Birdman ha scritto:
frog ha scritto:A tutti quelli che parlano di Lebron con mantello e di conseguenza imbattibile, consiglio di rileggersi le sue statistiche nelle serie perse contro i Magic o contro i Celtic nella prima era Cavs, non è certo dai suoi numeri spaziali che ci si rende conto se lui è imbattibile o no, caso mai da come li crea quei numeri.
Pure ieri a circa sette o otto minuti dalla fine ha smesso di cercare i compagni ed ha iniziato i suoi soliti orribili attacchi con palla ferma per 15 secondi e forzatura, fino al meraviglioso assist per Thompson se non erro, quando però i Bulls erano rientrati.
Al solito dunque il re è il più forte di tutti, ma nei finali tende troppo a specchiarsi e a non fidarsi dei compagni, però mancando negli avversari un idea di gioco offensivo. alla fine, la sfanga.
Eh, ma il punto è che secondo me è molto dura negare che uno che mette su quei numeri a 24 anni non sia uno con il mantello. Non ha vinto l'anello? E sticazzi! Lo vince una squadra all'anno, e quei Celtics e quei Magic erano delle signore squadre (penso soprattutto i Celtics) in un grande momento di forma/fiducia (e qui penso soprattutto i Magic).
Non temete comunque, appena saranno finiti i playoff ho in progetto un thread in cui tutti gli haters di Lebron potranno scatenarsi.
Per il momento mi limito a segnalare che Lebron, in G4 se non sbaglio, è diventato il 4° giocatore DELLA STORIA per numero totale di assist nei playoff. E Kidd lo ha lì a portata di mano, e se non ricordo male neppure Stockton dovrebbe essere irraggiungibile.
Questo invece è un articolo che è uscito recentemente a proposito del suo essere un choker:
http://fivethirtyeight.com/datalab/lebr ... eneration/
Comunque non mi ricordo tutti questi attacchi statici targati Lebron in G5, ma potrei essermeli dimenticati.

StefanoDW ha scritto:frog ha scritto:A tutti quelli che parlano di Lebron con mantello e di conseguenza imbattibile, consiglio di rileggersi le sue statistiche nelle serie perse contro i Magic o contro i Celtic nella prima era Cavs, non è certo dai suoi numeri spaziali che ci si rende conto se lui è imbattibile o no, caso mai da come li crea quei numeri.
Pure ieri a circa sette o otto minuti dalla fine ha smesso di cercare i compagni ed ha iniziato i suoi soliti orribili attacchi con palla ferma per 15 secondi e forzatura, fino al meraviglioso assist per Thompson se non erro, quando però i Bulls erano rientrati.
Al solito dunque il re è il più forte di tutti, ma nei finali tende troppo a specchiarsi e a non fidarsi dei compagni, però mancando negli avversari un idea di gioco offensivo. alla fine, la sfanga.
Eh si..in una serie da quasi tripla doppia di media,con una squadra falcidiata dagli infortuni,la sua colpa è quella di aver forzato 2/3 attacchi sul + 15.
Meno male che ha culo e la sfanga con il buzzer di gara4 e la stoppata su Rose in gara 5,sennò altro che Mexes,staremmo parlando di un Bonera qualsiasi..
Veramente il mio concetto era teso a ribadire il contrario, cioè che lui è il più forte di tutti al momento, per somma fisica+tecnica e lo era pure quando perdeva mettendo su cifre mostruose.
Per chi avesse voglia di andare a ripescare le sue statistiche nella serie persa contro gli Orlando di Howard, penso siano altrettanto spaziali.
Ho detto che alla fine la sfanga, perché infatti in passato pure con delle partite spaziali, rischiava di buttare tutto a mare e ha buttato tutto a mare alcune volte, con delle amministrazioni dei finali di partita allucinanti, basti pensare agli airball in gara 6 contro gli Spurs dimenticati solo grazie alla tripla di Allen, oppure al blackout di gara 2 contro Dallas nel finale quando sembrava che già avesse vinto titolo+MVP.
Non per caso avere Wade a fianco gli ha salvato il culo più volte.
Mai parlato di culo, quelle giocate possono farle solo i fuoriclasse e Lebron lo è, senza nessun dubbio al riguardo.
Per quanto riguarda gli attacchi stagnanti con Lebron che palleggia in isolamento e tutti a guardarlo, mi riferivo a questo periodo qui, solo un paio di minuti per carità, ma durante il quale un parziale di 8 a 0 ha riportato i Bulls a contatto e non a caso il bellissimo assist per TT ha fermato l'emorragia.
5:58 85-97 LeBron James misses 22-foot step back jumpshot
5:54 85-97 Iman Shumpert offensive rebound
5:50 85-97 J.R. Smith misses 26-foot three point jumper
5:50 Jimmy Butler defensive rebound 85-97
5:41 Kirk Hinrich makes three point jumper (Mike Dunleavy assists) 88-97
5:33 Cavaliers Full timeout
5:09 88-97 LeBron James misses 15-foot jumper
5:07 Joakim Noah defensive rebound 88-97
4:56 Iman Shumpert blocks Derrick Rose 's 8-foot jumper 88-97
4:56 Bulls offensive team rebound 88-97
4:56 88-97 Kyrie Irving enters the game for Matthew Dellavedova
4:54 Mike Dunleavy makes 23-foot three point jumper (Kirk Hinrich assists) 91-97
4:31 Kirk Hinrich shooting foul (Tristan Thompson draws the foul) 91-97
4:31 91-97 Tristan Thompson misses free throw 1 of 2
4:31 91-97 Cavaliers offensive team rebound
4:31 91-97 Matthew Dellavedova enters the game for J.R. Smith
4:31 91-97 Tristan Thompson misses free throw 2 of 2
4:30 Joakim Noah defensive rebound 91-97
4:09 Joakim Noah makes 6-foot two point shot (Jimmy Butler assists) 93-97
3:49 93-99 Tristan Thompson makes dunk (LeBron James assists)