Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Serie A [2016-2017]

La gente vuole solo il goal
Bloccato
Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15240
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4318
4521

Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da frog » 17/03/2017, 14:20

Ange86 ha scritto:
frog ha scritto:
Ma prima devi portare tutti ad avere almeno la possibilità teorica di competere, ad ora nessuno ha la possibilità di competere con la Juventus.
Chi ha avuto le risorse negli anni scorsi, vedi Milan e Inter, perché ha finito con l'indebitarsi totalmente, gli altri non sono mai arrivati a poter competere ad armi pari, e mai lo saranno se le regole rimarranno queste e pure il Milan attuale non può farlo e l'Inter attuale lo farà solo perché ha un colosso alle spalle, ma il sistema è squilibrato, bastano due conti per capirlo e basta dire che si preferisce un sistema stile Liga piuttosto che stile Premier, per semplificare, non è difficile.
Io non ho messo le cose sul piano del tifo, ho criticato quello che un tifoso bianconero ha scritto in questo topic, il sospetto che lo dica perché la squadra che guarda le altre dall'alto è la Juve è più che legittimo visto la storia forumistica che si porta dietro.
L'unica speranza di riuscire a colmare almeno parzialmente il gap con la Juve per le altre è riuscire ad avere uno stadio di proprietà, ma questo non c'entra una mazza con il sistema attuale di ripartizione dei diritti TV, questo rimarrà sempre come un handicap per chi sta dietro, cosa che prima dell'avvento delle pay tv non esisteva ed il Verona, ma pure il Cagliari, la Fiorentina, la Lazio senza Cragnotti, il Torino il Bologna o la Sampdoria, potevano sperare di portarsi a casa lo scudo. In Inghilterra esiste ancora questo sogno, in Italia non più, basterebbe questo per farti capire perché chi non tifa Juve, fosse anche un osservatore che scende da Marte oggi, pure senza dover andare allo stadio per vedersi le partite, preferisce la Premier agli altri campionati.
Ha centrato il punto pinopao. La Juve post B ma direi fino ad un anno fa aveva ricavi da merchandising minori di quelli del Milan. E anche adesso è solo grazie alla CL che scava il solco con Inter e Milan.
Avere tutte le stesse possibilità è una cosa utopistica che non hanno neanche nelle leghe USA. E non facciamoci annebbiare dal Leicester. In Premier vincono e vanno in CL sempre gli stessi. Per informazioni più dettagliate citofonare Tottenham

I conti vanno fatti con tutto il cucuzzaro, leggi quanto scritto da Gerry.
Utopistico sperare che Chievo ed Empoli possano concorrere alla vittoria finale, ma qui ci si limita ad un solo concorrente, direi un po' troppo poco, mentre in Inghilterra escludendo pure il Leicester, ci sono almeno 6 squadre che avrebbero risorse per puntare alla vittoria finale e probabilmente è una stima al ribasso.

Luca Var
Senior
Senior
Messaggi: 2966
Iscritto il: 07/03/2012, 11:37
MLB Team: NY Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Squadra di calcio: Juventus
Località: Varese
4
63

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Luca Var » 17/03/2017, 14:54

Oddio.... non mi sembra che la Premier abbia avuto un gran ricambio ultimamente. La favola Leicester è un unicum.

Prima del Leicester, 11 titoli su 11 tra City, Chelsea e United. Il Liverpool ha avuto una sola vera possibilità e l'ha sprecata, l'Arsenal è una barzelletta.
Il Tottenham non è riuscito a vincere manco con Chelsea, City e United tagliate fuori l'anno scorso.

Quest'anno è l'anno del Chelsea, facciamo pure 12 degli ultimi 13 titoli tra queste 3. Sei concorrenti stima al ribasso? mah!

