Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Ti te dominet - È quasi magia, Giannino!

La gente vuole solo il goal
Bloccato
Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Gerry Donato » 11/01/2015, 11:29

Credo ancora in un mondo in cui ci sia un limite a tutto.
Credo si possa essere "padroni del giuoco" in tanti modi ed in tanti sistemi, anche abbassandosi platealmente in fase di non possesso.
Credo che la Bresaola Usurpatrice meritasse tutti questi mesi di pazienza, affinché sviluppasse l'unica idea che aveva in estate, nel suo unico neurone condiviso però con Abate e Menez.

Ma quello che sta proponendo Inzaghi è semplicemente inaccettabile, perché per la prima volta in 25 anni di Milan ha imposto la rinuncia programmatica alla strutturazione della fase di possesso e non è riuscito a migliorare in un solo aspetto del gioco in 5 mesi di lavoro.

Era dai tempi di Salisburgo-Milan (1994, una delle tre partite con le chiappe più strette della mia vita rossonera, ma c'era in palio una qualificazione Champions, non tre punti nel campionato con Iachini ed il Sassuolo in Europa) che non ricordo un Milan così provinciale per scelta. Perché ci sono state varie edizioni di Milan mediocri, ma l'unico comune denominatore è sempre stato il tentativo nel lungo periodo di costruire e proporre gioco, nelle sue varie forme. Un'idea elevata, ambiziosa, una filosofia nobile.

Poi, se eri scarso, perdevi. Ed infatti abbiamo anche perso. Ma abbiamo sempre ambito a non esserlo (scarsi) ed a non farlo (perdere), anche con Helveg, Laursen e Blomqvist.
Sacchi, lo stesso Capello col suo pragmatismo vincente, Tabarez e Terim pur per poco tempo, Zaccheroni, ovviamente Carletto e decisamente Leonardo, ognuno a modo suo, avevano comunque un ideale di controllo della partita ed imposizione della propria a livello offensivo, talvolta con una fase di possesso o altre con un'organizzazione difensiva (che diventava un modo di attaccare!) che costringeva spesso gli avversari ad adeguarsi, in difetto.

Allegri è stato il primo campanello d'allarme, troppo sottovalutato da chi oggi critica tutto e tutti, perché ha introdotto il concetto di mediocrità nel club, elevandolo poi a scienza esatta. Ed in uno strano gioco di causa-effetto ipocrita veniva considerato erroneamente il frutto di una necessità e del ridimensionamento societario, che passava intanto da Thiago Silva ed Ibra a Nocerino e Muntari.

Ora la Bresaola Usurpatrice però va oltre, perché in collusione con la società ci ha persino tolto la speranza.

Non solo non gioca a calcio, ma rinuncia sistematicamente a farlo. Perché concettualmente puoi anche farti attaccare nella tua area (secondo me no, ma tant'è), ma poi devi strutturare almeno un modello di ripartenza organizzata che ti permetta di portare nel più breve tempo possibile nell'area avversaria il più alto numero di giocatori possibile (sorvolando per carità di patria sull'attacco a difesa schierata, ovvero il nulla assoluto).

Qui niente, perché siamo al Menez pensaci tu, da solo contro 5. E non a caso il Breasola cerca ed eleva a uomini chiave giocatori palesemente provinciali come Cerci, adatto ad un calcio speculativo e non ambizioso, di spazi creati con la difesa ad oltranza.

Perché quello è l'unico calcio che conosce al momento, convinto di fare il verso alla Roma di Rudi Garcia e Gervinho, ma non riuscendone a comprendere i meccanismi offensivi, visto anche che si sta rivelando estremamente limitato non solo come allenatore, ma soprattutto come uomo (ai microfoni è chiaramente il cervello più limitato di sempre tra gli allenatori rossoneri).

La discontinuità da Allegri ci ha portato un girone di ritorno da 35 punti, media Champions, nel nulla totale ereditato da Seedorf a stagione in corso. Non dare continuità a quella discontinuità è la madre dei nostri problemi oggi, ma mai avrei pensato di scendere così in basso con l'Usurpatore incompetente.

Il quale per altro non ci ha tolto solo la speranza, ma una cosa ben più importante: l'identità vincente. Che attenzione, non vuol dire affatto "vincere", ma un qualcosa di molto più aulico e solenne, per certi aspetti ben più difficile da raggiungere: provare a vincere.

E la cosa più grave (e sospetta) di tutte è che nessuno in società si precipiti a ricordarlo al Bresaola, guardo caso dopo aver rimosso chi proprio quel concetto aveva chiaro in testa, forse fin dall'infanzia a Paramaribo.

