Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 03/01/2018, 10:39

Gerry Donato ha scritto:
Dietto ha scritto: 03/01/2018, 8:39 La stupendità del nuovo regolamento
"Bello bello bello"
Immagine

Il problema del nuovo regolamento 5 stelle sarebbe quella roba lì? Ma magari!

Quella anzi è un'ottima introduzione, perché almeno chiarisce un sistema gerarchico delle decisioni sulle consultazioni online che presentano criticità e concede uno specifico secondo grado di responsabilità nella votazione con maggioranza qualificata.

Le nefandezze mostruose ed irricevibili sono tutt'altre, ma come al solito chi vuole andare contro a tutti i costi le ravvisa altrove sbagliando del tutto bersaglio.
Ma pensa, io che ci vedevo un modo per ribaltare le decisioni non gradite.
Che malfidato
Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 03/01/2018, 10:59

Comunque lasciatemi dire, il fatto che anche qui stiamo parlando di leggi elettorali, statuti, candidati, codici etici e praticamente nessuno parli dei programmi e delle proposte è altamente indicativo di come sia caduta in basso la politica, di quanto siano scadenti i programmi e di come praticamente tutti siamo convinti che tanto, chiunque sia eletto, il nuovo governo tratterà come carta straccia il suo programma.
Direi che è l'evidente fallimento dei movimenti in Italia, in quanto tutti i partiti si sono trasformati in un movimento con un leader per veicolare opinioni anziché cercare difficili quadrature fra correnti, ed ecco che si parla praticamente solo di politica e mai di programmi ed, in definitiva, di opinioni.
Direi che per una volta è vero che si stava meglio quando si stava peggio

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 03/01/2018, 11:08

Eh però i 5 Stelle almeno su questo non possono essere attaccati o confusi con gli altri politici che parlano solo di politica, Doc.

Ci sono mesi e mesi, video e video, convegni e convegni, di discussioni e tematiche più o meno ufficiali o più o meno informali, con pure il tentativo (ridicolo nella forma) di votare idee programmatiche condivise.

Certo manca ancora quel prospetto con numeri e dati specifici alla Giannino, che Di Maio ha promesso nelle prossime settimane insieme ai nomi della squadra di governo. Non a caso è su quello che si giocano il mio voto.

Dietto ha scritto: 03/01/2018, 10:39
Gerry Donato ha scritto:
Il problema del nuovo regolamento 5 stelle sarebbe quella roba lì? Ma magari!

Quella anzi è un'ottima introduzione, perché almeno chiarisce un sistema gerarchico delle decisioni sulle consultazioni online che presentano criticità e concede uno specifico secondo grado di responsabilità nella votazione con maggioranza qualificata.

Le nefandezze mostruose ed irricevibili sono tutt'altre, ma come al solito chi vuole andare contro a tutti i costi le ravvisa altrove sbagliando del tutto bersaglio.
Ma pensa, io che ci vedevo un modo per ribaltare le decisioni non gradite.
Che malfidato

Tu sei manierato, si sa. :laughing:

Certo che è anche quello l'obiettivo, ma se tu imponi una nuova procedura con maggioranza qualificata e tempi certi assicuri un percorso nelle regole e non più l'abominio "fidatevi di me" di Grillo a Genova, forse il punto più basso di questi soggetti.

Allo stesso modo è ottima la novità per cui il capo politico avrà l'ultima parola sui candidati votati online, perché come ho sempre detto se tu vivi di regole e di democrazia diretta allora il sistema senza controllo nasce già morto e non ti permetterà mai di evolvere.

Ripeto, ci sono tali oscenità in quel regolamento che concentrarsi su quella roba è davvero destabilizzante.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 03/01/2018, 13:35

