Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & International

Il Punto d'incontro dei Fans MLB di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da Dodgers fan #7 » 19/06/2014, 20:49

Shadow pure per me. Faccio venti giri dopo averne fatti dieci l'anno scorso, perché scegliere al Draft è un po' come mangiare ciliegie, una tira l'altra. Questa è la mia farm dopo il primo anno, più scarna di quella dei Brewers: " onclick="window.open(this.href);return false;

Il mio unico elemento attualmente in AA sarà colui che entro un anno e mezzo tirerà le fastball dietro le schiene dei vostri slugger preferiti.

Allora, come ben ricorderete prendo i Seattle Mariners come punto di riferimento. Dopo aver saputo che li "shadowo", hanno firmato Cano con un 240/8, mi pare, e quindi non ho il secondo giro. In compenso la MLB mi consegna una competitive balance pick e quindi sceglierò comunque per 10 volte nei primi 10 giri. Peccato non aver potuto scegliere nel range 35-40 che c'era tanta roba interessante.


Andiamo con ordine:

1 (6): Alex Jackson, C/OF, Rancho Bernardo HS (CA)

Qui avevo grossa indecisione tra Nola e Jackson. Amo Nola, ma visto come condurrò il Draft ho deciso di andare sul selvaggio upside per la mia prima scelta. E poi Jackson era più alto (di un posto) nella board.

CB pick B (74): Milton Ramos, SS, American Heritage School (FL)

Così come per Oscar Mercado l'anno scorso, il mio BPA alla seconda scelta è un mago difensivo. Interbase vero, ovviamente il vero problema è nella mazza. Vedremo se e come crescerà. Sui liceali dalla Florida poi ho fiducia.

3 (80): Jakson Reetz, C, Norris HS (NE)

Catcher liceale talvolta vuol dire che fra due anni gioca altrove in difesa. Lui però potrebbe avere i mezzi per restare nel backstop ed in generale potrebbe pure sviluppare un discreto profilo offensivo. Nella realtà è stato preso alla 93, personalmente ce l'avevo alla 64 nella board.

4 (111): Dylan Cease, RHP, Milton HS (GA)

Il fatto che abbia ricordato a memoria il nome della sua HS fa capire di quanto fosse considerato come prospetto. Poi problemi fisici, anche qualche preoccupazione. I Cubs non lo hanno preso altissimo e quindi c'è possibilità che non firmi per andare al college. Speriamo di no, sarebbero volatili per diabetici per me.

5 (141): James Norwood, RHP, St. Louis
6 (171): Ben Wetzler, LHP, Oregon State
7 (201): Austin Robichaux, RHP, University of Louisiana, Lafayette
8 (231): Dillon Peters, LHP, Texas
9 (261): Aaron Garza, RHP, Houston
10 (291): AJ Vanegas, RHP, Stanford

Da qui in poi prendo tutta gente con evidenti problemi di firmabilità, sperando di beccare un po' di fortuna e trovarmi qualche top 150 nella farm. Se firmano in due si festeggia.

11 (321): Jordan Holloway, RHP, Ralston Valley HS (CO)
12 (351): Cameron Bishop, LHP, Brea Olinds HS (CA)
13 (381): Bryce Montes de Oca, RHP, Lawrence HS (KS)
14 (411): JJ Schwarz, C, Palm Beach Gardens HS (FL)
15 (441): Tate Blackman, SS, Lake Brantley HS (FL)
16 (471): Patrick Weigel, RHP, Oxnard JC (CA)
17 (501): Devon Fisher, C, Western Branch HS (VA)
18 (531): Evan Skoug, C, Libertyville HS (IL)
19 (561): JJ Matijevic, SS, Norwin HS (PA)
20 (591): Cre Finfrock :forza: RHP, Martin County HS (FL)


E questo è quanto. :icon_paper:

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 19/06/2014, 21:28

Wetzler e Robichaux altissimi! Tanta pitchability collegiale dopo Cease. Comunque non so se tu abbia i soldi per i giocatori di firmabilità... ma tanto di quelli credo che solo Weigel possa firmare.

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da The Goods » 19/06/2014, 21:29

Abbiamo qualcosa come 10 nomi in comune...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 19/06/2014, 21:47

Mi sono appena reso conto di non aver draftato Todd Isaacs. Sono un pirla, lo volevo assolutamente dopo il 15° giro. Era il 201 della mia board se non sbaglio, non so come mi sia sfuggito... probabilmente ho semplicemente scrollato oltre tutti i liceali per motivi di firmabilità. Lui però dovrebbe essere firmabile, forse, perché era uncommitted solo un mese fa.

Vabbè, così imparo ad essere poco attento. Magari non lo firmano. Me lo auguro.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 19/06/2014, 22:02

The Goods ha scritto:Abbiamo qualcosa come 10 nomi in comune...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

E pubblica anche la tua allora, così poi discutiamo di tutti gli shadow drafts...

