Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Rispondi
Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 23/09/2015, 21:54

Segnalo trailer di Momentum.

Ho un debole per Olga Kurylenko e quando la vedo in un action così, il connubio diventa veramente interessante. :truzzo:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=XEEiRPfQ9BY[/youtube]

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 27/09/2015, 16:51

Qualche parola sulle ultime visioni, è un po' che non ne scrivo.
Un paio sarebbero per l'altro topic, ma ci possono stare anche qua dai..

L'uomo con i pugni di ferro 2 - se vi è piaciuto il primo, questo vi deluderà. Se non vi è piaciuto il primo, non perdeteci neanche un minuto. A me il primo era piaciuto molto, era stilosissimo e trasudava di passione, aveva un gran cast ed aveva decisamente i suoi momenti. Ad altre persone non era piaciuto, quindi immagino che fosse una questione molto personale.
In questo sequel non c'è praticamente nulla di tutto ciò. Non è completamente inguardabile per essere un DTV, ma lascia davvero poco.

She's on Duty - è una commedia coreana, con una poliziotta che si finge studentessa di high school per sorvegliare una ragazzina. Dal punto di vista della commedia non fa particolarmente ridere, sul lato azione non è malaccio ma neanche incredibile, la storia si segue con piacere ma non ci si incolla allo schermo. Insomma, non è memorabile, ma si guarda con piacere. Onesto.

Confession of Murder - non il vostro classico film di serial killer, sia per la premessa, sia per il fatto che c'è anche un po' di azione un po' over-the-top (vabè, non alla Fast & Furious 7). La premessa del serial killer che scrive un libro quando non è più perseguibile dalla legge e diventa un idol per via del suo look, è interessante e la trama si fa interessante man mano, anche se un po' telefonata in alcuni punti.
Secondo me un ottimo film, anche se non un capolavoro.

Totoro - qua forse ero l'ultimo al mondo a non averlo ancora visto e a non aver ancora visto un film di Miyazaki. Finalmente mi sono deciso, e devo dire che è mi è piaciuto molto. L'animazione è affascinante, le bambine sono di una purezza bellissima da ammirare, Totoro idolo.

La preda perfetta - questo non è Asia e nemmeno tanto tarri, ma non ho voglia di andare di staccare in due topic. :D
Diciamo che mi è piaciuto, ma essendo mancante di colpi di scena o di particolari colpi di genio, era un po' piatto. Oltretutto le migliori scene erano già nel trailer. Ma si guarda comunque tranquillamente.

The Legend (aka Fong Sai Yuk 2) - come già il primo film, ha alcune trovate interessanti. La storia non brilla particolarmente, ma alcune sequenze di arti marziali sono originali e a tratti spettacolari. Ho anche riso come un cretino in un paio di scene. :dance3:

Kick-Ass - anche qui arrivo tardi rispetto al resto del mondo. Comunque tra la storia originale e un regista con i controfiocchi come Matthew Vaughn, capisco benissimo la critica positiva ricevuta. E' divertente, c'è poco da dire.

Short Peace - questo non è veramente un film, ma una raccolta di 4 corti d'animazione giapponese, della durata di circa 15-20 minuti ciascuno. Secondo me, visivamente, sono bellissimi, quasi delle opere d'arte. E sono tutti in stili ben diversi, storie ben diverse e non legate tra loro. Essendo così brevi, non posso dire nulla senza rischiare lo spoiler, quindi mi limito a dire che alcuni mi hanno toccato nonostante la breve durata.
Una piccola perla.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9544
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2995
1741
Contatta:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Luca79 » 02/10/2015, 19:18

Ieri sera ho visto un pezzo de I Mercenari 2 su italia1. Che razza di tamarrata :laughing:
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3110
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da MP3 » 02/10/2015, 22:22

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jn3J1y8GLkM[/youtube]
ip man 3
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da PENNY » 08/10/2015, 14:09

In forma il vecchio Vin :forza: :forza: :forza:

Immagine

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15322
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10216
4604

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Whatarush » 31/10/2015, 23:10

Iko in The Raid 2 è una cosa dell'altro mondo :truzzo:

Trama più complessa del primo più per come viene via via costruita che per l'idea di fondo, di per sè abbastanza semplice e convenzionale: il piccolo principe insoddisfatto che tenta la scalata al regno del padre. Diciamo che se al di là delle botte di classe tenti di stare appresso al film, rischi ogni tanto di perderti. Poi non mi è chiaro il ruolo del "capo dei poliziotti onesti": gli ammazza il prigioniero eccellente, lo costringe ad infiltrarsi e a mettere a repentaglio la sua vita come e più di prima, con la velata minaccia che altrimenti la sua famiglia sarebbe in pericolo, e poi non fa più nulla per il resto del film salvo essere una voce al telefono che rischia di mettere il Nostro nei casini. Bah!