P.S.: ma quanto tempo ci vuole ancora per togliere la fascia di capitano a quel giocatore indegno e darla immediatamente all'unico sollievo per il mio cuore rossonero, ovviamente quello col 28?

Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da pgm » 11/01/2015, 12:22

Gerry riesce a scrivere perbene ciò che io esprimerei in una sequela disordinata di 'vaffa'. :fischia:

Ben tornato :enchante: .e sarebbe anche ora che sull'argomento ricominciasse ad esternare anche quello che compare nell'avatar. Perché il suo silenzio (autoimposto) è davvero troppo rumoroso.

Relativamente alle scarse capacità comunicative del bresaola (da me denunciate in tempi non sospetti) ieri gli è scappata di nuovo:
"Ricordiamoci da dove arriviamo" (una delle 3 frasi che il cravatta gli ha fatto imparare a memoria).
Uno, dico uno che in sala stampa gli ricorda che arriviamo da 35 punti nel girone di ritorno ce la facciamo a trovarlo prima della fine della stagione?

Mercato: non voglio neanche pensare che si vadano a mettere 15 mln per Destro. Dopo che ne abbiamo messi 12 per Matri 18 mesi orsono e 20 per Balotelli 24 mesi orsono. Se anche stavolta si decide di rinunciare a rinforzare il centrocampo per comprare l'ennesimo '9' ... beh allora...Tafazzi proprio. :help:

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Birdman » 11/01/2015, 12:25

pgm ha scritto:Gerry riesce a scrivere perbene ciò che io esprimerei in una sequela disordinata di 'vaffa'. :fischia:

Ben tornato :enchante: .e sarebbe anche ora che sull'argomento ricominciasse ad esternare anche quello che compare nell'avatar. Perché il suo silenzio (autoimposto) è davvero troppo rumoroso.

Relativamente alle scarse capacità comunicative del bresaola (da me denunciate in tempi non sospetti) ieri gli è scappata di nuovo:
"Ricordiamoci da dove arriviamo" (una delle 3 frasi che il cravatta gli ha fatto imparare a memoria).
Uno, dico uno che in sala stampa gli ricorda che arriviamo da 35 punti nel girone di ritorno ce la facciamo a trovarlo prima della fine della stagione?

Mercato: non voglio neanche pensare che si vadano a mettere 15 mln per Destro. Dopo che ne abbiamo messi 12 per Matri 18 mesi orsono e 20 per Balotelli 24 mesi orsono. Se anche stavolta si decide di rinunciare a rinforzare il centrocampo per comprare l'ennesimo '9' ... beh allora...Tafazzi proprio. :help:
E che 9 poi. Un altro con il provincialismo nel sangue (stessa stirpe dei Gilardino di questo mondo).

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da anto » 11/01/2015, 12:52

Considerazioni filosofiche a parte, cose che io scrivo da tempi non sospetti(a partire dalla terza di campionato), passano gli allenatori, più o meno scarsi, ma restano dei punti fissi misteriosi.
Perchè il Milan non fa il fuorigioco più o meno dal '95? Poi ti lamenti se ti schiacciano?
E soprattutto, più importante, perchè una squadra che dovrebbe avere il vantaggio di non giocare in europa, è atleticamente così scarsa?
A parte i limiti di alcuni cadaveri conclamati, la cosa non si spiega.
Il mercato...
A me Destro piace, ma tanto il problema non è chi gioca davanti o se si prende un certo tipo di centrocampista che sarebbe utile, ma proprio questo modo di interpretare il calcio, vecchio di trent'anni a prescindere da chi c'è in campo, e inefficace, oltre che umiliante per qualsiasi milanista abbia un minimo di orgoglio.

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4300
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
161

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da all3n » 11/01/2015, 12:54

Io per fortuna non l'ho vista, in ogni caso mi sembrano inaccettabile due cose:
- l'organizzazione di gioco inesistente ad oggi e siamo all'11 gennaio, non al 20 settembre;
- la non valorizzazione di uno dei pochi giocatori talentuosi che abbiamo, cioè il Faraone; se sei allenatore di questa squadra uno dei primi obiettivi è recuperarlo perchè è uno dei due-tre giocatori di livello che abbiamo e, invece, è riuscito a peggiorare la situazione.
Mi sveglio ogni mattina pensando che Clarenzio era di un altro pianeta e avremmo potuto fare una figura molto più degna con lui seduto in panchina.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14450
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3346
3765

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da T-Time » 11/01/2015, 13:00

"Questo Milan e' peggio di quello di Rocco''

"Voleva essere una constatazione, non una critica. Il Milan del secondo tempo, secondo me, ha giocato come negli anni ' 60 - 70: un golletto e poi tutti indietro a difendere il risultato."