Avatar utente
Puedo
Rookie
Rookie
Messaggi: 976
Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
NBA Team: Houston Rockets
101
68

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Puedo » 17/03/2017, 15:09

Sei squadre che sono nella situazione economica di poter correre per il titolo; il fatto che solo 3 vincano o che in Europa non facciano bene come squadre di altre campionati, riguarda la competenza tecnica delle singole societa, rimane il fatto che questo sistema ha reso possibile il crearsi di questa situazione competitive. Senza contare le altre 2 o 3 squadre che stanno portando Avanti progetti ambiziosi e che possono lottare per l'europa league.
Concordo con Gerry per quanto riguarda la Bundes, e non va dimenticato il fatto che in Germania sono soggetti al 50%+1.

Ange86
Senior
Senior
Messaggi: 2470
Iscritto il: 05/10/2005, 13:39
Località: Rivanazzano (Pv)
144

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Ange86 » 17/03/2017, 15:38

Gerry Donato ha scritto:
Puedo ha scritto:
Pardon, ho sbagliato di un anno e correggo il post, primo anno di ritorno alla trattazione collettiva, la Juvenuts prese 90 milioni.
L'obbiettivo del citare quell periodo era per far vedere che comunque la Juventus aveva una base solidissima da cui ripartire, mentre qua si voleva far passare il tutto come se avessero gli stessi introiti di squadre di bassa classifica e che fossero diventati quell che sono solamente grazie alla gestione virtuosa.

Ma non mi riferivo a te in realtà essendo perfettamente allineato ai tuoi post, ma appunto a chi portava ad esempio il fatto che una Juventus proveniente dalla B fosse così nettamente indietro e da ricostruire rispetto alle avversarie, come una tra tante.

Invece proprio la contrattazione individuale dei diritti tv ha permesso ai bianconeri di rilanciarsi immediatamente sul piano finanziario, nonostante l'ovvia ed inevitabile tempesta rispetto al fatturato precedente (e vorrei anche vedere).
La Juve al ritorno in serie partiva dai blocchi 100-150 milioni indietro Inter e Milan.
Adesso la distanza si è invertita. Se pensate che sia solo merito dei diritti tv secondo me siete un pelo fuori strada....

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: RE: Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da John Doe » 17/03/2017, 15:43

Ange86 ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:
Ma non mi riferivo a te in realtà essendo perfettamente allineato ai tuoi post, ma appunto a chi portava ad esempio il fatto che una Juventus proveniente dalla B fosse così nettamente indietro e da ricostruire rispetto alle avversarie, come una tra tante.

Invece proprio la contrattazione individuale dei diritti tv ha permesso ai bianconeri di rilanciarsi immediatamente sul piano finanziario, nonostante l'ovvia ed inevitabile tempesta rispetto al fatturato precedente (e vorrei anche vedere).
La Juve al ritorno in serie partiva dai blocchi 100-150 milioni indietro Inter e Milan.
Adesso la distanza si è invertita. Se pensate che sia solo merito dei diritti tv secondo me siete un pelo fuori strada....

Avere anche una fan base larga più di tutte le altre squadre italiane sommate di default aiuta. E quella non è una roba che perdi nemmeno se inizi a fare sacrifici umani sulla pubblica piazza

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Gerry Donato » 17/03/2017, 16:33

Ange86 ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:
Ma non mi riferivo a te in realtà essendo perfettamente allineato ai tuoi post, ma appunto a chi portava ad esempio il fatto che una Juventus proveniente dalla B fosse così nettamente indietro e da ricostruire rispetto alle avversarie, come una tra tante.

Invece proprio la contrattazione individuale dei diritti tv ha permesso ai bianconeri di rilanciarsi immediatamente sul piano finanziario, nonostante l'ovvia ed inevitabile tempesta rispetto al fatturato precedente (e vorrei anche vedere).
La Juve al ritorno in serie partiva dai blocchi 100-150 milioni indietro Inter e Milan.
Adesso la distanza si è invertita. Se pensate che sia solo merito dei diritti tv secondo me siete un pelo fuori strada....