Intanto avrei preso Isaacs dove ho preso Peterson, ma ormai il draft è fatto, quindi me lo piango, sperando che non firmi, o che se firma, faccia come Rowdy Tellez, altro di firmabilità preso dai Jays e sfuggito a me. Però l'ho messo nei "considered" sulla riga di Mac Marshall giusto per non dimenticarmi della fesseria.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da Dodgers fan #7 » 20/06/2014, 2:15

Aggiorniamo pure la situazione ad Omaha:

nella parte alta del tabellone Vanderbilt è partita bene così come UC Irvine che ha battuto Texas, la quale nella prima partita di eliminazione ha superato Louisville (battuta da Vandy precedentemente), che quindi ha lasciato il torneo. I Longhorns poi si sono presi anche la rivincita su UC Irvine sbattendola fuori con un 1-0 arrivato grazie al solo shot di CJ Hinojosa*. A questo punto Texas e Vanderbilt giocheranno di nuovo stasera alle 21. Se dovesse vincere Vanderbilt, avremo la prima finalista, se dovesse vincere Texas ci sarà una seconda partita tra le due che determinerà la finalista.

Nella parte bassa invece Virginia continua nella sua marcia spedita mentre Texas Tech perde prima contro TCU e poi contro Mississippi State venendo eliminata dalle CWS. A brevissimo partità il match tra TCU e Mississippi State per determinare la sfidante di Virginia. A quel punto stessa situazione di Vandy-Texas, due partite in programma ma se la prima dovesse essere vinta da Virginia, non ci sarà bisogno della seconda.


*il primo HR di queste College World Series arriva alla nona partita, nonché nello stesso giorno della XBH di Bartolo Colon e del quasi Perfecto di Clayton Kershaw.

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da The Goods » 20/06/2014, 5:58

Eccoci qua, facciamo questo Shadow Draft.
Prendo i Cubs e faccio 20 giri, come promesso.

Pronti via, mi trovo subito di fronte ad un dilemma: Alex Jackson sì, Alex Jackson no. Probabilmente avrei i soldi per firmarlo, ma non voglio svenarmi per un OF collegiale con una hit tool così questionable. E' cliente di Boras, quindi l'overslot è praticamente certo. Probabilmente batterà, ma forse no. Non voglio prendermi rischi economici e tecnici. E poi c'è lui...
Dicevo, c'è lui...giusto un filo sotto ad Alex Jackson nella mia board e terzo miglior pitcher secondo me...
Si è capito e ne avevamo parlato a lungo con Renè: Kyle Freeland.
IMHO è la miglior scelta possibile in questa posizione: floor consistente, ottimo ceiling (per me #2) e molto probabilmente mi farà risparmiare tanto. Visto come voglio condurre il draft, questo conta.

1 (4) : Kyle Freeland, LHP, Evansville (IN).

Ho risparmiato e voglio ceiling. Scendono 2 lanciatori che mai mi sarei aspettato. E continuano a scendere entrambi. Spencer Adams e Sean Reid-Foley. Sono giusto uno dietro l'alto nella mia board, esattamente come Alex Jackson e Kyle Freeland al primo giro. Stavolta i White Sox mi tolgono l'impiccio di scegliere, prendendo Adams giusto una scelta prima della mia. Probabilmente avrei preso lui, ma mi accontento tutta la vita del secondo, arrivati a questo punto. Prendo un mio top 20 oltre 20 scelte dopo, not bad.

2 (45) : Sean Reid-Foley, RHP, Sandalwood HS (Jacksonville, FL).

Non la faccio troppo lunga, per la terza scelta il dubbio era tra Milton Ramos e Jackson Reetz, entrambi liceali in premium position. Vado per il ceiling maggiore, preferendo il catcher con pacchetto abbastanza completo all'interbase con difesa solidissima.

3 (78) : Jakson Reetz, C, Norris HS (Firth, NE).
Anche per il quarto giro, si va di upside. E' un rischio, ma prendo un altro liceale. Confermo la scelta dei veri Cubs e prendo Carson Sands. Ho i soldi per prenderlo, realisticamente, quindi è un rischio calcolato. Insomma, come per i veri Cubs.

4 (109) : Carson Sands, LHP, North Florida Christian HS (Tallahassee, FL).

Per la quinta scelta avevo la tentazione di confermare ancora una volta la scelta dei Cubs, prendendo Steele. Ma adesso non me la sento di rischiare su un progettone e di spendere soldi che vorrei investire nel prosieguo del draft. Perciò stavolta vado con un collegiale molto polished e di ottima pitchability, con 3 lanci solidissimi. Sacrifico l'upside per un floor elevatissimo e qualche soldo risparmiato in più. Ad ogni modo resto in Florida, molto casualmente, con il terzo lanciatore preso dallo stato.

5 (139) : Chris Diaz, LHP, Miami (FL).

Parlavo di investimenti ed ora tocca spendere qualcosina in più. Posso e devo confermare l'ottimo secondo giorno dei Cubs e come manna dal cielo scende uno dei prospetti liceali più intriganti e allo stesso tempo più in dubbio. Ma i soldi ci sono e vale la pena prendersi il rischio a questo punto, dopo aver risparmiato. Magari non firmerà, magari è rotto, ma se firma e resta sano...

6 (169) : Dylan Cease, RHP, Milton HS (Milton, GA).

Continuo con il draft senza dilungarmi troppo...

