Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
vanecka
Senior
Senior
Messaggi: 2411
Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
329
325

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da vanecka » 16/02/2015, 15:21

francilive ha scritto:BIRDMAN
CONSIGLIATISSIMO

sono esagerato se dico che la competizione per la statuetta di miglior attore, dato questo Keaton, quest'anno non deve neppure iniziare? Cumberbatch mi è piaciuto molto in the imitation game, Redmayne scimmiotta Day Lewis ne la teoria del tutto ma Keaton è da applausi a scena aperta (visto che siamo in ambito di ..."teatro"), straordinario davvero.

Norton mi è piaciuto molto ma continuo a ritenere Simmons di Whiplash un gradino sopra sebbene un paio di scene nel duetto Norton-Keaton all'inizio sul copione e nel bar sono state di altissimo livello.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27875
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7286
15619
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 16/02/2015, 15:29

francilive ha scritto:TAK3N 3
Non riesce proprio a godersi la pensione il mitico Bryan Mills, cui a sto giro ammazzano la ex moglie.
Liam Neeson, 60 anni suonati da un pezzo, torna agli ordini del trio Megaton-Kamen-Besson e ci regala ignoranza. Ignoranza controvoglia, come quella messa nell'interpetare la parte da Forest Whitaker, evidentemente pagato soltanto per portare carisma.
Stroncato dalla critica, che lo ha definito "roba alla Steven Seagal". Non potevano fargli un complimento migliore :forza:
Un film inutile, ma proprio per questo estremamente godibile.
CONSIGLIATO

ma no, cazzo, ammazzano famke janssen?!?!

risorgerà in taken4 giorni di un futuro di mazzate passate (quasi cit.)? :forza:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 16/02/2015, 15:59

vanecka ha scritto: sono esagerato se dico che la competizione per la statuetta di miglior attore, dato questo Keaton, quest'anno non deve neppure iniziare? Cumberbatch mi è piaciuto molto in the imitation game, Redmayne scimmiotta Day Lewis ne la teoria del tutto ma Keaton è da applausi a scena aperta (visto che siamo in ambito di ..."teatro"), straordinario davvero.

Ci sta, anche se purtroppo non andrà così.
Un Oscar a Keaton sarebbe un bel messaggio, come dire: l'interpretazione migliore non equivale a quella più mimetica. Invece si è sempre premiato maggiormente quegli attori che riescono a replicare in maniera fedele un personaggio realmente esistito, piuttosto che quelli che ne inventano dal nulla uno nuovo. Senza motivo, secondo me: non è scritto da nessuna parte che il valore di un'interpretazione stia nella capacità di replicare un personaggio esistito.

E invece vincerà Redmayne (ma resta il fatto che se Alan Turing fosse stato disabile, vincerebbe Cumberbatch).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 16/02/2015, 20:57

BruceSmith ha scritto: ma no, cazzo, ammazzano famke janssen?!?!

risorgerà in taken4 giorni di un futuro di mazzate passate (quasi cit.)? :forza:

probabilmente costava troppo :forza:
i presupposti per taken 4 ci sono tutti, altrochè finita la storia, figurati, finiscono sorridenti su una panchina :naughty:

Brunetto Latini
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 07/02/2012, 20:29
1

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Brunetto Latini » 16/02/2015, 22:32

