Bene, ci apprestiamo ad affrontare la prima e già fondamentale partita intradivisionale contro i Titans.
Ci sono dei fattori che rappresentano pessimismo e fattori che rappresentano speranza.
Partiamo ovviamente da quelli che rappresentano pessimismo:
1-I Titans, a mio avviso sono una squadra di tutt'altra pasta rispetto a quelle contro cui abbiamo vinto quest'anno in stagione, ovvero i Browns (che si stanno letteralmente tirando la zappa sui piedi da soli) e i 49ers, che nonostante abbiano una discreta sega a lanciare, e abbiano una difesa al giro di boa, sono perfino riusciti a metterci alle corde in casa nostra andando in overtime, e con l'attesissimo INT di Brissett in OT rischiavamo anche di prenderlo al culo. Ma abbiamo portato a casa la W.
Questi non scherzano, hanno un sacco di armi in più e ben oliate. Se perdiamo siamo con un piede fuori, perchè forse, in division sono l'avversario più abbordabile, e ho detto tutto.
2-Giochiamo fuori casa, e questo mette già tutta una serie di difficoltà
3-Nella nostra OL scandalosa, torna Kelly ma si fa male Mewhort (ginocchio e done for the season). Ecco un altro che rischia seriamente di non essere rimesso a roster negli anni a venire. Purtroppo dopo aver draftato 4 uomini di linea in due anni siamo punto e da capo. Quindi se resta probabile solo perchè abbiamo da coprire il reparto LB come priorità nelle prossime pescate.
Ora andiamo ai punti di speranza:
1-Torna Wilson, Davis ha una partita in più, Hairston è da tutta la settimana FP. Direi che la nostra DL e le nostre secondarie sono in salute. Dobbiamo cercare di limitare il più possibile le scorribande di Delanie Walker e di Rishard Matthews.
2-La speranza maggiore è che non giochi Mariota. Mariota non sta benissimo, ma credo che il CS dei Titans lo forzerà a giocare, visto lo scempio di Cassel dell'ultima week. Far giocare Cassel metterebbe in serio pericolo la loro W intradivisionale contro di noi, per questo sono convinto che Rorzeranno il loro rientro. Nemmeno loro possono permettersi un altro passo falso. Ricordo che l'infortunio in questione è un hamstring injury.
Ricordo che per definizione anatomica l'hamstring, in inglese, è un gruppo di muscoli situati dietro la coscia, nello specifico il bicipite femorale, il semimembranoso e il semitendinoso. Ecco una diapositiva (cit.)
Ciò significa che se Mariota lo forzano ecco che dovrà gestire i suoi scatti ed escursioni fuori dalla tasca in maniera molto parsimoniosa, perchè con un hamstring injury hai problemi negli scatti brevi e improvvisi (quelli che fa lui). Questo in ogni caso rappresenta per noi un vantaggio (vedere quanto abbiamo sofferto Russell Wilson).
3-Una speranza ulteriore, è che giochi di più Mack, visto il suo momento di forma e di produttività. Speriamo bene.
4-La loro difesa sui lanci è pietosa, almeno quanto la nostra. Watson ha messo su 57 punti, roba da far vergognare chiunque, anche se c'è da dire che a loro è andato tutto bene da subito eh...
4-Ultima aggiunta, e che non riguarda in modo specifico la partita di stanotte, è il fatto che torna a sentirsi il nome di Clayton Geathers, che a detta del CS è a un paio di settimane dal riprendere le normali attività di allenamento. Bufala? Quisquilie? Non so, ma di sicuro non è una cattiva notizia, almeno non tanto come avere Vujnovich nella OL.
Vediamo cosa ci riserverà questa domenica. I Texans vinceranno facile, e i Jaguars giocheranno sul velluto....non possiamo permetterci di sbagliare se vogliamo dare ancora un senso a questa stagione. Quando avremo deciso di tankare basta mettere Tolzien dietro al centro