7 (199) : James Norwood, RHP, Saint Louis (MO).
8 (229) : Dillon Peters, LHP, Texas (TX).
9 (259) : Austin Byler, 3B, Nevada (NV).
10 (289) : A.J. Vanegas, RHP, Stanford (CA).


Finiti i primi 10 giri con 4 collegiali, seppur di una certa rilevanza, nei successivi 10 ho scelto di prendere qualche rischio di firmabilità liceale, misto alla sicurezza di qualche collegiale. Insomma, giusto per non buttare tutte le scelte o quasi a priori. Dovrei avere ancora qualche soldo da parte per uno o due overslot importanti, quindi giusto provarci.

11 (319) : Karsten Whitson, RHP, Florida (FL).
12 (349) : Jalen Beeks, LHP, Arkansas (AR).
13 (379) : Bryce Montes de Oca, RHP, Lawrence HS (Lawrence, KS).
14 (409) : Patrick Weigel, RHP, Oxnard JC, (Oxnard, CA).
15 (439) : Ashton Perritt, RHP, Liberty (VA).
16 (469) : Sean Godfrey, OF, Ball State (IN).
17 (499) : Mac Marshall, LHP, Parkview HS (Lilburn, GA).
18 (529) : Colin Welmon, RHP, Loyola Marymount (CA).
19 (559) : Hunter Cole, 3B, Georgia (GA).
20 (589) : Devon Fisher, C, Western Branch HS (Chesapeake, VA).


That's all, folks!

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 20/06/2014, 9:14

Altri Mock!

Jim Callis ha fatto il suo annuale. Lui cambia squadra ogni anno e quest'anno era i Rockies.

1° giro: Kyle Freeland, LHP, Evansville
1s: Forrest Wall, 2B, HS (FL)
2: Sean Reid-Foley, RHP, HS (FL)
3: Jakson Reetz, C, HS (NE)
4: Trace Loehr, SS, HS (OR)
5: John Curtiss, RHP, Texas
6: Greg Allen, OF, San Diego State
7: Trenton Kemp, OF, HS (CA)
8: Dean Deetz, RHP, Northeastern Oklahoma A&M JC
9: AJ Vanegas, RHP, Stanford
10: Richard Prigatano, OF, Long Beach State

Praticamente i "soliti" Reid-Foley e Reetz, all'inizio sembra il draft di The Goods!
Qui c'è il riassunto, mentre qui ci sono i suoi shadow passati.

L'ha fatto anche John Sickels, che ha i Twins ed ha fatto 40 giri. Ecco i primi 10:

1°: Nick Gordon, SS, HS (FL)
2°: Nick Burdi, RHP, Louisville
3°: Eric Skoglund, LHP, Central Florida
4°: Austin Gomber, LHP, Florida Atlantic
5°: Shane Zeile, C, UCLA
6°: Jose Trevino, OF, Oral Roberts
7°: Andro Cutura, RHP, Southeastern Louisiana
8°: Grant Heyman, OF, College of Southern Nevada
9°: Nick Vilter, 3B, UC Riverside
10°: Javi Salas, RHP, Miami

Qui trovate tutto il resto del suo draft. Qui (nei commenti) trovate tutti i suoi 20 anni di shadow draft. Negli ultimi anni ha iniziato a fare anche uno shadow July 2. Qui ci sono tutti i suoi pezzi sugli shadow Twins.

Direi Callis maluccio, Sickels molto meglio.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 20/06/2014, 9:16

Intanto Callis dice che i Sox abbiano firmato Trenton Kemp per 250 K, e per la prima volta firmo un liceale overslot dopo il 10° giro! Anche se nel DB di BA ancora non appare.

I veri Astros hanno dato 1.5 M a Nix, quindi niente Mac Marshall. Forse avrei dovuto prendere Nix per Cease: i soldi li avevo, e non è per niente sicuro che Cease firmi, anche perché i Cubs potranno dargli meno di un milione. Se non firma, craniate contro il muro in abbondanza.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 20/06/2014, 9:28

Post unico riassuntivo!

gex ha scritto:Qualcuno deve pur cominciare. :biggrin:

3.90 - Blake Bivens (RHP) - HS
4.121 - Chad Sobotka (RHP) - JR
5.151 - Jared Walker (3B) - HS
6.181 - Drew Weeks (OF) - JR
7.211 - Brian O'Keefe (C) - JR
8.241 - Brian Clark (LHP) - JR
9.271 - Alexis Pantoja (SS) - HS
10.301 - Jake Latz (LHP) - HS

https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... 6o/pubhtml

Dodgers fan #7 ha scritto:Shadow pure per me. Faccio venti giri dopo averne fatti dieci l'anno scorso, perché scegliere al Draft è un po' come mangiare ciliegie, una tira l'altra. Questa è la mia farm dopo il primo anno, più scarna di quella dei Brewers: " onclick="window.open(this.href);return false;

Il mio unico elemento attualmente in AA sarà colui che entro un anno e mezzo tirerà le fastball dietro le schiene dei vostri slugger preferiti.

