Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12329
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2017, 0:55

doc G ha scritto: 29/12/2017, 0:19 Francamente penso che il referendum dello scorso anno lo abbia perso Renzi, più che vincerlo gli oppositori, e che non abbia minimamente influito sul PIL. Fatico anche a dire se le riforme avrebbero fatto progredire o regredire il paese.
Per quanto riguarda quello sulle trivelle invece siamo al paradigma. Referendum quasi inutile, parliamo di poche istallazioni, che però avrebbe potuto diventare un simbolo e lo strumento per vietare tutte le trivelle, e questo sì che avrebbe influito sul PIL. Battaglia retrograda e foriera di declino economico e tecnologico. Per fortuna è stato sonoramente bocciato, ma ha contribuito alla sindrome nimby che tende a bloccare il paese, sindrome che per anni Travaglio è stato l'unico giornalista di livello a cavalcare.
Per fortuna ha vinto poche battaglie, anche perché quasi sempre ha cavalcato cavalli sbagliati, ma a formare una opinione pubblica ha contribuito eccome.
Il jobs act è un esempio. Che piaccia o meno è stato un provvedimento timido, che sia andato nella direzione giusta o in quella sbagliata ha cambiato poco (l'articolo 18 era usato solo da sindacalisti e bancari, nelle cause di lavoro la maggioranza dei dipendenti preferiva già prima l'indennizzo), ha aumentato i posti di lavoro, anche se la maggioranza a tempo determinato, non entro nel merito se sia stato un bene o un male, la cosa più importante, la decontribuzione, vale per tre anni soli e quindi è costata molto rispetto ai risultati, dato che in maggioranza ci sono state assunzioni che ci sarebbero state lo stesso.
Piaccia o meno, mi guardo bene dal rientrare in polemica, andremmo fuori tema, non ha certo rivoluzionato il mondo del lavoro, che sia andato in meglio o in peggio. Un provvedimento che ha cambiato poco in oltre mezzo paese è stato vissuto come l'origine di ogni male, un gradino più in basso nella scala dell'abiezione rispetto alle leggi razziali.
Per non parlare della cazzata che vivremmo in un regime e ci sia un susseguirsi di colpi di stato come nel sudamerica degli anni '70. Tutte cose solidamente impresse nella mente di mezzo paese.
E prima di lui l'uso delle intercettazioni sui giornali era modesto, ora è diventata la cosa più cercata dal pubblico.
Non è che perché sia stato contro Berlusconi va santificato a priori, anche perché quel furbacchione di Berlusconi adesso sta usando tutto ciò a suo vantaggio, come è riuscito a far sempre, escluso un paio d'anni fra 2010 e 2011.

cosa ha prodotto in termini di occupazione il jobs act?
una mazza a mio parere, son abbastanza d'accordo con te sull'art.18 (peraltro vorrei vedere il programma del pd del 2013 per capire dove c'era scritto che volevano abolirlo...)

vuoi fare una riforma del mercato del lavoro?
agisci sulla leva fiscale per imprese e/o lavoratori a seconda dell'impostazione che vuoi dare

se la riforma è cambiare per l'ennesima volta la tipologia dei contratti flessibili, creando confusione nelle imprese tra voucher, co.co.co., co.co.pro., non-voucher, voucher-limitati... ed infine mettendo i soldi per dare sgravi fiscali per un triennio e poi ciccia cerchi solo di cavalcare l'onda o di un effetto palliativo nell'immediato

per me queste non sono riforme, sono aria fritta con cui lavarsi la bocca
ed infatti restiamo al palo

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12329
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2017, 1:00

lelomb ha scritto: 29/12/2017, 0:53
E si fa dell'ironia grama obiezione sul come si possa considerare Travaglio un problema di questo paese?! (ovviamente non tu) È nella top3 dei problemi, rappresentante scelto di un modo servo che ha sputato dritto negli occhi alla sua funzione educativa e di controllo per asservirsi alle logiche di mercato e prostituendosi completamente ai calori del popolo.

cioè tra Mafia, gioco d'azzardo e corruzione tanto per dire 3 cose... una di queste è un problema inferiore a Travaglio?

mo me la segno (cit.) :biggrin:

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20804
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 29/12/2017, 1:03

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2017, 1:00
lelomb ha scritto: 29/12/2017, 0:53
E si fa dell'ironia grama obiezione sul come si possa considerare Travaglio un problema di questo paese?! (ovviamente non tu) È nella top3 dei problemi, rappresentante scelto di un modo servo che ha sputato dritto negli occhi alla sua funzione educativa e di controllo per asservirsi alle logiche di mercato e prostituendosi completamente ai calori del popolo.

