Secondo me la storia del garantito in caso d'infortunio è solo "una scusa mediatica", in fondo da quel che si capisce Taylor era più una scelta di Ryan che del management, e fatto fuori Rex si vuole cambiare direzione (giusto o sbagliato che sia).lelomb ha scritto:Bah sarà, io a uno con quella polizza infortuni se posso farglo saltare tutte le partite inutili lo metto direttamente sul divano col bavaglino e la coperta a prescindere dal tipo di considerazione tecnica e faccio giocare l'ultimo dei magazzinieri.
Son anni che girano le sette chiese per cercar qualcosa di simile, se poi voglion riniziare da capo faccian pure.
Contratto di osweiler è il peggio, e forse pure per taylor sarebbe un po' over, ma c'è pure differenza tra quanto mostrato da uno e dall'altro nella loro carriera al momento della firma.
Per situazioni del genere avevo trovato una bella definizione: "QB purgatory", ossia hai una situazione QB che non ti mette nella merda ma non sei neanche così convinto di essere a posto. Magari non puoi liberartene perchè non hai affatto la certezza di trovare qualcosa di meglio, ma rischi comunque di pagare molto per non avere comunque certezze. Puoi certamente costruirgli intorno una squadra o un sistema che lo fa rendere bene, ma rimani sempre col dubbio.
Si, è un QB di sistema come stavo dicendo.David Ginola 14 ha scritto: Non è un franchise, ma è un buon Qb, di sistema...
Per Pff è nella top 10, il nostro attacco è stato produttivo..
Inoltre ha dovuto giocare diverse gare senza il target 1 (Watkins), qualche volta son mancati Woods e Clay...

Su PFF (lasciando perdere il fatto che non mi è mai piaciuto il loro modo di fare i grades, e mi piace sempre di meno), mi dai il link? Io ho trovato solo questo: https://www.profootballfocus.com/pro-ra ... is-season/ in cui è al 20simo.
