Soprattutto non hai idea di cosa sia Ostiahispanico82 ha scritto:frog ha scritto: 10/11/2017, 10:50
Sul punto uno, non ho sentito l'intervista in questione, quindi vado per deduzione, io penso che lui intendesse dire che, come ho scritto nel mio primo post, relativo a questo episodio, magari in certi quartieri di Napoi o Catania o Reggio Calabria, puoi aspettarti che ad una domanda scomoda insistita si possa avere come reazione un atto di tale violenza, magari in altre zone d'Italia meno.
Riportiamo l'episodio nel suo contesto per favore, qui ci sono due persone che stanno parlando in pieno giorno davanti ad una telecamera e Spada, dopo aver colpito il giornalista, prosegue con il pestaggio con un manganello, probabilmente perché l'olio di ricino l'aveva dimenticato a casa e non si preoccupa assolutamente di impossessarsi della videocamera, cercando di far sparire le prove, sentendosi assolutamente legittimato a compiere quell'atto..
Quante volte in zone non controllate dalla criminalità organizzata hai visto una scena simile ?
Io non me ne ricordo nessuna, magari mi è sfuggita.
Probabilmente era questo ciò che il giornalista voleva dire.
Sul secondo punto, non ci sono punti di domanda da mettere, se uno la pensa così è morta ogni speranza, ripeto è legittimo pensarla così, ma è infinitamente triste.
Ma tu davvero ci credi al boldato? Cioè vai a fare domande scomode in maniera insistente al fratello di un condannato che si presume sia il boss del posto, la reazione del personaggio è visibile e facilmente interpretabile e stiamo a pensare che in altre zone di Italia che non siano Napoli, Catania o Reggio Calabria la reazione sia diversa solo perchè non sei lì?
Sei completamente fuori dal mondo, frog, fattelo dire.
Roma: di sindaci, equini e sospetti
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti

- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16704
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4896
- 9387
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Secondo me Spalletti qualche capocciata l'ha data in passato.
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15141
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4282
- 4476
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
PLATOON ha scritto: 10/11/2017, 11:59Se tu nel 2017 credi che quelle tre organizzazioni criminali fanno i loro affari solo in quelle tre regioni ed altrove non esistono o che passati i confini regionali diventino dei lord non ho molto da dire,frog ha scritto: 10/11/2017, 9:05
Oddio, forse dovresti iniziare a pensare che quelle 3 regioni non sono proprio lo specchio del resto d'Italia, e se esistono tutta una serie di leggi e reparti di polizia e squadre speciali antimafia-camorra-ndrangheta è proprio perché la criminalità è diversa.
No, assolutamente, non lo credo, però pensavo che, nel resto d'Italia, almeno nella maggior parte dei posti, lo faccessero in maniera diversa, meno ostentata, probabilmente ci sono molte più zone franche rispetto a quanto pensassi, ad esempio il caso Ostia mi era assolutamente sconosciuto e probabilmente come Ostia esistono altre zone in Italia.
PLATOON ha scritto: 10/11/2017, 11:59Sulla seconda affermazione mi fa piacere la tua tristezza e spero che sia rivolta contro lo stato che aldilà dj operazione di facciata nel concreto non fa mai niente di serio per eliminare la criminalità organizzata. Perché se credi che la gente sia contenta e felice di vivere così ed accetti tutto sia fuori strada. Chi dà per certo che deve continuare così e gli sta bene è lo stato non i comuni cittadini. Perché la gente provava ribellarsi. Non è mai simpatico mettete in mezzo fatti personali ma ti garantisco che mio padre quando era commerciante si ribellava eccome all'imposizione della tangente. Ci hanno messo bomba sotto casa, hanno provato ad incendiarla, mio padre è stato picchiato in casa, telefonate anonime, macchine che giravano intorno tutta la notte. Tutto il campionario. Se poi la risposta dello stato a tutti questo è "pagate così state più tranquilli poi un giorno li prenderemo" vedi che la tristezza ti viene di sicuro è finisci per accettare la cosa pure tu come me.frog ha scritto: 10/11/2017, 9:05
e pure questo pensiero fa venire molta tristezza, è assolutamente legittimo sia chiaro, ma vuol dire che in larghe parti d'Italia. non solo comanda la criminalità organizzata, ma si da per certo che continuerà così per sempre, ogni speranza è morta.
