Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
louis
Senior
Senior
Messaggi: 1210
Iscritto il: 18/10/2007, 10:39
Località: Lodi
11

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da louis » 27/02/2015, 0:36

gianluca1193 ha scritto:Scusate, ma per "capire qualcosa" sulla tua squadra durante una stagione, quante partite in media(settimanale) bisogna guardare?
Grazie!

Nessuna
basta leggere i boxscore
(semicit.)

gianluca1193
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/11/2013, 20:19
NBA Team: San Antonio Spurs

Re:

Messaggio da gianluca1193 » 27/02/2015, 9:51

rene144 ha scritto:...dipende da cosa vuoi capire.

Capire l'andamento della squadra, di alcuni giocatori ecc... È chiaro che se si guardano due partite al mese tutto ció non lo si nota...

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 27/02/2015, 12:55

sul sito ufficiale della mlb tutti i giorni sono pubblicati i box score delle partite giocate, io li guardo quotidianamente per avere un effettivo riscontro dell'andamento delle squadre. se sei interessato ad approfondire le statistiche avanzate" http://www.fangraphs.com "completa con quelle sabermetriche, poi più partite vedi e più godi questo meravigllioso sport.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 26/03/2015, 20:38

mike trout esordisce l'8 luglio del 2011, quindi è sotto contratto con gli angels fino a fine 2016. essendo un fenomeno il gm dei losangelini gli propone un contratto di 6 anni per 144M$, a partire dal 2015, legandolo agli angels fino al 2020. questi tre anni di contratto in più costano alla società 48M$ annui. ha un senso o era meglio fare una superproposta nel 2017 quando il giocatore sarebbe stato un FA? un grazie a chi mi spiega questo contratto.

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da The Goods » 26/03/2015, 22:39

tino ha scritto:mike trout esordisce l'8 luglio del 2011, quindi è sotto contratto con gli angels fino a fine 2016. essendo un fenomeno il gm dei losangelini gli propone un contratto di 6 anni per 144M$, a partire dal 2015, legandolo agli angels fino al 2020. questi tre anni di contratto in più costano alla società 48M$ annui. ha un senso o era meglio fare una superproposta nel 2017 quando il giocatore sarebbe stato un FA? un grazie a chi mi spiega questo contratto.

I 3 anni di FA acquistati dagli Angels non costeranno 48 milioni annui perché i primi 3 anni coperti dal contratto sono quelli di arbitration.
E Trout avrebbe battuto con tutta probabilità ogni record per i salari in arbitration.
Le proiezioni per il primo anno erano sui 10/12 milioni, quindi non è difficile ipotizzare che avrebbe seguito un pattern simile a quello di Ryan Howard in arbitration (10-15-20), magari un filo più alto.
Ipotizzando una forbice tra 50 e 55 milioni per i 3 anni di arbitration, i restanti 3 anni sono coperti da circa 90 milioni, quindi 30 milioni annui.
Considerando che il contratto copre gli anni migliori della carriera, dai 23 ai 28 (quindi arrivando più o meno al picco della carriera del giocatore), è un prezzo onestissimo.
È un contratto che sostanzialmente fa contenti tutti.
Gli Angels probabilmente risparmieranno qualcosina negli anni di FA comprati, mentre il giocatore sarà FA a 28 anni, con già 144 milioni in tasca, e potrà firmare il contrattone di 10+ anni da 300+ milioni.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 27/03/2015, 0:37

tino ha scritto:mike trout esordisce l'8 luglio del 2011, quindi è sotto contratto con gli angels fino a fine 2016.

Trout non ha finito un anno di service time a fine 2011, quindi era sotto contratto fino a fine 2017.

Questo sarebbe stato il primo anno di arbitration. Infatti il breakdown del suo stipendio nei vari anni è:

2015: 6
2016: 16
2017: 20
2018-2020: 34

Trout avrebbe preso un po' di più se fosse andato anno per anno in arbitration, ma ovviamente uno si può infortunare o può peggiorare. In cambio di "sicurezze", ha venduto il suo futuro ad un prezzo un po' più basso. Ed ha aggiunto solo 3 anni di arbitration, ad un prezzo comunque superiore ai 30 milioni. E' chiaro che continuando a giocare come fa adesso, da FA a fine 2017 avrebbe potuto spuntare un contratto superiore ai 40 di AAV, ma in questa maniera si è assicurato il futuro. La sua famiglia è a posto per generazioni comunque vada, anche se domani si dovesse prendere una palla in testa e perdesse la vista come Juan Encarnacion o Tony C. Se invece continua a giocare bene, a 28 anni prende 400/10 e lì va proprio di lusso.
E comunque vendere nel 2014 (anno del contratto) 3 anni di free agency dal 2018 al 2020 a 34 milioni l'anno... non sono proprio calecchie insomma.