Scena epica: Iko chiuso al cesso, in prigione, la porta che sta per crollare sotto il peso di una masnada di indemoniati che vuole aprirlo in due...e poi quel che succede quando l'uscio cede :metal:

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 01/11/2015, 20:57

Altre visioni, se vi va di scorgere se c'è qualcosa tra questi che può interessare o meno. :)
Cavolo, in realtà forse ne ho un po' troppi dall'ultimo post analogo. XD
Facciamo così, li organizzo in consigliati / sconsigliati / etc..

SCONSIGLIATI
47 Ronin (1994) - da non confonderlo con il recente 47 Ronin, che non ho visto. Questo è un film di samurai classico. Il problema è che è una palla clamorosa. Troppa politica per poterlo seguire (specie se non te ne frega niente di certe cose), troppo lento e con personaggi che non si fanno prendere a cuore. Mi erano piaciuti molto altri film di samurai classici e lenti (vedi i classici di Kurosawa), perchè avevano una storia forte, personaggi e quanto necessario. Qui si salva solo la parte in cui i 47 ronin fanno incursione, ma lì poi l'azione è coreografata male e quindi c'è poco da ricordare.

CONSIGLIATI
Una lettera per Momo
Scott Pilgrim vs The World
Fury
Kick-Ass 2
Secret Reunion
Captain America - The Winter Soldier
La ragazza che saltava nel tempo

Penso ci sia poco da dire su quelli più noti.
Su Kick-Ass 2 confermo più o meno quello che mi è piaciuto già nel primo.
Fury senz'altro vale la pena di essere visto, anche se non mi è piaciuto ai livelli dei top nel genere, sia perchè i personaggi non mi stavano proprio simpatici (tolti il protagonista principale e un po' quello di Brad Pitt), sia perchè sotto l'aspetto visivo era per forza di cose limitante essendo vincolato al carro armato, rispetto a film in cui l'azione è molto più varia.
Captain America - The Winter Soldier mi ha sorpreso perchè l'azione era veramente super in diverse fasi.
Scott Pilgrim aveva un bel piglio e stile, una storia originale e divertente.
Passiamo a quelli meno noti.
Secret Reunion è un film coreano di spionaggio con una particolarità che lo distingue dagli altri: la spia e quello che gli dava la caccia si mettono in affari insiemi (qui forse non è chiaro, ma non dico altro perchè senò inizio a dire troppo), forti del fatto che ciascuno pensa di vegliare sull'altro, credendo di non essere stato riconosciuto.
La storia e il legame tra i personaggi acchiappano, l'azione è competente, tutto gira bene, a mio avviso.
Una lettera per Momo e La ragazza che saltava nel tempo sono due anime toccanti, soprattutto il primo, entrambi ambientati in situazioni molto realistiche ma con un elemento di soprannaturale (nel primo sulla protagonista "vegliano" dei mostri che vede solo lei, nel secondo la protagonista riesce a saltare indietro nel tempo).
Entrambe le storie mi hanno preso molto e i personaggi mi hanno fatto affezionare. Nel caso di Momo anche le ambientazioni erano bellissime, non mi sorprende che ci siano voluti anni per metterlo in piedi.

NON MALE / GUARDABILI
Run All Night
Young Detective Dee: the rise of the Sea Dragon
San Andreas
Redline
My Wife is a Gangster 2
Jurassic World

Su Jurassic World penso che ci sia poco che posso dire, se non che dal mio punto di vista gli mancava quel feeling di tensione che il primo riusciva a dare (ma anche il secondo e il terzo, per quanto mi riguarda), con la notte che cala, la pioggia e tutto ciò che aveva contribuito a rendere l'ambientazione da pelle d'oca. Invece, nel nuovo, pur essendo piacevole, non mi è arrivata quella sensazione.
Run All Night non me lo ricordo neanche più molto. Si lasciava guardare, ma non aveva niente di speciale che mi sia rimasto impresso.
San Andreas sicuramente ha il suo punto forte negli effetti speciali e ovviamente Dwayne ha la mia stima incondizionata, però effettivamente gli manca qualcosa dal punto di vista emotivo. Forse c'erano troppi pochi personaggi con un ruolo importante, e quindi era troppo scontato chi si sarebbe salvato, non so.
My Wife is a Gangster 2 è un film coreano in cui la gangster leggendaria perde la memoria dopo uno scontro brutale e finisce ad aiutare in un ristorante, creando quindi qualche gag e una storia piacevole, pur senza essere strepitosa.
Redline è un anime molto particolare, che riassunto può essere definito come "corse in auto extra-terrestri". La particolarità del film è che è stato disegnato tutto a mano. Mi ha piacevolmente sorpreso la chimica tra i due personaggi principali, mentre visivamente, pur essendo intrigante per via di uno stile particolare e molto colorato, secondo me c'è un eccesso di visuali da vicino.
Per chiudere, Young Detective Dee è una delle storie del noto Dee, che è un tipo piuttosto vispo e ha belle idee, ma purtroppo il film va pesantemente sulla CGI e secondo me ne risente, soprattutto man mano che ci si avvicina al finale.