Il giorno che lo stato tornerà a fare quello che dovrebbe fare allora la gente si toglierà questo fatalismo dalle spalle. Fino a quando pretenderanno che siano o singolo cittadino a fare gli eroi allora la criminalità avrà sempre vinto.
La mia tristezza era per la rassegnazione data dal tuo post, vedo che già in questa tua risposta, hai almeno la speranza che un giorno lo stato torni a fare quello per cui è creato, anche se, a mio parere, aggrapparsi a personaggi tipo De Magistris non aiuta a risolvere i problemi, ma piuttosto a nasconderli sotto il tappeto.
hispanico82 ha scritto:frog ha scritto: 10/11/2017, 10:50
Sul punto uno, non ho sentito l'intervista in questione, quindi vado per deduzione, io penso che lui intendesse dire che, come ho scritto nel mio primo post, relativo a questo episodio, magari in certi quartieri di Napoi o Catania o Reggio Calabria, puoi aspettarti che ad una domanda scomoda insistita si possa avere come reazione un atto di tale violenza, magari in altre zone d'Italia meno.
Riportiamo l'episodio nel suo contesto per favore, qui ci sono due persone che stanno parlando in pieno giorno davanti ad una telecamera e Spada, dopo aver colpito il giornalista, prosegue con il pestaggio con un manganello, probabilmente perché l'olio di ricino l'aveva dimenticato a casa e non si preoccupa assolutamente di impossessarsi della videocamera, cercando di far sparire le prove, sentendosi assolutamente legittimato a compiere quell'atto..
Quante volte in zone non controllate dalla criminalità organizzata hai visto una scena simile ?
Io non me ne ricordo nessuna, magari mi è sfuggita.
Probabilmente era questo ciò che il giornalista voleva dire.
Sul secondo punto, non ci sono punti di domanda da mettere, se uno la pensa così è morta ogni speranza, ripeto è legittimo pensarla così, ma è infinitamente triste.
Ma tu davvero ci credi al boldato? Cioè vai a fare domande scomode in maniera insistente al fratello di un condannato che si presume sia il boss del posto, la reazione del personaggio è visibile e facilmente interpretabile e stiamo a pensare che in altre zone di Italia che non siano Napoli, Catania o Reggio Calabria la reazione sia diversa solo perchè non sei lì?
Sei completamente fuori dal mondo, frog, fattelo dire.
Io ho cercato d'interpretare il suo pensiero, come la penso io l'ho scritto qui sopra, ripeto, non conoscevo la problematica del territorio Ostiense.
-
- Pro
- Messaggi: 6072
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1108
- 1804
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
[/quote]
No, assolutamente, non lo credo, però pensavo che, nel resto d'Italia, almeno nella maggior parte dei posti, lo faccessero in maniera diversa, meno ostentata, probabilmente ci sono molte più zone franche rispetto a quanto pensassi, ad esempio il caso Ostia mi era assolutamente sconosciuto e probabilmente come Ostia esistono altre zone in Italia.
La mia tristezza era per la rassegnazione data dal tuo post, vedo che già in questa tua risposta, hai almeno la speranza che un giorno lo stato torni a fare quello per cui è creato, anche se, a mio parere, aggrapparsi a personaggi tipo De Magistris non aiuta a risolvere i problemi, ma piuttosto a nasconderli sotto il tappeto.
[/quote]
Il fatto Frog è che una mente criminale lo è anche presa singolarmente. La sua propensione alla violenza non diminuisce perché non ha l'organizzazione criminale strutturata alle spalle. Se gli parte il raptus ti mena dovunque stà. A me questo sorprende di quella risposta del giornalista. Io neanche conosci la situazione di Ostia. Ma come dicono gli amici romani qua fa paura. Lo dicono, ora, tutti i giornalisti, i politici e quel cazzaro di Saviano. E lui romano và a fare una intervista al fratello del boss di una delle tre famiglie che la fanno da padrone però non si aspettava una reazione così? Un'intervista in cui ieri sera si vede, se pur a spezzoni, che lo bracca per strada, gli si mette davanti mentre cammina con quello, come un animale in gabbia, che inizia ad andare avanti ed indietro sempre più spazientito fino ad arrivare alla testata? E dici che per te è stata una reazione inaspettata?
A questo punto mi domando ma chi ti ci ha mandato? Ma ti sei preparato a fare un'intervista del genere, documentandoti sulla persona che dovevi braccare? Oppure, sotto sotto, si doveva fare un'intervista stile Iene o Striscia dove far vedere spintonamenti, maltrattamenti assalto alla telecamera ma dove la testata non era stata contemplata?
