Politica Internazionale
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24182
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12994
- 3638
Re: Politica Internazionale
Intanto a Manila viene confermato che non fu un attentato dell'Isis, ma un impiegato filippino che aveva debiti con il fisco.
L'Isis aveva invece ufficialmente parlato di attentato progettato dal Califfato.
Io continuo a credere che la loro forza sia più sulla possibilità d'influenza che hanno su teste malate o deboli che su una reale organizzazione a livello mondiale. Quindi che molti attacchi partano singolarmente, fomentati dal Califfato. Soprattutto questi attacchi con furgoni o coltelli.
Torino ieri sera ha poi mostrato come potresti fare seriamente del male senza l'utilizzo di un'arma. C'è da preoccuparsi parecchio
L'Isis aveva invece ufficialmente parlato di attentato progettato dal Califfato.
Io continuo a credere che la loro forza sia più sulla possibilità d'influenza che hanno su teste malate o deboli che su una reale organizzazione a livello mondiale. Quindi che molti attacchi partano singolarmente, fomentati dal Califfato. Soprattutto questi attacchi con furgoni o coltelli.
Torino ieri sera ha poi mostrato come potresti fare seriamente del male senza l'utilizzo di un'arma. C'è da preoccuparsi parecchio
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Politica Internazionale
Sicuro? Io leggo dati diversi, sia sul vantaggio della May su Corbyn (i cui sondaggi stanno impennando), e tanto più sulla maggioranza parlamentare che ne deriverebbe. 6% a me pare essere la differenza media tra i due partiti, e le possibilità che la May debba fare un governo di coalizione si aggirano attorno al 30-40% o giù di lì.Paperone ha scritto: 03/06/2017, 21:42 Oggi sono usciti un paio di sondaggi in UK, e altri probabilmente usciranno fra domani e i prossimi giorni
Quello più favorevole ai LAB parla di un -6%, quello meno favorevole di un -12%
Tutti i siti di rilevazione, eccetto YouGov, danno una maggioranza più o meno ampia alla May
L'unica possibilità per Corbyn è portare a votare una valanga di giovani
http://hopenothate.org.uk/2017/06/03/yo ... -election/
https://fivethirtyeight.com/features/ar ... ls-skewed/
http://www.economist.com/blogs/graphicd ... 9fd9577f0e
http://www.economist.com/news/briefing/ ... ers-little
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14040
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16698
- 2152
- Contatta:
Re: Politica Internazionale
Birdman ha scritto: 04/06/2017, 11:41Sicuro? Io leggo dati diversi, sia sul vantaggio della May su Corbyn (i cui sondaggi stanno impennando), e tanto più sulla maggioranza parlamentare che ne deriverebbe. 6% a me pare essere la differenza media tra i due partiti, e le possibilità che la May debba fare un governo di coalizione si aggirano attorno al 30-40% o giù di lì.Paperone ha scritto: 03/06/2017, 21:42 Oggi sono usciti un paio di sondaggi in UK, e altri probabilmente usciranno fra domani e i prossimi giorni
Quello più favorevole ai LAB parla di un -6%, quello meno favorevole di un -12%
Tutti i siti di rilevazione, eccetto YouGov, danno una maggioranza più o meno ampia alla May
L'unica possibilità per Corbyn è portare a votare una valanga di giovani
http://hopenothate.org.uk/2017/06/03/yo ... -election/
https://fivethirtyeight.com/features/ar ... ls-skewed/
http://www.economist.com/blogs/graphicd ... 9fd9577f0e
http://www.economist.com/news/briefing/ ... ers-little
Ieri sono usciti questi sondaggi
Westminster voting intention:
CON: 43% (-2)
LAB: 37% (+2)
LDEM: 6% (-1)
UKIP: 5% (-)
GRN: 2% (-)
(via Opinium Research / 30 - 31 May)
Westminster voting intention:
CON: 47% (+1)
LAB: 35% (+1)
LDEM: 8% (-)
UKIP: 4% (-)
GRN: 1% (-)
(via ComRes / 31 May - 02 Jun)
Westminster voting intention:
CON: 40% (-6)
LAB: 39% (+5)
LDEM: 8% (-)
UKIP: 5% (+2)
(via Survation / 03 Jun)
Westminster voting intention:
CON: 45% (+1)
LAB: 36% (-2)
LDEM: 8% (+1)
UKIP: 4% (-1)
(via ORB International / 31 May - 01 Jun)
Westminster voting intention:
CON: 45% (-)
LAB: 34% (+1)
LDEM: 9% (+1)
UKIP: 5% (-)
GRN: 3% (-)
(via @ICM Research)
La media di Britain Elects parla ancora di 9 punti di differenza
Oggi un governo di Coalizione è ancora molto improbabile, più probabile di alcune settimane fa, ma ancora lontano dall'esserci
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- Spree
- Pro
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
- Località: Gent, Belgio
- 531
- 1513
Re: Politica Internazionale
Quello che conta ancora di più è la popolarità del leader, combinata con i sondaggi veri.
