Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 03/01/2018, 16:00

DROGBA86 ha scritto: 03/01/2018, 15:30 Sono d'accordo con Gerry. Il centro-destra può prendere per culo l'elettore per altri 20 giorni. A fine Gennaio consegna di liste, coalizioni e candidati premier, da allora sarà il loro declino visto che i loro leader non concordano su niente. Da quel momento sarà impennata 5 stelle che per me comunque si fermeranno al 33-34%.
Giggino farà boom di voti dal solo fatto che è l'unico candidato premier, ha un motivo gigantesco per perculare tutte le coalizioni.

Questa,perdonami,mi sembra un'analisi parziale che conosce poco la nuova legge elettorale
saranno divisi su tutto...e lo sono...ma l'alleanza elettorale di cdx regge in tutto il Nord Italia...e i sondaggi locali sono tutti decisamente favorevoli...

se il centrodestra torna a prendere anche la Sicilia...come fatto sostanzialmente alle Regionali...
è praticamente automatico che sarà la prima coalizione in Parlamento

il che non permetterà probabilmente di governare come dice Gerry...

ma il declino che tu vedi non ci sarà affatto

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DROGBA86 » 03/01/2018, 16:09

Il loro declino in base al 40% che molti ipotizzano ora. Forza Italia cosa risponde al simbolo della Lega con scritta Salvini Premier? La coalizione dov'è? I candidati? Al 3 Gennaio non c'è nulla, hanno appunto altri 20 giorni per prendere per culo l'Italia e gli italiani.
Regionali non centrano niente con le Politiche.
Ultima modifica di DROGBA86 il 03/01/2018, 16:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 03/01/2018, 16:10

Gerry Donato ha scritto: 03/01/2018, 15:46
doc G ha scritto: 03/01/2018, 15:17 Ho quotato perché non ho voglia di cercare dati ufficiali e speravo li avessi tu (se devi cercare lascia stare, lo farò io)

http://www.corriere.it/digital-edition/ ... 5RED.shtml

Alesina e Giavazzi riportano dati ma, dato che si tratta di un articolo nato per il giornale cartaceo, non ci sono link, e si tratta di numeri diversi da quelli di cui parlavamo tempo fa.
Non voglio tornare sul problema, ne abbiamo parlato a sufficienza, sono solo molto curioso di vedere i dati ufficiali INPS.

Il problema è che Alesina e Giavazzi sbagliano nella premessa o sono male informati, perché la seguente frase che introduce l'articolo è una fake news:
Sia la Lega sia i 5 Stelle chiedono che la legge Fornero venga cancellata... il M5S dice che colmerebbe il buco tagliando le cosiddette «pensioni d’oro».

mmmm, vabbè
https://www.termometropolitico.it/12806 ... -maio.html
http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... a0775.html

EDIT: Ah ok, non avevo capito il tuo punto, fatto sta che il resto della soluzione fa altrettanto ridere. e comunque fake news è un po' forte, diciamo che è una verità parziale.
Ultima modifica di Dietto il 03/01/2018, 16:14, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 03/01/2018, 16:11

dreamtim ha scritto: 03/01/2018, 15:53 Qua non lo so se è fake news è che le posizioni sono aleatorie.

La fake news certificata è: Il M5S colmerebbe il buco della Fornero tagliando le cosiddette «pensioni d’oro».

Di Maio ha solo parlato di graduale abbattimento partendo dalle pensioni d'oro a compensazione dei lavori usuranti, ma le coperture sono altrove come ovvio, quindi Alesini e Giavazzi hanno sprecato parte del loro tempo.

Per altro la ratio della staffetta generazionale incentivata è assolutamente interessante se si riesce a trovare una formula per il consequenziale aumento della produttività e quindi dell'economia, che non so come sia possibile.
Ed io non so pure se i grillini hanno chiaro il concetto che il posto di lavoro non ha un numero fisso e tangibile come gli 11 giocatori in campo, per cui se togli uno di 65 anni ne entra uno di 25 e siamo a posto, non esiste un nesso casuale per cui se lavorano i vecchi non lavorano i giovani, è quanto di più sbagliato possa esserci nell'analisi storica della tematica.

Vedremo quando arriverà sto benedetto programma con le coperture se sanno di cosa parlano.