Quello che continua a colpirmi è lo squisito contrasto tra l'ideale artefice della situazione attuale (sempre Berlusconi) che in un certo senso ha ormai definitivamente inciso sulla percezione e la cultura di massa di due generazioni pur restando modello ideale di quella che sta tramontando.
Resta a contrastare una piega della società che in qualche modo ha innescato. Una sua evoluzione.
Non è un mistero che nel programma sviluppato di FI ci sono molti punti tematici vicino al piano di rinascita democratico (un filo eufemistico) di Gelli.
Piano che preconizzava una tv via cavo nel 1976 in grado di cambiare le sorti mediatiche e che alla fine è diventata mediaset e che immaginiva i vantaggi di uno schieramento politico essenzialmente bipolare.
La giustizia, la tv, l’ordine pubblico, il modello presidenzialista, l'idea stessa di organizzare un nuovo (per gli anni 70) schieramento come Forza Italia, gli scudi fiscali, il concetto di separazione delle carriere e la responsabilità civile dei magistrati, agli attacchi del Csm, la crisi e quasi dissolvimento della Rai spinto dalla legge Gasparri. L'idea di Gelli che ha trovato terreno fertile nella destra estrema e moderata e in qualche ambiente a sinistra oggi ha finito molto del suo slancio.
Il risultato di questa corsa (94-2013) è una generazione di 40enni ormai assolutamente disillusa che ancora non ha capito la provenienza e la targa del tir che li ha investiti e reso molto più poveri dei genitori, problema peraltro abbastanza diffuso in Europa ma da noi super estremizzato.
Generazione che ha fatto da ponte tra la politica che ti sistemava a quella che ti metteva le mani in tasca o che ci giocava per il voto.
Una intorno ai sessanta che si è genuninamente rotta le palle dopo prima e seconda repubblica ma che ha passato all'incasso e sta andando in pensione o ci è andata. Poi c'è la generazione dei ventenni o giu' di li che sono il motore dei pentastellati e che a mio parere soffre eccessivamente della svalutazione di modi e linguaggi degli ultimi 20 anni. Basta andare a prendere un superotto di un collettivo fine anni 70 e il confronto è impietoso.
da una parte c'è una generazione che ha letto tutto il manuale e una che ha letto il bignami.
E quella di mezzo che non ha fatto abbastanza e ha impoverito quella dopo (a occhio e croce la mia).

Il fatto che ci sia un piduista (ma più praticamente uno forgiato idealmente da Gelli) contro il prodotto della sua politica è una cosa che tra x anni secondo me finisce in un bel documentario. Capace sia solo un pensiero di fondo idiota.
Lo stanno superando a destra.
In ogni caso la democrazia diretta fatta a quel modo è aberrante.


Siamo passati dal discutere della lotta di classe e di piani di rinascita a questo tipo di mantra
(che poi non fanno 75 euro, ma dettagli)
Immagine

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15618
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da BruceSmith » 03/01/2018, 14:42

dreamtim ha scritto: 03/01/2018, 13:35 una generazione di 40enni ormai assolutamente disillusa che ancora non ha capito la provenienza e la targa del tir che li ha investiti e reso molto più poveri dei genitori

noi quarantenni :notworthy: siamo semplicemente la prima generazione che non vive al di sopra delle proprie possibilità e paga i debiti di chi ha vissuto per anni spendendo soldi che non c'erano.

stiamo semplicemente saldando i debiti.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da John Doe » 03/01/2018, 14:44

La storia dei sacchetti mi sta facendo ridere da giorni, senza contare le varie fake news che girano sulla legge voluta da Renzi per favorire la sua amica e che una volta di più, come ad altri, fanno riconsiderare l'utilità del suffragio universale.

Per lavoro ho dovuto studiare la cosa, e si scende nell'assurdo.
Nel 2012 l'Italia (monti, quindi Renzi non c'entra) fa una legge sulla falsariga di quella odierna, di fatto mai applicata da nessuna parte. La UE dopo qualche dubbio iniziale segue l'esempio dell'Italia e promuove una direttiva europea praticamente uguale, a cui tutti si adeguano, ovviamente tranne l'Italia, che non applicava la legge precedente e non ratifica la direttiva. E quindi parte una procedura d'infrazione verso l'Italia, la stessa che aveva promosso la legge :laughing:

Ovviamente era obbligatorio adeguarsi, e in ogni caso il numero di sacchetti venduti dal produttore ai supermercati non cambia. E magari smetterò di vedere quelli che rubavano sacchetti di plastica a centinaia per raccogliere i ricordi del cane, razza peggiore soltanto a quelli che tolgono le foglie ai mandarini una ad una per risparmiare 2 centesimi.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 03/01/2018, 15:00


:laughing:
twitter in forma smagliante con la storia dei sacchetti.
ci sarà qualcuno che si porterà sto risentimento alle urne per punire la lobby dei sacchetti.
In giro mi segnalano tizi che etichettano praticamente pezzo per pezzo nei vari banchi agroalimentari per risparmiare tra i 2 e i 7 euro l'anno, a seconda. E niente, nel bene o nel male siamo questi.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da John Doe » 03/01/2018, 15:03



dreamtim ha scritto:
:laughing:
twitter in forma smagliante con la storia dei sacchetti.
ci sarà qualcuno che si porterà sto risentimento alle urne per punire la lobby dei sacchetti.
In giro mi segnalano tizi che etichettano praticamente pezzo per pezzo nei vari banchi agroalimentari per risparmiare tra i 2 e i 7 euro l'anno, a seconda. E niente, nel bene o nel male siamo questi.