La Juventus, neopromossa dalla serie B, per il solo fatto di essere la Juventus era a 204 milioni di fatturato rispetto ai 238 dei campioni d'Europa in carica del Milan. L'Inter era sotto i 200.

E proprio poiché il botteghino del Comunale era a dir poco asfittico, il commerciale certamente non era al suo meglio e si registrava uno zero dal lato dei premi Champions o Europa rispetto a chi invece arrivava sempre in fondo o quasi, quel dato è incredibile perché deriva in larghissima parte proprio da quei diritti televisivi individuali.

L'Inter ha sorpassato la Juve nel fatturato solo nei due anni intorno al triplete (e ci mancherebbe altro, considerando pure dove stava la Juventus), ma ovviamente grazie a voci del fatturato diverse dai diritti televisivi.

Che poi Inter e Milan siano state gestite in modo orrendo nel recente passato, nessun dubbio, ma se possibile la Juventus nei quattro anni tra il 2007 ed il 2011 aveva fatto ancora peggio, arrivando a perdite inaccettabili per qualsiasi delle altre 17 e ad un fatturato persino inferiore all'anno di Serie B, con tanto di ricapitalizzazione mostruosa mai vista nella storia dello sport professionistico italiano.

Eppure anche nella tragica stagione prima dell'arrivo di Conte col fatturato bianconero più basso dei tempi recenti, la squadra italiana che aveva la quota più alta dai diritti tv era comunque la Juventus, quota pari al 50% del suo fatturato.

E la Juventus ha potuto avere quei 4 anni tragici costruendosi lo stadio anche grazie a quel salvagente garantito dei diritti televisivi, che pure con la Legge Melandri (favorevole alle medio-piccole) comportava nella peggiore delle ipotesi 80 milioni in entrata.
Pensate non dico a Empoli o Crotone, ma anche solo a Fiorentina, Bologna, Palermo, Udinese, Genoa o Sampdoria, che non escono dal loro comune di appartenenza per bacino d'utenza, commerciale e sostenitori, come avrebbero potuto prima investire in quel modo e poi ammortizzare passivi del genere pure al netto dei risultati del campo.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da doc G » 17/03/2017, 17:20

Puedo ha scritto:Sei squadre che sono nella situazione economica di poter correre per il titolo; il fatto che solo 3 vincano o che in Europa non facciano bene come squadre di altre campionati, riguarda la competenza tecnica delle singole societa, rimane il fatto che questo sistema ha reso possibile il crearsi di questa situazione competitive. Senza contare le altre 2 o 3 squadre che stanno portando Avanti progetti ambiziosi e che possono lottare per l'europa league.
Concordo con Gerry per quanto riguarda la Bundes, e non va dimenticato il fatto che in Germania sono soggetti al 50%+1.

Concordo anche io, e se in Premier possono competere come minimo Chelsea, City, United, Arsenal, Tottenham, Liverpool, ecco che se per anni, per varie ragioni, Arsenal, Liverpool e Tottenham non riescono a competere comunque hai tre contendenti, e c'è sempre la possibilità della clamorosa sorpresa alla Leicester.
Adesso United e City stanno faticando, mentre il Chelsea ha trovato il bandolo della matassa, però possono investire cifre enormi per rimediare agli errori e prima o poi torneranno a competere.
Da noi se Inter e Milan si seggono, come è successo negli ultimi anni, ecco che è un campionato a senso unico. L'Inter con Suning diventerà di certo competitiva, ma per vedere un campionato interessante tocca sperare che non facciano errori loro, perché il MIlan è lontanissimo e non pare voglia o possa cambiar marcia.
Concordo anche sul fatto che il modello da seguire sia più la Bundesliga che la Premier, in Inghilterra fra Londra che è una vetrina e la city che è la principale piazza finanziaria d'Europa ecco che appaiono arabi, russi, americani, cinesi, perfino thailandesi ad investire, perché è un biglietto da visita non indifferente nella city, cosa che altrove non accade. Ma anche senza arabi, russi, americani, cinesi e thailandesi si può lo stesso avere un campionato interessante con parecchie squadre che possono investire, anche se nessuna al livello del Bayern, ed investendo sui vivai e sui giovani il fatto di non poter comprare a caro prezzo i vari Aguero, Diego Costa, Pogba può essere in parte colmato lanciando quei giovani che sono stati formati.