cioè tra Mafia, gioco d'azzardo e corruzione tanto per dire 3 cose... una di queste è un problema inferiore a Travaglio?

mo me la segno (cit.) :biggrin:

segnatelo pure, quando arrivi a capirne i motivi fai un fischio... ah come sempre hai afferrato appieno il concetto.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12329
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2017, 1:11

lelomb ha scritto: 29/12/2017, 1:03 segnatelo pure, quando arrivi a capirne i motivi fai un fischio.

i motivi li hai spiegati bene e li ho capiti
ma se guardi quanti ascolti fa La7 quando c'è Travaglio e le copie che vende il fatto, ci aggiungi anche i libri e le visualizzazioni youtube dei filmati... secondo te (e non sei l'unico peraltro) questo influisce nell'opinione pubblica italiana tanto da essere il top3 dei problemi del Paese?

cioè Berlusconi ha 3 reti, quotidiani e riviste, radio...
Renzi ha nominato il CDA RAI mettendo chi ha voluto lui a dirigere i telegiornali...
mia zia che ha 79 anni non sa neanche chi sia Travaglio, ma vede studio aperto ed il tg5 ogni giorno...

anche solo restando in tema di informazione, non ti sembra di averla sparata un pò grossa?
oh rispetto te e chi come te non può vedere Travaglio, ma pensare che un giornalista sostanzialmente isolato e controcorrente sia uno dei primi 3 problemi dell'Italia mi pare un solenne sproposito

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20804
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18415
7243

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 29/12/2017, 1:47

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2017, 1:11
lelomb ha scritto: 29/12/2017, 1:03 segnatelo pure, quando arrivi a capirne i motivi fai un fischio.

i motivi li hai spiegati bene e li ho capiti
ma se guardi quanti ascolti fa La7 quando c'è Travaglio e le copie che vende il fatto, ci aggiungi anche i libri e le visualizzazioni youtube dei filmati... secondo te (e non sei l'unico peraltro) questo influisce nell'opinione pubblica italiana tanto da essere il top3 dei problemi del Paese?

cioè Berlusconi ha 3 reti, quotidiani e riviste, radio...
Renzi ha nominato il CDA RAI mettendo chi ha voluto lui a dirigere i telegiornali...
mia zia che ha 79 anni non sa neanche chi sia Travaglio, ma vede studio aperto ed il tg5 ogni giorno...

anche solo restando in tema di informazione, non ti sembra di averla sparata un pò grossa?
oh rispetto te e chi come te non può vedere Travaglio, ma pensare che un giornalista sostanzialmente isolato e controcorrente sia uno dei primi 3 problemi dell'Italia mi pare un solenne sproposito

A ridaje.. " È nella top3 dei problemi, rappresentante scelto di un modo servo..", non è Marco Travaglio nato a Torino il 13 ottobre 1964 uno dei tre problemi dell'italia. È quello che rappresenta ad essere un problema.
Non è controcorrente e nemmeno isolato, è il perfetto manifesto e complemento di un giornalismo povero. Il pezzo che mancava nella rappresentazione mediatica della politica e che lui ha saggiamente deciso di occupare.

È il manifesto di una inarrestabile discesa nel baratro. Nonostante partisse comunque dietro a esimi personaggi come sallusti e belpietro, cito loro perchè campioni assoluti ma la deriva è trasversale da dx a sx, ha innescato il turbo messo la freccia e ormai avanti di un paio di lunghezze. Lui come giornalista e il suo prodotto come giornale.

Tua zia non sa chi è travaglio, ma non ti preoccupare che fra i 35 e i 55 lo conoscono tutti, e sugli under50 ha una presa fortissima, basta vedere gli studi socio demografici delle ultime elezioni per capire dove va a pescare lui e il suo partito di riferimento.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12329
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2017, 7:58

il suo partito di riferimento non ha governato 1 giorno

come può essere Travaglio, quello che rappresenta ed il suo partito di riferimento responsabili del debito pubblico pazzesco e della crescita costantemente tra gli ultimi posti in Europa?

