Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Viaggi & Co.

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Small Ticket
Senior
Senior
Messaggi: 2954
Iscritto il: 21/02/2006, 17:34
NBA Team: Golden State Warriors
582
748

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Small Ticket » 08/09/2015, 0:51

The Patient ha scritto: In Lapponia e Finlandia fanno tour organizzati per vedere le bore aureali, ma molti sono rimasti a bocca asciutta a causa delle condizioni del tempo.
Anni fa ero parecchio tentato da andarci in Islanda, ma mi sono reso conto che preferisco mete desertiche.
Spero che la sfiga non mi segua per tutti i 7-10 giorni :laughing:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da The Patient » 08/09/2015, 0:58

Ma i posti migliori non credo siano molti. Diverrai un cacciatore di aurore.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da ripper23 » 08/09/2015, 10:52

Small Ticket ha scritto:Qualcuno è mai stato in Islanda? Mi sembra una terra di una bellezza rarissima e vorrei andarci il prossimo Marzo, quindi sto partendo con l'organizzazione. Ho visto alcuni documentari e video su youtube e ho visto robe che non esistono da nessuna parte nel mondo.

Come costi (Bari -Reykjavik con scalo a Londra) per il volo sto vedendo cifre abbastanza umane, circa 250 - 300 € tra andata e ritorno (pensavo mooolto peggio). Una volta arrivati vorrei girarla tutta in auto (resterei quindi una settimana abbondante)

Ps segnalo questo bel video su youtube :
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Wu4Ruo- ... e=youtu.be[/youtube]

Io ci sono stato quest'anno nella prima settimana di Febbraio (non propriamente quando ti consigliano le guide) proprio con la speranza di vedere le aurore. Ci sono numerosi siti che monitorano la situazione e sono capaci di prevedere attivita' con qualche giorno di anticipo e con un livello di sicurezza accettabile (prendile un po' come delle previsioni del tempo, quindi la sicurezza non c'e' mai). Puoi ad esempio dare un'occhiata a questo generale per l'Europa http://www.aurora-service.eu/aurora-forecast/ e questo piu' specifico per l'Islanda http://en.vedur.is/weather/forecasts/aurora/ .

In generale le condizioni da trovare per poter vedere le aurore sono il buio e il cielo sgombro. Siccome l'Islanda e' molto a nord si passa velocemente dalle 3 ore scarse di luce a Dicembre, alle due-tre di buio a Giugno, quindi ovviamente il periodo invernale e' consigliato. In generale nel nord dell'isola hai una frequenza' piu' alta. Invece trovare un posto senza inquinamento luminoso non sara' un problema, l'isola e' per gran parte completamente deserta. :laughing:

Ovviamente queste sono linee guida, poi puoi andare ad agosto e beccare un'attivita' incredibile come e' avvenuto una decina di giorni fa, oppure essere sfigato come me: andare in pieno inverno, beccarsi tutto il vento e il freddo, trovare una settimana in cui c'e' attivita' ma e' tutto coperto dalle nuvole :piango:

In ogni caso, i paesaggi sono cosi' belli che varra' comunque la pena, anche senza aurore. Io sono stato principalmente nel quadrante sud-ovest dell'isola e c'e davvero da rimanere a bocca aperta tra cascate, spiagge di roccia vulcanica, ghiacciai, sorgenti naturali, geyser. Molti fanno base a Reykjavik ed e' una buona idea ma non consiglio di spenderci del tempo dato che da un punto di vista "turistico" ha poco da offrire, consiglio invece caldamente di spendere quel tempo per i paesaggi. Io sono andato con un mio amico locale che mi ha fatto da guida e questo, insieme al fatto che i nomi dei luoghi sono assolutamente impronunciabili, mi rende difficile farti un itinerario preciso :laughing:

L'isola e' secondo me piu' grande di quanto si possa immaginare (perlomeno piu' grande di quanto pensassi io), quindi una settimana e' sufficiente per vedere parecchie cose, non son sicuro tu riesca a girarla tutta. Come detto nel quadrante sud-ovest, che in macchina puoi girare in 2-3 giorni per bene puoi vedere parecchie cose inclusi geyser (tra cui il piu' alto del mondo che pero' "erutta" solo una volta al giorno o giu' di li e quindi non molto consigliato, oppure uno che ha una frequenza di 5-6 minuti quindi e' perfetto se vuoi fare foto), ghiacciai perenni, sorgenti naturali. La Blue LAgoon e' probabilmente il posto piu' famoso, e' incredibilmente turistico e anche costoso, ma obiettivamente vale la pena. Nella parte nord-ovest puoi trovare parecchi paesaggi di tipo vulcanico e in generale la penisola all'estremita' e' praticamente del tutto deserta ed incontaminata. La macchina e' ovviamente un'ottima idea (probabilmente l'unica buona idea, anche se ho un amico che l'ha fatta in bicicletta questo Luglio). Come puoi imaginare e' freddo, ma non glaciale. Il problema principale piu' della temperatura e' il vento, che soffia fortissimo ed e' quello si' gelido. Consiglio quindi di indossare roba non necessariamente pesantissima ma windproof e waterproof.

L'Islanda e' cara ma non carissima (per dire, meglio di altri paesi nordici come la Norvegia), il cibo e' monotono, principalmente agnello e trota, a meno che tu non voglia andare sulla roba "classica" tipo lo squalo putrefatto, le palle di ariete o il grasso di balena. Avendolo fatto, lo sconsiglio :laughing:

Enjoy!

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16707
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4897
9388

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da rowiz » 08/09/2015, 15:44

Un forumista della sezione NFL l'anno scorso l'ha girata organizzandosi con viaggi e avventure nel mondo
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15383
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1953
1712

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Radiofreccia » 08/09/2015, 20:01

Innanzitutto ringrazio Small Ticket per la risposta.

@The Patient
Ma io avevo capito il tuo discorso, solo che mi sfuggiva il nesso tra 'dormire in ostello per pagare poco' e la mia domanda. So che in ostello costa meno ed è un'esperienza che farei tranquillamente, io mi chiedevo solo quanto tempo prima era possibile prenotare un biglietto aereo. Tutto qua!

Nelle esperienze di viaggio che ho fatto ho sempre notato che i biglietti aerei sono flessibili ed aumentano all'avvicinarsi della data. Ad esempio, nel 2012 andai a Palma de Mallorca prenotando il volo circa 40 giorni prima la partenza e pagai il tutto sui € 290 A/R. Ho amici che invece hanno prenotato 3 mesi e mezzo prima ed hanno risparmiato un comodo € 80, che nell'economia di una vacanza di un 21enne non è poco.


Tutto qua, peace! :biggrin:
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13688
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6320
2811
Contatta:

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da The Patient » 08/09/2015, 20:11

Ti ho già risposto, ma la tua prima domanda non riguardava esattamente l'ostello.
Io sento spesso gente che trova voli low cost al limite dei 19,90 Euro, ma io trovo giusto non pagare così poco un servizio, soprattutto perché chi ci lavora deve pure essere pagato adeguatamente (anche se non ho mai verificato come si suddivide il costo di un volo). La Ryan Air ancora non mi ha visto. :biggrin:

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10068
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1154
Contatta:

Re: R: RE: Re: Viaggi & Co.

Messaggio da kachlex » 09/09/2015, 7:56

The Patient ha scritto:Ti ho già risposto, ma la tua prima domanda non riguardava esattamente l'ostello.
Io sento spesso gente che trova voli low cost al limite dei 19,90 Euro, ma io trovo giusto non pagare così poco un servizio, soprattutto perché chi ci lavora deve pure essere pagato adeguatamente (anche se non ho mai verificato come si suddivide il costo di un volo). La Ryan Air ancora non mi ha visto. :biggrin:

Giusto, se puoi pagare di più, perchè no?
Quale è la cifra giusta per un biglietto aereo quindi? :-X
Che poi dipende anche dai servizi etc aldilà che i dipendenti di ryan Air siano pagati poco mi sembra un discorso assurdo e che non condivido.
Sarà che io ste grandi offerte non sono mai riuscito a sfruttarle, fatalità :-P
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9909
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3703
3829

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da PENNY » 09/09/2015, 9:20

The Patient ha scritto:Ti ho già risposto, ma la tua prima domanda non riguardava esattamente l'ostello.
Io sento spesso gente che trova voli low cost al limite dei 19,90 Euro, ma io trovo giusto non pagare così poco un servizio, soprattutto perché chi ci lavora deve pure essere pagato adeguatamente (anche se non ho mai verificato come si suddivide il costo di un volo). La Ryan Air ancora non mi ha visto. :biggrin:

Se fa quel prezzo è perchè risparmia su tante altre cose (che si notano al volo infatti), non credo vada in perdita o paghi meno i suoi dipendenti. Quindi tu che fai? Fai una media dei costi dei biglietti prima di scegliere o vai diretto su quello più alto? :biggrin:
Non entro nel merito di quanto sono pagati i dipendenti, anche perchè so da un amica hostess che anche quelli che lavorano in compagnie ben più esose non vengono trattati esattamente con i guanti diciamo...
Io con RyanAir ci ho girato tutta l'Europa facendo il 90% dei viaggi della mia vita mi sa :laughing:

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8510
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
264
2643

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Mr. Sloan » 09/09/2015, 9:32

The Patient ha scritto:Ti ho già risposto, ma la tua prima domanda non riguardava esattamente l'ostello.
Io sento spesso gente che trova voli low cost al limite dei 19,90 Euro, ma io trovo giusto non pagare così poco un servizio, soprattutto perché chi ci lavora deve pure essere pagato adeguatamente (anche se non ho mai verificato come si suddivide il costo di un volo). La Ryan Air ancora non mi ha visto. :biggrin:
In realta' Ryanair e' lammerda a prescindere da quanto paghi i suoi dipendenti. Che poi 19.90 non li spendi mai perche' tra sovrattasse, bagagli, lotterie, ritardi e cagate varie, finisci a spendere poco meno che con le linee aeree serie. E quello che risparmi lo devi spendere in autobus che ci mettono due ore a portarti alla tua vera destinazione dall'aeroporto sperduto in mezzo al deserto dei tartari dove di solito atterra Ryanair.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24181
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Bonaz » 09/09/2015, 10:30

Io non viaggio in aereo molto come voi però devo dire che finora con Ryan Air mi son sempre trovato bene. A/R sui € 50/60,00 (compresi di tasse, etc etc) a persona per viaggi in Europa ovviamente. Partenze da Orio al Serio che per me è molto più comodo degli aeroporti milanesi. Arrivi a volte effettivamente un pò fuori (vedi Londra), ma con €5,00 euro ed un'ora di viaggio scarso in pullman sei in centro
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da ripper23 » 09/09/2015, 11:04

Mr. Sloan ha scritto:
The Patient ha scritto:Ti ho già risposto, ma la tua prima domanda non riguardava esattamente l'ostello.
Io sento spesso gente che trova voli low cost al limite dei 19,90 Euro, ma io trovo giusto non pagare così poco un servizio, soprattutto perché chi ci lavora deve pure essere pagato adeguatamente (anche se non ho mai verificato come si suddivide il costo di un volo). La Ryan Air ancora non mi ha visto. :biggrin:
In realta' Ryanair e' lammerda a prescindere da quanto paghi i suoi dipendenti. Che poi 19.90 non li spendi mai perche' tra sovrattasse, bagagli, lotterie, ritardi e cagate varie, finisci a spendere poco meno che con le linee aeree serie. E quello che risparmi lo devi spendere in autobus che ci mettono due ore a portarti alla tua vera destinazione dall'aeroporto sperduto in mezzo al deserto dei tartari dove di solito atterra Ryanair.

Sovrattasse sono incluse nel biglietto come tutte le altre compagnie, i bagagli sono opzionali (certo se uno ha bisogno di portarsi un armadio a tre ante appresso ogni volta che parte allora non conviene, ma mediamente quando uno va via per un weekend o qualche giorno il bagaglio a mano e' piu' che sufficiente), io prendo una ventina di voli all'anno di cui la maggioranza Ryanair e ritardi ne ho avuti pochissimi e in generale non piu' di altre compagnie, le lotteria non so cosa siano ma spero non siano i gratta e vinci perche' ovviamente neanche quelli sono obbiligatori :laughing:

Anche il discorso per cui Ryanair atterra in mezzo ai boschi e' un po' una leggenda metropolitana o quantomeno non e' minimamente vera per tutti gli aeroporti. A Londra arriva a Stansted e Luton, ma a Londra non ci sono aeroporti cittadini se si esclude London City che non si caga nessuna compagnia e in un certo senso Heathrow che e' comunque ad un'ora di metro dal centro. In Italia vola su tutti gli aeroporti principali. In europa vola sugli aeroporti principali a Barcellona, Madrid, Lisbona, Dublino, Budapest, ecc...

