Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31487
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2801
7622
Contatta:

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 24/06/2017, 20:01

nolian ha scritto:
Brian_di_Nazareth ha scritto: 24/06/2017, 16:48 Nella trade Love ti sei dimenticato una scelta di primo giro insieme a Wiggins e Bennett e in quella per Howard due primi giri futuri.
Inoltre sia Love che Howard erano in scadenza, Butler ha ancora un contratto eccezionale per due anni.
Non c'è paragone.

Quindi contando le dimenticanze siamo a pari livello
Perche anche tra Bennett e Dunn non c'è paragone
Mentre il trio afflalo,harkless,vucevic all'epoca non valeva il Lavine attuale
Non direi proprio. Né magic né Twolves hanno mandato indietro un primo giro nella trade e mentre love e Howard erano in scadenza è avevano già detto di voler cambiare aria (tipo George), Butler mi pare fosse intenzionato a restare a Chicago e ripeto ha DUE anni di contratto.
Ripeto: non c'è paragone.
Immagine

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da T-wolves » 25/06/2017, 0:10


Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14196
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da nolian » 25/06/2017, 15:51

Brian_di_Nazareth ha scritto: 24/06/2017, 20:01
Non direi proprio. Né magic né Twolves hanno mandato indietro un primo giro nella trade e mentre love e Howard erano in scadenza è avevano già detto di voler cambiare aria (tipo George), Butler mi pare fosse intenzionato a restare a Chicago e ripeto ha DUE anni di contratto.
Ripeto: non c'è paragone.
Ogni caso è a se...e questo è ovvio
Ma se nessuno ha ceduto una 16oltre al big player, nessuno ha ricevuto una n.7 dell stesso anno...
Togli la 16 e la 7 (tutto a vantaggio della trade Bulls Butler), e paragona il resto...
Lavine - Wiggins - Afflalo+harkless(?)
Dunn - Bennett - vucevic
Siamo sicuri che la migliore di queste contropartite non sia Lavine-Dunn
Poi ci sono le scelte protettissime rimandate sino al 3000 ricevute da magic e twolves, contro lo scambio 16x7

Ma non conta quale sia la migliore o la peggiore, conta il fatto che non siamo di fronte ad una trade tipo Gasol ai Lakers...
Una meglio una peggio, come normale che sia, ma la trade Butler è una trade in linea con trade di giocatori del suo calibro

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31487
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2801
7622
Contatta:

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 26/06/2017, 12:33

nolian ha scritto: 25/06/2017, 15:51
Brian_di_Nazareth ha scritto: 24/06/2017, 20:01
Non direi proprio. Né magic né Twolves hanno mandato indietro un primo giro nella trade e mentre love e Howard erano in scadenza è avevano già detto di voler cambiare aria (tipo George), Butler mi pare fosse intenzionato a restare a Chicago e ripeto ha DUE anni di contratto.
Ripeto: non c'è paragone.
Ogni caso è a se...e questo è ovvio
Ma se nessuno ha ceduto una 16oltre al big player, nessuno ha ricevuto una n.7 dell stesso anno...
Togli la 16 e la 7 (tutto a vantaggio della trade Bulls Butler), e paragona il resto...
Lavine - Wiggins - Afflalo+harkless(?)
Dunn - Bennett - vucevic
Siamo sicuri che la migliore di queste contropartite non sia Lavine-Dunn
Poi ci sono le scelte protettissime rimandate sino al 3000 ricevute da magic e twolves, contro lo scambio 16x7

Ma non conta quale sia la migliore o la peggiore, conta il fatto che non siamo di fronte ad una trade tipo Gasol ai Lakers...
Una meglio una peggio, come normale che sia, ma la trade Butler è una trade in linea con trade di giocatori del suo calibro


Se tolgo lo scambio #16-#7, tolgo le scelte future nella trade di Howard e Thad (= scelta di Miami) in quella di Love, mi dimentico che Dunn è stato uno dei peggiori rookie 22enni di sempre (Bennett lo fu ma a 20 anni), faccio finta che Lavine valga la #1 assoluta 2014 (Wiggins) e mi dimentico che Butler ha due anni di contratto e non uno come Howard e Love, allora sì, lo scambio è alla pari con forse un leggero vantaggio per Chicago.