Dietto ha scritto: 03/01/2018, 16:10
Gerry Donato ha scritto: 03/01/2018, 15:46

Il problema è che Alesina e Giavazzi sbagliano nella premessa o sono male informati, perché la seguente frase che introduce l'articolo è una fake news:
Sia la Lega sia i 5 Stelle chiedono che la legge Fornero venga cancellata... il M5S dice che colmerebbe il buco tagliando le cosiddette «pensioni d’oro».

mmmm, vabbè
https://www.termometropolitico.it/12806 ... -maio.html

E che mi rappresenta sta spazzatura e sta ripresa di fake news? :laughing:

Vedo che hai postato anche il link dell'ANSA, ottimo. Ora basta leggerlo. :ok:

EDIT: nel botta e risposta degli edit ci si siamo capiti :laughing: :thumbup:

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 03/01/2018, 16:16

DROGBA86 ha scritto: 03/01/2018, 16:09 Il loro declino in base al 40% che molti ipotizzano ora. Forza Italia cosa risponde al simbolo della Lega con scritta Salvini Premier? La coalizione dov'è? I candidati? Al 3 Gennaio non c'è nulla, hanno appunto altri 20 giorni per prendere per culo l'Italia e gli italiani.
Regionali non centrano niente con le Politiche.

Io non so chi tu ascolti a livello di ipotesi...

francamente,vedo un sacco di trasmissioni politiche dove gli ospiti più distanti come idee politiche ipotizzano come scenario più probabile un parlamento spaccato dove la chance più grossa è che ci sia ingovernabilità,un ritorno del non dimissionario governo Gentiloni ed elezioni poco dopo

il 40% oggi lo ipotizza come possibile solo la Ghisleri...
tutti gli altri sondaggisti fanno ipotesi di settimana in settimana calcolando ogni singolo seggio...e bene che andava al centrodestra c'era la proiezione postata da Gerry,dove come vedi non c'erano i numeri

su Regionali diverse da Politiche concordo...
molto meno per la Sicilia...dove il centrodestra era maggioranza anche quando perse da Crocetta,solo che diviso
Ultima modifica di Rasheed il 03/01/2018, 16:18, modificato 1 volta in totale.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DROGBA86 » 03/01/2018, 16:18

Che ci sarà ingovernabilità è certo. Ma lo schifo a cui andiamo incontro i prossimi 2 mesi farà si che il primo incarico sarà dato a Di Maio.

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Rasheed » 03/01/2018, 16:21

con una coalizione al 36-36.5% e una legge elettorale per coalizioni Mattarella può dare l'incarico ai 5 Stelle solo in caso di clamoroso boom elettorale...

non è un attacco personale,ma oggi un Movimento al 33-34% lo ipotizzi solo tu...

se avrai ragione,salva questo post e blobba...ma llo vedo molto improbabile

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 03/01/2018, 16:22

DROGBA86 ha scritto: 03/01/2018, 16:18 Che ci sarà ingovernabilità è certo. Ma lo schifo a cui andiamo incontro i prossimi 2 mesi farà si che il primo incarico sarà dato a Di Maio.

Non penso proprio, nè sulla prima, nè sulla seconda parte soprattutto.
EDIT: ha risposto bene Rasheed
Immagine

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 03/01/2018, 16:24

Rasheed ha scritto: 03/01/2018, 16:16
DROGBA86 ha scritto: 03/01/2018, 16:09 Il loro declino in base al 40% che molti ipotizzano ora. Forza Italia cosa risponde al simbolo della Lega con scritta Salvini Premier? La coalizione dov'è? I candidati? Al 3 Gennaio non c'è nulla, hanno appunto altri 20 giorni per prendere per culo l'Italia e gli italiani.
Regionali non centrano niente con le Politiche.

Io non so chi tu ascolti a livello di ipotesi...

francamente,vedo un sacco di trasmissioni politiche dove gli ospiti più distanti come idee politiche ipotizzano come scenario più probabile un parlamento spaccato dove la chance più grossa è che ci sia ingovernabilità,un ritorno del non dimissionario governo Gentiloni ed elezioni poco dopo

il 40% oggi lo ipotizza come possibile solo la Ghisleri...
tutti gli altri sondaggisti fanno ipotesi di settimana in settimana calcolando ogni singolo seggio...e bene che andava al centrodestra c'era la proiezione postata da Gerry,dove come vedi non c'erano i numeri

su Regionali diverse da Politiche concordo...
molto meno per la Sicilia...dove il centrodestra era maggioranza anche quando perse da Crocetta,solo che diviso

:stralol:

Sta battuta qui mi ha fatto morire... mi ricorda qualcosina... tipo "letta stai sereno" come tempistiche.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 03/01/2018, 16:25

Gerry Donato ha scritto: 03/01/2018, 15:46
doc G ha scritto: 03/01/2018, 15:17 Ho quotato perché non ho voglia di cercare dati ufficiali e speravo li avessi tu (se devi cercare lascia stare, lo farò io)

http://www.corriere.it/digital-edition/ ... 5RED.shtml

Alesina e Giavazzi riportano dati ma, dato che si tratta di un articolo nato per il giornale cartaceo, non ci sono link, e si tratta di numeri diversi da quelli di cui parlavamo tempo fa.
Non voglio tornare sul problema, ne abbiamo parlato a sufficienza, sono solo molto curioso di vedere i dati ufficiali INPS.