Per gli Angels c'è un cospicuo risparmio anno per anno e si sono assicurati la sua presenza a lungo. Sono affari comuni in cui entrambe le parti si accontentano pur cedendo qualcosa. Se gli Angels avessero atteso, avrebbero probabilmente pagato di più gli anni di arbitration e poi avrebbero dovuto offrire 38-40 milioni di AAV, quindi ci avrebbero perso tantissimo. L'unico caso in cui ci avrebbero guadagnato è in caso di infortunio grave.

Poi Trout potrebbe pure declinare normalmente. Sta facendo il corpo di un bisonte.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 27/03/2015, 22:50

Nel 2014 Trout ha collezionato una percentuale di 26,1 di k subiti, e sono tanti per un fuoriclasse. Nel film di nuovo in gioco clint eastwood interpreta un anziano scout che ha la meglio sul giovane che utilizza esclusivamente gli strumenti informatici. Mi spieghi come lavora uno scout italiano assunto dai red sox? Quanto tempo stai in italia e quanto nel resto del mondo? Quanta importanza ha lo studio degli scores e quanta l’osservazione diretta dei prospetti? Mi spieghi se questa attività ti occupa per l’intera annata o se quando il baseball è in letargo hai spazio per altre attività. grazie

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 27/03/2015, 23:55

tino ha scritto:Nel film di nuovo in gioco clint eastwood interpreta un anziano scout che ha la meglio sul giovane che utilizza esclusivamente gli strumenti informatici.

Si, infatti ho rifiutato di vederlo quando ho letto che conteneva sciocchezze retoriche simili.

Quanto tempo stai in italia e quanto nel resto del mondo?

Direi da un minimo di 60 ad un massimo di 120 giorni in viaggio ogni anno, a seconda appunto delle esigenze di quel determinato anno. Ed è francamente poco... i direttori dello scouting fanno spesso attorno ai 200 giorni, con alcuni che arrivano addirittura a 250.

Quanta importanza ha lo studio degli scores e quanta l’osservazione diretta dei prospetti?

I giocatori internazionali vengono osservati a partire dai 14 anni e vengono firmati a partire dai 16. Le loro statistiche contano davvero poco per tanti motivi:
- Small sample size.
- Miglioramenti repentini, a volte da un giorno all'altro, dovuti a maturazione fisica.
- Competizione poco omogenea (questo è vero anche al liceo americano: i migliori giocatori battono spesso .600 o .700, ma non ha alcun reale significato per il futuro), visto che i migliori di solito giocano con gente più grande, o se rimangono nel loro gruppo di età spesso affrontano gente molto più debole, rendendo comunque le statistiche spesso illeggibili e prive di significato.

Nel caso dei giocatori MLB, direi che il rapporto si inverta. Diciamo che più un giocatore avanza con l'età e di livello e più ha importanza il "track record" statistico e meno l'osservazione. Più uno è giovane e più è vero il contrario.

Mi spieghi se questa attività ti occupa per l’intera annata o se quando il baseball è in letargo hai spazio per altre attività. grazie

Lavoro a tempo pieno.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 29/03/2015, 22:50

pederson e betts hanno esordito lo scorso anno in mlb, bryant e refsnyder stanno dimostrando di avere le capacità per competere per una maglia, qualcuno afferma che a livello etico non si può farli partire in triplo per sfruttare l'anno di controllo in più. chiedo questo: dopo quante partite o mesi di servizio in mlb un atleta non si può più considerare rookie ed averlo sotto controllo per soli cinque anni? l'anno di service time è da considerarsi un anno solare? ciao, grazie

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da rene144 » 30/03/2015, 6:40

tino ha scritto:qualcuno afferma che a livello etico non si può farli partire in triplo per sfruttare l'anno di controllo in più

Neanche so cosa voglia dire questa cosa. Per me è una fesseria. Ogni squadra si regola come crede.

chiedo questo: dopo quante partite o mesi di servizio in mlb un atleta non si può più considerare rookie ed averlo sotto controllo per soli cinque anni? l'anno di service time è da considerarsi un anno solare? ciao, grazie

Un anno di service time è equivalente a 172 giorni sull'active roster (ossia roster da 25, o DL, ma non roster da 40). Una Regular Season dura normalmente 182-184 giorni, quindi tecnicamente se chiami su un giocatore attorno al 20 aprile, ottieni un anno in più di service time, che non è il sesto, ma il settimo di fatto, perché concludi il primo anno con meno di un anno di service time. Siccome si diventa FA con 6 anni completi... il sesto anno lo completi solo a settima stagione iniziata, se mi sono spiegato bene.

La definizione dei rookies serve solo per i ranking di prospetti e per il voto di rookie dell'anno, ma servono 50 IP o 130 AB per esaurire lo status (o 45 giorni sull'active roster senza considerare settembre e DL), nel senso che se li hai accumulati nelle stagioni precedenti, non puoi essere considerato rookie nella stagione attuale. E' comunque separato dagli aspetti contrattuali.