:forza:

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14196
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da nolian » 26/06/2017, 13:39

Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/06/2017, 12:33

Se tolgo lo scambio #16-#7, tolgo le scelte future nella trade di Howard e Thad (= scelta di Miami) in quella di Love, mi dimentico che Dunn è stato uno dei peggiori rookie 22enni di sempre (Bennett lo fu ma a 20 anni), faccio finta che Lavine valga la #1 assoluta 2014 (Wiggins) e mi dimentico che Butler ha due anni di contratto e non uno come Howard e Love, allora sì, lo scambio è alla pari con forse un leggero vantaggio per Chicago.

:forza:
Braian, ma ci stiamo prendendo per il culo? :lmao:

la trade DH lo sai, ha coinvolto mille giocatori e scelte...
ridotta all'osso, per poter essere valutata, è
DH x Afflalo+Harkless+Vucevic+scelta(Saric-scambiato-con-ElfridPayton)
le altre scelte a causa delle mille-mila-protezioni e vincoli si son volatilizzate

la trade Love, la scelta Cavs è andata ai 76ers (Luwawu), parliamo di una 24
quindi riassumendo
Love x Bennet+Wiggins+n.24

quindi, se vogliamo essere un attimo obiettivi, provando a fare uno screen tabellare, abbiamo
franchise player ceduto: DH - Love - Butler
principale asset ricevuto: Afflalo+Harkless - Wiggins - Lavine
secondo asset: Vucevic - Bennet - Dunn
pick: n.12 - n.24 - n.7***
***(asteriscato perchè c'è la n.7 che non è un pick in più, ma un "up" dalla n.16)

vogliamo analizzare?
1) DH > Love-Butler: come valore del giocatore al momento della trade DH è un pelo sopra gli altri, con Butler teoricamente "compensa" il gap con l'anno di contratto in piu, quindi DH-Butler > Love
2) Wiggins > Lavine >>> Afflalo+Harkless (non c'è bisogno di argomentare mi pare no?)
3) Dunn >= Vucevic >>> Bennett (Vucevic non si pensava affatto potesse diventare uno da 15+10 o 20+10, Dunn ha deluso, è evidente, ma non c'è paragone con Bennett, proprio mondi diversi...un conto è deludere un conto è dimostrarsi uno che non può stare in nba (e sti sentori c'erano già al primo anno eh!!! un lungo che ci mette 20 tiri a segnare il primo canestro...)
4) pick 12 >>> 7x16 >= pick24

quindi fatti le tue analisi, e magari ti viene pure fuori che la contropartita di Butler è la peggiore (per me no, ma non importa), non conta questo
conta che sono trade, contropartite, di valori paragonabili
mentre tutto il discorso è nato perchè secondo alcuni tifosi Bulls, Forma avrebbe ottenuto meno di quanto ottennero i Grizzlies per Pau Gasol (e il fratellino all'epoca era valutato poco piu di zero eh)

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da T-wolves » 26/06/2017, 14:06

Io credo che su Dunn andrebbe anche fatta una premessa. Rubio i primi due mesi di RS ha giocato da cani, si era anche fatto male alla seconda partita stagionale e per riprendersi completamente ci ha messo un bel pò, infatti Dunn è partito titolare 7 gare. Poi nel 2017 lo spagnolo ha giocato la miglior stagione da quando è arrivato in Nba (cosa che dicono tutti), post ASG viaggiava a 16+10 con il 42% dal campo e il 35% da 3. Quando leggo: "Come è possibile che Dunn non abbia rubato il posto a Rubio" mi sa che chi lo scrive non abbia visto la squadra se non 1 o 2 volte in stagione o appunto ha visto solo il 2016. Fino a 15 gare dalla fine eravamo in piena corsa PO, quindi anche questa necessità di farlo giocare non c'era. Si è fatto male LaVine quindi poteva prendere i suoi minuti? No perchè TT non voleva far giocare Rubio e Dunn assieme cosa che ha fatto pochissimo e principalmente solo quando voleva tankare le ultime partite perchè insieme sono troppo poco pericolosi come tiratori.