Il problema è che Alesina e Giavazzi sbagliano nella premessa o sono male informati, perché la seguente frase che introduce l'articolo è una fake news:
Sia la Lega sia i 5 Stelle chiedono che la legge Fornero venga cancellata... il M5S dice che colmerebbe il buco tagliando le cosiddette «pensioni d’oro».

Ribadisco che non ho alcuna voglia di tornare sull'argomento (Di Maio ha detto che di voler abolire la legge Fornero, gradualmente ma abolirla del tutto, che ci sono 12 miliardi di pensioni d'oro, superiori a 5000 euro lordi, da attaccare, e 50 miliardi di risparmi da fare, sperando intendesse il piano Cottarelli c'è un errore anche se non mastodontico, per finanziare la cosa. A me pare assurdo voler aumentare la spesa pensionistica, la più alta del mondo in rapporto al PIL, quindi i tagli di spesa pubblica per finanziare l'aumento delle pensioni mi pare una bestialità, ed i tagli alle pensioni d'oro non finanzierebbero l'abolizione della legge Fornero, che, fra l'altro, per me è assurdo voler abolire, anzi, semmai troverei corretto voler aggredire le pensioni d'oro per aumentare le minime di quanto possibile, ma questi sono discorsi diversi che abbiamo già fatto e su cui attualmente non ho voglia di tornare), quel che volevo non è un commento a ciò che dicono Alesina e Giavazzi, ma un commento ai numeri. Sono giusti i loro? Se no, hai il link? Ovviamente se non l'hai nessun problema, ci dovrò perdere del tempo ma me lo cercherò io, nel caso i numeri di Alesina e Giavazzi fossero esatti non saresti certo tu ad aver dato numeri errati, quindi non è di certo un attacco personale ma una semplice curiosità.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DROGBA86 » 03/01/2018, 16:27

Basta aspettare. Il divertimento sta per iniziare.
Preciso che io ad oggi sono 90% astensionismo e 10% Giggino perchè unico leader e nato a Avellino. :forza: :forza: Dunque la cerco di vedere senza nessuna bandiera.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 03/01/2018, 16:41

Chiunque ha ripreso i seguenti dati e nessuno li ha smentiti:

Gli assegni che superano questa cifra (5.000 euro), infatti, secondo gli Osservatori statistici Inps riferiti all'inizio del 2017, sono 145.039 per una spesa complessiva di quasi 12,3 miliardi. La spesa per le pensioni "d'oro" pubbliche, infatti è pari a 7,65 miliardi (88.753 assegni per 6.634 euro medi al mese per 13 mensilità) mentre quella per pensioni oltre i 5.000 euro del settore privato è pari a 4,64 miliardi.

Evidentemente Alesini e Giavazzi si riferivano, in difetto, al solo settore privato.

Rasheed ha scritto: 03/01/2018, 16:21 con una coalizione al 36-36.5% e una legge elettorale per coalizioni Mattarella può dare l'incarico ai 5 Stelle solo in caso di clamoroso boom elettorale...

non è un attacco personale,ma oggi un Movimento al 33-34% lo ipotizzi solo tu...

se avrai ragione,salva questo post e blobba...ma llo vedo molto improbabile

Dici bene, anzi per me basta anche lo 0,1% in più per la colazione di centro destra per avere il primo incarico, Di Maio non ha alcuna possibilità se ha un voto in meno.

Io credo che i 5 Stelle guadagneranno molto in questi mesi, ma c'è un problema di fondo: sono clamorosamente sovradimensionati nei sondaggi attuali.

Per me partono attualmente non oltre il 25%, quindi ci sarà sì un'ascesa ma che potrebbe al massimo portarli al 30%.
Ovviamente a patto di presentare gente decoroso come ministri ed un programma decente che ispiri qualche indeciso o gente come me.
Ultima modifica di Gerry Donato il 03/01/2018, 16:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 03/01/2018, 16:46

Gerry Donato ha scritto: 03/01/2018, 16:41 Chiunque ha ripreso i seguenti dati e nessuno li ha smentiti:

Gli assegni che superano questa cifra (5.000 euro), infatti, secondo gli Osservatori statistici Inps riferiti all'inizio del 2017, sono 145.039 per una spesa complessiva di quasi 12,3 miliardi. La spesa per le pensioni "d'oro" pubbliche, infatti è pari a 7,65 miliardi (88.753 assegni per 6.634 euro medi al mese per 13 mensilità) mentre quella per pensioni oltre i 5.000 euro del settore privato è pari a 4,64 miliardi.