Allora, come ben ricorderete prendo i Seattle Mariners come punto di riferimento. Dopo aver saputo che li "shadowo", hanno firmato Cano con un 240/8, mi pare, e quindi non ho il secondo giro. In compenso la MLB mi consegna una competitive balance pick e quindi sceglierò comunque per 10 volte nei primi 10 giri. Peccato non aver potuto scegliere nel range 35-40 che c'era tanta roba interessante.


Andiamo con ordine:

1 (6): Alex Jackson, C/OF, Rancho Bernardo HS (CA)

Qui avevo grossa indecisione tra Nola e Jackson. Amo Nola, ma visto come condurrò il Draft ho deciso di andare sul selvaggio upside per la mia prima scelta. E poi Jackson era più alto (di un posto) nella board.

CB pick B (74): Milton Ramos, SS, American Heritage School (FL)

Così come per Oscar Mercado l'anno scorso, il mio BPA alla seconda scelta è un mago difensivo. Interbase vero, ovviamente il vero problema è nella mazza. Vedremo se e come crescerà. Sui liceali dalla Florida poi ho fiducia.

3 (80): Jakson Reetz, C, Norris HS (NE)

Catcher liceale talvolta vuol dire che fra due anni gioca altrove in difesa. Lui però potrebbe avere i mezzi per restare nel backstop ed in generale potrebbe pure sviluppare un discreto profilo offensivo. Nella realtà è stato preso alla 93, personalmente ce l'avevo alla 64 nella board.

4 (111): Dylan Cease, RHP, Milton HS (GA)

Il fatto che abbia ricordato a memoria il nome della sua HS fa capire di quanto fosse considerato come prospetto. Poi problemi fisici, anche qualche preoccupazione. I Cubs non lo hanno preso altissimo e quindi c'è possibilità che non firmi per andare al college. Speriamo di no, sarebbero volatili per diabetici per me.

5 (141): James Norwood, RHP, St. Louis
6 (171): Ben Wetzler, LHP, Oregon State
7 (201): Austin Robichaux, RHP, University of Louisiana, Lafayette
8 (231): Dillon Peters, LHP, Texas
9 (261): Aaron Garza, RHP, Houston
10 (291): AJ Vanegas, RHP, Stanford

Da qui in poi prendo tutta gente con evidenti problemi di firmabilità, sperando di beccare un po' di fortuna e trovarmi qualche top 150 nella farm. Se firmano in due si festeggia.

11 (321): Jordan Holloway, RHP, Ralston Valley HS (CO)
12 (351): Cameron Bishop, LHP, Brea Olinds HS (CA)
13 (381): Bryce Montes de Oca, RHP, Lawrence HS (KS)
14 (411): JJ Schwarz, C, Palm Beach Gardens HS (FL)
15 (441): Tate Blackman, SS, Lake Brantley HS (FL)
16 (471): Patrick Weigel, RHP, Oxnard JC (CA)
17 (501): Devon Fisher, C, Western Branch HS (VA)
18 (531): Evan Skoug, C, Libertyville HS (IL)
19 (561): JJ Matijevic, SS, Norwin HS (PA)
20 (591): Cre Finfrock :forza: RHP, Martin County HS (FL)


E questo è quanto. :icon_paper:
rene144 ha scritto:Anche se il Draft è finito, questa è la Board che ho usato.

rene144 ha scritto:E allora, finalmente ho trovato un’oretta di tempo, quindi proviamo a fare questo Shadow Draft.

Come 1-1, l’avevo già detto e confermo Brady Aiken. Ha 17 anni ed è giovane per il draft, come Carlos Correa due anni fa. Non è l’unica caratteristica importante naturalmente, ma Aiken ha un ottimo corpo, un’ottima meccanica, FB fino a 95, curva e cambio plus, controllo, comando e proiezione fisica. Insomma, è il pacchetto completo del partente. Inoltre ero molto indeciso sulle posizioni immediatamente successive, ma lui è sempre rimasto in cima, quindi prendo lui e basta.

1° giro (1° assoluto): Brady Aiken, LHP, Cathedral Catholic HS (CA)

Tocca di nuovo a me alla 37, Competitive Balance Round A. Come potete vedere dalla board, i miei primi giocatori in lista sono Spencer Adams e Sean Reid-Foley, ma noto anche che dei miei primi 17 rimasti, ben 13 siano liceali, e quindi potenzialmente difficili da firmare, inoltre è un draft profondissimo sul monte di lancio e potrei prendere ottimi lanciatori più tardi. Idealmente vorrei sia Adams che Reid-Foley (e vedendo come si è sviluppato il draft, me li potrei prendere entrambi), ma la questione principale è quella del risparmio: non so se mi potrò permettere entrambi (col senno di poi: si, ed avrei avuto anche soldi extra, ma sul momento era un rischio perché potevano voler andare sopra slot), più quelli che verranno successivamente. Mi brucia molto, ma vado con Papi, OF di Virginia che è una specie di Conforto. Giocatore dal floor altissimo, che dovrebbe mettersi a battere immediatamente. Dovrebbe anche dare al mio draft qualcosa di “sicuro”.