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1389
637

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da FedeBoddah » 17/03/2017, 17:54

In tutto questo manca una voce fondamentale che aumenta il gap: gli introiti sul merchandising.
In Italia manca totalmente la cultura di comprare cose originali, si preferisce la maglia delle bancarelle o il taroccone made in China, mi è capitato di essere in Inghilterra in zona di alcune partite ed è PAZZESCA la quantità di materiale (originale) che hanno i tifosi (magliette, tute, giacche etc, persino i neonati avevano i completini della squadra).
Motivo per cui alle big offrono contratti di sponsorizzazione faraonici rispetto alle nostre (e quindi altri soldi lasciati sul piatto).
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10554
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Sberl » 17/03/2017, 18:26

E sempre in Inghilterra, tutte le big stanno anche allocando risorse per il rimodernamento dello stadio o il rifacimento. Tolto l'Arsenal, che ha già fatto, e lo United, dove obiettivamente non si sente la necessità di sistemare Old Trafford, abbiamo il City che ha recentemente ampliato l'Etihad, il Tottenham che sta rifacendo White Hart Lane, il Chelsea che partirà con il cantiere, il Liverpool che ha sistemato Anfield...abbiamo anche l'Everton che ha in cantiere il nuovo stadio (anche Goodison Park sparirà...cavolo!), il West Ham con il trasferimento all'Olimpico che potrebbe fare buone cose se solo non fosse gestito come lo è...
E Arsenal a parte, che ha dovuto stringere la cinghia per i primi anni dell'Emirates, tutte le squadre possono farsi lo stadio senza grossi patemi d'animo visto il giro di soldi che c'è.

Merchandising nota dolentissima....già più volte mi sono espresso, qui si preferisce il materiale della curva a quello ufficiale...
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20816
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18416
7251

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da lelomb » 17/03/2017, 18:32

Però capiamoci, se mi costa meno far arrivare vestiario, felpe cappelli cuffie e altro, originali dagli store americani, manco .eu, di NBA e NFl e se una canotta swingman mi costa 35 euro meno di una maglia autentich comprata al J-shop, o 14 di una non autentic, io credo che ci sia un piccolissimo problema anche nella gestione dei prodotti ufficiali

Avatar utente
FedeBoddah
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 07/07/2014, 15:26
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Cleveland Cavs
NHL Team: Philadelphia Flyers
1389
637

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da FedeBoddah » 17/03/2017, 18:49

lelomb ha scritto:Però capiamoci, se mi costa meno far arrivare vestiario, felpe cappelli cuffie e altro, originali dagli store americani, manco .eu, di NBA e NFl e se una canotta swingman mi costa 35 euro meno di una maglia autentich comprata al J-shop, o 14 di una non autentic, io credo che ci sia un piccolissimo problema anche nella gestione dei prodotti ufficiali

Eh ma è lo stesso "problema" che hanno anche all'estero. E' un discorso di "cultura" sportiva. I biglietti per le partite in UK hanno cifre folli ma gli stadi sono sempre pieni però. Sempre.
Se da noi alzi i prezzi, partono le barricate degli ultrà (che poi sono i primi che speculano sulle vendite di merchandising proprio).
La squadra apprezzerà sempre una grande individualità se si sacrifica per il gruppo – Kareem Abdul Jabbar

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20816
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18416
7251

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da lelomb » 17/03/2017, 18:59

Ma la genesi del prezzo biglietto stadio ha un percorso completamente differente e in una situazione tipo torino in cui la % di riempimento è alta giocare al rialzo ha molto senso. Lo stadio è bello i posti son limitati è un'esperienza di un certo tipo. Per cui se devo scegliere fra prendere una maglia originale o vedermi due partite, magari tre se le scelgo bene in posti un po' più economici pure tre, vado sempre con la seconda. Poi inutile nascorde che ste situazioni siano tollerare in primis dalle squadre, vai a torino a milano a roma e ci son bancarelle a tutto spiano..