Evidentemente Alesini e Giavazzi si riferivano, in difetto, al solo settore privato.

Rasheed ha scritto: 03/01/2018, 16:21 con una coalizione al 36-36.5% e una legge elettorale per coalizioni Mattarella può dare l'incarico ai 5 Stelle solo in caso di clamoroso boom elettorale...

non è un attacco personale,ma oggi un Movimento al 33-34% lo ipotizzi solo tu...

se avrai ragione,salva questo post e blobba...ma llo vedo molto improbabile

Dici bene, anzi per me basta anche lo 0,1% in più per la colazione di centro destra per avere il primo incarico, Di Maio non ha alcuna possibilità se ha un voto in meno.

Io credo che i 5 Stelle guadagneranno molto in questi mesi, ma c'è un problema di fondo: sono clamorosamente sovradimensionati nei sondaggi attuali.

Per me partono attualmente non oltre il 25%, quindi ci sarà sì un'ascesa che potrebbe al massimo portarli al 30%.
Ovviamente a patto di presentare gente decoroso come ministri ed un programma decente che ispiri qualche indeciso o gente come me.

Immagino sia quello, anche Giggino non si è azzardato a immaginare di toccare le pensioni private. come puoi levarle a chi effettivamente ha versato i contributi relativi?
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 03/01/2018, 16:50

Ora io non vorrei apparire come un difensore del centrodestra, su cui non ha tutti i torti @dreamtim , anzi, abbiamo una coalizione in cui c'è una presunta quarta gamba, creata in laboratorio non tanto per raccogliere voti, non lo farà, ma per tranquillizzare i moderati sulla coalizione, con montiani, cattolici, parte degli alfaniani, i leghisti moderati fuoriusciti dopo la vittoria di Salvini al congresso, presunti liberali, Fitto ed i suoi, che fra l'altro non parevano certo i moderati di FI, ed ancora non si sa se aderirà o meno Parisi con le sue energie per l'Italia, una accozzaglia di proposte differenti che sono d'accordo solo sul definirsi moderati (ma non su cosa significhi), FI che è ormai il partito di Berlusconi e dei suoi portavoce (sempre stato un partito personalistico, ma una volta c'erano anche politici di livello, come i vari Pera, Scognamiglio, Dini, Ciaurro, Urbani, Pisanu etc, adesso l'unico politico di livello è Tajani, rimasto solo perché ha svolto tutta la carriera in UE nel PPE), la Lega di Salvini (ben diversa da quella di Bossi, non più un partito pseudoliberale, federalista ed attento ad argomenti concreti, ma un partito pseudosocialista, centralista ed attento ad argomenti di propaganda) e Fd'I della Meloni (al momento una imitazione della Lega digeribile anche a sud di Roma), vale a dire che si uniscono i partito del presidente del Parlamento Europeo e quelli che vogliono uscire dalla UE, chi agiva al grido "ce lo chiede l'Europa" ed esalta Draghi e chi vuole abbandonare l'euro, chi vuole una amministrazione centralizzata ed i federalisti, l'ex partito della Fornero e chi la Fornero la odia e vorrebbe non solo cancellare tutto ciò che ha fatto, ma espellerla dall'Italia, il tutto unito solo dalla richiesta di più sicurezza e da una serie di proposte assurde, irrealizzabili, fra dentiere, animali domestici, blocchi navali, doppie monete e la richiesta di più spesa e meno tasse, con una base economica che più che voodoonomics può essere definita campodeimiracolinomics.