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 29/12/2017, 9:44

dreamtim ha scritto:
Paperone ha scritto: 29/12/2017, 0:25 Magari ho letto velocemente io il topic, però onestamente tutte queste accuse a Travaglio non le ho viste :nonsa:

Non credo che dire la battuta di Travaglio non mi piace equivalga a dire "M5S merda" e "l'Italia va a rotoli per colpa di Travaglio", semplicemente, come ha detto Bluto, non fa ridere ed è scontata, ma non c'è nessun riferimento a donne sciolte nell'acido o alla mafia, o almeno io non l'ho letto

ne scrive di peggio ogni giorno, solo che qua ha risposto una persona a cui non puoi controbattere senno la gente si incazza.
e che vivaddio ha tutte le attenuanti generiche.
saggiamente lui ha taciuto.
bolla anche qui.
Per quanto Travaglio per me sia urticante, la battuta è infelice, ma resta una battuta infelice senza alcun rilievo. Capisco che la Annibali si sia adirata, ma resta una battuta con la rilevanza di una battuta.
Semmai è più grave la risposta, in cui parte lancia in resta facendo l'offeso con la Annibali (altro che glissare saggiamente, dopo averla definita "signora" col tono del bulletto si chiede se può parlare di acidità di stomaco), quello sì che è stata una caduta.
Ma resta nel personaggio, un personaggio di merda, a mio parere, ma un personaggio che se criticato si offende e risponde per le rime a costo di sprofondare nel torto.

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17336
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1168
1017
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da darioambro » 29/12/2017, 10:55

Se si parte dal presupposto che in questo paese quello che dovrebbe essere fatto (ad esempio: riforma seria delle pensioni, lotta senza quartiere all'evasione/elusione, sfoltire in modo permanente la galassia delle partecipate, lotta alla corruzione senza guardare in faccia nessuno) non si può fare, allora si parla spesso di aria fritta cit:

Se poi si definisce Travaglio un serio problema per questo paese allora buonanotte suonatori. :sad:
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 29/12/2017, 11:45

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2017, 1:11 oh rispetto te e chi come te non può vedere Travaglio, ma pensare che un giornalista sostanzialmente isolato e controcorrente sia uno dei primi 3 problemi dell'Italia mi pare un solenne sproposito

Su Travaglio ho già detto tanto in passato, non voglio dilungarmi, e di certo fare graduatorie dei problemi dell'Italia per discutere se X vada messo in quarta o quinta posizione mi appassiona poco.

Però che il sistema dell'informazione in questo Paese sia particolarmente corrotto (nel senso di marcio, non che prende le bustarelle) è un dato di fatto. I grandi organi di informazione non ragionano con logiche di correttezza giornalistica, ma cercano di stare sul mercato, che è comprensibile dal punto di vista imprenditoriale ma deleterio per chi ancora considera stampa e tv il quarto e quinto potere, perdipiù con un ruolo di controllo sugli altri tre (negli Stati Uniti, pur con tutte le difficoltà e le contraddizioni del caso, in molti casi è ancora così).

Per stare sul mercato devi crearti un tuo pubblico, e fare di tutto per non scontentarlo, altrimenti smettono di comprarti. In pratica, devi scrivere non quello che la deontologia professionale ti imporrebbe, ma quello che i tuoi lettori vogliono leggere.

In questo sistema malato stanno dentro pressoché tutti: Repubblica, Feltri, il Tg1, il Tg5, Belpietro, il Manifesto e sì, anche Travaglio e il Fatto. Anche questi ultimi si sono creati un pubblico (che in linea di massima simpatizza per il M5S, o comunque è più ostile agli altri schieramenti) e danno loro in pasto la dose quotidiana di livore e sarcasmo che vogliono ricevere. Tanto è vero che Travaglio lo stesso pubblico se lo è portato dietro anche in teatro e in libreria. Più che un giornalista, ormai è un uomo di spettacolo, che è stato bravo a crearsi un pubblico e che lo coccola. Ecco, il giornalismo sarebbe un'altra cosa, ma vabbè, basta mettersi d'accordo sulle parole.

Per tornare alla questione: Travaglio non è IL problema dell'Italia, non è neanche UNO DEI, è solo parte (per quanto influente, per molti è un opinion leader) di un sistema malato, che - quello sì - è un grande problema culturale di questo Paese.

Io un po' di giornalismo l'ho studiato, e mi permetto di dirti - con simpatia - che se consideri Travaglio uno isolato e controcorrente rischi di prendere una cantonata. Travaglio è esattamente come Feltri e Belpietro, solo che si rivolge a un pubblico diverso, a cui evidentemente tu sei più vicino, e quindi ti sembra più libero. Chiedi a un lettore del Giornale o di Libero: ti dirà - e sarà sincero e convinto - che gli uomini liberi e controcorrente sono Feltri e Belpietro.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 29/12/2017, 11:59

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2017, 7:58 come può essere Travaglio, quello che rappresenta ed il suo partito di riferimento responsabili del debito pubblico pazzesco e della crescita costantemente tra gli ultimi posti in Europa?