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26728
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6298

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da RizzK8 » 17/03/2017, 19:17

pinopao ha scritto:comunque, diritti tv a parte, non è che la Juve le risorse le ha trovate per terra
La gestione post serie B è stata un capolavoro (a parte gli anni infausti di cobolli secco e blanc) al di là dei diritti tv
Ange86 ha scritto:
Gerry Donato ha scritto:
Ma non mi riferivo a te in realtà essendo perfettamente allineato ai tuoi post, ma appunto a chi portava ad esempio il fatto che una Juventus proveniente dalla B fosse così nettamente indietro e da ricostruire rispetto alle avversarie, come una tra tante.

Invece proprio la contrattazione individuale dei diritti tv ha permesso ai bianconeri di rilanciarsi immediatamente sul piano finanziario, nonostante l'ovvia ed inevitabile tempesta rispetto al fatturato precedente (e vorrei anche vedere).
La Juve al ritorno in serie partiva dai blocchi 100-150 milioni indietro Inter e Milan.
Adesso la distanza si è invertita. Se pensate che sia solo merito dei diritti tv secondo me siete un pelo fuori strada....
Eh... Dura da capire.


Gerry Donato ha scritto: Eppure anche nella tragica stagione prima dell'arrivo di Conte col fatturato bianconero più basso dei tempi recenti, la squadra italiana che aveva la quota più alta dai diritti tv era comunque la Juventus, quota pari al 50% del suo fatturato.

E la Juventus ha potuto avere quei 4 anni tragici costruendosi lo stadio anche grazie a quel salvagente garantito dei diritti televisivi, che pure con la Legge Melandri (favorevole alle medio-piccole) comportava nella peggiore delle ipotesi 80 milioni in entrata.
Pensate non dico a Empoli o Crotone, ma anche solo a Fiorentina, Bologna, Palermo, Udinese, Genoa o Sampdoria, che non escono dal loro comune di appartenenza per bacino d'utenza, commerciale e sostenitori, come avrebbero potuto prima investire in quel modo e poi ammortizzare passivi del genere pure al netto dei risultati del campo.
Djerry, non siamo in NBA, lega chiusa e senza retrocessioni, in cui redistribuisci i soldi di Lakers o Knicks a tutti gli altri. Già col passaggio da contrattazione individuale a collettiva hai tolto un'enorme fetta ai top club per darla a quelli più piccoli... E' sempre il solito discorso di fondo che facevamo due pagine fa: per rendere appetibile il prodotto tu dici che bisogna potenziare i Pescara-Chievo del caso... Ma la gente si abbona per vedere la Juve, le milanesi, il Napoli e le romane.
Se le squadre che citi non hanno i soldi per rifare gli stadi (posto che il primo problema sono le concessioni e lo sappiamo), glielo devono pagare le big? Che poi i modi ci sono, vedi Udinese... E' che fa comodo dire che non possono.


John Doe ha scritto: Avere anche una fan base larga più di tutte le altre squadre italiane sommate di default aiuta. E quella non è una roba che perdi nemmeno se inizi a fare sacrifici umani sulla pubblica piazza
Quindi il prossimo passo qual è? Erodiamo le fan base per redistribuire pure quelle? :laughing:
No perchè tanto, apposta per tutti i movimenti di business collaterali, la distanza di "o'fatturat'" resterà sempre eh. Ma si troveranno altre scuse in quel momento, non ne dubito.
Vedi risposta sotto, c'è già stato un momento di redistribuzione poco tempo fa, e cosa è cambiato? Nulla, appunto.