E invece no, perché il costo dei sacchetti praticamente ovunque è compreso nell'etichettatura, quindi se etichetti 5 arance paghi per 5 sacchetti, pure se non li prendi :forza:

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13249
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2386

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 03/01/2018, 15:05

dreamtim ha scritto:
:laughing:
twitter in forma smagliante con la storia dei sacchetti.
ci sarà qualcuno che si porterà sto risentimento alle urne per punire la lobby dei sacchetti.
In giro mi segnalano tizi che etichettano praticamente pezzo per pezzo nei vari banchi agroalimentari per risparmiare tra i 2 e i 7 euro l'anno, a seconda. E niente, nel bene o nel male siamo questi.
La cosa bella è che il pagamento del sacchetto sta nell'etichetta del peso, quindi invece che risparmiare 2 cent stanno pagando 2 cent per ogni frutto che etichettano
Immagine

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 03/01/2018, 15:07

che amarezza, niente oh il sacchetto non l'avevano consideratoooo, il furto di sacchettiii non è reatooooo.
voglio vedere il primo leader che cavalca la cosa promettendo un veloce rimedio.
Perchè non è quesione di se, è questione di quando :forza:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 03/01/2018, 15:17

Gerry Donato ha scritto:Eh però i 5 Stelle almeno su questo non possono essere attaccati o confusi con gli altri politici che parlano solo di politica, Doc.

Ci sono mesi e mesi, video e video, convegni e convegni, di discussioni e tematiche più o meno ufficiali o più o meno informali, con pure il tentativo (ridicolo nella forma) di votare idee programmatiche condivise.

Certo manca ancora quel prospetto con numeri e dati specifici alla Giannino, che Di Maio ha promesso nelle prossime settimane insieme ai nomi della squadra di governo. Non a caso è su quello che si giocano il mio voto.

Dietto ha scritto: 03/01/2018, 10:39 Ma pensa, io che ci vedevo un modo per ribaltare le decisioni non gradite.
Che malfidato

Tu sei manierato, si sa. :laughing:

Certo che è anche quello l'obiettivo, ma se tu imponi una nuova procedura con maggioranza qualificata e tempi certi assicuri un percorso nelle regole e non più l'abominio "fidatevi di me" di Grillo a Genova, forse il punto più basso di questi soggetti.

Allo stesso modo è ottima la novità per cui il capo politico avrà l'ultima parola sui candidati votati online, perché come ho sempre detto se tu vivi di regole e di democrazia diretta allora il sistema senza controllo nasce già morto e non ti permetterà mai di evolvere.

Ripeto, ci sono tali oscenità in quel regolamento che concentrarsi su quella roba è davvero destabilizzante.
Pur se in disaccordo (al momento questa miriade di convegni mi pare inferiore, come proposte, alle varie Leopolda, Energie per l'Italia e via discorrendo e, almeno fino a che Di Maio non ci metterà il cappello dichiarando in modo inequivocabile che è la sua piattaforma elettorale, rischia di sembrare una pratica onanistica, in quanto un eventuale governo a 5 stelle potrebbe ribaltare tutto senza costi, inoltre io quasi tutte le volte che sento parlare Di Maio e Di Battista li sento parlare di politica pura, procedure, candidabilità, alleanze, le poche volte che li ho sentiti parlare di contenuti mi son sembrati fumosi come e peggio degli altri), non ho quotato per parlare di questo, ne abbiamo parlato tanto, le posizioni sono chiare e stabili e penso di poter essere in disaccordo rispettando le idee e le speranze di chi la pensa diversamente.
Ho quotato perché non ho voglia di cercare dati ufficiali e speravo li avessi tu (se devi cercare lascia stare, lo farò io)

http://www.corriere.it/digital-edition/ ... 5RED.shtml

Alesina e Giavazzi riportano dati ma, dato che si tratta di un articolo nato per il giornale cartaceo, non ci sono link, e si tratta di numeri diversi da quelli di cui parlavamo tempo fa.
Non voglio tornare sul problema, ne abbiamo parlato a sufficienza, sono solo molto curioso di vedere i dati ufficiali INPS.


Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk



dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 03/01/2018, 15:26

a pranzo ho letto un articolo sul foglio che mi avevano suggerito.
Questo stralcio è perfetto:

"Ed è qui che sta il “genio” di Beppe Grillo: nell’aver partorito un “noi”, un movimento politico di tipo comunitario sulla base di un valore societario – l’indignazione moralistica contro quanti calpestano i “diritti” dei cittadini. Il moralismo, è ovvio, caratterizza tutti i populismi ma la novità sta nel fatto che la vittima del malgoverno e delle ruberie non è un popolo, o una classe carismatica (come il proletariato nella dottrina marxista) ma sono atomi sociali che la calamita pentastellata tiene assieme e ai quali si promette una giustizia rapida e implacabile. Anche il populismo americano difendeva il minute man ma quest’ultimo incarnava modelli antropologici ancestrali – la filosofia della frontiera, la nostalgia del mondo della prateria, l’insofferenza nei confronti di un governo federale lontano e nemico dei pionieri. Il seguace di Grillo, al contrario, rappresenta solo se stesso, il suo lavoro, la sua casa, la sua famiglia: vuole unicamente che ladri e pregiudicati compaiano sul banco degli imputati per pagare il fio della loro disonestà. Il disgusto profondo che da anni investe la politica italiana – alimentato dai mass media e dagli imprenditori dell’anticastismo – è arrivato a livelli tali che ormai si può fare a meno della logica “identitaria”, su cui contava la Lega. Basta il grido Galera! Galera! a ottenere consenso elettorale. Per questo è vano illudersi che la denuncia dell’incompetenza degli amministratori grillini sia un’arma efficace per contrastare l’ irresistibile (per ora) ascesa del M5s. Gli “incompetenti” infatti vengono pur sempre percepiti come “i nostri” e i loro errori come frutto di comprensibile inesperienza e, soprattutto, delle difficoltà frapposte sul loro cammino da un’accolita di politici che non vogliono farsi da parte.

Insomma siamo dentro un altro esperimento antropologicosociale come nel 94.
populismo meet familismo amorale.
Bastava legggere quanto successo una trentina di anni fa e stavi a cavallo. Sono più interessati ai sacchetti. :icon_paper:

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DROGBA86 » 03/01/2018, 15:30

Sono d'accordo con Gerry. Il centro-destra può prendere per culo l'elettore per altri 20 giorni. A fine Gennaio consegna di liste, coalizioni e candidati premier, da allora sarà il loro declino visto che i loro leader non concordano su niente. Da quel momento sarà impennata 5 stelle che per me comunque si fermeranno al 33-34%.
Giggino farà boom di voti dal solo fatto che è l'unico candidato premier, ha un motivo gigantesco per perculare tutte le coalizioni.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 03/01/2018, 15:46

doc G ha scritto: 03/01/2018, 15:17 Ho quotato perché non ho voglia di cercare dati ufficiali e speravo li avessi tu (se devi cercare lascia stare, lo farò io)

http://www.corriere.it/digital-edition/ ... 5RED.shtml

Alesina e Giavazzi riportano dati ma, dato che si tratta di un articolo nato per il giornale cartaceo, non ci sono link, e si tratta di numeri diversi da quelli di cui parlavamo tempo fa.
Non voglio tornare sul problema, ne abbiamo parlato a sufficienza, sono solo molto curioso di vedere i dati ufficiali INPS.

Il problema è che Alesina e Giavazzi sbagliano nella premessa o sono male informati, perché la seguente frase che introduce l'articolo è una fake news:
Sia la Lega sia i 5 Stelle chiedono che la legge Fornero venga cancellata... il M5S dice che colmerebbe il buco tagliando le cosiddette «pensioni d’oro».

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 03/01/2018, 15:53

Qua non lo so se è fake news è che le posizioni sono aleatorie.
Il programma che ho trovato in sostanza rottama la fornero. Cosi come fanno i leader ms5 da tempo, Salvini a parole sempre detto quello.
Punto 5 del programma alla voce lavoro:
- Incentivando la staffetta generazionale, come strumento di riduzione dell'orario del lavoratore vicino alla pensione, a fronte dell'assunzione di giovani, al fine di favorire l'occupazione giovanile e accompagnare i lavoratori anziani verso la pensione, garantendo un passaggio di conoscenze ed esperienze tra generazioni 11.791
- Garantendo la liberta' dei lavoratori di decidere, entro certi limiti, il livello di contribuzione e l'eta'/anzianita' di uscita dal lavoro 4.695
- Garantendo comunque l'accesso alla pensione con 41 anni di contributi versati a prescindere dall'eta' anagrafica 4.548
- Estendendo le tutele previdenziali dei cosiddetti lavori "usuranti" a categorie professionali oggi non incluse 2.252

Volendo si puoì approfondire nel blog, ma sto digerendo e non ja la posso fà.
manca solo "vuoi tu prendere la pensione e buonanotte ai sonatori" come punto.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”