Competitive Balance Round A (37): Mike Papi, OF, Virginia

Inizio il secondo giro e qui prendo Adams, atleta fantastico. Al contrario di quasi tutte le board che si trovano online, io ho lui lievemente davanti a Reid-Foley, anche se mi piacciono entrambi tantissimo. Adams ha più proiezione, grande movimento sulla FB ed un terzo lancio più avanzato. La breaking ball di SRF è eccellente, ma non mi piace molto come carica il braccio, e vedo un filo in più di rischio. Entrambi hanno un upside incredibile, quindi tremo tantissimo per la scelta di Papi di prima, e vorrei avere entrambi i liceali RHP, però si devono fare delle scelte... io spero di non dovermi pentire.

2° giro (42): Spencer Adams, RHP, White County HS (GA)

Ho sperato che incredibilmente Reid-Foley durasse, invece no, e neanche Cody Reed, che era nel frattempo diventato la mia prima scelta possibile. I miei migliori rimasti sono Dylan Cease, che però ha problemi medici e difficoltà di firma, e proverò a scegliere al 5° o 6° giro, poi Brett Graves, Brian Anderson, Bukauskas (che non è firmabile e quindi viene tolto), Gushue e Mac Marshall (neanche lui probabilmente firmabile). Cease, Graves ed Anderson sono in fila dal 49° al 51° posto della mia board. Prendo Graves, che ha un ottimo track record, ed è un collegiale firmabile senza problemi. L’unico dubbio è con Anderson, che mi piace, ma Graves è un capello avanti.

3° giro (75): Brett Graves, RHP, Missouri

Una cosa interessante succede al 3° giro: le scelte iniziano a divergere molto. Nel secondo giro il mio “best remaining” è stato preso 4 volte (Reid-Foley, Reed, Hockin e Supak, quest’ultimo 2 scelte prima di me), mentre nel 3° giro dopo Brian Anderson, il mio migliore è rimasto quello che avevo, ossia Taylor Gushue. Ai piani alti della mia board, l’unico altro sicuramente firmabile, vicino a Gushue, è Daniel Mengden, ma Gushue gli è davanti. Essendo saltati Aramis Garcia e Greiner, vedo che è il momento dei ricevitori, e per me lui è uno dei migliori. Inoltre mi da’ fastidio sovrapporre le scelte a quelle dei veri Astros, anche se ho notato che succede fin troppo spesso.

4° giro (106): Taylor Gushue, C, Florida

I Cardinals mi prendono Gomber, che era il più alto sicuramente firmabile. Però per il 5° giro decido che posso prendere un rischio firmabilità, e vado con Dylan Cease, uno che è primo sulla mia board, tocca 97 ed ha proiezione atletica, anche se ha avuto qualche problema fisico. Spero vivamente che i veri Cubs lo firmino, altrimenti ho preso una bella fregatura, ma è un rischio da correre. Certo che se non lo firmano, ed io mi sono giocato Reid-Foley (Papi+Cease però dovrebbero essere una combinazione migliore, ma se Cease salta...), allora ci resto male. Cease nella realtà è andato al 6° giro, ma visto come è rimasta la mia board (i primi 6 sono tutti liceali difficili da firmare) credo che sia il momento giusto per provarci... anche se “imbrogliando”, avrei potuto prendere DeMuth (7° rimasto sulla mia board), che è andato appunto al 5° giro, aspettando per Cease, Justin Steele (8° sulla board, altro candidato per la firmabilità). destro liceale della Georgia.

5° giro (136): Dylan Cease, RHP, Milton HS (GA)

Voglio prendermi un altro rischio di firmabilità, visto che fra Aiken, Papi ed in parte Graves, ho risparmiato a sufficienza. Fra quelli che potrebbero firmare, con una cifra adeguata, quello che ho più in alto è nettamente Danny Mars, CF di Chipola, appena davanti a Trace Loehr (altro candidato forte da questo punto di vista), mentre i primi 8 rimasti in assoluto sono tutti non-firmabili per me. Mars è un giocatore completo, che corre, difende e batte bene. Gli manca solo potenza, ma è molto atletico e spero di convincerlo a non andare a FSU.

6° giro (166): Danny Mars, OF, Chipola JC (FL)

Avevo vari obiettivi al giro precedente, che sono sfumati, come Loehr, Kivett e Lechich soprattutto, che mi piacevano. A questo punto, avendo preso già due rischi di firmabilità, decido di andare di nuovo col BPA fra i firmabili da qui al 10° giro. Il BPA è Joey Pankake, che come vi dicevo mi piace veramente... non è un giocatore “flashy”, ma ha tutte tools da 45/50 e dovrebbe diventare un discreto utility player. Non ha buchi particolari.

7° giro (196): Joey Pankake, 3B, South Carolina

All’ottavo giro di nuovo BPA. Di nuovo vado con un performer collegiale. Nick Vilter comunque qualche tool ce l’ha pure, solo che probabilmente non potrà giocare SS in futuro. In ogni caso inizierà lì.

8° giro (226): Nick Vilter, SS, UC Riverside

A questo giro il mio migliore è Ben Wetzler, che non capisco come sia durato tanto, dopo aver fatto una stagione migliore della precedente. Buon per me.