La mia stima ad oggi è Conservative +3/4%, con però un maggioree vantaggio di seggi sul Labour rispetto ad oggi viste le dinamiche che portano a questo risultato (recupero dall'UKIP in seggi potenzialmente rossi)
La mia stima ad oggi è Conservative +3/4%, con però un maggioree vantaggio di seggi sul Labour rispetto ad oggi viste le dinamiche che portano a questo risultato (recupero dall'UKIP in seggi potenzialmente rossi)
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15435
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10281
- 4642
Re: Politica Internazionale
Volevo un parere su questa sorta di embargo dell'Arabia Saudita (e altri) nei confronti del Qatar.
La cosa mi incuriosisce parecchio, non sono sicuro non sia fatta per gettare fumo negli occhi - anche se le azioni intraprese (chiusura delle frontiere, ritiro dei diplomatici, espulsione dei cittadini qatarioti) sono piuttosto dure - ma è anche un fatto inedito e (almeno per me) inaspettato.
La cosa mi incuriosisce parecchio, non sono sicuro non sia fatta per gettare fumo negli occhi - anche se le azioni intraprese (chiusura delle frontiere, ritiro dei diplomatici, espulsione dei cittadini qatarioti) sono piuttosto dure - ma è anche un fatto inedito e (almeno per me) inaspettato.
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22226
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Politica Internazionale
Intanto nuovo bombardamento americano sull'esercito siriano mentre stava facendo un'offensiva su Raqqa insieme ai kurdi...
- Statistician
- Rookie
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 17/09/2006, 13:34
- MLB Team: Chicago Cubs
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Oslo
- 130
- 32
Re: Politica Internazionale
Beh, non è proprio così, gli statunitensi hanno bombardato una milizia filogovernativa a 350 km di distanza per proteggere una loro base in Siria. Da un punto di vista legale non cambia molto, ma non è che hanno bombardato l'esercito siriano mentre combatteva l'ISIS...
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22226
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Politica Internazionale
I filogovernativi combattono contro Isis e Al Nusra (definiti ribelli, ovvero quelli che dovrebbero essere i buoni contro il cattivo Assad secondo gli americani, Obama su tutti)... Bombardarli è comunque dare una mano ai terroristi...
E gli americani continuano a essere ridicoli in Siria.
E gli americani continuano a essere ridicoli in Siria.
- Statistician
- Rookie
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 17/09/2006, 13:34
- MLB Team: Chicago Cubs
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Oslo
- 130
- 32
Re: Politica Internazionale
Beh, immagino tu sappia che la situazione è un filino più complicata, i ribelli non sono solo Al Nusra e sicuramente Al Nusra non è presente dove gli statunitensi hanno bombardato. In ogni caso, il loro obbiettivo era proteggere la loro base, cosa avrebbero dovuto fare, lasciare che la conquistassero?