Galliani sul Milan di Zac, anno 1999

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da LukaV » 11/01/2015, 13:04

all3n ha scritto: - la non valorizzazione di uno dei pochi giocatori talentuosi che abbiamo, cioè il Faraone; se sei allenatore di questa squadra uno dei primi obiettivi è recuperarlo perchè è uno dei due-tre giocatori di livello che abbiamo e, invece, è riuscito a peggiorare la situazione.
La colpa è esclusivamente del faraone, poche storie...
Se hai un comportamento fuori dal campo come Maradona, ma in campo non lo sei, neanche il miglior allenatore al mondo ti può recuperare...

Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da pgm » 11/01/2015, 13:07

La sublimazione del pensiero calcistico di Clarenzio fu il primo tempo contro la Juve (andarsi a vedere l'azione col salvataggio sulla linea sul tiro di Kakà). Una roba, come cattiveria agonistica, che non si vedeva dal 2007. Poi il cinismo di Conte e la pochezza dei nostri centrali ci affossò. Finì male e Clarenzio capì che doveva abbassare il baricentro, cercò di fare più punti possibili (e ci riuscì) ma ormai si era inimicato il proprietario di Milanello andando in giro a dire che i bidoni che aveva comprato quello lì non li voleva più vedere.

LukaV ha scritto:
all3n ha scritto: - la non valorizzazione di uno dei pochi giocatori talentuosi che abbiamo, cioè il Faraone; se sei allenatore di questa squadra uno dei primi obiettivi è recuperarlo perchè è uno dei due-tre giocatori di livello che abbiamo e, invece, è riuscito a peggiorare la situazione.
La colpa è esclusivamente del faraone, poche storie...
Se hai un comportamento fuori dal campo come Maradona, ma in campo non lo sei, neanche il miglior allenatore al mondo ti può recuperare...
Aggiungerei la non valorizzazione di De Sciglio (che fuori dal campo si comporta come Legrottaglie dopo la conversione).
Arriva dalle giovanili ma sembra che coi 'giovani' ilbresaola non abbia poi tutto 'sto gran feeling. Molto probabilmente perché non ha niente da insegnare.

Dead Billy
Rookie
Rookie
Messaggi: 662
Iscritto il: 27/11/2012, 12:20
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Padovano d'adozione
2

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da Dead Billy » 11/01/2015, 13:19

Ma sto faraone alla fine pippa o non pippa?

Comunque vedere i cugini giocare a calcio dopo che noi ieri abbiamo sostituito Menez per Alex fa ancora più incazzare. Per non parlare del fatto che loro hanno una serie di giovani forti sul serio e noi abbiamo De Sciglio. E del fatto che loro comprano Podolski e Shaquiri e noi Cerci e qualcuno si esalta pure.

Più che altro è che ancora non riesco a non guardare i vari Torino-Milan come farei con un Torino-Atalanta, ma ci sto lavorando.
Fui Grimble Grumble

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da anto » 11/01/2015, 13:29

pgm ha scritto:La sublimazione del pensiero calcistico di Clarenzio fu il primo tempo contro la Juve (andarsi a vedere l'azione col salvataggio sulla linea sul tiro di Kakà). Una roba, come cattiveria agonistica, che non si vedeva dal 2007. Poi il cinismo di Conte e la pochezza dei nostri centrali ci affossò.

Io ho sempre difeso e difenderò sempre il pensare in grande in prospettiva di Seedorf, e quello che auspicava per il futuro della squadra(il vero motivo per cui è stato cacciato).
Per quello che ha fatto vedere sul campo, però, mi dispiace per i suo i agiografi, non è difendibile.
La sublimazione dell'espressione di Seedorf sul campo è stata la disastrosa partita contro il Parma, dopodichè è stato sostanzialmente esautorato, ed ha iniziato a proporre un calcio che non era il suo: si vedano le dichiarazioni ironiche nei confronti di Galliani(rientrato a Milanello dopo che Seedorf lo aveva bellamente chiuso fuori) dopo Milan-Lazio, prima partita con l'assetto abbottonato imposto dall'alto.
Lo stesso alto(o gli stessi alti, perchè in questa circostanza, per ragioni diverse e ugualmente vomitevoli si sono trovati d'accordo il proprietario, la figlia e Galliani), ha rassicurato giocatori che sembravano allo sbando(e soprattutto gli italiani scontenti) sul fatto che Seedorf se ne sarebbe andato, e improvvisamente la squadra ha cambiato passo.
Comunque, opinioni discordanti su Seedorf a parte, il problema sta tutto nella totale mancanza di prospettive della proprietà, che si riflette su ogni singolo aspetto della squadra: dalla scelta dell'allenatore alla filosofia implementata sul campo.
Il tutto con la vergognosa complicità della stampa e della curva, che dovrebbe essere la voce della protesta
E pensare che, in un campionato ridicolo come quello italiano, basterebbe veramente poco per cambiare passo, come sta dimostrando la squadra che gioca in questo momento.