9° giro (256): Ben Wetzler, LHP, Oregon State

Per chiudere la parte col “cap”, questo è stato un anno fantastico per Louisiana-Lafayette, ed io mi prendo uno dei suoi motori principali. Negli ultimi giri ho visto che sono saltati nomi caldi che mi tenevo per subito dopo, tipo Austin Byler (attenti a questo, ha tanta potenza e speravo di prenderlo all’11° o 12°, ma non è arrivato) ed Austin Slater, giocatore che ha un profilo difficile da capire, ma che credo che in qualche ruolo possa arrivare in MLB.

10° giro (286): Caleb Adams, OF, Louisiana-Lafayette

Gli altri 30 li faccio con un altro post subito qui sotto, ma questi ovviamente sono quelli col “cap”. Come sempre bisogna sperare che nella vita reale i Cubs ed i Red Sox firmino Cease e Mars, altrimenti il mio draft risulterà svuotato. Il dilemma Papi/Reid-Foley mi rimarrà dentro per parecchio tempo e potrei mangiarmi i gomiti a lungo se andasse male (o se Reid-Foley andasse come credo che vada), ma nella realtà sul momento avrei preso Papi pensando al risparmio, quindi inutile usare il senno di poi e farsi belli, perché così diventa troppo facile per tutti. Al di là di questo, sono decisamente soddisfatto... rischio persino di rimanere con troppi soldi in mano, ma meglio così che dover rinunciare a qualcuno. Inoltre posso sempre usare la parte extra per firmare gente dopo il 10° giro (anche se, come sopra, avrei bisogno dell’aiuto delle squadre reali, visto che magari LORO i soldi extra non li hanno). Curiosità: i miei 11 giocatori vengono da 11 squadre diverse.
rene144 ha scritto:Ricominciamo.

11° giro: Tradizionalmente qui vado di firmabilità e prendo il migliore in assoluto fra quelli rimasti. Sarebbe Bukauskas, ma non voglio buttare via completamente una scelta, perché lui ha 0% di possibilità di firma. Quindi prendo uno che ha una minima chance. I tre più probabili credo che siano Bryce Montes de Oca, Gage Hinsz e Trenton Kemp. Il primo però viene da un infortunio e secondo me proverà ad essere un top 10 assoluto fra 3 anni, il secondo pure avrebbe benefici (in termini di bonus) dal college, quindi punto sul terzo, sperando che firmi, riservandomi il diritto di incazzarmi sonoramente se firmassero invece gli altri due. Per la cronaca, credo che sarà l’ultimo anno che prenderò automaticamente uno di firmabilità all’11°. Nella realtà secondo me paga, ma così è una scelta buttata e nel frattempo tanti altri miei obiettivi decisamente più firmabili (Brink, Vanegas, Moran, Fish, ecc) sono andati via.

Trenton Kemp, OF, Dr. Floyd Buchanan HS (CA)

Da qui in avanti per non tediare, solo la lista dei giocatori.

12°: Gunnar Heidt, SS, College of Charleston
13°: Jace Conrad, 2B, Louisiana-Lafayette
14°: Benton Moss, RHP, North Carolina
15°: Ashton Perritt, RHP, Liberty
16°: Brad Haynal, C, San Diego State
17°: David Berg, RHP, UCLA
18°: Austin Robichaux, RHP, Louisiana-Lafayette
19°: Mac Marshall, LHP, Parkview HS (GA)
20°: Daniel Sweet, OF, Polk CC
21°: David Peterson, LHP, Regis Jesuit HS (CO)
22°: Ryan Thompson, RHP, Campbell
23°: Brett Pirtle, 2B, Mississippi State
24°: Evan Skoug, C, Libertyville HS (IL)
25°: Colin Welmon, RHP, Loyola Marymount
26°: James Connell, RHP, Kennesaw State
27°: David Speer, LHP, Columbia
28°: Bill Bereszniewicz, OF, Binghamton
29°: Christian Trent, LHP, Mississippi
30°: Trevor Mitsui, 1B, Washington
31°: Montana DuRapau, RHP, Bethune-Cookman
32°: Jon Perrin, RHP, Oklahoma State
33°: John Nogowski, 1B, Florida State
34°: Eric Peterson, RHP, North Carolina State
35°: Kyle McGrath, LHP, Louisville
36°: Kavin Keyes, 3B, Oregon State
37°: Patrick Armstrong, OF, UNLV
38°: Preston Morrison, RHP, Texas Christian
39°: Stijn Van der Meer, SS, Eastern Oklahoma State CC
40°: Giovanni Garbella, OF, Cathedral Catholic HS (CA)

Gli ultimi 3 non sono stati draftati nella realtà. Come potete vedere, solo 8 liceali (3 sono lanciatori liceali della Georgia), e di questi già firmarne la metà sarebbe un successo, poi ci sono 3 giocatori di JC e tutti gli altri 30 sono collegiali. Ho 21 lanciatori e 20 position players. Ho ben 3 giocatori di Louisiana-Lafayette, più 2 di Oregon State e del liceo di Cathedral Catholic.

Dai, che un paio di big leaguers li portiamo a casa pure con questo draft.

Ho già messo tutto sulla spreadsheet che contiene tutte le mie scelte dei vari shadow draft. In calce al 2014 c’è il link alla mia Draft Board, che arriva fino a 200.
The Goods ha scritto:Eccoci qua, facciamo questo Shadow Draft.
Prendo i Cubs e faccio 20 giri, come promesso.