Dunn aveva la stessa età di Bulter alla sua prima stagione (chiusa con numeri analoghi) e ha giocato sullo stesso livello di Maker che viene ritenuto un mezzo fenomeno. La verità è che non importa quanti anni abbiano i rookie, vanno comunque visti almeno 2 anni prima di tirar un minimo le somme, già dopo 3-4 anni in Nba ti fai una idea. Tra l'altro TT gli chiedeva di giocare conservativo ha preso 10 o più tiri solo 4 volte in stagione, già lui tira male ed è il più grosso difetto, ma se tira 4 volte a partita di media veramente siete stupiti abbia segnato 4 punti? Che poi ha sempre dato altro sul campo.

Se avete sentito Tranquillo e Crespi in telecronaca in MIN-LAL (una delle ultime partite di RS) ne avevano parlato di Dunn. Crespi disse che era il suo rookie preferito e Tranquillo disse non so esattamente cosa sia, ma da questo non può che uscirne un buon giocatore ovviamente le prossime estati ci diranno quanto. Avevano anche discusso del tiro e Crespi (che è un allenatore/assistente) ha detto che a livello di gambe è ottimo, non sarà mai un tiratore buono, ma può tirare decentemente da quella base di partenza lì. Fisicamente entrambi hanno detto che ha un fisico extra-lusso, ne girano pochi così anche lì in Nba.

Io me lo tenevo sinceramente, se volevano prendersi Jones piuttosto glielo cedevo molto più volentieri anche se Jones è 2 anni più giovane, anche se Jones tira meglio.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31487
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2801
7622
Contatta:

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 26/06/2017, 14:14

nolian ha scritto: 26/06/2017, 13:39
Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/06/2017, 12:33

Se tolgo lo scambio #16-#7, tolgo le scelte future nella trade di Howard e Thad (= scelta di Miami) in quella di Love, mi dimentico che Dunn è stato uno dei peggiori rookie 22enni di sempre (Bennett lo fu ma a 20 anni), faccio finta che Lavine valga la #1 assoluta 2014 (Wiggins) e mi dimentico che Butler ha due anni di contratto e non uno come Howard e Love, allora sì, lo scambio è alla pari con forse un leggero vantaggio per Chicago.

:forza:
Braian, ma ci stiamo prendendo per il culo? :lmao:

la trade DH lo sai, ha coinvolto mille giocatori e scelte...
ridotta all'osso, per poter essere valutata, è
DH x Afflalo+Harkless+Vucevic+scelta(Saric-scambiato-con-ElfridPayton)
le altre scelte a causa delle mille-mila-protezioni e vincoli si son volatilizzate

la trade Love, la scelta Cavs è andata ai 76ers (Luwawu), parliamo di una 24
quindi riassumendo
Love x Bennet+Wiggins+n.24

quindi, se vogliamo essere un attimo obiettivi, provando a fare uno screen tabellare, abbiamo
franchise player ceduto: DH - Love - Butler
principale asset ricevuto: Afflalo+Harkless - Wiggins - Lavine
secondo asset: Vucevic - Bennet - Dunn
pick: n.12 - n.24 - n.7***
***(asteriscato perchè c'è la n.7 che non è un pick in più, ma un "up" dalla n.16)

vogliamo analizzare?
1) DH > Love-Butler: come valore del giocatore al momento della trade DH è un pelo sopra gli altri, con Butler teoricamente "compensa" il gap con l'anno di contratto in piu, quindi DH-Butler > Love
2) Wiggins > Lavine >>> Afflalo+Harkless (non c'è bisogno di argomentare mi pare no?)
3) Dunn >= Vucevic >>> Bennett (Vucevic non si pensava affatto potesse diventare uno da 15+10 o 20+10, Dunn ha deluso, è evidente, ma non c'è paragone con Bennett, proprio mondi diversi...un conto è deludere un conto è dimostrarsi uno che non può stare in nba (e sti sentori c'erano già al primo anno eh!!! un lungo che ci mette 20 tiri a segnare il primo canestro...)
4) pick 12 >>> 7x16 >= pick24

quindi fatti le tue analisi, e magari ti viene pure fuori che la contropartita di Butler è la peggiore (per me no, ma non importa), non conta questo
conta che sono trade, contropartite, di valori paragonabili
mentre tutto il discorso è nato perchè secondo alcuni tifosi Bulls, Forma avrebbe ottenuto meno di quanto ottennero i Grizzlies per Pau Gasol (e il fratellino all'epoca era valutato poco piu di zero eh)

Con te è difficile fare questi paragoni, perchè le scelte (sopratutto se future) hanno poco valore. I magic hanno usato una di quelle scelte per salire a prendere Peyton. Col senno di poi 'na cazzata, ma se funzionava era oro.