Puedo ha scritto:
RizzK8 ha scritto: Di nuovo, bingo.
Imparassero, anzi dimostrassero di essere in grado, prima a utilizzare quelli che hanno.
Che è quello che hanno fatto la Juve o il Napoli, che prima giocavano con Pepe, Giaccherini, Aronica e Cannavaro. E passo dopo passo ora giocano con fior di campioni. E come premio per esser stati virtuosi mentre gli altri anno dopo anno facevano la sagra del bollito misto, dovrebbero vedesi decurtati i diritti tv in favore di quest'ultimi...

Concordo sull'ottima gestione di Juve e Napoli, squadre che grazie all'ottima gestione ora si ritrovano 2 tra le rose piu forti d'Italia con una posizione finanziaria solida alle spalle. Pero' con I ricavi che gia aveva la Juventus, non diventa impossibile fare I virtuosi come dici te, perche sembra che appena tornati dalla B la Juventus avesse la stessa base di partenza di Chievo o Bari. Prima stagione di ritono in A, 123 milioni dai diritti tv, anno dopo 151 milioni, quello dopo ancora 132.Nel 2010/2011, quando ritorno in uso la vendita dei diritti collettivi, 90 milioni di euro. Bravi a progettare, ma una solidissima fonte di introiti c'e sempre stata, dando capacita' di spesa e affrontare dei passivi.
Momento momento momento momento momento (cit.)
Finalmente siamo arrivati al punto. Quindi 'sta cosa del redistribuire è stata già fatta, convieni? E le squadre cosa han fatto? Investito in business plan, giovanili e infrastrutture giusto? Ah, no...
E' questa la cosa che trovo più assurda, volerli premiare ancora dopo che per anni hanno dimostrato che l'unica cosa che vogliono fare è trading di giocatori, perchè con quello (possono) guadagnano.
Quando io dico che bisogna cambiare certe cose a monte dico proprio questo: concedere gli stadi (senza pantomime stile Portello o Tor di Valle), riformare i campionati professionistici, concedere le squadre B, combattere il merchandising tarocco, mettere rigidi paletti di spesa in base al fatturato (come diceva giustamente Ange86), ecc ecc.
DOPO questo, quando le società avranno dimostrato di poter essere virtuose, allora sarà PER ME corretto improntarsi ad un modello stile inglese.
Ma finchè di 16 squadre ai quarti di EL e CL ne presentiamo una, che cavolo di appeal volete che abbia la serie A, se non ha proprio visibilità con una delle competizioni sportive più seguite del pianeta? Mi sembra talmente ovvio che sono qualcuno con le bistecche anni 80 ( :dash2: ) potrebbe non arrivarci.
Avranno anche avuto una base su cui progettare, non lo nego, ma so anche che se prevedevano di fatturare X, prendevano giocatori del profilo adeguato al budget X. Quando l'hanno aumentato a Y, han preso giocatori adeguati a Y, per poi arrivare dove sono ora. Sta cosa non è che l'abbia vista in molte squadre, a partire dall'Inter e dalla sua collezione di figurine, continuando col Milan col cimitero degli elefanti (infatti ora avendone scaricati buona parte vanno meglio), e via via giù.


Ange86 ha scritto: Ha centrato il punto pinopao. La Juve post B ma direi fino ad un anno fa aveva ricavi da merchandising minori di quelli del Milan. E anche adesso è solo grazie alla CL che scava il solco con Inter e Milan.
Avere tutte le stesse possibilità è una cosa utopistica che non hanno neanche nelle leghe USA. E non facciamoci annebbiare dal Leicester. In Premier vincono e vanno in CL sempre gli stessi. Per informazioni più dettagliate citofonare Tottenham
Infatti la cosa comica è citare la Premier come campionato aperto, visto il duopolio United-Chelsea con solo i petrodollari del City che hanno per un attimo sparigliato le carte.
Si prende il Leicester come fosse l'esempio che c'è spazio per tutti se ne hanno i mezzi, non fosse che nessuno si è preso la briga di guardare con quanti soldi avevano allestito quella squadra... Una squadra di 1 ottimo giocatore, 1 buon giocatore e 9 carneadi che hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo per un anno intero, cosa che vedo difficilmente ripetibile di qui a chissà quanto.


