Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Nba Draft 2017: il draft LOADED

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 21/03/2017, 17:25

jamal89 ha scritto:Dacci gli OPA e i DPS anche degli junior, dei sophomore e dei freshman allora :biggrin:

...vadi :forza:

http://nbamath.com/ncaa-2016-17-tpa-scores/

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da John Doe » 21/03/2017, 19:48

Jimmer non si discute, si ama :piango:

Comunque ero curioso di vedere come fosse valutato brogdon, perché con l'analitica sto ancora al medioevo :forza:

Ad occhio nudo onestamente avevo pochi dubbi sul fatto che avrebbe inciso pure in nba, stessa cosa per levert, lasciando da parte il piano fisico ovviamente. Probabile comunque che sul piano difensivo abbia inciso il fatto che dovesse costantemente marcare il miglior giocatore avversario, spesso più grosso di lui, perché in assoluto non era per nulla un cattivo difensore.

Comunque io non ci vedo questo gran pattern onestamente; se da senior ottieni grandi prestazioni mi pare naturale che tu te la possa giocare al piano di sopra. Per quelli dei 25 senior che stanno in nba e citi ce ne sono perlomeno altrettanti che in nba rendono.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da aeroplane_flies_high » 21/03/2017, 19:58

Brian for president!!!

pure io con l'analitics sto al medioevo... ma gli argomenti portati sono chiaramente molto interessanti

credo che come in ogni questione, gli integralismi servano a poco, quindi anche leggere i prospetti solo attraverso gli analitics sia riduttivo... peraltro leggerli senza gli analitics è ancor più riduttivo...

torneo NCAA in fase finale, molti underclassmen iniziano a dichiararsi... sarà interessante conoscerli meglio grazie all'apporto delle statistiche, delle partite viste e dei commenti che si possono trovare in rete...

Jawun Evans di Oklahoma State in for good, mentre al momento sembra una grossa sorpresa il fatto che Robert Williams, 4/5 molto atletico e proiettato in lottery dovrebbe tornare per il sophomore year

il draft inizia a vedersi all'orizzonte...

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: RE: Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 21/03/2017, 20:18

John Doe ha scritto:Jimmer non si discute, si ama :piango:

Comunque ero curioso di vedere come fosse valutato brogdon, perché con l'analitica sto ancora al medioevo :forza:

Ad occhio nudo onestamente avevo pochi dubbi sul fatto che avrebbe inciso pure in nba, stessa cosa per levert, lasciando da parte il piano fisico ovviamente. Probabile comunque che sul piano difensivo abbia inciso il fatto che dovesse costantemente marcare il miglior giocatore avversario, spesso più grosso di lui, perché in assoluto non era per nulla un cattivo difensore.

Comunque io non ci vedo questo gran pattern onestamente; se da senior ottieni grandi prestazioni mi pare naturale che tu te la possa giocare al piano di sopra. Per quelli dei 25 senior che stanno in nba e citi ce ne sono perlomeno altrettanti che in nba rendono.
Fammi i nomi che li confrontiamo.
Immagine

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 21/03/2017, 20:31

aeroplane_flies_high ha scritto:Brian for president!!!

pure io con l'analitics sto al medioevo... ma gli argomenti portati sono chiaramente molto interessanti

credo che come in ogni questione, gli integralismi servano a poco, quindi anche leggere i prospetti solo attraverso gli analitics sia riduttivo... peraltro leggerli senza gli analitics è ancor più riduttivo...

torneo NCAA in fase finale, molti underclassmen iniziano a dichiararsi... sarà interessante conoscerli meglio grazie all'apporto delle statistiche, delle partite viste e dei commenti che si possono trovare in rete...

Jawun Evans di Oklahoma State in for good, mentre al momento sembra una grossa sorpresa il fatto che Robert Williams, 4/5 molto atletico e proiettato in lottery dovrebbe tornare per il sophomore year

il draft inizia a vedersi all'orizzonte...

Lo spirito dev'essere un po' questo: specie per noi "scout da tastiera" che vedremo qualche prospetto al massimo un 5-6 volte per anno se non appartiene all'università per cui si fa il tifo.

che poi il metodo di nbamath è solo uno dei tanti: serve più che altro per attirare l'attenzione su qualche prospetto piuttosto che su altri.

Tipo: uno dei prospetti più interessanti secondo questa metrica è Mikal Bridges.
Non è esattamente il primo nome che ti viene in mente pensando a Nova e non so nemmeno se si dichiarerà quest'anno.
Però, anche dopo averlo visto giocare, ha la potenzialità per essere un 2-way player al piano di sopra, confermata da questa metrica.
Io non so che tipo è: hard worker o testa di ca@@o?
Ama il gioco?
Come sta a salute?