Pronti via, mi trovo subito di fronte ad un dilemma: Alex Jackson sì, Alex Jackson no. Probabilmente avrei i soldi per firmarlo, ma non voglio svenarmi per un OF collegiale con una hit tool così questionable. E' cliente di Boras, quindi l'overslot è praticamente certo. Probabilmente batterà, ma forse no. Non voglio prendermi rischi economici e tecnici. E poi c'è lui...
Dicevo, c'è lui...giusto un filo sotto ad Alex Jackson nella mia board e terzo miglior pitcher secondo me...
Si è capito e ne avevamo parlato a lungo con Renè: Kyle Freeland.
IMHO è la miglior scelta possibile in questa posizione: floor consistente, ottimo ceiling (per me #2) e molto probabilmente mi farà risparmiare tanto. Visto come voglio condurre il draft, questo conta.

1 (4) : Kyle Freeland, LHP, Evansville (IN).

Ho risparmiato e voglio ceiling. Scendono 2 lanciatori che mai mi sarei aspettato. E continuano a scendere entrambi. Spencer Adams e Sean Reid-Foley. Sono giusto uno dietro l'alto nella mia board, esattamente come Alex Jackson e Kyle Freeland al primo giro. Stavolta i White Sox mi tolgono l'impiccio di scegliere, prendendo Adams giusto una scelta prima della mia. Probabilmente avrei preso lui, ma mi accontento tutta la vita del secondo, arrivati a questo punto. Prendo un mio top 20 oltre 20 scelte dopo, not bad.

2 (45) : Sean Reid-Foley, RHP, Sandalwood HS (Jacksonville, FL).

Non la faccio troppo lunga, per la terza scelta il dubbio era tra Milton Ramos e Jackson Reetz, entrambi liceali in premium position. Vado per il ceiling maggiore, preferendo il catcher con pacchetto abbastanza completo all'interbase con difesa solidissima.

3 (78) : Jakson Reetz, C, Norris HS (Firth, NE).
Anche per il quarto giro, si va di upside. E' un rischio, ma prendo un altro liceale. Confermo la scelta dei veri Cubs e prendo Carson Sands. Ho i soldi per prenderlo, realisticamente, quindi è un rischio calcolato. Insomma, come per i veri Cubs.

4 (109) : Carson Sands, LHP, North Florida Christian HS (Tallahassee, FL).

Per la quinta scelta avevo la tentazione di confermare ancora una volta la scelta dei Cubs, prendendo Steele. Ma adesso non me la sento di rischiare su un progettone e di spendere soldi che vorrei investire nel prosieguo del draft. Perciò stavolta vado con un collegiale molto polished e di ottima pitchability, con 3 lanci solidissimi. Sacrifico l'upside per un floor elevatissimo e qualche soldo risparmiato in più. Ad ogni modo resto in Florida, molto casualmente, con il terzo lanciatore preso dallo stato.

5 (139) : Chris Diaz, LHP, Miami (FL).

Parlavo di investimenti ed ora tocca spendere qualcosina in più. Posso e devo confermare l'ottimo secondo giorno dei Cubs e come manna dal cielo scende uno dei prospetti liceali più intriganti e allo stesso tempo più in dubbio. Ma i soldi ci sono e vale la pena prendersi il rischio a questo punto, dopo aver risparmiato. Magari non firmerà, magari è rotto, ma se firma e resta sano...

6 (169) : Dylan Cease, RHP, Milton HS (Milton, GA).

Continuo con il draft senza dilungarmi troppo...

7 (199) : James Norwood, RHP, Saint Louis (MO).
8 (229) : Dillon Peters, LHP, Texas (TX).
9 (259) : Austin Byler, 3B, Nevada (NV).
10 (289) : A.J. Vanegas, RHP, Stanford (CA).


Finiti i primi 10 giri con 4 collegiali, seppur di una certa rilevanza, nei successivi 10 ho scelto di prendere qualche rischio di firmabilità liceale, misto alla sicurezza di qualche collegiale. Insomma, giusto per non buttare tutte le scelte o quasi a priori. Dovrei avere ancora qualche soldo da parte per uno o due overslot importanti, quindi giusto provarci.

11 (319) : Karsten Whitson, RHP, Florida (FL).
12 (349) : Jalen Beeks, LHP, Arkansas (AR).
13 (379) : Bryce Montes de Oca, RHP, Lawrence HS (Lawrence, KS).
14 (409) : Patrick Weigel, RHP, Oxnard JC, (Oxnard, CA).
15 (439) : Ashton Perritt, RHP, Liberty (VA).
16 (469) : Sean Godfrey, OF, Ball State (IN).
17 (499) : Mac Marshall, LHP, Parkview HS (Lilburn, GA).
18 (529) : Colin Welmon, RHP, Loyola Marymount (CA).
19 (559) : Hunter Cole, 3B, Georgia (GA).
20 (589) : Devon Fisher, C, Western Branch HS (Chesapeake, VA).


That's all, folks!