In realtà gli statunitensi non è che siano stati ridicoli, semplicemente hanno sottostimato la tenuta dell'apparato statale siriano, che ha retto all'urto e non si è sfaldato tipo in Libia. Di conseguenza ci sono state poche defezioni tra persone "di apparato" e la rivolta è stata dominata dai gruppi estremisti supportati dalle nazioni arabe. Credo sia per questo motivo che Obama non abbai voluto calcare la mano e non abbia preso a pretesto la storia delle armi chimiche per bombardare la Siria. A quel punto lo stallo ha favorito l'Isis che è iniziato a diventare un problema. Ora, secondo me, gli americani lo distruggeranno e potranno uscire dal pantano siriano dicendo di aver vinto. Certo nel frattempo non possono farsi attaccare da milizie filogovernative e perciò a me pare sensato questo ultimo loro bombardamento.
In realtà gli statunitensi non è che siano stati ridicoli, semplicemente hanno sottostimato la tenuta dell'apparato statale siriano, che ha retto all'urto e non si è sfaldato tipo in Libia. Di conseguenza ci sono state poche defezioni tra persone "di apparato" e la rivolta è stata dominata dai gruppi estremisti supportati dalle nazioni arabe. Credo sia per questo motivo che Obama non abbai voluto calcare la mano e non abbia preso a pretesto la storia delle armi chimiche per bombardare la Siria. A quel punto lo stallo ha favorito l'Isis che è iniziato a diventare un problema. Ora, secondo me, gli americani lo distruggeranno e potranno uscire dal pantano siriano dicendo di aver vinto. Certo nel frattempo non possono farsi attaccare da milizie filogovernative e perciò a me pare sensato questo ultimo loro bombardamento.
- albizup
- Hero Member
- Messaggi: 13288
- Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: NY Knicks
- 16088
- 8666
Re: Politica Internazionale
Però dovrebbe chiederci dove nasce l'ISIS in Siria/Iraq e chi l'ha finanziato all'inizio.
Nel frattempo assalto ISIS al parlamento iraniano, con attacco congiunto al mausoleo di Khomeini. ISIS, o seguaci che si ispirano a loro,che ha colpito anche a Melbourne e Parigi ieri. Settimana scorsa vari attacchi nelle Filippine.
Nel frattempo assalto ISIS al parlamento iraniano, con attacco congiunto al mausoleo di Khomeini. ISIS, o seguaci che si ispirano a loro,che ha colpito anche a Melbourne e Parigi ieri. Settimana scorsa vari attacchi nelle Filippine.
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
D. Massa
"fischia S. Cielo"
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù" NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15435
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10281
- 4642
Re: Politica Internazionale
albizup ha scritto: 07/06/2017, 11:13 Nel frattempo assalto ISIS al parlamento iraniano, con attacco congiunto al mausoleo di Khomeini. ISIS, o seguaci che si ispirano a loro,che ha colpito anche a Melbourne e Parigi ieri. Settimana scorsa vari attacchi nelle Filippine.
Più perdono terreno in Iraq/Siria, più fanno danni nel resto del mondo.
A me fa incazzare che per una bega secolare tra sunniti e sciiti ne debba pagare le conseguenze un tizio che si fa i cazzi suoi a Melbourne

- Puedo
- Rookie
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
- NBA Team: Houston Rockets
- 101
- 68
Re: Politica Internazionale
Whatarush ha scritto: 06/06/2017, 20:38 Volevo un parere su questa sorta di embargo dell'Arabia Saudita (e altri) nei confronti del Qatar.
La cosa mi incuriosisce parecchio, non sono sicuro non sia fatta per gettare fumo negli occhi - anche se le azioni intraprese (chiusura delle frontiere, ritiro dei diplomatici, espulsione dei cittadini qatarioti) sono piuttosto dure - ma è anche un fatto inedito e (almeno per me) inaspettato.