I principali asset nella trade id Howard erano le scelte future, non Afflalo.
Inoltre i Twolves, non hanno semplicemente ceduto la #24 per Thad, hanno anche scaricato i contratti di Shved e LMAM.

Comunque, ti dico solo una cosa:
i due anni di contratto di Bulter non li puoi "scaricare" così....sono la parte essenziale del valore per i Twolves!
Vedi, se Bulter/Wiggins/Towns fanno cagare e Bulter finisce con l'odiare gli altri due, il prossimo anno a quest'ora, i Twolves possono tentare di vendere Bulter NELLE STESSE CONDIZIONI DI LOVE E HOWARD all'epoca, ovvero in scadenza!!!

Se invece, ad esempio, Howard non si fosse integrato con Bryant sai cosa sarebbe successo?
Oooops, è successo....chiedi lumi nel topi dei Lakers. :forza:

Stessa cosa per Love, ma lì per fortuna sua e dei Cavs le cose lì sono andate diversamente. Ma al momento della trade non era scontato, non c'era la firma sulla estensione di Love.

Questo fa di Bulter un pezzo pregiato: non solo è a livello dei due Love/Howard o giù di lì, ma resta ancora un investimento per un anno prima di diventare una scadenza.
Insomma, il rischio per i Twolves è molto limitato.

La trade Gasol non la voglio esaminare: basta resuscitare cadaveri.

Ma quando una squadra va in ricostruzione vendendo la sua star, due sono le cose che deve fare:
- prendere più scelte future possibili
-scaricare contratti sgraditi.

Qua i Bulls sono riusciti a vendere 2 scelte in questo draft (#16 e #37) e prenderne solo una (#7) senza scaricare contratti.

Per me furto con scasso dei Twolves, indipendentemente da quello che diventeranno Dunn/Markkanen e Lavine.

Fosse stata: Butler e Lopez (scarico contratto) per Lavine, Dunn, #7 e una prima futura, quella sarebbe stata una trade equilibrata per me.
Ma forse nemmeno.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31487
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2801
7622
Contatta:

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 26/06/2017, 14:30

Cioè mal che vada (Butler cozza con Towns/Wiggins e Thibs), il prossimo anno qualcuno che offre per Bulter un simil-Clarkson + un simil-Randle + due scelte di fino primo giro, i Twolves lo trovano :forza:

Se poi beccano la contender che sente che Bulter è il pezzo mancante, allora arrivano anche la #1, simil-Bennett e una scelta futura. :laughing:

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da T-wolves » 26/06/2017, 14:42

Tralasciando il passato e analizzando il presente, queste erano le alternative:
Phoenix che con il dietro front di Cleveland si è ritirata perchè loro volevano Love (Bledsoe + 4). Denver che non metteva ne Jokic ne Murray. Boston che le scelte cardine della trade non le ha mai offerte: NON volevano cedere la 3 + la scelta Kings/Lakers + la scelta Nets. L'offerta dei Celtics non l'hanno riportata, ma se levi quella roba lì cosa rimane? Brown non è chiaro se fosse o meno incluso, sicuro c'era uno tra Bradley o Crowder e le scelte di MEM e/o LAC del 2019.

La fila per Butler non c'era. Con chi lo dovevano scambiare? Il punto è quello lì.

O scambiavano con Minnesota o lo tenevano, la riposta è questa.