Ovvio, il volo e' scomodo e ti romperanno il cazzo tutto il tempo cercando di venderti anche le loro nonne tra gratta e vinci, profumi e boiate simili. E non c'e' il serpentone, e spesso ti fanno passare al check-in e aspettare in mezzo alle scale o fuori al freddo. E si, a volte non atterrano al gate piu' bello dell'aeroporto e tocca camminare 5 minuti di piu' in aeroporti particolarmente grandi. No, non ti danno nessun pasto saporitissimo come le compagnie di linea. Ma se uno e' interessato ad arrivare dal punto A al punto B in maniera economica non c'e' niente di meglio, e francamente dire che Ryanair non sia economica vuol dire negare la realta'.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8510
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
264
2643

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Mr. Sloan » 09/09/2015, 11:35

Io se voglio tornare a Milano ho due scelte:
- 15 minuti di treno fino a Schiphol + volo + pochi minuti da Linate a Milano centro
- 1.30h di treno fino ad Eindhoven + bus + volo + un'ora di bus da Bergamo.

Con Ryanair sono andato a Madrid, atterrando a Saragozza(!), a Barcellona atterrando a Girona. Se volessi andare a Francoforte da Bergamo, atterrerei a 120 km da Francoforte. CENTOVENTI. L'aeroporto di Francoforte per Ryanair e' quasi in Lussemburgo. Charleroi e' a piu' di 60km da Bruxelles. Heathrow non e' in centro a Londra, ma la distanza dal centro e' tipo la meta' rispetto a Stansted. In Italia vola dagli aeroporti principali, ma da Malpensa arrivi solo a Luton o a Bucarest, per il resto accomodati a Bergamo - e comunque l'aeroporto comodo di Milano e' Linate. Da Fiumicino c'e' qualcosa in piu', ma il grosso vola su Ciampino. Poi ovvio che se la priorita' e' andare da Cambridge a Taranto, la tratta Stansted-Brindisi aiuta. Ma non fa di Ryanair una compagnia aerea comoda :laughing:

Poi in generale e' vero che per un weekend non mi serve una valigia enorme, ma molto spesso quando viaggio non torno due giorni dopo. E son gia' minimo 30 euro (in bassa stagione :laughing: ). In caso di ritardi o cancellazioni, le mie esperienze con Ryanair (e Easyjet) sono state tragiche; con KLM una chiccheria. E pure considerando gli standard in picchiata di Alitalia e co., il solo fatto di non avere rotture di coglioni prima, durante e dopo il viaggio (ommioddio! mi sporge il bagaglio di due cm! ho la macchina fotografica ma non posso portare un secondo bagaglio a mano!), mi porta a scegliere le compagnie non low cost praticamente sempre, anche spendendo quei 30 euro in piu' di biglietto.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33762
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8971
14847

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da lebronpepps » 09/09/2015, 11:44

Bè si vede che è passato del tempo da quando sei andato a Madrid, io ho sempre volato da Ciampino a Madrid Barajas con Ryanair :forza:

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da ripper23 » 09/09/2015, 11:47

Dio benedica Stansted-Brindisi :forza:

Comunque non ci capiamo. Nessuno dice che Ryanair voli su tutti gli aeroporti principali in tutte le citta' d'Europa, e ci mancherebbe. Ovvio che se devo volare su Francoforte (cosa che tra l'altro mi e' successa recentemente dovendo andare ad Heidelberg) non prendo la Ryanair perche' non mi conviene. Quello che volevo dire e' che non e' assolutamente vero che Ryanair atterri sempre in mezzo ai boschi. Fai l'esempio di Barcellona ma Ryanair vola su El Prat gia' da vari anni. Per volare a Madrid sei sceso a Saragozza, ma adesso la Ryanair vola su MAD. Quindi quantomeno sei un po' indietro :biggrin:

E non e' assolutamente vero che Ryanair non sia economica. Ovvio che se la differenza e' di 30 euro uno ci pensa a prendere una compagnia di linea, ma il punto e' che nella maggior parte dei casi la differenza non e' di 30 euro, ma spesso il prezzo e' il doppio o il triplo per volare con una compagnia di linea. In quel caso io sono ben disposto a lasciare sul tavolo lo "snack" e il bagaglio in stiva.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8510
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
264
2643

Re: Viaggi & Co.

Messaggio da Mr. Sloan » 09/09/2015, 11:47

lebronpepps ha scritto:Bè si vede che è passato del tempo da quando sei andato a Madrid, io ho sempre volato da Ciampino a Madrid Barajas con Ryanair :forza:

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
ho una certa eta' ormai e preferisco pagare per le comodita', tanto il mio stipendio e' inferiore solo a quello di Bonaz, me lo posso permettere :forza:

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”