ghista ha scritto:Che Kepa fosse un predestinato si sapeva da almeno 4 anno. Contento abbia finalmente la sua occasione
sì vero, fra l'altro è reduce da due ottime stagioni in b, potremmo aver trovato il portierone che manca da tempo.
la cosa paradossale è che quando Iraizoz faceva veramente ridere, in panca c'era gentaglia ben peggiore di lui (ad esempio i due Fernandez, Raul e Aitor). Iraizoz oggettivamente sono ormai due-tre anni che gioca davvero molto bene, praticamente da quando è arrivato Herrerin, probabilmente il dualismo gli ha fatto bene. Herrerin non sarà mai un fenomeno, è difficile valutarlo per bene perché non mi pare abbia mai giocato due gare in fila, essendo un '88 è nel pieno della maturità e comunque interpreta bene il ruolo di portiere moderno, capace di giocare molto avanzato, cosa per noi importante visto che teniamo la difesa molto alta. Per me ha tutto per essere un valido portiere titolare, se Kepa esplodesse davvero potrebbe però non avere mai la sua chance. Uno tra lui e Iraizoz a questo punto andrà sicuramente via a fine anno, Gorka ha fatto il suo tempo, ha 35 anni e va in scadenza, secondo me molto dipenderà da quanto davvero sarà pronto Kepa, se si puntasse tutto si di lui come titolare l'anno prossimo, Herrerin potrebbe andare a giocare titolare altrove e Gorka restare un altro anno come chioccia e dodicesimo, oppure si potrebbe salutare Gorka e mettere in competizione Kepa ed Herrerin. Staremo a vedere, chi avrebbe mai pensato a cotanta abbondanza tra i pali

intanto De Marcos e Boveda escono malconci dalla gara col Valencia e dovrebbero saltare alcune partite, potrebbe rivedersi Etxeita, ancora inspiegabilmente a 0 minuti giocati e finito in tribuna nelle ultime due, sarà ballottaggio con Yeray. A dx giocherà sicuramente Lekue, chissà poi che Saborit non faccia rifiatare Balenziaga a sx.
Markel Susaeta supera il record di presenze europee in rojiblanco che apparteneva ad Iribar, toccando quota 56. Una vera colonna di questa squadra