francilive ha scritto: UNBROKEN
Il biopic di Angelina Jolie, sulla vicenda di Louis Zampierini, olimpionico a Berlino, più tardi rinchiuso in un campo di concentramento giapponese. Riuscirà a sopravvivere a torture e privazioni di ogni genere. Diventando un eroe americano, perdonando più tardi i suoi carcerieri, con cui stabilirà persino un rapporto in Giappone.
I temi trattati, per quanto diano una sensazione di dejavu, sono interessanti. Il problema è che il film manca di ritmo e mordente, al punto da risultare persino poco credibile.
Ottimi montaggio e colonna sonora. Ma non basta.
MEDIOCRE
Concordo. Abbastanza fedele al libro, chiaramente e giustamente taglia alcune parti specie durante la deriva nel pacifico e poi nei POW camp, usa stratagemmi narrativi rivedibili devi presentare un bambino problematico e che si caccia nei guai e in 5 secondi lo fai picchiare, fumare, bere alcolici e rincorrere dalla polizia, per riassumere alcuni passaggi; manca tuttavia la parte "finale" il ritorno a casa e a una vita normale con tutte le difficoltà che ciò ha comportato che poteva essere interessante. Detto questo non trasmette nulla, sembra quasi, se mi passate il paragone, un fantozzi/mr bean che non fa ridere misto a uno di quei film sull'olocausto brutti che fanno vedere alle elementari per il giorno della memoria: c'è un tizio anonimissimo a cui succedono tante cose brutte, ma ti lascia completamente indifferente ad esempio quando reincontra watanabe da più la sensazione di "Ah, cazzo di nuovo quel rompicoglioni che si siede sempre affianco a me sul pullman e vuole chiaccherare anche se sono le 7 di mattina" che di "Occristo, non lui, tutti ma, non lui. Chiunque ma non lui, anche Mengele" o anche quando si fa male alla gamba, un infortunio che poi gli impedirà per sempre di correre, e sembra che abbia preso solo una storta.


The Interview
Filmetto, trama surreale, e non è un problema, alcuni momenti che ti strappano un sorriso o qualcosa in più, Lizzy :notworthy: ,ma troppo spesso calca troppo la mano in favore di gag specie a riguardo dell'omosessualità di Kim anche in maniera poco politically correct e molto sgradevole. Forse Sony avrebbe fatto meglio a fare come dicevano i Nordcoreani e tenere per sè tanta mediocrità.

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo » 17/02/2015, 9:16

Io la statua la darei a Cumberbatch. A parte il fatto che sono suo fan assiduo, l'interpretazione di Keaton è ottima, ma in Birdman secondo me non è la migliore, non spicca rispetto a quelle di Norton e Stone
 ImmagineImmagineImmagine

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13680
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6317
2810
Contatta:

Messaggio da The Patient » 17/02/2015, 11:51

Keaton non spicca sulla Stone? Mah.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Messaggio da PENNY » 17/02/2015, 12:02

Keaton È il film, non scherziamo. Per quanto la Stone offra una prova travolgente, imho nettamente la migliore dopo il protagonista.

Visti anche "Whiplash" e "Nightcrawler": molto, molto, molto bene entrambi.

Per gli Oscar mi mancano ancora "Boyhood", che spero di vedere in settimana, e "The imitation game" e "Selma" che però proprio non mi ispirano per niente, nonostante, soprattutto per il primo, abbia letto buone cose.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13907
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2806
6033

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ride_the_lightning » 17/02/2015, 12:19

Penso che se non ci fosse Keaton, Birdman renderebbe almeno al 50%, se non di più. Il personaggio è una sua mimesi in pratica. Si vede che ha dato tutto se stesso nell'interpretarlo, proprio sentita come cosa. Non son così d'accordo su Norton, nel senso m'è piaciuto, ha avuto qualche scena in cui si mette in mostra (nel bar, nello scontro fisico), ma finisce lì. Ottima pure la Stone. Insomma, gran cast, ma Keaton mi è parso aver nettamente la marcia in più.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 17/02/2015, 14:35

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4F9D4Y21M9s[/youtube]

Immagine

Un film perfettamente girato, magnificamente interpretato, con una sceneggiatura solida e tematiche interessanti. Non c'e' davvero niente che non funzioni in questo film, eppure mi rendo conto che mi abbia interessato meno di quanto "dovrebbe". Forse il razzismo di quegli anni, pur storicamente cosi' vicino, comincia a sembrarci(mi) troppo distante dalla vita di tutti i giorni da perdere quell'urgenza che dovrebbe avere? Immagino sarebbe una buona notizia, nel caso.