Premesso questo, se il fatto di essere una coalizione eterogenea e poco coesa fosse stato davvero un danno elettorale il danno lo avremmo già visto, a partire dalla Sicilia, in quanto non è certo una cosa nascosta e che non si conosca.
Inoltre moderati e Fd'I sanno di non avere grande peso elettorale e quindi si guarderanno bene dal polemizzare con Berlusconi, in teoria lo scontro potrebbe essere fra Salvini e Berlusconi per il primato nella coalizione, ma Salvini non può alzare troppo i toni in quanto si trova pur sempre nel partito gente come Maroni e Zaia che con Berlusconi va d'accordo, oltre ad altri, come Calderoli, che ci vanno meno d'accordo ma hanno governato con lui per nove anni.
A meno di crolli verticali della Lega nei sondaggi non mi aspetto liti furibonde, anzi, tentativi di ammorbidire i toni, e Berlusconi ha sempre dimostrato di sapersi muovere bene in campagna elettorale. Non è credibile? Io per me posso anche concordare, ma non è che nel 2006, nel 2008 e nel 2013 fosse davvero più credibile, anzi, nel 2013 era in piena tempesta, adesso la bufera è in gran parte passata. E so che non tutti saranno d'accordo con me, ma non mi pare proprio che i concorrenti siano davvero più credibili di lui.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 03/01/2018, 16:59

doc G ha scritto:Ora io non vorrei apparire come un difensore del centrodestra, su cui non ha tutti i torti @dreamtim , anzi, abbiamo una coalizione in cui c'è una presunta quarta gamba, creata in laboratorio non tanto per raccogliere voti, non lo farà, ma per tranquillizzare i moderati sulla coalizione, con montiani, cattolici, parte degli alfaniani, i leghisti moderati fuoriusciti dopo la vittoria di Salvini al congresso, presunti liberali, Fitto ed i suoi, che fra l'altro non parevano certo i moderati di FI, ed ancora non si sa se aderirà o meno Parisi con le sue energie per l'Italia, una accozzaglia di proposte differenti che sono d'accordo solo sul definirsi moderati (ma non su cosa significhi), FI che è ormai il partito di Berlusconi e dei suoi portavoce (sempre stato un partito personalistico, ma una volta c'erano anche politici di livello, come i vari Pera, Scognamiglio, Dini, Ciaurro, Urbani, Pisanu etc, adesso l'unico politico di livello è Tajani, rimasto solo perché ha svolto tutta la carriera in UE nel PPE), la Lega di Salvini (ben diversa da quella di Bossi, non più un partito pseudoliberale, federalista ed attento ad argomenti concreti, ma un partito pseudosocialista, centralista ed attento ad argomenti di propaganda) e Fd'I della Meloni (al momento una imitazione della Lega digeribile anche a sud di Roma), vale a dire che si uniscono i partito del presidente del Parlamento Europeo e quelli che vogliono uscire dalla UE, chi agiva al grido "ce lo chiede l'Europa" ed esalta Draghi e chi vuole abbandonare l'euro, chi vuole una amministrazione centralizzata ed i federalisti, l'ex partito della Fornero e chi la Fornero la odia e vorrebbe non solo cancellare tutto ciò che ha fatto, ma espellerla dall'Italia, il tutto unito solo dalla richiesta di più sicurezza e da una serie di proposte assurde, irrealizzabili, fra dentiere, animali domestici, blocchi navali, doppie monete e la richiesta di più spesa e meno tasse, con una base economica che più che voodoonomics può essere definita campodeimiracolinomics.


Premesso questo, se il fatto di essere una coalizione eterogenea e poco coesa fosse stato davvero un danno elettorale il danno lo avremmo già visto, a partire dalla Sicilia, in quanto non è certo una cosa nascosta e che non si conosca.
Inoltre moderati e Fd'I sanno di non avere grande peso elettorale e quindi si guarderanno bene dal polemizzare con Berlusconi, in teoria lo scontro potrebbe essere fra Salvini e Berlusconi per il primato nella coalizione, ma Salvini non può alzare troppo i toni in quanto si trova pur sempre nel partito gente come Maroni e Zaia che con Berlusconi va d'accordo, oltre ad altri, come Calderoli, che ci vanno meno d'accordo ma hanno governato con lui per nove anni.
A meno di crolli verticali della Lega nei sondaggi non mi aspetto liti furibonde, anzi, tentativi di ammorbidire i toni, e Berlusconi ha sempre dimostrato di sapersi muovere bene in campagna elettorale. Non è credibile? Io per me posso anche concordare, ma non è che nel 2006, nel 2008 e nel 2013 fosse davvero più credibile, anzi, nel 2013 era in piena tempesta, adesso la bufera è in gran parte passata. E so che non tutti saranno d'accordo con me, ma non mi pare proprio che i concorrenti siano davvero più credibili di lui.
Dipende. La governabilità per me si gioca proprio su questo, sul nome che riusciranno a tirare fuori.
Se il nome è serio e cavalcabile (io penso ancora a Zaia) credo che si potrebbe anche arrivare al 40, e se lo fanno governare senza intromettersi troppo, allora è molte volte meglio degli avversari
Immagine

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”