Per natale mi regalo un nuovo monitor sicuramente LED, quali sono le caratteristiche ottimale? immagino luminosità, tempo/risposta, risoluzione.
dankeschen.

A giugno quando è morto il mio vecchio monitor ho comprato questo, e devo dire che sono soddisfattimissimo: https://www.amazon.it/gp/product/B01BIW ... =UTF8&th=1darioambro ha scritto: 08/12/2017, 12:51 Per natale mi regalo un nuovo monitor sicuramente LED, quali sono le caratteristiche ottimale? immagino luminosità, tempo/risposta, risoluzione.
dankeschen.
Dipende da quello per cui ti serve l'hdd. Se serve solo a contenere dati probabilmente ti conviene andare su una Serie Red della WD, che sono quelli destinati ai NAS, opure un Blue. Se ci devi anche far girare sopra il SO, o comunque programmi e giochi, devi andare su serie Black o giù di lì.darioambro ha scritto: 08/12/2017, 12:51 Devo assolutamente comprare un altro HD interno da 2 TB, (fra giochi-musica-film non riesco più a contenere granchè nei 2 HD da 500 GB che ho) quali sono le caratteristiche ottimali di un HD? (non penso di allontanarmi da Seagate o WD), ho anche preso un altro HD esterno da 2TB.
Per natale mi regalo un nuovo monitor sicuramente LED, quali sono le caratteristiche ottimale? immagino luminosità, tempo/risposta, risoluzione.
dankeschen.
Cholo ha scritto: 08/12/2017, 17:31Dipende da quello per cui ti serve l'hdd. Se serve solo a contenere dati probabilmente ti conviene andare su una Serie Red della WD, che sono quelli destinati ai NAS, oppure un Blue. Se ci devi anche far girare sopra il SO, o comunque programmi e giochi, devi andare su serie Black o giù di lì.darioambro ha scritto: 08/12/2017, 12:51 Devo assolutamente comprare un altro HD interno da 2 TB, (fra giochi-musica-film non riesco più a contenere granchè nei 2 HD da 500 GB che ho) quali sono le caratteristiche ottimali di un HD? (non penso di allontanarmi da Seagate o WD), ho anche preso un altro HD esterno da 2TB.
Per natale mi regalo un nuovo monitor sicuramente LED, quali sono le caratteristiche ottimale? immagino luminosità, tempo/risposta, risoluzione.
dankeschen.
Se i dischi devono comunque stare dentro il Pc, e non è già così, forse ti conviene sdoppiare il carico su due dischi, uno magari a Stato Solido (visto che stiamo nel cazzo di 2017) dove far girare il sistema e i programmi, e uno per lo storage, dove far convergere le cartelle documenti, download, temp, etc. in modo che oltretutto se pialli o sostituisci il disco di sistema, ti rimane tutto sul secondo.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
Ho un 2 Bay, ma non ho mai comprato il secondo disco (più che altro perché speravo calassero i Red da 3Tb, ma costano esattamente come 3 anni fa).
rowiz ha scritto: 09/12/2017, 8:50 Dario, da quanti dispositivi fruisci del contenuto dell'hard disk? Solo pc? Potresti pensare ad una bella nas, e poi risolvi i problemi una volta per tutti con dischi da 4tb.
@Cholo tu hai la synology vero? Da quanti dischi? Raid?
Sono indicati per usi diversi.darioambro ha scritto: 10/12/2017, 12:39 Alla NAS ci avevo pensato tempo fa , ma nel mio caso servirebbe a poco, immagino che sia più indicato per quelli che lavorano su più dispositivi allo stesso tempo o quasi r costano neanche poco.
Ho visto su Amazon che un WD Blue da 4 TB a poco oltre i 100€, il 3TB un pò meno.
Volevo chiedere quali siano le differenze tra WD il Red, Blue, Green, Purple? a me profano sembrano tutti uguali.
Cholo ha scritto: 10/12/2017, 13:02Sono indicati per usi diversi.darioambro ha scritto: 10/12/2017, 12:39 Alla NAS ci avevo pensato tempo fa , ma nel mio caso servirebbe a poco, immagino che sia più indicato per quelli che lavorano su più dispositivi allo stesso tempo o quasi r costano neanche poco.
Ho visto su Amazon che un WD Blue da 4 TB a poco oltre i 100€, il 3TB un pò meno.
Volevo chiedere quali siano le differenze tra WD il Red, Blue, Green, Purple? a me profano sembrano tutti uguali.
I Red sono indicati per i NAS perché vengono venduti per stare accesi 24/7
I Green sono per gli uffici, perché costano poco ma non sono indicati per usi conitnuativi.
I purple se non ricordo male sono le versioni migliori dei Red, l'uso mi pare fosse sempre quello.
I Blue sono un buon compromesso per aggiungere memoria a un PC e usarlo per tenere i dati.
Mentre i Black sono per le prestazioni un po' più elevate, far girare il sistema o i giochi (ma qui ripeto, ormai per quanto di sono abbassati i prezzi degli SSD).
Al (alla dai... puntigliosi) NAS puoi delegare un sacco di cose che fai fare al pc di casa. Scaricare e fare da media streamer per la TV, backup delle cartelle o dei media da vari dispositivi per la casa (PC, Telefono, etc.), ma volendo molto altro (videosorveglianza, web server, ...) perché alla fine sono dei mini pc, fatti per stare accesi sempre (o comunque quando utilizzati) e consumare poco.
Per dirne una, le serie TV ad esempio (quelle in inglese, in italiano è più complicato perché non c'è molta organizzazione sui tracker, bisogna farsi dei filtri e non è affidabilissimo) puoi usare dei servizi tipo showrss che ti consentono di aggiugere le serie che ti interessano, e ti si aggiungono automaticamente a un feed RSS online che puoi utilizzare nel client torrent della NAS. Il risultato è che i nuovi episodi te li trovi belli che scaricati nelle cartelle che vuoi, pronti per essere guardati sulla tv/pc/tablet.
Molte Smart TV puoi negli store, hanno le app di queste NAS che consentono di avere i contenuti organizzati a dovere, con le informazioni automaticamente trovate su internet e la possibilità di tirare giù anche i sottotitoli.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
rowiz ha scritto: 18/12/2017, 10:34 Probabilmente il router non è stato in grado di riassegnare gli indirizzi ip e per questo hai dovuto procedere all'hard reset, passami il termine.
Avevi provato un semplice re-restart del router?