Sul fatto della tristezza ti sbagli. E' disillusione, neanche rassegnazione. La gente qua, ma ovunque vede che la criminalità spadroneggia, è disincantata. Non crede più ai politici che sanno solo promettere per prendere voti e il giorno dopo le lezioni svanisce. A combattere si combatte sempre. Ma con furbizia, cercando di non rimetterci la pelle in prima persona, sapendo che lo Stato non ti aiuterà mai. Tu credi che il problema di mio padre alla fine l'ha risolto lo Stato. Ti sbagli. Lo sai come si è risolto? Semplicemente perché durante il periodo delle vessazioni nel frattempo è diventato egemone un altro clan che come "strategia aziendale" diciamo così aveva quella che ai commercianti non si doveva chiedere il pizzo ma di non rompergli le scatole perchè erano insignificanti e avrebbero troppo attirato le attenzioni. Lasciare in pace loro e concentrarsi sulle tangenti delle grandi opere pubbliche che in quegli anni erano in partenza nella zona (Cis ed Interporto di Nola, grandi lavori autostradali, ecc). Tangenti in cui i referenti erano i grandi patriarchi politici dell'epoca. Cioè lo stato.
Su De Magistris in passato ho discusso a lungo e non voglio tornarci sopra anche perché non è il mio sindaco diretto. Mettiamola così: pregi e difetti, forse difetti superiori. Ma un grande pregio, che dalle nostre parti è enorme, è che dall'inizio della sua amministrazione il comune non è più implicato in loschi traffici o infiltrazioni criminali. Non è poco, mentre nel frattempo nell'hinterland i comuni commissariati per mafia/camorra cadono come mosche. Io ho il mio commissariato, Pompei che è confinante fino all'anno scorso commissariato (e non una sola volta), altri meno noti commissariati.
Ti viene difficile credere ancora allo stato come garante.
No, assolutamente, non lo credo, però pensavo che, nel resto d'Italia, almeno nella maggior parte dei posti, lo faccessero in maniera diversa, meno ostentata, probabilmente ci sono molte più zone franche rispetto a quanto pensassi, ad esempio il caso Ostia mi era assolutamente sconosciuto e probabilmente come Ostia esistono altre zone in Italia.
La mia tristezza era per la rassegnazione data dal tuo post, vedo che già in questa tua risposta, hai almeno la speranza che un giorno lo stato torni a fare quello per cui è creato, anche se, a mio parere, aggrapparsi a personaggi tipo De Magistris non aiuta a risolvere i problemi, ma piuttosto a nasconderli sotto il tappeto.
[/quote]
Il fatto Frog è che una mente criminale lo è anche presa singolarmente. La sua propensione alla violenza non diminuisce perché non ha l'organizzazione criminale strutturata alle spalle. Se gli parte il raptus ti mena dovunque stà. A me questo sorprende di quella risposta del giornalista. Io neanche conosci la situazione di Ostia. Ma come dicono gli amici romani qua fa paura. Lo dicono, ora, tutti i giornalisti, i politici e quel cazzaro di Saviano. E lui romano và a fare una intervista al fratello del boss di una delle tre famiglie che la fanno da padrone però non si aspettava una reazione così? Un'intervista in cui ieri sera si vede, se pur a spezzoni, che lo bracca per strada, gli si mette davanti mentre cammina con quello, come un animale in gabbia, che inizia ad andare avanti ed indietro sempre più spazientito fino ad arrivare alla testata? E dici che per te è stata una reazione inaspettata?
A questo punto mi domando ma chi ti ci ha mandato? Ma ti sei preparato a fare un'intervista del genere, documentandoti sulla persona che dovevi braccare? Oppure, sotto sotto, si doveva fare un'intervista stile Iene o Striscia dove far vedere spintonamenti, maltrattamenti assalto alla telecamera ma dove la testata non era stata contemplata?