Nessuno ha detto che è lui che ha cumulato debito pubblico ma negare che oggi sia l'house oragn del partito favorito alle elezioni e che usa metodi di comunicazione scorretti è palese.
Mi sfugge come sia possibile minimizzare questo punto, e parte della crescita mancata che citi è dovuta al famoso ventennio illuminato dove abbiamo finito di vendere le imprese che restavano, distrutto capisaldi istituzionali e omesso di fare politica immersi in una gelatina di rimpalli di colpa fino a finire al governo tecnico che ha ci ha fatto pagare il conto. Perchè non aveva governato mia zia con la maggioranza più ampia del dopoguerra.
L'attuale legislatura lascia il paese molto meglio di come lo ha trovato e piazzando un presidente della repubblica solido, e che infatti Berlusconi non voleva manco di striscio (il solito lucido lettore di cose e persone) e per cui Renzi ha stralciato ogni intesa.
Non è che con una legislatura possiamo fare i miracoli.Un governo mediocre se vuoi, ma personalmente ritengo che a confronto di prima siamo di fronte a dei demiurghi costituzionali. Lo stesso Gentiloni mi sembra sia stato un presidente del consiglio più che decoroso, non credo venga da marte
Fedina penale pulita e nessuna prescrizione, ma pensa te :forza:
Riassumo: biotestamento, unioni civili, divorzio breve, nuovo diritto fallimentare, la riforma del lavoro che è la prima cosa in materia dal 1970,
il reddito di inclusione. In mezzo il referenum perso e qualche battaglia che in ogni caso era giusta (vedi ius solis)
e sto affaire Boschi.
Circa il Job acts a me personalmente ha cambiato quasi la vita. Lavoro da quasi 20 anni e da due ho un contratto di lavoro nazionale e un contratto in tutto e per tutto e la cosa vale per quasi tutti i lavoratori del comparto comunicazione.
Non è il massimo, è già qualcosa. Toglie diritti acquisiti impossibili da mantenere e ne porta a chi non ha mai avuti.
Il bilancio si fa dopo x anni e non dopo due.
Poi dipende anche molto dalle aziende, col contratto a progetto ho avuto aziende che mi hanno persino pagato una liquidazione virtuale dopo anni di lavoro per ringraziarmi degli anni passati assieme, altre che non pagavano stipendi o che dopo un giorno senza commessa licenziavano.
E' l'unica legge che ci stanno copiando fuori, la percezione è che sia un legge affama popoli.
In ogni caso, Berlusconi parla perchè al solito qualcuno ha la memoria corta.

Non bastano 4 anni di governo per fare il new deal, di buoni ci ne vogliono 2-3.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 29/12/2017, 13:31

Bluto Blutarsky ha scritto:
aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2017, 1:11 oh rispetto te e chi come te non può vedere Travaglio, ma pensare che un giornalista sostanzialmente isolato e controcorrente sia uno dei primi 3 problemi dell'Italia mi pare un solenne sproposito

Su Travaglio ho già detto tanto in passato, non voglio dilungarmi, e di certo fare graduatorie dei problemi dell'Italia per discutere se X vada messo in quarta o quinta posizione mi appassiona poco.

Però che il sistema dell'informazione in questo Paese sia particolarmente corrotto (nel senso di marcio, non che prende le bustarelle) è un dato di fatto. I grandi organi di informazione non ragionano con logiche di correttezza giornalistica, ma cercano di stare sul mercato, che è comprensibile dal punto di vista imprenditoriale ma deleterio per chi ancora considera stampa e tv il quarto e quinto potere, perdipiù con un ruolo di controllo sugli altri tre (negli Stati Uniti, pur con tutte le difficoltà e le contraddizioni del caso, in molti casi è ancora così).

Per stare sul mercato devi crearti un tuo pubblico, e fare di tutto per non scontentarlo, altrimenti smettono di comprarti. In pratica, devi scrivere non quello che la deontologia professionale ti imporrebbe, ma quello che i tuoi lettori vogliono leggere.