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14196
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da nolian » 26/06/2017, 15:37

Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/06/2017, 14:14 ...I magic hanno usato una di quelle scelte per salire a prendere Peyton. Col senno di poi 'na cazzata, ma se funzionava era oro.
ma io infatti te la sto valutando per quello che era
un pick n.12


I principali asset nella trade id Howard erano le scelte future, non Afflalo.
NO erano le scelte+Afflalo+un rookie appena scelto Harkless + uno che rookie lo era appena stato Vucevic
e se non "accetti" questo, allora parli aria fritta
tanto è vero che "le scelte" alla fine sono state 1 scelta: quel pick n.12 che è diventato Saric, e scambiato successivamente

Inoltre i Twolves, non hanno semplicemente ceduto la #24 per Thad, hanno anche scaricato i contratti di Shved e LMAM.
idem: TU hai scritto che i TW per Love oltre a Wiggins e Bennet han ricevuto scelte! infatti io ti parlo della scelta, che è una scelta n,24
il fatto che poi l'abbiano usata per Taddeo conta zero
la contropartita per Love, pagata dai Cavs è stata Wiggins+Bennet+1°sceltaCavs



Comunque, ti dico solo una cosa:
i due anni di contratto di Bulter non li puoi "scaricare" così....sono la parte essenziale del valore per i Twolves!
Vedi, se Bulter/Wiggins/Towns fanno cagare e Bulter finisce con l'odiare gli altri due, il prossimo anno a quest'ora, i Twolves possono tentare di vendere Bulter NELLE STESSE CONDIZIONI DI LOVE E HOWARD all'epoca, ovvero in scadenza!!!

Se invece, ad esempio, Howard non si fosse integrato con Bryant sai cosa sarebbe successo?
Oooops, è successo....chiedi lumi nel topi dei Lakers. :forza:

Stessa cosa per Love, ma lì per fortuna sua e dei Cavs le cose lì sono andate diversamente. Ma al momento della trade non era scontato, non c'era la firma sulla estensione di Love.

Questo fa di Bulter un pezzo pregiato: non solo è a livello dei due Love/Howard o giù di lì, ma resta ancora un investimento per un anno prima di diventare una scadenza.
Insomma, il rischio per i Twolves è molto limitato.

ma è ovvio che ogni caso è a se!!!
DH valeva da solo 50-55win quando è stato scambiato!!! aveva 26anni, ecc...
Love si discuteva se la prima PF nba fosse lui o LMA...
ma vedi, continui ad ignorare il concetto di fondo
e cioè son giorni che ripeto che anche se forse le contrpartite di Love e DH fossero un pò migliori, restano tutte e tre trade piu o meno equilibrate, e non squilibrate
qualcuno qui ha scritto "Forman ha ceduto la franchigia per il nulla assoluto e gli ci ha dato pure la n.16"
suvvia!!!
Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/06/2017, 14:14 Ma quando una squadra va in ricostruzione vendendo la sua star, due sono le cose che deve fare:
- prendere più scelte future possibili
-scaricare contratti sgraditi.
contratti sgraditi alla fine non ne hanno tanti
e sulle scelte...magari te preferivi invece che Dunn e Lavine 2-3 prime scelte (toh facciamo ipoteticamente 2019-2021-2023, magari tutte protette fino al pick 10 e/o con mille condizionamenti al punto che magari nel 2023 ti trovi con l'aver ricevuto un solo pick n.14 e due seconde?
direi che è meglio Lavine e Dunn eh!!!
Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/06/2017, 14:14 Qua i Bulls sono riusciti a vendere 2 scelte in questo draft (#16 e #37) e prenderne solo una (#7) senza scaricare contratti.

Per me furto con scasso dei Twolves, indipendentemente da quello che diventeranno Dunn/Markkanen e Lavine.

Fosse stata: Butler e Lopez (scarico contratto) per Lavine, Dunn, #7 e una prima futura, quella sarebbe stata una trade equilibrata per me.
Ma forse nemmeno.
1 ma che cacchio c'entra la n.37 con la trade per Butler???
poi come puoi scrivere il boldato?
e sulla terza frase, ma che gli frega di scaricare Lopez?
non han mica problemi di cap!!! mica devono inseguire i freeagent!!!