Sul fatto della tristezza ti sbagli. E' disillusione, neanche rassegnazione. La gente qua, ma ovunque vede che la criminalità spadroneggia, è disincantata. Non crede più ai politici che sanno solo promettere per prendere voti e il giorno dopo le lezioni svanisce. A combattere si combatte sempre. Ma con furbizia, cercando di non rimetterci la pelle in prima persona, sapendo che lo Stato non ti aiuterà mai. Tu credi che il problema di mio padre alla fine l'ha risolto lo Stato. Ti sbagli. Lo sai come si è risolto? Semplicemente perché durante il periodo delle vessazioni nel frattempo è diventato egemone un altro clan che come "strategia aziendale" diciamo così aveva quella che ai commercianti non si doveva chiedere il pizzo ma di non rompergli le scatole perchè erano insignificanti e avrebbero troppo attirato le attenzioni. Lasciare in pace loro e concentrarsi sulle tangenti delle grandi opere pubbliche che in quegli anni erano in partenza nella zona (Cis ed Interporto di Nola, grandi lavori autostradali, ecc). Tangenti in cui i referenti erano i grandi patriarchi politici dell'epoca. Cioè lo stato.
Su De Magistris in passato ho discusso a lungo e non voglio tornarci sopra anche perché non è il mio sindaco diretto. Mettiamola così: pregi e difetti, forse difetti superiori. Ma un grande pregio, che dalle nostre parti è enorme, è che dall'inizio della sua amministrazione il comune non è più implicato in loschi traffici o infiltrazioni criminali. Non è poco, mentre nel frattempo nell'hinterland i comuni commissariati per mafia/camorra cadono come mosche. Io ho il mio commissariato, Pompei che è confinante fino all'anno scorso commissariato (e non una sola volta), altri meno noti commissariati.
Ti viene difficile credere ancora allo stato come garante.
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15141
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4282
- 4476
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
No, assolutamente, non lo credo, però pensavo che, nel resto d'Italia, almeno nella maggior parte dei posti, lo faccessero in maniera diversa, meno ostentata, probabilmente ci sono molte più zone franche rispetto a quanto pensassi, ad esempio il caso Ostia mi era assolutamente sconosciuto e probabilmente come Ostia esistono altre zone in Italia.
La mia tristezza era per la rassegnazione data dal tuo post, vedo che già in questa tua risposta, hai almeno la speranza che un giorno lo stato torni a fare quello per cui è creato, anche se, a mio parere, aggrapparsi a personaggi tipo De Magistris non aiuta a risolvere i problemi, ma piuttosto a nasconderli sotto il tappeto.
[/quote]
Il fatto Frog è che una mente criminale lo è anche presa singolarmente. La sua propensione alla violenza non diminuisce perché non ha l'organizzazione criminale strutturata alle spalle. Se gli parte il raptus ti mena dovunque stà. A me questo sorprende di quella risposta del giornalista. Io neanche conosci la situazione di Ostia. Ma come dicono gli amici romani qua fa paura. Lo dicono, ora, tutti i giornalisti, i politici e quel cazzaro di Saviano. E lui romano và a fare una intervista al fratello del boss di una delle tre famiglie che la fanno da padrone però non si aspettava una reazione così? Un'intervista in cui ieri sera si vede, se pur a spezzoni, che lo bracca per strada, gli si mette davanti mentre cammina con quello, come un animale in gabbia, che inizia ad andare avanti ed indietro sempre più spazientito fino ad arrivare alla testata? E dici che per te è stata una reazione inaspettata?
A questo punto mi domando ma chi ti ci ha mandato? Ma ti sei preparato a fare un'intervista del genere, documentandoti sulla persona che dovevi braccare? Oppure, sotto sotto, si doveva fare un'intervista stile Iene o Striscia dove far vedere spintonamenti, maltrattamenti assalto alla telecamera ma dove la testata non era stata contemplata?
Sul fatto della tristezza ti sbagli. E' disillusione, neanche rassegnazione. La gente qua, ma ovunque vede che la criminalità spadroneggia, è disincantata. Non crede più ai politici che sanno solo promettere per prendere voti e il giorno dopo le lezioni svanisce. A combattere si combatte sempre. Ma con furbizia, cercando di non rimetterci la pelle in prima persona, sapendo che lo Stato non ti aiuterà mai. Tu credi che il problema di mio padre alla fine l'ha risolto lo Stato. Ti sbagli. Lo sai come si è risolto? Semplicemente perché durante il periodo delle vessazioni nel frattempo è diventato egemone un altro clan che come "strategia aziendale" diciamo così aveva quella che ai commercianti non si doveva chiedere il pizzo ma di non rompergli le scatole perchè erano insignificanti e avrebbero troppo attirato le attenzioni. Lasciare in pace loro e concentrarsi sulle tangenti delle grandi opere pubbliche che in quegli anni erano in partenza nella zona (Cis ed Interporto di Nola, grandi lavori autostradali, ecc). Tangenti in cui i referenti erano i grandi patriarchi politici dell'epoca. Cioè lo stato.