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15322
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10216
4604

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Whatarush » 05/11/2015, 10:02

Finalmente ho visto anch'io The Man from Nowhere

Non so se a causa delle inquadrature troppo strette o per la velocità di esecuzione, ma spesso non mi riusciva di vedere i colpi!!
Il film m'è piaciuto davvero tanto; fosse stato girato a Hollywood sarebbe stato un blockbuster.

Possibile che il protagonista - Won Bin - non abbia avuto altri ruoli del genere dopo il 2010?

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 05/11/2015, 23:46

In effetti non ho più sentito parlare di suoi film successivi, ma presumo che si sia preso una bella pausa lui, perchè non penso che le offerte gli manchino.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Mr. Sloan » 07/11/2015, 11:05

Qualcuno di voi ha visto A hard day, film coreano dell'anno scorso? Pareri?

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15322
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10216
4604

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Whatarush » 07/11/2015, 19:43

Mr. Sloan ha scritto:Qualcuno di voi ha visto A hard day, film coreano dell'anno scorso? Pareri?

In italiano c'è?

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 07/11/2015, 23:48

Mr. Sloan ha scritto:Qualcuno di voi ha visto A hard day, film coreano dell'anno scorso? Pareri?

Non ancora, ma ce l'ho in lista.
Forse ce l'avrei già se in UK non fosse uscito solo in DVD.
A fine mese esce negli USA anche in blu-ray. :truzzo:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Paperone » 08/11/2015, 1:09

Olympus has fallen 2, ovvero London has fallen
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Sr6LVaaeXUo[/youtube]
:notworthy: :notworthy: :notworthy:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
Jamal Crawford
Senior
Senior
Messaggi: 1719
Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
9
45

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Jamal Crawford » 08/11/2015, 20:57

Su London Has Fallen io ci vado cauto, dopo la delusione del primo in alcune cose. :dohut0:


Ho qualche altro titolo di cui parlare.
Nei giorni scorsi, finalmente, ho visto Police Story Lockdown, il più recente Police Story di Jackie Chan.
Come dicevano, in effetti è molto più drama che action, e la cosa tende a spazientire un po' perchè sembra tirata un po' per le orecchie. Nel senso che in alcuni momenti mi sembra che si cazzeggi solo per allungare una trama che senò si sarebbe esaurita presto.
Detto ciò, alla fine del film un po' mi aveva conquistato, più che altro per lo spirito di Jackie, ma anche per lo sviluppo toccante della storia, anche se un po' telefonato a un certo punto. Diciamo carino, ma non un must have.

Per la serie vecchi classici, Once Upon A Time In China & America.
Piuttosto divertente, con le solite coreografie d'impatto (Sammo Hung in regia). La storia è molto a tarallucci e vino, ma si può far finta di niente. :)

Colt 45
Film francese incentrato su un ragazzo che gestisce le armi per la polizia.
Visivamente secondo me si lascia guardare, ha alcune scene che colpiscono, ma purtroppo il film pecca di freddezza. Non ho trovato motivi per prendere a cuore i personaggi, protagonista compreso, e questo secondo me è piuttosto limitante.

Pound of Flesh
Ho voluto ridare una chance a Jean-Claude nostro dopo un po' di tempo, ma purtroppo la premessa interessante non è stata portata avanti come speravo.
Trama: a Jean-Claude rubano un rene, lo rivuole.
Il film, però, è un B-movie in tutto e per tutto, non sa di niente, non ha stile, i personaggi non sanno di niente. L'unica cosa che lo salva un po' è il finale, ma avevo capito che sarebbe andata così dopo 5 minuti.

Terminator Genisys
Beh, questo mi ha sorpreso in positivo. Dal trailer ci avevo sperato, ma poi avevo temuto di aver riposto male le mie speranze.
Invece mi è piaciuto, eccome. Il modo in cui la storia viene ripresa non mi è dispiaciuto, anche se la piega l'avevo capita già dal casting.
L'azione è potente e Schwarzy buca ancora lo schermo. Due - tre perle mi hanno fatto ridere come un cretino. :laughing:
Vedi il sorriso forzato e quando sfonda il vetro dell'auto della polizia e con la testa ancora incastrata piazza la perla
Schwarzy santo subito. :truzzo:

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15322
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10216
4604

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Messaggio da Whatarush » 09/11/2015, 22:31

Jamal Crawford ha scritto: Terminator Genisys
Beh, questo mi ha sorpreso in positivo. Dal trailer ci avevo sperato, ma poi avevo temuto di aver riposto male le mie speranze.
Invece mi è piaciuto, eccome. Il modo in cui la storia viene ripresa non mi è dispiaciuto, anche se la piega l'avevo capita già dal casting.
L'azione è potente e Schwarzy buca ancora lo schermo. Due - tre perle mi hanno fatto ridere come un cretino. :laughing:
Vedi il sorriso forzato e quando sfonda il vetro dell'auto della polizia e con la testa ancora incastrata piazza la perla
Schwarzy santo subito. :truzzo:

Anche a me :laughing:
"vecchio, non obsoleto :metal: "

Rispondi

Torna a “Cinema”