Avatar utente
76dan
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: 16/08/2009, 18:41
MLB Team: Phillies
NFL Team: Eagles
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
Località: Camden
2

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da 76dan » 26/06/2017, 15:38

Cmq nessuno dice che Butler era un accentratore in attacco e ora che non c'è più qualcuno deve pure venire fuori....io direi Portis, o Valentine,, in termini di raddoppio minuti e statistiche per dire.....ma penso che anche Markkanen inciderà subito parecchio e si prendere parecchi tiri specie da 3...ora si farà il gioco che vuole Hoiberg e quest'ultimo non avrà più alibi
Chissà che ala piccola viene fuori in free agency, io scambierei anche Lopez a sto punto

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14196
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
622
895

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da nolian » 26/06/2017, 15:43

T-wolves ha scritto: 26/06/2017, 14:42
Phoenix che con il dietro front di Cleveland si è ritirata perchè loro volevano Love (Bledsoe + 4). Denver che non metteva ne Jokic ne Murray. Boston che le scelte cardine della trade non le ha mai offerte: NON volevano cedere la 3 + la scelta Kings/Lakers + la scelta Nets. L'offerta dei Celtics non l'hanno riportata, ma se levi quella roba lì cosa rimane? Brown non è chiaro se fosse o meno incluso, sicuro c'era uno tra Bradley o Crowder e le scelte di MEM e/o LAC del 2019.

La fila per Butler non c'era. Con chi lo dovevano scambiare? Il punto è quello lì.

O scambiavano con Minnesota o lo tenevano, la riposta è questa.

aggiungo che Boston non ha ceduto la n.1 per Butler
non ha messo sul piatto la n.3 per Butler
non ha messo sul piatto Jaylen Brown per Butler
non ha messo sul piatto i pick futuri di Nets o Lakers per Butler

NESSUNA di quelle contropartite è stata messa sul piatto da Ainge
NESSUNA separatamente, non in coppia eh!!!







ma vabbè per Braian la valutazione della trade è "indipendentemente da quello che diventeranno Dunn/Markkanen e Lavine." (cit.)
che altro vuoi aggiungere....
ah si, che il pick futuro, iper protetto, che forse non arriverà mai per lui vale ben piu di un 21enne che pare essere un prossimo borderline-allstar
e che, a leggere sto topic, giocatori a parte, se la n.16 e la n,7 fossero rimaste dove erano, pare quasi che la bilancia avrebbe penduto più verso i Bulls
:dash2: :dash2: :dash2:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33767
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8973
14849

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da lebronpepps » 26/06/2017, 15:48

76dan ha scritto: 26/06/2017, 15:38 Cmq nessuno dice che Butler era un accentratore in attacco e ora che non c'è più qualcuno deve pure venire fuori....io direi Portis, o Valentine,, in termini di raddoppio minuti e statistiche per dire.....ma penso che anche Markkanen inciderà subito parecchio e si prendere parecchi tiri specie da 3...ora si farà il gioco che vuole Hoiberg e quest'ultimo non avrà più alibi
Chissà che ala piccola viene fuori in free agency, io scambierei anche Lopez a sto punto

con Wade e Rondo nel backcourt credo non credo si possa fare il gioco di Hoiberg, e mica solo il gioco di Hoiberg, proprio il gioco di Naismith :forza:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31487
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2801
7622
Contatta:

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 26/06/2017, 15:54

nolian ha scritto: 26/06/2017, 15:37
Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/06/2017, 14:14 ...I magic hanno usato una di quelle scelte per salire a prendere Peyton. Col senno di poi 'na cazzata, ma se funzionava era oro.
ma io infatti te la sto valutando per quello che era
un pick n.12


I principali asset nella trade id Howard erano le scelte future, non Afflalo.
NO erano le scelte+Afflalo+un rookie appena scelto Harkless + uno che rookie lo era appena stato Vucevic
e se non "accetti" questo, allora parli aria fritta
tanto è vero che "le scelte" alla fine sono state 1 scelta: quel pick n.12 che è diventato Saric, e scambiato successivamente

Inoltre i Twolves, non hanno semplicemente ceduto la #24 per Thad, hanno anche scaricato i contratti di Shved e LMAM.
idem: TU hai scritto che i TW per Love oltre a Wiggins e Bennet han ricevuto scelte! infatti io ti parlo della scelta, che è una scelta n,24
il fatto che poi l'abbiano usata per Taddeo conta zero
la contropartita per Love, pagata dai Cavs è stata Wiggins+Bennet+1°sceltaCavs



Comunque, ti dico solo una cosa:
i due anni di contratto di Bulter non li puoi "scaricare" così....sono la parte essenziale del valore per i Twolves!
Vedi, se Bulter/Wiggins/Towns fanno cagare e Bulter finisce con l'odiare gli altri due, il prossimo anno a quest'ora, i Twolves possono tentare di vendere Bulter NELLE STESSE CONDIZIONI DI LOVE E HOWARD all'epoca, ovvero in scadenza!!!

