine era poco trasparente, ma per dire si parlava di patrimoniale), mi sento pure in dovere di criticarli.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 12/01/2018, 10:17

Ma io sono di sinistra e ne vado pure orgoglioso, non capisco poi perchè una clamorosa leggerezza di Renzi possa portare a un minimo di paragone con Berluscono, eppure marciate alla grande come se il parallelo reggesse.
Poi se vogliamo criticare, a sinistra trovi una sorta di parco giochi permanente con una punta di autoflagellazione che è da sempre uno dei nostri principali limiti. Da Monti in poi, con un minimo di onestà intellettuale qualcosina hanno tirato su.
Una riforma del lavoro, unioni civili, biotestamento, l'ennesimo tentativo di riforma costituzionale, un tentativo con lo ius solis, sgravi per le assunzioni che si sommano al primo punto e il bonus stramaledetto degli 80 euro che più o meno sta in piedi da 2/3 anni è una sorta di miniscalamobile.
La prima dagli anni ottanta.
E poi un riassetto istituzionale decoroso.

Poi se dai retta a Travaglio la Lorenzin è il peggior ministro di Europa per l'obbligo vaccini.

un governo normale, ma la normalità il paese sembra che non te la perdona.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”