Il Qatar ha rapporti con l'Iran, che si sono ultimamente intensificati ed in maniera anche abbastanza plateale, e questo non va bene all'Arabia Saudita e I suoi alleati (o quelli a libro paga come Maldive e Mauritius). Il Qatar non e' uno stinco di santo, finanzia varie organizzazioni estremiste/terroristiche, ma fa ridere che immediatamente tutti abbiano puntato il dito contro di loro come se fossero gli unici a farlo

L'Arabia Saudita regala sempre grandissime emozioni a livello di politica internazionale

-
- Pro
- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Re: Politica Internazionale
Sauditi ed americani re dei paraculi. Per distacco. L'Arabia Saudita dovrebbe essere la prima a subire quello che stanno facendo al Qatar.Whatarush ha scritto: 06/06/2017, 20:38 Volevo un parere su questa sorta di embargo dell'Arabia Saudita (e altri) nei confronti del Qatar.
La cosa mi incuriosisce parecchio, non sono sicuro non sia fatta per gettare fumo negli occhi - anche se le azioni intraprese (chiusura delle frontiere, ritiro dei diplomatici, espulsione dei cittadini qatarioti) sono piuttosto dure - ma è anche un fatto inedito e (almeno per me) inaspettato.
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15435
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10281
- 4642
Re: Politica Internazionale
PLATOON ha scritto: 07/06/2017, 11:29Sauditi ed americani re dei paraculi. Per distacco. L'Arabia Saudita dovrebbe essere la prima a subire quello che stanno facendo al Qatar.Whatarush ha scritto: 06/06/2017, 20:38 Volevo un parere su questa sorta di embargo dell'Arabia Saudita (e altri) nei confronti del Qatar.
La cosa mi incuriosisce parecchio, non sono sicuro non sia fatta per gettare fumo negli occhi - anche se le azioni intraprese (chiusura delle frontiere, ritiro dei diplomatici, espulsione dei cittadini qatarioti) sono piuttosto dure - ma è anche un fatto inedito e (almeno per me) inaspettato.
Per Trump è l'inizio della fine del terrorismo

Tra l'altro qui la notizia ha avuto lo stesso trattamento di un banale fatto di cronaca...non che la cosa mi sorprenda eh.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
Puedo ha scritto: 07/06/2017, 11:27Whatarush ha scritto: 06/06/2017, 20:38 Volevo un parere su questa sorta di embargo dell'Arabia Saudita (e altri) nei confronti del Qatar.
La cosa mi incuriosisce parecchio, non sono sicuro non sia fatta per gettare fumo negli occhi - anche se le azioni intraprese (chiusura delle frontiere, ritiro dei diplomatici, espulsione dei cittadini qatarioti) sono piuttosto dure - ma è anche un fatto inedito e (almeno per me) inaspettato.
Il Qatar ha rapporti con l'Iran, che si sono ultimamente intensificati ed in maniera anche abbastanza plateale, e questo non va bene all'Arabia Saudita e I suoi alleati (o quelli a libro paga come Maldive e Mauritius). Il Qatar non e' uno stinco di santo, finanzia varie organizzazioni estremiste/terroristiche, ma fa ridere che immediatamente tutti abbiano puntato il dito contro di loro come se fossero gli unici a farlo
L'Arabia Saudita regala sempre grandissime emozioni a livello di politica internazionale(scusate l'astio)
l'Arabia Saudita è il principale finanziatore di tutte le rivolte dei paesi arabi.
Sostiene gli hezbollah con vagonate di soldi cash in container che partono ogni settimana, ma pubblicamente dice il contrario:
http://www.aljazeera.com/news/2017/05/s ... 21811.html
ha finanziato l'ISIS (ora molto meno perchè non rispondono più ai loro comandi) ed è stato soprattutto particolarmente attivo nella sua creazione.
Ma pubblicamente fa pensare altro.
la punizione del Qatar è uno strumento mediatico che Trump ha richiesto nella sua ultima visita, in modo da mostrare progressi sul fronte terrorismo.
Ma il loro coinvolgimento è minimo.
E cmq sempre in funzione appoggio Arabia.