In questo sistema malato stanno dentro pressoché tutti: Repubblica, Feltri, il Tg1, il Tg5, Belpietro, il Manifesto e sì, anche Travaglio e il Fatto. Anche questi ultimi si sono creati un pubblico (che in linea di massima simpatizza per il M5S, o comunque è più ostile agli altri schieramenti) e danno loro in pasto la dose quotidiana di livore e sarcasmo che vogliono ricevere. Tanto è vero che Travaglio lo stesso pubblico se lo è portato dietro anche in teatro e in libreria. Più che un giornalista, ormai è un uomo di spettacolo, che è stato bravo a crearsi un pubblico e che lo coccola. Ecco, il giornalismo sarebbe un'altra cosa, ma vabbè, basta mettersi d'accordo sulle parole.

Per tornare alla questione: Travaglio non è IL problema dell'Italia, non è neanche UNO DEI, è solo parte (per quanto influente, per molti è un opinion leader) di un sistema malato, che - quello sì - è un grande problema culturale di questo Paese.

Io un po' di giornalismo l'ho studiato, e mi permetto di dirti - con simpatia - che se consideri Travaglio uno isolato e controcorrente rischi di prendere una cantonata. Travaglio è esattamente come Feltri e Belpietro, solo che si rivolge a un pubblico diverso, a cui evidentemente tu sei più vicino, e quindi ti sembra più libero. Chiedi a un lettore del Giornale o di Libero: ti dirà - e sarà sincero e convinto - che gli uomini liberi e controcorrente sono Feltri e Belpietro.
Beh, ora che mi ci fai pensare parte di un sistema malato che rappresenta un problema è decisamente più corretto che definire lui parte del problema

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12329
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2017, 13:57

Bluto Blutarsky ha scritto: 29/12/2017, 11:45 Io un po' di giornalismo l'ho studiato, e mi permetto di dirti - con simpatia - che se consideri Travaglio uno isolato e controcorrente rischi di prendere una cantonata. Travaglio è esattamente come Feltri e Belpietro, solo che si rivolge a un pubblico diverso, a cui evidentemente tu sei più vicino, e quindi ti sembra più libero. Chiedi a un lettore del Giornale o di Libero: ti dirà - e sarà sincero e convinto - che gli uomini liberi e controcorrente sono Feltri e Belpietro.

accetto la tua osservazione, mi fa piacere confrontarmi anche con chi di giornalismo ne capisce più di me; provo peraltro a spiegare "isolato e controrrente"

La linea editoriale del Fatto e di Travaglio è completamente diversa da quelle dei tg RAI e Mediaset in parte anche la La7, ed è dissonante da tutto il resto della carta stampata.

Sostanzialmente la stampa italiana è sulla posizione "i 5 stelle sono degli incapaci, meglio i politici professionisti che sanno come gestire le cose"

forse sto generalizzando un pò, ma credo che questo filo rosso che accomuna i mezzi di informazione italiani (meno Travaglio ed il Fatto) sia abbastanza condivisibile.
Non entro qui nel merito se ha ragione uno o gli altri, ma rilevo quanto sopra da cui deriva "isolato e controcorrente"


dreamtim ha scritto: 29/12/2017, 11:59
aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2017, 7:58 come può essere Travaglio, quello che rappresenta ed il suo partito di riferimento responsabili del debito pubblico pazzesco e della crescita costantemente tra gli ultimi posti in Europa?

Nessuno ha detto che è lui che ha cumulato debito pubblico ma negare che oggi sia l'house oragn del partito favorito alle elezioni e che usa metodi di comunicazione scorretti è palese.
Mi sfugge come sia possibile minimizzare questo punto...

È Travaglio ed il Fatto che hanno prodotto il "fenomeno" 5 stelle primo partito?
o sono piuttosto le politiche fallimentari di chi ha governato nei decenni precedenti?
se i 5 stelle sono forti nell'elettorato "giovane", è perchè Travaglio sta simpatico a quella fascia d'età? o perchè le politiche dei Governi degli ultimi anni hanno prodotto disoccupazione giovanile al 40%, fuga dei cervelli, zero investimenti per la ricerca, precariato diffuso, dissesto della scuola pubblica...

io rispetto chi pensa che Travaglio sia un uomo di merda, un giornalista scorretto, parte di un sistema malato e via dicendo. Magari la penso diversamente, ma qui il punto è un altro e si tratta di scindere le opinioni personali dai fatti.
I 5 stelle non sono un prodotto di una linea editoriale; trovano il loro consenso all'interno dei danni causati dal malgoverno di chi ora li chiama incompetenti.
Ma chi volete che pensi che la Raggi sia il miglior sindaco possibile?
Certo che se chi c'era prima ha prodotto “Mafia Capitale” ed un buco di bilancio di oltre 10 miliardi di euro, costando ai romani le aliquote locali più alte d'Italia io un paio di motivi per capire chi ha votato Raggi credo di averli intuiti... e non sto certo pensando a Travaglio...