Tutte queste cose influiranno sul suo futuro, ma oggi l'analitica fa accendere una spia su di lui.

Ne riparliamo fra qualche anno e vediamo se questo mio post ha un senso o è un buco nell'acqua. :biggrin:
Ultima modifica di Brian_di_Nazareth il 21/03/2017, 20:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da aeroplane_flies_high » 21/03/2017, 20:36

io voto già ora buco nell'acqua

:stralol: :stralol: :stralol:

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: RE: Re: RE: Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da John Doe » 21/03/2017, 22:29

Brian_di_Nazareth ha scritto:
John Doe ha scritto:Jimmer non si discute, si ama :piango:

Comunque ero curioso di vedere come fosse valutato brogdon, perché con l'analitica sto ancora al medioevo :forza:

Ad occhio nudo onestamente avevo pochi dubbi sul fatto che avrebbe inciso pure in nba, stessa cosa per levert, lasciando da parte il piano fisico ovviamente. Probabile comunque che sul piano difensivo abbia inciso il fatto che dovesse costantemente marcare il miglior giocatore avversario, spesso più grosso di lui, perché in assoluto non era per nulla un cattivo difensore.

Comunque io non ci vedo questo gran pattern onestamente; se da senior ottieni grandi prestazioni mi pare naturale che tu te la possa giocare al piano di sopra. Per quelli dei 25 senior che stanno in nba e citi ce ne sono perlomeno altrettanti che in nba rendono.
Fammi i nomi che li confrontiamo.
I già citati brogdon e levert, Norman Powell, Josh Richardson, montrezl Harrell, Clarkson, il tuo amico richaun Holmes sono i primi secondi giri che mi vengono in mente degli ultimi 3/4 anni che comunque hanno trovato o stanno trovando un loro spazio in nba.
Ci sta che comunque ricordi male e qualcuno non fosse un senior, ma l'età avanza.

Poi chiaro che nessuno di questi è un fenomeno, ne tantomeno lo diventerà, però se hai buon occhio e soprattutto hai il giusto ambiente e le giuste possibilità puoi fare una onesta carriera nba.
Tolto Draymond green che è in assoluto un caso particolare non mi pare che in quella lista ci siano nomi così più forti.

Ah, poi ci sta che questi fossero i 26esimi della tua lista, non saprei :forza:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 21/03/2017, 23:08

John Doe ha scritto:
Brian_di_Nazareth ha scritto: Fammi i nomi che li confrontiamo.
I già citati brogdon e levert, Norman Powell, Josh Richardson, montrezl Harrell, Clarkson, il tuo amico richaun Holmes sono i primi secondi giri che mi vengono in mente degli ultimi 3/4 anni che comunque hanno trovato o stanno trovando un loro spazio in nba.
Ci sta che comunque ricordi male e qualcuno non fosse un senior, ma l'età avanza.

Poi chiaro che nessuno di questi è un fenomeno, ne tantomeno lo diventerà, però se hai buon occhio e soprattutto hai il giusto ambiente e le giuste possibilità puoi fare una onesta carriera nba.
Tolto Draymond green che è in assoluto un caso particolare non mi pare che in quella lista ci siano nomi così più forti.

Ah, poi ci sta che questi fossero i 26esimi della tua lista, non saprei :forza:

1. Non capirò mai perchè ci deve essere una contrapposizione tra analitica e il resto.
2. Chi pensa che un approccio analitico sia onnicomprensivo invece che integrativo sbaglia di grosso per me. L'argomento non è cercare falle in un sistema analitico per poter dire "beh basta l'occhio" ma casomai "vediamo se i numeri mi dicono qualcosa che sfugge all'occhio"
3. Quella tabella dei 25 migliori per TPA, dimostra che chi fa un sacco di punti e ne difende pochi (quindi la somma è lo stesso alta) al piano di sopra potrebbe stentare. Per questo ho posto la condizione arbitraria di considerare chi fa più di 100-100 in entrambe le categorie.
Ma magari è meglio 95-95 o 90-90 o....i dati vanno visti con un po' di critica.

Di quelli che hai citato:
Clarckson era junior, quindi non l'ho considerato. cmq l'anno da junior mise una OPA di 80 e una DPS di 4. Insomma uno abbastanza prolifico che non difende una mazza. E' molto diverso da quello che è oggi?
LeVert ha mancato gran parte dell'anno da senior, quindi in quel ragionamento che facevo prima non ci rientrava come numeri. Poi magari aspettiamo qualche gara in più nba prima di giudacarlo ...come del resto il mio amico Holmes che, avrà anche prospettiva, ma non è che in nba abbia molti minuti ancora eh...
Cmq l'anno da senior postò 53 di OPA e un 83 di DPS.