Di solito i top prospect debuttano soprattutto in 4 periodi diversi (anche se naturalmente ogni caso fa storia a sé, ma diciamo che i 4 periodi principali sono questi):

- Inizio anno (o in realtà: appena il giocatore è pronto), se la squadra è una contender, perché naturalmente ogni partita conta per la classifica, o se il prospetto fa il fenomeno durante lo ST o se c'è qualche infortunio. Esempio: Jose Fernandez, Jackie Bradley. In realtà questa è un'evenienza piuttosto rara, spiego perché in calce.
- Dopo metà/fine aprile, se la squadra non è una contender (o se lo è, ma ha un tappabuchi di buon livello per il breve periodo) ma il prospetto è pronto da subito. In questo modo gioca in pratica tutto l'anno, ma la squadra ha un anno in più di controllo. Esempio: Evan Longoria, Ryan Braun, Robinson Cano.
- Dopo metà giugno, se la squadra non è una contender ed il prospetto si dimostra pronto nei primissimi mesi. In questo modo si evita che diventi Super2 (ossia che invece di 3 anni al minimo e 3 di arbitration ne abbia 2+4). Esempio: Mike Trout.
- Settembre, con l'espansione dei roster a 40 uomini, se si vuole prepararlo alla stagione successiva. E' la situazione più comune.

Perché di solito non si debutta durante l'opening day, oltre alle mere questioni di service time? Semplice: difficilmente la squadra cambia idea su un prospetto durante l'off-season o durante lo Spring Training. Le stagioni di minor league terminano ad inizio settembre, quindi se pensi che nella stagione successiva il prospetto debba essere con la squadra sin dall'inizio, allora probabilmente gli darai un debutto "soft" durante il mese di settembre dell'anno precedente.
Può capitare, ed infatti è capitato con Jose Fernandez e Jackie Bradley. Di solito però accade se succede qualcosa di particolarmente imprevisto (tipo il giocatore batte 1.000 durante lo Spring Training e contemporaneamente c'è qualche infortunio che assottiglia il roster rendendo necessaria la promozione).
Quindi, se non si debutta a settembre, probabilmente è perché la squadra l'anno successivo vuole farti partire (anche solo per un breve periodo) nelle minors. Se poi distruggi le minors, ti tirano su a fine aprile.

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 30/03/2015, 14:37

ti sei spiegato molto bene, come sempre. sei il mio mito per l'mlb e continuerò a stressarti. grazie ancora

Avatar utente
Ender Wiggin
Senior
Senior
Messaggi: 2776
Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
272
490

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da Ender Wiggin » 30/03/2015, 15:28

tino ha scritto:sei il mio mito per l'mlb e continuerò a stressarti. grazie ancora

Uhè TIno...
qui qualcuno (il sottoscritto... :shades: ) comincia a ingelosirsi... :penso:

mettiti in fila please... :thumbup:
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da The Goods » 30/03/2015, 15:49

Ender Wiggin ha scritto:
tino ha scritto:sei il mio mito per l'mlb e continuerò a stressarti. grazie ancora

Uhè TIno...
qui qualcuno (il sottoscritto... :shades: ) comincia a ingelosirsi... :penso:

mettiti in fila please... :thumbup:

Ahahahahah, mi aspettavo questo post... LoL

Comunque, per anzianità (esclusivamente forumistica :lingua: ) ci sarei prima io!

:laughing:

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 04/04/2015, 15:10

byron buxton nato nel dicembre del 93 ha sempre giocato in AA, è il top prospect del 2013, direi legittimamente per i numeri prodotti quell'anno. top prospect anche nel 2014. nonostante numeri ben più scarsi, presumo causa infortunio, sia come ab-avg che obp. kris bryant, classe 92, produce numeri pazzeschi in AA, ed altrettanto buoni in AAA, e lo troviamo 3° nella mlb prospect del 2014. Degli ST, sappiamo per bryant, compreso il probabile debutto a fine aprile. buxton produce un misero 6 g, 8 ab, 125 di avg, probabilmente sta recuperando dall'inforunio. però nei top prospect 2015 è ancora il numero 1, con bryant avanzato in 2a posizione. quali sono i parametri per stilare queste classifiche? ed esiste un sisto alternativo all'mlb prospect? grazie

tino
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 21/12/2014, 20:20
MLB Team: tampa bay rays
NBA Team: san antonio spurs
3

Re: The New MLB F.A.Q. - Tutto ciò che non è chiaro del baseball

Messaggio da tino » 04/04/2015, 15:16

josh hamilton, per ora, non ha subito squalifiche. non ha disputato lo ST probabilmente non è in condizione fisiche o mentali per farlo. ha un contratto dei più alti in mlb, come si comporta la società in questo caso? la stessa cosa vale per tutti gli squalificati PED?

Rispondi

Torna a “MLB”