Se invece, ad esempio, Howard non si fosse integrato con Bryant sai cosa sarebbe successo?
Oooops, è successo....chiedi lumi nel topi dei Lakers. :forza:

Stessa cosa per Love, ma lì per fortuna sua e dei Cavs le cose lì sono andate diversamente. Ma al momento della trade non era scontato, non c'era la firma sulla estensione di Love.

Questo fa di Bulter un pezzo pregiato: non solo è a livello dei due Love/Howard o giù di lì, ma resta ancora un investimento per un anno prima di diventare una scadenza.
Insomma, il rischio per i Twolves è molto limitato.

ma è ovvio che ogni caso è a se!!!
DH valeva da solo 50-55win quando è stato scambiato!!! aveva 26anni, ecc...
Love si discuteva se la prima PF nba fosse lui o LMA...
ma vedi, continui ad ignorare il concetto di fondo
e cioè son giorni che ripeto che anche se forse le contrpartite di Love e DH fossero un pò migliori, restano tutte e tre trade piu o meno equilibrate, e non squilibrate
qualcuno qui ha scritto "Forman ha ceduto la franchigia per il nulla assoluto e gli ci ha dato pure la n.16"
suvvia!!!
Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/06/2017, 14:14 Ma quando una squadra va in ricostruzione vendendo la sua star, due sono le cose che deve fare:
- prendere più scelte future possibili
-scaricare contratti sgraditi.
contratti sgraditi alla fine non ne hanno tanti
e sulle scelte...magari te preferivi invece che Dunn e Lavine 2-3 prime scelte (toh facciamo ipoteticamente 2019-2021-2023, magari tutte protette fino al pick 10 e/o con mille condizionamenti al punto che magari nel 2023 ti trovi con l'aver ricevuto un solo pick n.14 e due seconde?
direi che è meglio Lavine e Dunn eh!!!
Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/06/2017, 14:14 Qua i Bulls sono riusciti a vendere 2 scelte in questo draft (#16 e #37) e prenderne solo una (#7) senza scaricare contratti.

Per me furto con scasso dei Twolves, indipendentemente da quello che diventeranno Dunn/Markkanen e Lavine.

Fosse stata: Butler e Lopez (scarico contratto) per Lavine, Dunn, #7 e una prima futura, quella sarebbe stata una trade equilibrata per me.
Ma forse nemmeno.
1 ma che cacchio c'entra la n.37 con la trade per Butler???
poi come puoi scrivere il boldato?
e sulla terza frase, ma che gli frega di scaricare Lopez?
non han mica problemi di cap!!! mica devono inseguire i freeagent!!!

Il concetto di fondo continui ad ignorarlo tu:
Butler ha 2 anni di contratto, Love e Howard ne avevano 1.
Questo fa di Bulter un pezzo più pregiato di Love ed Howard dell'epoca per me.

Il boldato lo scrivo perchè per me potevano e DOVEVANO ottenere di più.
Che cazzo di fretta avevano?
A meno che Bulter non gli avesse già detto: "O mi fate andare via da Thibs o vi pianto un casino infinito".
Allora la questione cambia....

EDIT. no in realtà penso di sapere perchè hanno tradato Butler oggi: non avevano la benchè minima intenzione di offrigli il supermax fra due anni.
In questo modo hanno ottenuto qualcosa in più in cambio oggi e Butler il supermax se lo scorda visto che dopo una trade non vale più.
E, da esterno malizioso, scommetto che il FO dei Bulls ci stia anche sotto sotto godendo per quest'ultima cosa.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31487
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2801
7622
Contatta:

Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 26/06/2017, 16:11

Che poi, e chiudo, Foreman s'è venduto Butler per Lavine e #7 e s'è comprato Dunn con la #16.
Per me entrambe trades favorevoli ai Tvolves e molto più economiche di quanto spesero altre franchigie per all stars con un anno di contratto e non due.

Vediamo che fanno i Pacers: ecco per me una trade di George è fatta in condizioni simili a quelle di Love ed Howard.
Non Butler.

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”