FedeBoddah ha scritto:In tutto questo manca una voce fondamentale che aumenta il gap: gli introiti sul merchandising.
In Italia manca totalmente la cultura di comprare cose originali, si preferisce la maglia delle bancarelle o il taroccone made in China, mi è capitato di essere in Inghilterra in zona di alcune partite ed è PAZZESCA la quantità di materiale (originale) che hanno i tifosi (magliette, tute, giacche etc, persino i neonati avevano i completini della squadra).
Motivo per cui alle big offrono contratti di sponsorizzazione faraonici rispetto alle nostre (e quindi altri soldi lasciati sul piatto).
Già, una delle cose che scrivevo sopra.
E sta cosa non succede dando più soldi alle piccole, ma combattendo i falsi.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da Gerry Donato » 17/03/2017, 20:21

RizzK8 ha scritto:
Gerry Donato ha scritto: Eppure anche nella tragica stagione prima dell'arrivo di Conte col fatturato bianconero più basso dei tempi recenti, la squadra italiana che aveva la quota più alta dai diritti tv era comunque la Juventus, quota pari al 50% del suo fatturato.

E la Juventus ha potuto avere quei 4 anni tragici costruendosi lo stadio anche grazie a quel salvagente garantito dei diritti televisivi, che pure con la Legge Melandri (favorevole alle medio-piccole) comportava nella peggiore delle ipotesi 80 milioni in entrata.
Pensate non dico a Empoli o Crotone, ma anche solo a Fiorentina, Bologna, Palermo, Udinese, Genoa o Sampdoria, che non escono dal loro comune di appartenenza per bacino d'utenza, commerciale e sostenitori, come avrebbero potuto prima investire in quel modo e poi ammortizzare passivi del genere pure al netto dei risultati del campo.
Djerry, non siamo in NBA, lega chiusa e senza retrocessioni, in cui redistribuisci i soldi di Lakers o Knicks a tutti gli altri. Già col passaggio da contrattazione individuale a collettiva hai tolto un'enorme fetta ai top club per darla a quelli più piccoli... E' sempre il solito discorso di fondo che facevamo due pagine fa: per rendere appetibile il prodotto tu dici che bisogna potenziare i Pescara-Chievo del caso... Ma la gente si abbona per vedere la Juve, le milanesi, il Napoli e le romane.
Se le squadre che citi non hanno i soldi per rifare gli stadi (posto che il primo problema sono le concessioni e lo sappiamo), glielo devono pagare le big? Che poi i modi ci sono, vedi Udinese... E' che fa comodo dire che non possono.

Dai per assodato un principio cristallizzato che è proprio fuori dal concetto di sport, ovvero che i soldi siano di proprietà delle big per una non meglio precisata questione ancestrale derivante dalla loro storia e dal loro bacino di utenza.
E soprattutto dai per sottintesa l'esistenza di big e di piccole prima ancora di scendere in campo.

Quindi Cleveland e Golden State sono abusive in questo modo di vedere lo sport, solo perché hanno tolto il diritto a Boston, Los Angeles e New York non solo di vincere, ma anche solo di avere più soldi.

Il prodotto NBA è appetibile non solo per il contenuto, ma anche e soprattutto perché permette a tutti di competere allo stesso modo.
Conta zero il modo in cui le piccole spendono quei soldi, perché il fatto che in Italia manchino le regole adeguate in termini di controlli e sanzioni non vuol dire che non si possa o non si debba toccare qualcosa per migliorare. Poi combattiamo insieme pure i falsi ed i disonesti (ma al tempo stesso non permettiamo nemmeno di fare debiti come la Juve tra il 2007 ed il 2011), ma perché mai una cosa esclude l'altra?