Brogdon è il 45mo di quella lista, con una OPA di 157 e una DTS di 42. Può senz'altro migliorare, nessuno lo nega. Jimmy Butler aveva numeri simili da senior. Ma anche Marshon Brooks li aveva.

Qua nessuno dice: "oh partendo da questi numeri si ha la certezza matematica che il destino di questo giocatore è già stabilito".
Fosse così potremmo chiudere baracca e burattini.
Ma avere qualche mezzo in più di un altro in partenza, ti può portare a risultati migliori. Tutto qua.

Dimenticavo: Harrell ha i dati fino all'anno da junior e sono OPA 95 e DTS 97 quindi entrambe vicine al mio taglio soggettivo dei 100 (vorrà dire che lo abbassiamo a 95 :forza:) e Richardson sta nel solco dei Clarkson e Brogdon: ottimi numeri offensivi, pessimi difensivi.
Ho capito che ti piace il tipo no-defense alla Okafor :forza:

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da John Doe » 21/03/2017, 23:32

Il tuo problema è che ora, oltre al fatto di Okafor, ti sei pure convinto che io sia contro l'analitica in assoluto. Quando invece non ho mai detto che è inutilizzabile, ma anzi è il motivo per cui ero curioso di sapere se quello che pensavo di brogdon era rilevato dai dati che avevi postato.
L'analitica nella nba moderna è in molti casi fondamentale, in altri utili, nel caso specifico boh, mi lascia qualche dubbio, o forse non sono i dati giusti, o non ne abbiamo analizzati abbastanza. Io in quella lista non ci vedo nulla di così significativo da dire se mi può aiutare a fare una scelta.

Clarkson io se devo scegliere al secondo giro pur con tutti i suoi difetti me lo pesco volentieri. Richardson idem. Brogdon pure, e ripeto, mi pare tutt'altro che un telepass in difesa. Tutta gente che, per prendere uno della famosa lista, mettere perlomeno alla pari con Kaminski che ha dei super numeri difensivi.
Cioè di quei migliori 25 vedo una star, due starter decenti(Crowder e plumlee, che ha pure perso il posto), 5/6 che sono punti interrogativi, sono ancora in nba ma se va bene potranno fare gli starter, il resto che è una metà abbondante fa l'assicuratore nell'iowa. E qui c'è pure gente presa in lottery, mentre io mi sono limitato a secondi giri, degli ultimi 3 anni. Secondo me ci sono più senior che giocano in nba che in quella lista non ci rientrano nemmeno lontanamente.
Io non sono contro, semplicemente non ci vedo nulla in questi dati.


Ma tanto hai già deciso che voglio darti contro a prescindere.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da aeroplane_flies_high » 21/03/2017, 23:56

Cioè, non è che bisogna per forza polemizzare...

mi sembra che tutti siamo d'accordo sul fatto che gli analitics sono una parte di una valutazione che serve a sintetizzare alcune tendenze legate ai giocatori

poi non dicono tutto ad esempio sul tipo di sistema in cui uno gioca, sui compagni con cui gioca, sull'allenatore ed i dirigenti che gli stanno attorno... ma potrei continuare... come già fatto notare un pò da tutti

la lista proposta da Brian offre un punto di partenza, non può essere letta come la classifica secondo cui comporre il draft board

è una chiave di lettura a cui si può accedere nel momento in cui stai valutando un giocatore e vuoi approfondire un aspetto, oppure un punto di partenza per fare paragoni tra giocatori diversi...

credo che in una prospettiva multitasking come ormai sempre più si configura ogni ambito di approfondimento umano, utilizzare un'unica chiave di lettura per comprendere un fenomeno che hai davanti sia perlomeno riduttivo, se non pericoloso in campi più seri del topic sul draft

a me sembra che qui dentro ci sia tanta passione e voglia di confrontarsi... lasciamo da parte le polemiche e restiamo sulla bellezza di questo sport... per il quale si potrebbe inventare una chiave di lettura nuova ogni giorno, tanto è ricco e generoso di spunti...

ah... comunque Brian è un paraculo pazzesco :stralol: :stralol: :stralol:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 22/03/2017, 0:03

John Doe ha scritto:
Ma tanto hai già deciso che voglio darti contro a prescindere.

mamma mia john, ma dove?
Se cerco di argomentare ogni punto che scrivo, come faccio a darti contro a prescindere?
Certo che se io butto là un discorso sui numeri e tu mi rispondi con "se hai buon occhio" che devo pensare? :forza:

Allora io ho scritto: "Quella lista, i 25, NON SONO I MIGLIORI, lo sono per somma della fase offensiva e difensiva ma se guardi solo il totale, puoi prendere delle cantonate."