Su De Magistris in passato ho discusso a lungo e non voglio tornarci sopra anche perché non è il mio sindaco diretto. Mettiamola così: pregi e difetti, forse difetti superiori. Ma un grande pregio, che dalle nostre parti è enorme, è che dall'inizio della sua amministrazione il comune non è più implicato in loschi traffici o infiltrazioni criminali. Non è poco, mentre nel frattempo nell'hinterland i comuni commissariati per mafia/camorra cadono come mosche. Io ho il mio commissariato, Pompei che è confinante fino all'anno scorso commissariato (e non una sola volta), altri meno noti commissariati.
Ti viene difficile credere ancora allo stato come garante.
[/quote]
L'unica cosa che mi viene da pensare a questo punto è che l'abbia fatto proprio per scatenare una reazione di quel genere, volendo essere generosi, per sollevare un minimo i riflettori su Ostia sperando, anche per via delle imminenti elezioni nazionali, sperando che qualcosa cambi, volendo pensare male, semplicemente per poter vivere il suo quarto d'ora di gloria.
Sul resto, non posso altro che farti i migliori auguri perché le cose s'indirizzino verso la strada giusta, vedendo le cose da fuori a volte ci si fanno idee sbagliate e probabilmente il tuo ragionamento sul sindaco di Napoli ha un senso, diciamo che si sceglie il minore dei mali, sperando un giorno di poter trovare qualcuno che alle promesse faccia seguire i fatti.
Avendo una moglie catanese mi sono fatto una vaga idea di quanto è assente lo stato in certe zone d'Italia, però se non le vivi in prima persona probabilmente non riesci a capirle fino in fondo.
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30356
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6142
- 4961
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
ma troppi pensieri sul perchè l'ha fatto ti stai facendo.
quando uno ha nel dna di alzare le mani non vedo tutte ste cose dietro. semplicemente sto qui gli ha rotto i coglioni (come dice platoon) e a un certo punto è scaturito, fine.poteva succedere 10 minuti prima, poteva non succedere, poteva solo spingerlo, poteva ammazzarlo di botte. non è una situazione in cui ti fai tutti i pensieri che invece ti stai facendo te.
quando uno ha nel dna di alzare le mani non vedo tutte ste cose dietro. semplicemente sto qui gli ha rotto i coglioni (come dice platoon) e a un certo punto è scaturito, fine.poteva succedere 10 minuti prima, poteva non succedere, poteva solo spingerlo, poteva ammazzarlo di botte. non è una situazione in cui ti fai tutti i pensieri che invece ti stai facendo te.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


-
- Pro
- Messaggi: 6072
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1108
- 1804
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
lele_warriors ha scritto: 10/11/2017, 15:41 ma troppi pensieri sul perchè l'ha fatto ti stai facendo.
quando uno ha nel dna di alzare le mani non vedo tutte ste cose dietro. semplicemente sto qui gli ha rotto i coglioni (come dice platoon) e a un certo punto è scaturito, fine.poteva succedere 10 minuti prima, poteva non succedere, poteva solo spingerlo, poteva ammazzarlo di botte. non è una situazione in cui ti fai tutti i pensieri che invece ti stai facendo te.
Infatti un conto è condannare quel gesto. E lo condanniamo tutti credo sia assodato.
Un conto è scandalizzarsi e scoprire ora che Ostia sia terra di nessuno come dicono gli amici romani. E qui invece stà andando in onda un teatrino mica da ridere.
Cioè se ho letto bene ieri in questa trasmissione hanno fatto vedere pure un'intervista a Nina Moric. Che a confronto il mio cane ha un pensiero politico al pari di Berlinguer e Moro. Se vero allora è una trasmissione spazzatura che sguazza in questi stereotipi.
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30356
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6142
- 4961
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
io ho visto solo qualche minuto del video di ostia...nemo non l'ho praticamente mai vista.PLATOON ha scritto: 10/11/2017, 15:53lele_warriors ha scritto: 10/11/2017, 15:41 ma troppi pensieri sul perchè l'ha fatto ti stai facendo.
quando uno ha nel dna di alzare le mani non vedo tutte ste cose dietro. semplicemente sto qui gli ha rotto i coglioni (come dice platoon) e a un certo punto è scaturito, fine.poteva succedere 10 minuti prima, poteva non succedere, poteva solo spingerlo, poteva ammazzarlo di botte. non è una situazione in cui ti fai tutti i pensieri che invece ti stai facendo te.