Nell'ennesimo biopic dell'anno David Oyelowo interpreta Martin Luther King Jr., nel momento in cui lui e' gia' leader indiscusso del movimento non violento per i diritti degli afroamericani, vincitore del premio Nobel per la pace e figura dal carisma indiscutibile. Questa sua immagine pubblica e' contrapposta a quella, ben piu' fragile, della sua vita privata nella quale i suoi sforzi nell'impegno polito hanno lasciato cicatrici incurabili. Il messaggio e' forte, ma non didascalico. Alcuni personaggi sono magari estremizzati, ma comunque senza che questo risulti eccessivamente fastidioso.

Il film e' stato snobbato dall'academy e qualcuno ha subito gridato al razzismo della stessa (composta principalmente di bianchi). La verita' e' che e' un film che arriva "troppo tardi" da un punto di vista delle tematiche (l'anno scorso ha vinto 12 years a slave) pur essendo meritevole da un punto di vista cinematografico.

Fresh!

p.s. Cammei per Cuba Gooding Jr e Martin Sheen. Presente inoltre anche Bunk di The Wire :notworthy:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Teo » 17/02/2015, 15:09

ride_the_lightning ha scritto:Penso che se non ci fosse Keaton, Birdman renderebbe almeno al 50%, se non di più. Il personaggio è una sua mimesi in pratica. Si vede che ha dato tutto se stesso nell'interpretarlo, proprio sentita come cosa. Non son così d'accordo su Norton, nel senso m'è piaciuto, ha avuto qualche scena in cui si mette in mostra (nel bar, nello scontro fisico), ma finisce lì. Ottima pure la Stone. Insomma, gran cast, ma Keaton mi è parso aver nettamente la marcia in più.

Boh, è chiaro che il film è la sua mimesi e lui è il protagonista assoluto, non sto dicendo che abbia fatto cagare, anzi, come detto nel commento primario al film, le interpretazioni sono tutte su livelli altissimi, ma se adesso penso a Birdman, penso alle poche scene di Norton e della Stone, più che alle tante di Keaton, mi hanno dato un impatto maggiore.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
vanecka
Senior
Senior
Messaggi: 2411
Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
329
325

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da vanecka » 17/02/2015, 17:43

Opinioni e per quel che valgono vanno prese ma le scene di keaton - ça va sans dire, viste in lingua originale - sono continue e la costanza immanente della sua coscienza e dei suoi turbamenti fa del film il capolavoro che è, norton tira fuori due scenette pure ben riuscite eh ma l'arte è trasmettere emozioni, se non si nota la differenza fra quelle di keaton e tutti gli altri sono problemi di chi riceve, non di chi interpreta... alcuni soliloqui deliranti del protagonista non sfigurerebbero in un romanzo esistenzialista di inizio novecento.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 17/02/2015, 23:07

X Brunetto. D'accordissimo con i tuoi spoiler. La Jolie ce l'ha messa veramente tutta per banalizzare il film. La vicenda non sarebbe stata inedita, anzi, purtroppo la storia ce ne ha trasmesse molte. Ma trattare un soggetto simile e non riuscire a generare mai la benchè minima forma di tensione nelle scene era davvero un'impresa. Riuscita in pieno, peccato non sia propriamente una qualità positiva.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 17/02/2015, 23:09

X Vanecka. D'accordissimo con te per Keaton protagonista e Simmons non protagonista.
L'unico che avrei preferito a Keaton (ottimo anche in Need for Speed :naughty: ) è Jake Gyllenhall in Nightcrawler, ma non è stato nemmeno nominato tra i cinque che si giocheranno l'Oscar.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 17/02/2015, 23:11

Teo ha scritto:
ride_the_lightning ha scritto:ma se adesso penso a Birdman, penso alle poche scene di Norton e della Stone, più che alle tante di Keaton, mi hanno dato un impatto maggiore.
Le due scene di maggior impatto sono probabilmente il monologo della Watts nel camerino, immediatamente seguita dal primo incontro sul terrazzo tra Norton e la Stone.
Proprio la sequenza tra le due scene, con i contrasti emotivi, perfettamente contestualizzati dalla fotografia e dalla scenografia, genera davvero momenti di grande cinema.

Rispondi

Torna a “Cinema”