Per questo ho fatto un taglio a 100 (o 95 o 85 o quello che vuoi).
Breve lista in cui ci sono 7 starter e 3 dleaguer al primo anno.

Quindi perchè mi ritiri fuori la lista dei migliori 25?

In generale comunque il fatto che trovi poche star (o starter) in una lista di senior, non è sorprendente.
Sarebbe sorprendente il contrario visto che storicamente (e qui dati vanno dal 2011) i più talentuosi non passano l'anno da sophmore.

Cmq, la lista completa è qua:

http://nbamath.com/ncaa-individual-seasons/

filtrala per SR e scoprirai che l'ultimo anno Butler ha avuto numeri uguali ad Aaron Craft. Uno è una star, l'altro gioca all'Aquila.
Quindi è confermato che non c'è niente di speciale e fine. :thumbup:

Ma allora mi chiedo in che casi pensi che l'analitica è utile?
Perchè se qualcuno si inventa un sistema analitico perfetto per il quale non serve interpretare i dati, ma ti dice i migliori X giocatori in nba oggi a partire dai dati del College senza possibilità d'errore, allora il nobel è suo senza passare dal via.

Io non penso che questo sistema sia perfetto: se lo fosse sarebbe una truffa, semplicemente perchè nessun sistema può essere perfetto.
Però trovo che pesando in un certo modo i dati, puoi tirare fuori delle informazioni interessanti.

Infine: vada sè che per ogni giocatore serve anche trovare il giusto modo/ambiente di sviluppo e, nel valutare un prospetto, occorre anche tenere in considerazione attitudine, salute, mezzi fisici e IQ, cosa che NESSUN sistema analitico misura.

Magari la differenza tra Butler e Craft sta proprio in quelle 4 caratteristiche.

Io comunque ci trovo qualcosa di molto interessante in quei numeri, che hanno anche delle lacune come tutti i sistemi di questo tipo.
E ci continuerò a dare una occhiata nei prossimi anni.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 22/03/2017, 0:05

Oh tra l'altro mi sono sbilanciato con il ragazzo di Nova sulla base di:
-occhio (ho visto un po' di gare)
-misure fisiche (sembrano ottime)
- analitics con quel particolare sistema.

Vediamo che succede dai... :biggrin:

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da aeroplane_flies_high » 22/03/2017, 0:09

Brian_di_Nazareth ha scritto:Oh tra l'altro mi sono sbilanciato con il ragazzo di Nova sulla base di:
-occhio (ho visto un po' di gare)
-misure fisiche (sembrano ottime)
- analitics con quel particolare sistema.

Vediamo che succede dai... :biggrin:

l'ho visto sicuramente meno, ma anche a me a spanne il ragazzo sembra molto interessante

da capire se coglie la palla al balzo e oltre al Jalen Brunson, Hart e Jenkis si presenta al draft pure lui... oppure se preferisce diventare il leader della squadra del prossimo anno per puntare dritto a posizioni nobili della lottery

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 22/03/2017, 0:16

aeroplane_flies_high ha scritto:
Brian_di_Nazareth ha scritto:Oh tra l'altro mi sono sbilanciato con il ragazzo di Nova sulla base di:
-occhio (ho visto un po' di gare)
-misure fisiche (sembrano ottime)
- analitics con quel particolare sistema.

Vediamo che succede dai... :biggrin:

l'ho visto sicuramente meno, ma anche a me a spanne il ragazzo sembra molto interessante

da capire se coglie la palla al balzo e oltre al Jalen Brunson, Hart e Jenkis si presenta al draft pure lui... oppure se preferisce diventare il leader della squadra del prossimo anno per puntare dritto a posizioni nobili della lottery

Nova la seguo, ma finora non è ancora deciso nulla.
Tipicamente Wright se li tiene stretti fin che può i suoi.
Secondo me, se non ha un team con una promessa al primo giro (e io credo di no), resta a Nova.
Ma è solo una sensazione.

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Nba Draft 2017: il draft LOADED

Messaggio da aeroplane_flies_high » 22/03/2017, 0:22

È quello che mi auguro... a mio parere uno è pronto per passare pro quando riesce a "dominare" dove gioca...

dominare si può tradurre in tanti modi, tra cui essere determinante

Rispondi

Torna a “NBA”