Infatti un conto è condannare quel gesto. E lo condanniamo tutti credo sia assodato.
Un conto è scandalizzarsi e scoprire ora che Ostia sia terra di nessuno come dicono gli amici romani. E qui invece stà andando in onda un teatrino mica da ridere.
Cioè se ho letto bene ieri in questa trasmissione hanno fatto vedere pure un'intervista a Nina Moric. Che a confronto il mio cane ha un pensiero politico al pari di Berlinguer e Moro. Se vero allora è una trasmissione spazzatura che sguazza in questi stereotipi.
nina moric l'ho già sentita nominare recentemente non so se su qualche giornale o trasmissione, pensieri immagino profondi ed estremamente importanti. cosa mi sono perso


rimango però sempre un gran fan di enrico lucci in versione iena

.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


-
- Pro
- Messaggi: 6072
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1108
- 1804
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
lele_warriors ha scritto: 10/11/2017, 16:06io ho visto solo qualche minuto del video di ostia...nemo non l'ho praticamente mai vista.PLATOON ha scritto: 10/11/2017, 15:53
Infatti un conto è condannare quel gesto. E lo condanniamo tutti credo sia assodato.
Un conto è scandalizzarsi e scoprire ora che Ostia sia terra di nessuno come dicono gli amici romani. E qui invece stà andando in onda un teatrino mica da ridere.
Cioè se ho letto bene ieri in questa trasmissione hanno fatto vedere pure un'intervista a Nina Moric. Che a confronto il mio cane ha un pensiero politico al pari di Berlinguer e Moro. Se vero allora è una trasmissione spazzatura che sguazza in questi stereotipi.
nina moric l'ho già sentita nominare recentemente non so se su qualche giornale o trasmissione, pensieri immagino profondi ed estremamente importanti. cosa mi sono perso![]()
per la cronaca è grillina o cosa?
rimango però sempre un gran fan di enrico lucci in versione iena
Neanche io mai vista Nemo. Ieri facendo zapping ho beccato giusto l'inizio del pezzo della famosa intervista.
La Moric da quello che ho letto si dice che sia vicina a Casapound che vorrebbe pure candidarla. Facendo, credo, ampiamente rimpiangere Cicciolina nel caso fosse vero
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30356
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6142
- 4961
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
PLATOON ha scritto: 10/11/2017, 16:10lele_warriors ha scritto: 10/11/2017, 16:06
io ho visto solo qualche minuto del video di ostia...nemo non l'ho praticamente mai vista.
nina moric l'ho già sentita nominare recentemente non so se su qualche giornale o trasmissione, pensieri immagino profondi ed estremamente importanti. cosa mi sono perso![]()
per la cronaca è grillina o cosa?
rimango però sempre un gran fan di enrico lucci in versione iena
Neanche io mai vista Nemo. Ieri facendo zapping ho beccato giusto l'inizio del pezzo della famosa intervista.
La Moric da quello che ho letto si dice che sia vicina a Casapound che vorrebbe pure candidarla. Facendo, credo, ampiamente rimpiangere Cicciolina nel caso fosse vero
https://www.vice.com/it/article/3dyjdv/ ... -casapound
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- doc G
- Moderator
- Messaggi: 12492
- Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
- Località: Terni
- 1
- 2834
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Comunque gli Spada sono questi, e "l'incensurato" ha minacciato di morte una giornalista che, in seguito a quelle minacce, è stata messa sotto scorta.
https://www.youtube.com/watch?v=TjKOTBzajBs
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=TjKOTBzajBs[/youtube]
Ecco, se la gente di cui si parla è questa, in effetti chiedere se vogliono dare la loro versione è giusto, ma andare davanti alla palestra e fargli domande provocatorie può portare a conseguenze del genere.
Fermo restando che chi ha tirato la testata è accusato di essere un delinquente e di certo ha minacciato di morte una giornalista, l'altro, il giornalista, al massimo è stato inopportuno, su di uno occorre indagare a fondo, l'altro va difeso.