Avatar utente
theanswer74
Pro
Pro
Messaggi: 8581
Iscritto il: 22/11/2011, 13:58
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Albuquerque
376
391

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da theanswer74 » 11/01/2015, 13:38

Manco il Varese giocherebbe in casa del Toro in quel modo così arrendevole. Lo caccerei a calci nel culo solo per quell'ultimo cambio. Che non è roba alla Rocco, é roba da mesozoico.

Cmq, questo qui sta alla panchina del Milan come Criscitiello sta a al ruolo di analista NFL al posto di Gruden.
Oh sei limitato si era capito da parecchio, non affossarti ogni messaggio per pietà (nosintassi)  :laughing:

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da LukaV » 11/01/2015, 13:39

pgm ha scritto: Aggiungerei la non valorizzazione di De Sciglio (che fuori dal campo si comporta come Legrottaglie dopo la conversione).
Ne abbiamo già parlato settimana scorsa di questa cosa e secondo me tu ti aspetti o credi troppo in quello che possono diventare questi due solo perchè sono giovani, il faraone praticamente vive ancora di rendita per quel girone di andata, perchè da li ha azzeccato forse 2 partite in 2 anni, DeSciglio addirittura per molto meno.
Comincerei a dare la colpa a loro stessi, se in un Milan così mediocre non riescono a fare la differenza, e se in tre anni, sotto 5 allenatori, nazionali comprese (e non solo di Inzaghi), non sono sostanzialmente migliorati.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9982
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1209

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da anto » 11/01/2015, 13:43

LukaV ha scritto:]Ne abbiamo già parlato settimana scorsa di questa cosa e secondo me tu ti aspetti o credi troppo in quello che possono diventare questi due solo perchè sono giovani, il faraone praticamente vive ancora di rendita per quel girone di andata, perchè da li ha azzeccato forse 2 partite in 2 anni, DeSciglio addirittura per molto meno.
Comincerei a dare la colpa a loro stessi, se in un Milan così mediocre non riescono a fare la differenza, e se in tre anni, sotto 5 allenatori, nazionali comprese (e non solo di Inzaghi), non sono sostanzialmente migliorati.

Sono d'accordo.
Di tante colpe che si possono dare ad Inzaghi, non si può certo includere quella di non avere creduto nei due, che hanno avuto ventimila occasioni, deludendo quasi sempre.

Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da pgm » 11/01/2015, 13:47

LukaV ha scritto:
pgm ha scritto: Aggiungerei la non valorizzazione di De Sciglio (che fuori dal campo si comporta come Legrottaglie dopo la conversione).
Ne abbiamo già parlato settimana scorsa di questa cosa e secondo me tu ti aspetti o credi troppo in quello che possono diventare questi due solo perchè sono giovani, il faraone praticamente vive ancora di rendita per quel girone di andata, perchè da li ha azzeccato forse 2 partite in 2 anni, DeSciglio addirittura per molto meno.
Comincerei a dare la colpa a loro stessi, se in un Milan così mediocre non riescono a fare la differenza, e se in tre anni, sotto 5 allenatori, nazionali comprese (e non solo di Inzaghi), non sono sostanzialmente migliorati.
E' anche stato spostato in mille ruoli. Comunque da uno che ha lavorato con primavera e allievi mi aspetterei qualche input. Anche perché i limiti di De Sciglio mi sembrano solo di personalità quindi si tratta di riuscire a far girare qualche vite in quella testa. Io vorrei vederlo con Conte, Ancelotti o Mourinho. Sul faraone condivido.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30359
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6148
4965

Re: Ti te dominet - Condor, bresaole e bolliti misti

Messaggio da lele_warriors » 11/01/2015, 14:28

io vedo anche altri limiti, oltre la personalità.
è proprio uno che gioca non scazzato, ma di sicuro poco aggressivo di suo, atleticamente è mediocre, sia sul piano della forza fisica che a livello esplosivo. e non sono problemi di testa.
per me la sua migliore caratteristica rimane il cross, molto buono, sul resto vedo veramente poco di particolarmente interessante oltre a uno che ti fa il compitino.
ed erano esattamente le stesse robe che dicevo 2 anni fa, cambiato nulla.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Bloccato

Torna a “Calcio”