Dietto ha scritto: 11/01/2018, 9:06Si, non funziona proprio così.doc G ha scritto:Bene, allora, di riffa o di raffa siamo in crescita, quindi il moltiplicatore è inferiore ad uno
Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk
La ricetta la devi seguire tutta, altrimenti di riffa o di raffa la crescita non dura.
Bene, allora cominciamo con la prima parte della ricetta, siamo in crescita, debito al 60%.
Fra l'altro per rientrare nello schema, aumentiamo il debito in periodi di crisi e lo abbattiamo durante la crescita, le spese in deficit devono essere in investimenti o comunque in spese una tantum, altrimenti diventa impossibile comprimerle nella fase successiva.
Vogliamo fare un piano di investimenti o un piano di taglio di spese e tasse alle imprese che impieghi qualche anno per andare a regime? Bene, dopo le elezioni facciamo un bel piano industriale e vediamo se conviene o meno, convenisse potrebbe anche avere un senso investire a deficit inizialmente per poi recuperare il deficit in un tempo stabilito.
Se invece volessimo fare deficit per abolire la Fornero, tagliare le tasse aumentando le spese, assumere dipendenti pubblici, migliorare il welfare allora queste cose sarebbe da pazzi farle in deficit, se si vogliono fare (non è che siano tutte assurdità, abolire la Fornero lo sarebbe, migliorare il welfare non è affatto detto) occorre trovare le coperture, perché anche secondo Keynes in questo periodo il moltiplicatore è inferiore ad uno, quindi non si ripagherebbero nemmeno secondo lui, aumenterebbe il debito e le spese resterebbero, incomprimibili, anno dopo anno, aumentando ancora di più il debito. E noi siamo un paese con la spesa pubblica ad oltre il 50% del PIL, spesa sociale al 35% del PIL (fatta malissimo, ma le difficoltà che ci sono a sistemarla fanno capire quanto sia incomprimibile), debito pubblico oltre il 130%, deficit oltre il 2%, funzionassero tali ricette, vale a dire aumentare la spesa corrente in deficit, almeno da noi, avremmo alla frontiera la fila di svizzeri che cercherebbero lavoro in Italia.