Neanche in Premier e Bundesliga siamo nella NBA, ma il rapporto tra prima e ultima dei diritti televisivi è:
NBA: 1.0
Premier: 1.5
Bundesliga: 2.0
Liga: 3.8 (era 10.6 fino all'anno scorso)
Serie A: 4.7

Qualcuno l'ha capito da sempre per una questione culturale (Inghilterra), ed ora ci ridicolizza con una deriva che è solo ai primi sintomi.
Qualcun altro ci è arrivato con la pratica ed il consueto pragmatismo (Germania), ed ora ha effettuato un sorpasso francamente impensabile solo qualche anno fa.
Ma quando ci arriva persino l'esempio peggiore di movimento sportivo con le due super potenze che dopavano la competizione (Spagna), come si può non capire che la prima a beneficiare di questo cambiamento sarebbe proprio la Juventus?

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26728
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6298

Re: Serie A [2016-2017]

Messaggio da RizzK8 » 17/03/2017, 21:02

No, no e ancora no.
Io ti ho scritto che NON SIAMO in NBA. NON SIAMO in una lega chiusa, dove un principio del genere è assolutamente attuabile. Dove distribuisci le risorse semore tra le stesse 30 squadre, mai a fondo perduto, dando a tutti la possibilità di competere, mettendo stringenti paletti di cap e spese da poter e non poter fare. E la gente segue il prodotto NBA anche per questo.
Il calcio non è e non potrà mai essere così, almeno fino alla creazione di una Superlega, chiusa.
Per me non conta zero, come spendono, manco per nulla. In NBA so che quei soldi verranno investiti nella lega stessa e ne miglioreranno immagine e guadagni. In serie A? :laughing:
E big/piccole è un concetto del presente, nel futuro chissà. L'Atletico era una big qualche nno fa? Il Siviglia plurivincitore in Europa e ora a un passo dalla testa della Liga? Eppure vengono da quel brutto e cattivo campionato spagnolo.

QUesto campionato spagnolo, ribadisco

CL
2010 Inter
2011 Barcellona
2012 Chelsea
2013 Bayern
2014 Real Madrid
2015 Barcellona
2016 Real Madrid

EL
2010 Atletico Madrid
2011 Porto
2012 Atletico Madrid
2013 Chelsea
2014 Siviglia
2015 Siviglia
2016 Siviglia


Io continuo a non capire che beneficio trarrebbe la Juve. O l'Inter, che adesso si sta rilanciando. O il Napoli, che ha invece bisogno di un altro step economico. O la Roma, che infatti si sta battendo per lo stadio. O il Milan, sperando finisca sta farsa cinese.
Almeno finchè ci saranno le attuali regole, l'impossibilità di costruire, il tarocco, le topaie di Italia 90 (quando va bene). Non capire che senza interventi strutturali sarebbero soldi buttati nel cesso insieme a parte della competitività europea di un movimento già in difficoltà è estremamente miope, sempre e rigorosamente IMHO.
Giuro che mi piacerebbe che la facessero subito sta riforma che volete, per farvi vedere come il Palermo comprerebbe 6 giovani sudamericani anzichè 3, Corvino 8 slavi anzichè 5, il Pescara Maccarone e Borriello anzichè solo Gilardino, il Genoa traderebbe 50 giocatori a sessione anzichè 30. Continuando a giocare in stadi di merda con interi settori chiusi, a non far giocare i giovani perchè è meglio il bollito e "l'esperienza", a dare stecche ai procuratori e via cantando. Perchè è già successo, e continuerà a succedere. Ammazzandoci ancora le squadre migliori nei palcoscenici importanti, in più.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Bloccato

Torna a “Calcio”