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 29/12/2017, 14:11

aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2017, 13:57 accetto la tua osservazione, mi fa piacere confrontarmi anche con chi di giornalismo ne capisce più di me; provo peraltro a spiegare "isolato e controrrente"

La linea editoriale del Fatto e di Travaglio è completamente diversa da quelle dei tg RAI e Mediaset in parte anche la La7, ed è dissonante da tutto il resto della carta stampata.

Sostanzialmente la stampa italiana è sulla posizione "i 5 stelle sono degli incapaci, meglio i politici professionisti che sanno come gestire le cose"

forse sto generalizzando un pò, ma credo che questo filo rosso che accomuna i mezzi di informazione italiani (meno Travaglio ed il Fatto) sia abbastanza condivisibile.
Non entro qui nel merito se ha ragione uno o gli altri, ma rilevo quanto sopra da cui deriva "isolato e controcorrente"

Certo, è più o meno tutto giusto quello che scrivi.
Solo, non prendere quell'isolamento e quell'andare controcorrente come un segno di libertà. E' un posizionamento di marketing.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 29/12/2017, 14:30

I 5 stelle hanno un loro bacino di votanti consolidato oltre ad altri che li voteranno per il desiderio di cambiare, come il nostro amico @gerry, pur non essendo convintissimi.
Comprendo perfettamente i secondi, meno i primi, ma tant'è, il voto va rispettato e non giudicato, semmai occorre cercare di capire più che condannare, salvo casi limite in cui non rientano i pentastellati, e mi auguro non rientrino nemmeno in futuro.
Quello che non comprendo però è questa mania di accomunare tutto e tutti.
A Roma i romani sono anni che cercano di cambiare, non riescono perché ci vorrebbe troppo coraggio a mettere le mani su cose di cui beneficiano troppi votanti.
Ma negli ultimi 10 anni c'è stato prima Veltroni, poi pur di non rivotare Rutelli i Romani sono andati su Alemanno, quindi pur di non rivotare Alemanno o il candidato di Bersani sono andati su Marino, quindi sulla Raggi. E le responsabilità non sono condivise fra tutti. Per esempio, cosa c'entra Marino con mafia capitale e debito? E Veltroni ha molto a che fare col debito, ma con Mafia capitale? E se restiamo al debito, cosa sta facendo la Raggi per diminuirlo, anche se è vero che non è lei ad averlo creato? Attenti, perché ad accomunare tutto senza un minimo di criterio è un attimo finire accomunati

Inviato dal mio SAMSUNG-SM-G935A utilizzando Tapatalk


Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12329
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da aeroplane_flies_high » 29/12/2017, 15:20

Bluto Blutarsky ha scritto: 29/12/2017, 14:11
aeroplane_flies_high ha scritto: 29/12/2017, 13:57 accetto la tua osservazione, mi fa piacere confrontarmi anche con chi di giornalismo ne capisce più di me; provo peraltro a spiegare "isolato e controrrente"

La linea editoriale del Fatto e di Travaglio è completamente diversa da quelle dei tg RAI e Mediaset in parte anche la La7, ed è dissonante da tutto il resto della carta stampata.

Sostanzialmente la stampa italiana è sulla posizione "i 5 stelle sono degli incapaci, meglio i politici professionisti che sanno come gestire le cose"

forse sto generalizzando un pò, ma credo che questo filo rosso che accomuna i mezzi di informazione italiani (meno Travaglio ed il Fatto) sia abbastanza condivisibile.
Non entro qui nel merito se ha ragione uno o gli altri, ma rilevo quanto sopra da cui deriva "isolato e controcorrente"

Certo, è più o meno tutto giusto quello che scrivi.
Solo, non prendere quell'isolamento e quell'andare controcorrente come un segno di libertà. E' un posizionamento di marketing.

:thumbup:

peraltro non mi sembra di aver mai detto che Travaglio è il campione del mondo dell'onestà e gli altri son marci.

Ora non è che però possiamo criticare il Fatto di essere anti-imprese, anti-sviluppo, etc. e poi criticarli per il posizionamento di marketing :biggrin:

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”