Qualche parola sulle ultime visioni, è un po' che non ne scrivo.
Un paio sarebbero per l'altro topic, ma ci possono stare anche qua dai..
L'uomo con i pugni di ferro 2 - se vi è piaciuto il primo, questo vi deluderà. Se non vi è piaciuto il primo, non perdeteci neanche un minuto. A me il primo era piaciuto molto, era stilosissimo e trasudava di passione, aveva un gran cast ed aveva decisamente i suoi momenti. Ad altre persone non era piaciuto, quindi immagino che fosse una questione molto personale.
In questo sequel non c'è praticamente nulla di tutto ciò. Non è completamente inguardabile per essere un DTV, ma lascia davvero poco.
She's on Duty - è una commedia coreana, con una poliziotta che si finge studentessa di high school per sorvegliare una ragazzina. Dal punto di vista della commedia non fa particolarmente ridere, sul lato azione non è malaccio ma neanche incredibile, la storia si segue con piacere ma non ci si incolla allo schermo. Insomma, non è memorabile, ma si guarda con piacere. Onesto.
Confession of Murder - non il vostro classico film di serial killer, sia per la premessa, sia per il fatto che c'è anche un po' di azione un po' over-the-top (vabè, non alla Fast & Furious 7). La premessa del serial killer che scrive un libro quando non è più perseguibile dalla legge e diventa un idol per via del suo look, è interessante e la trama si fa interessante man mano, anche se un po' telefonata in alcuni punti.
Secondo me un ottimo film, anche se non un capolavoro.
Totoro - qua forse ero l'ultimo al mondo a non averlo ancora visto e a non aver ancora visto un film di Miyazaki. Finalmente mi sono deciso, e devo dire che è mi è piaciuto molto. L'animazione è affascinante, le bambine sono di una purezza bellissima da ammirare, Totoro idolo.
La preda perfetta - questo non è Asia e nemmeno tanto tarri, ma non ho voglia di andare di staccare in due topic. :D
Diciamo che mi è piaciuto, ma essendo mancante di colpi di scena o di particolari colpi di genio, era un po' piatto. Oltretutto le migliori scene erano già nel trailer. Ma si guarda comunque tranquillamente.
The Legend (aka Fong Sai Yuk 2) - come già il primo film, ha alcune trovate interessanti. La storia non brilla particolarmente, ma alcune sequenze di arti marziali sono originali e a tratti spettacolari. Ho anche riso come un cretino in un paio di scene.
Kick-Ass - anche qui arrivo tardi rispetto al resto del mondo. Comunque tra la storia originale e un regista con i controfiocchi come Matthew Vaughn, capisco benissimo la critica positiva ricevuta. E' divertente, c'è poco da dire.
Short Peace - questo non è veramente un film, ma una raccolta di 4 corti d'animazione giapponese, della durata di circa 15-20 minuti ciascuno. Secondo me, visivamente, sono bellissimi, quasi delle opere d'arte. E sono tutti in stili ben diversi, storie ben diverse e non legate tra loro. Essendo così brevi, non posso dire nulla senza rischiare lo spoiler, quindi mi limito a dire che alcuni mi hanno toccato nonostante la breve durata.
Una piccola perla.