Maialone ha scritto:ROSSI HA FATTO BENISSIMO. ANZI, C'è ANDATO PURE LEGGERO!
Ha fatto così bene che probabilmente ha perso il mondiale


Maialone ha scritto:ROSSI HA FATTO BENISSIMO. ANZI, C'è ANDATO PURE LEGGERO!
BomberDede ha scritto:Maialone ha scritto:ROSSI HA FATTO BENISSIMO. ANZI, C'è ANDATO PURE LEGGERO!
Ha fatto così bene che probabilmente ha perso il mondiale![]()
lebronpepps ha scritto:si ma chi ha iniziato sta pantomima non è mica lui, nè tantomeno è lui quello che viene esaltato per i suoi formidabili mind games e per il suo far scapocciare l'avversario (quando poi nei rari Mondiali finiti punto a punto quello a dare di matto è stato proprio lui, negli altri era talmente un fenomeno che dominava dalla prima gara, perchè bisogna essere dei deficenti a non pensare che il Rossi pilota non sia un mito di questo sport)
Ah beh, se dobbiamo fare il processo alle intenzioni a uno che in Australia giustifica "questo" col calo temporaneo delle gomme:lebronpepps ha scritto:poi giova sempre ricordare che da una parte abbiamo un processo alle intenzioni
Perché per un pilota rinunciare a vincere un gran premio per una rivalsa personale, è un gesto abbastanza estremo.PLATOON ha scritto:Ma se Marquez voleva far vincere Lorenzo perché in Australia non gli ha lasciato la vittoria?
In inglese, anche più eloquenti.Mike Webb spiega la decisione della Direzione Gara dopo il contatto tra Rossi e Marquez al GP della Malesia.
Dopo il contatto avvenuto in pista al Gran Premio Shell della Malesia tra Valentino Rossi e Marc Marquez e conclusosi con il ritiro di quest’ultimo, Mike Webb spiega la decisione della Direzione Gara:
Qual è stata la decisione della Direzione Gara sulla vicenda?
“La Direzione Gara ha imposto tre punti penalità a Valentino Rossi per la guida irresponsabile che ha deliberatamente provocato contatto. È andato deliberatamente largo in curva, cercando di portare l’altro pilota fuori traiettoria. Il risultato è stato l’incidente che abbiamo visto: si tratta quindi di guida e per questo abbiamo imposto a Rossi tre punti penalità.
Sembrava di star assistendo a una bella gara, purtroppo però l’epilogo ne è stata questa controversia. Devo dire che il team Movistar Yamaha ha presentato ricorso contro la decisione della Direzione Gara, quindi ora la palla passa ai commissari della FIM”.
Quali sono stati i punti di vista che i piloti hanno espresso?
“Posso fornirvi una visione generale piuttosto riportare le parole esatte, dato che si trattava di un’udienza a porte chiuse. Marc ha spiegato che stava facendo la sua gara in attesa che gli pneumatici in attesa che i suoi pneumatici gli permettessero di spingere appena possibile.
Valentino è stato del parere che Marc lo abbia deliberatamente rallentato per abbassare il ritmo della gara. Abbiamo ascoltato entrambi i piloti; siamo del parere che c’è stata colpa da entrambe le parti, ma secondo le regole Marquez non ha cercato alcun contatto, quindi non ha infranto alcuna regola, ma riteniamo che il suo comportamento stava infastidendo Rossi che pertanto ha reagito. Purtroppo ha reagito in un modo che va contro le regole.”
Movistar Yamaha ha presentato appello, quali saranno le tempistiche?
“Se Yamaha non accetta questa decisione dei commissari, ha cinque giorni di tempo per presentare un ricorso alla Corte Disciplinare della FIM. Quindi hanno cinque giorni, dopo di che i legali FIM convocheranno
Despite what Marquez said we think he was deliberately trying to affect the pace of Valentino. However he didn't actually break any rules. Whatever we think about the spirit of the championship, according to the rule book he didn't make contact. His passes were clean. He rode within the rules