PS Su Napoli e De Magistris non voglio tornare nemmeno io, su questo concordo con Platoon, ma due cose vorrei accennarle: 1) La Iervolino ha avuto guai giudiziari, da cui è uscita assolta, ma non per camorra, non mi risulta sia mai stata nemmeno accusata di collusione, nemmeno dallo stesso De Magistris (ciò non vuol dire che io pensi che sia stata un buon sindaco, la gestione dei rifiuti basta ed avanza) 2) per quanto riguarda la legalità e l'appoggio a violenti, proprio oggi farei una telefonata a D'Alema per chiedere cosa ne pensa, a Salvini andava fatta qualche tempo fa (ancora, ciò non vuol dire che io abbia stima di D'Alema o Salvini).
https://www.youtube.com/watch?v=TjKOTBzajBs
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=TjKOTBzajBs[/youtube]
Ecco, se la gente di cui si parla è questa, in effetti chiedere se vogliono dare la loro versione è giusto, ma andare davanti alla palestra e fargli domande provocatorie può portare a conseguenze del genere.
Fermo restando che chi ha tirato la testata è accusato di essere un delinquente e di certo ha minacciato di morte una giornalista, l'altro, il giornalista, al massimo è stato inopportuno, su di uno occorre indagare a fondo, l'altro va difeso.
PS Su Napoli e De Magistris non voglio tornare nemmeno io, su questo concordo con Platoon, ma due cose vorrei accennarle: 1) La Iervolino ha avuto guai giudiziari, da cui è uscita assolta, ma non per camorra, non mi risulta sia mai stata nemmeno accusata di collusione, nemmeno dallo stesso De Magistris (ciò non vuol dire che io pensi che sia stata un buon sindaco, la gestione dei rifiuti basta ed avanza) 2) per quanto riguarda la legalità e l'appoggio a violenti, proprio oggi farei una telefonata a D'Alema per chiedere cosa ne pensa, a Salvini andava fatta qualche tempo fa (ancora, ciò non vuol dire che io abbia stima di D'Alema o Salvini).
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15141
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4282
- 4476
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
lele_warriors ha scritto: 10/11/2017, 15:41 ma troppi pensieri sul perchè l'ha fatto ti stai facendo.
quando uno ha nel dna di alzare le mani non vedo tutte ste cose dietro. semplicemente sto qui gli ha rotto i coglioni (come dice platoon) e a un certo punto è scaturito, fine.poteva succedere 10 minuti prima, poteva non succedere, poteva solo spingerlo, poteva ammazzarlo di botte. non è una situazione in cui ti fai tutti i pensieri che invece ti stai facendo te.
I pensieri me li sono fatti sul perché l'ha fatto il giornalista, non lo spadaccino, leggi meglio quello che ho scritto Lele.
-
- Pro
- Messaggi: 4794
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1908
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
MarkoJaric ha scritto: 10/11/2017, 7:30
Ecco me ce mancava il classico tizio col nonno che ha fatto una guerra mondiale..
Vabbeh.. ci provo io a riscrivertelo.
“"l’asserire che i delinquenti e gli intrallazzi con le mafie stanno SEMPRE dietro a organizzazioni ‘fasciste’"
Come se altre organizzazioni eversive di opposta natura politica non hanno mai intrallazzato con mafie e robe del genere.
Edit. Tra l’altro credo che Cucco e Di Giorgio, perseguiti dal Mori non credo rientrassero nella categoria ‘briganti’ visto i ruoli che ricoprivano all’epoca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo fanno anche gli altri, e allora? Rimane sempre il fatto che i fascistai hanno intrallazato e intrallazzano con mafie e robbe del genere ..... E la mafia che e` democratica e intrallazza con tutti, finche c'e` da guadagnare, l'affermazione che intrallazzi con le mafie e delinqunti stanno sempre dietro ad organizzazioni fasciste rimane sempre corretta.
@dietto, Sempre e solo in contrario di quello che dici tu, un po perche mi va e un po (molto) perche sbagli sempe a prescindere.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Non era rivolto direttamente a te.
Questa sindrome di accerchiamento fa molto ridere
Così come la risposta
Questa sindrome di accerchiamento fa molto ridere
Così come la risposta

- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13246
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2384
Re: Roma: di sindaci, equini e sospetti
Vorrei segnalare che Virginia oggi ha deciso, dopo 16 anni, che dal 1 Gennaio le monetine recuperate dalla Fontana di Trevi (1 milione di euro all'anno circa) non andranno più alla Caritas ma nelle casse del comune.
:Forza: :acquaallagola:
:Forza: :acquaallagola:
