
O che Bielsa non debba essere considerato nemmeno nei primi 50?
E con Ranieri o Mancini, restando a casi nostri, come la mettiamo?
Tutto bene ma padoin e peluso titolari non si può leggere su. A sinistra il primo anno si son alternati principalmente estigarribia e de ceglie poi arriva asamoah e ci si impianta sistematicamente con peluso cambio. Padoin sempre stato la riserva e jolly. Gerry revisionista pioneristicoGerry Donato ha scritto:Ognuno usa i parametri che vuole, ci mancherebbe.
Io faccio fatica però a dire che un allenatore che prende una squadra che ha fatto 55 e 58 punti nelle due stagioni precedenti e vince tre scudetti (con Padoin, Peluso, Quagliarella, Giovinco, Matri e Giaccherini praticamente titolari) abbia fatto un lavoro anche solo confrontabile con chi prende in mano una squadra che ha appena battuto il record di tutti i tempi in serie A coi 102 punti.
E' proprio un fatto filosofico mio, perdonate l'insistenza.![]()
Così come mi pare davvero assurdo, ma lo dico col massimo del rispetto per chi la pensa diversamente, che si possa mettere sullo stesso piano quei due anni di Conte in Europa (che un giorno qualcuno mi spiegherà perché devono essere considerati "notevolmente deludenti", pantano di Istanbul a parte, specie in riferimento al materiale a disposzione) con la storia europea di Allegri, come se non contasse il passaggio dal fondo della terza fascia alla prima e l'evoluzione che rosa e convinzione del gruppo hanno avuto nel tempo grazie ad Antonio.
Preferire Allegri a Conte per il lavoro fatto alla Juventus sarebbe come se i discepoli chiedessero a Gesù Cristo di camminare sulle acque più veloce ed a testa in giù perché nel frattempo lo stesso Gesù Cristo ha inventato il motoscafo.
DROGBA86 ha scritto:Conte è sicuramente un top, con metodi discutibili a volte, ma un top. Ma è altrettanto vero che non ha portato a casa un Europa League che doveva vincere sbadigliando e giocatosi malissimo gare contro Gala in casa e norvegesi fuori casa, che ci sono valse la qualificazione, altro che pantano.
lelomb ha scritto:Che possano aver giocato qualche partita da titolari non si discute, ma se mi tiri fuori due formazioni spot così pure sturaro era titolare l'anno della finale?
Se mi dici praticamente da titolari mi aspetto che questi abbiano cominciato due partite su tre. Non è così
ma io mi ricordo tante partite ai gironi oscene, parliamoci chiaro, conte alla juve, in cvhampions non ha mostrato di essere un top, almeno a suo tempo.Nas ha scritto:Non sono del tutto d'accordo sul discorso Europa,ha deluso un solo anno(13-14)dove non ha passato il girone(ed è capitato pure a grandissimi allenatori),fu un fallimento certo ma l'anno prima arrivò ai quarti di finale con Matri-Quagliarella in attacco.lele_warriors ha scritto:un allenatore che in europa, parlo di champions, non ha ancora mostrato nulla, anzi, a dire il vero ha deluso notevolmente in quelle poche occasioni che ci è andato, non può stare in uno dei primi posti al mondo, escluso.
poi fra qualche anno ne riparliamo, convinto pure io che conte sia un signor allenatore, con cmq dei limiti.
Quest'anno all'europeo è stato considerato dai più il miglior tecnico della competizione,facendo un ottimo torneo considerando il roster a disposizione.
Il primo anno direi che è stato positivo,il secondo no.lele_warriors ha scritto:ma io mi ricordo tante partite ai gironi oscene, parliamoci chiaro, conte alla juve, in cvhampions non ha mostrato di essere un top, almeno a suo tempo.Nas ha scritto: Non sono del tutto d'accordo sul discorso Europa,ha deluso un solo anno(13-14)dove non ha passato il girone(ed è capitato pure a grandissimi allenatori),fu un fallimento certo ma l'anno prima arrivò ai quarti di finale con Matri-Quagliarella in attacco.
Quest'anno all'europeo è stato considerato dai più il miglior tecnico della competizione,facendo un ottimo torneo considerando il roster a disposizione.
il campionato europeo è un altro discorso.
ripeto, ad ora, uno che in champions ha avuto 2 round, con più ombre che luci (mica doveva vincerla eh), mi chiedo come possa essere considerato un top.vediamo il prossimo anno almeno e poi ne riparliamo.
e come considerare un top uno che mai ha vinto l'eurolega, o manco un titolo nba, o che ne so io cosa.
premesso che poi a me le classifiche di sto genere non piacciono e di oggettivo non hanno nulla, ma ad ora conte nel gotha non vi è.
poi come dice ttime, non starò a discutere di gerry, quando è sotto anfetamine, e inizia magari a parlarci di alleghri che molla la moglie sul palco, o della figlia o non so cosa, diventa un giochino imbarazzante, per lui eh, io ci passo oltre.
p.s. ci si dimentica della trasferta di copenhagen? del pareggio in casa con i turchi? della famosa partita di istanbul?dell'eliminazione con il benfica? dei quarti con il lione proprio non entusiasmanti?
certo il primo anno bene contro il chelsea, agli ottavi passi contro la più scarsa del lotto (celtic). poi esci ovviamente con il bayern. ditemi voi se sono 2 anni di europa positivi. al netto della squadra eh.
Nas ha scritto: Il primo anno direi che è stato positivo,il secondo no.
Sarà poco per dire che è tra i top(e su questo capisco il tuo discorso) ma è sbagliato dire che in Europa ha sempre fatto cagare(non mi riferisco al tuo discorso ).
In più mettici l'ultimo europeo dove ha fatto un grande lavoro
che è esattamente di quello di cui si sta parlando, e quindi siamo d'accordoNas ha scritto:
Sarà poco per dire che è tra i top(e su questo capisco il tuo discorso)
Gerry Donato ha scritto: E se davvero nella valutazione valgono le "cosette italiche", ci sarebbero anche i 102 punti durante l'anno europeo non positivo. Che non sarà come vincere la Champions