The Goods
Pro
Pro
Messaggi: 9122
Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
516
861

Re: R: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internat

Messaggio da The Goods » 20/06/2014, 9:36

Mi sono perso Kemp per strada...
Che pollo, l'avevo anche messo al posto di Marshall nell'ultima versione...


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 20/06/2014, 9:50

Qualche discussione...

Il draft di gex secondo me è molto migliore di quello degli Orioles. Va bene che poi dovrà essere il campo a parlare, però c'è un ottimo mix di giocatori. Bivens è buono, ma le vere value picks sono Weeks e Sobotka, con quest'ultimo che ha il potenziale di un first rounder se va bene. Ottimo O'Keefe, e secondo me tutto sommato Pantoja non è troppo distante dai vari Ramos e Mercado, nel senso che sono ottimi difensori, e come potrebbe battere uno, potrebbe battere anche l'altro. Latz però probabilmente non firma. Comunque mi sembra un ottimo lavoro su budget bassino.

Col draft di DF abbiamo in comune Cease, Wetzler e Robichaux, anche se in giri (molto) diversi. In realtà ci sarebbe anche Skoug, ma tanto non firma. Mi piace ovviamente Alex Jackson, che era secondo sulla mia board, mi piace Reetz, ed avevo considerato anche io Norwood. Sono interessato a vedere come andrà Garza. Purtroppo credo che nessuno firmerà dalla 11 alla 20, anche se qualche soldino deve essere sicuramente avanzato, specie proprio per Wetzler e Robichaux. Montes de Oca sarebbe la steal migliore, per me.

Guardando il mio draft, mi sto seriamente chiedendo se abbia fatto bene a prendere Graves e Gushue, e se non fosse meglio Reetz, visto che l'hanno preso tutti :forza: L'ho considerato fortemente, ma alla fine mi sono imbottito di collegiali. Quest'anno ho provato prendendo i performers. Di alcuni sono contentissimo, tipo Caleb Adams, o quelli dall'11° al 20° posto. Il fatto che abbia firmato Kemp mi ha reso felicissimo davvero, anche perché avevo deciso di smettere di prendere firmabilità all'11°, ma l'ho individuato bene (secondo me sarebbe stato lo stesso discorso per Todd Isaacs, ma me lo sono criminalmente dimenticato e manco so come). Marshall e Skoug saltano, ma incrocio le dita per Sweet e D. Peterson, oltre al solito Cease.

Per The Goods... beh, il mio amore per Freeland e Reid-Foley è pluri-documentato, anche se non li ho presi. Di Reetz e Cease pure abbiamo già detto. Sands, Norwood e Byler li avevo considerati anche io. A parte Chris Diaz, che è un ottimo performer collegiale, i primi 10 giri ci vedono molto allineati, anche se poi solo Cease si è sovrapposto come scelta. Vanegas l'avevo molto più in alto, poi gradualmente mi è sceso, perché non riesco a non guardare i suoi orrendi numeri. Mi piacciono però anche le scelte dopo il 10° giro. Non so che farà Whitson, mentre entrambi abbiamo preso Perritt, Marshall e Welmon. Secondo me sarà un po' al limite come budget, ma dovrebbe essere gestito bene, al contrario mio, che nonostante la firma di Kemp, rischio di sentirmi ricchissimo.

Anche Callis ha preso Freeland, Reid-Foley, Reetz e Vanegas, quindi 4 in comune con Goods, che è clamoroso. Devo dire che il suo draft mi piace molto più quest'anno degli anni precedenti. A parte Loehr (che ha ottimo potenziale, sia chiaro), potrebbe aver fatto meglio di Sickels, anche se ha preso tanti giocatori che secondo me potrebbero fallire per motivi ben delineati. Mi piace anche Sickels però, ed entrambi abbiamo preso Vilter, lui poi ha stracaricato (persino più di me) sui collegiali ed in particolare sui mancini alti.

Credo che sia tutto. Tenete sempre tutto in caldo che poi si confrontano anche in futuro!

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 20/06/2014, 10:06

A proposito: con la firma di Alex Jackson, i Mariners sono i primi ad aver firmato tutti i loro primi 10 giri, fra l'altro finendo il budget. I Giants ancora non hanno firmato un singolo giocatore, invece.

Avatar utente
Dodgers fan #7
Pro
Pro
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
59
699

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da Dodgers fan #7 » 20/06/2014, 16:11

Delle scelte di The Goods mi piace Austin Byler, ero indeciso se prendere lui o Dillon Peters. Avrei potuto prenderlo comunque con un po' di "magheggio", ma alla fine l'ho lasciato libero di sperare in un futuro migliore :laughing:

rene144 ha scritto:Intanto Callis dice che i Sox abbiano firmato Trenton Kemp per 250 K, e per la prima volta firmo un liceale overslot dopo il 10° giro! Anche se nel DB di BA ancora non appare.

A tal proposito, a me pare che quest'anno il Database di BA sia un po' più lento dell'anno scorso, ma magari è solo un'impressione. Però che io sappia Jackson, Wetzler e Robichaux hanno già firmato, ma non c'è riscontro sul loro database (almeno fino a ieri sera, oggi non ho controllato ancora).

rene144 ha scritto:Negli ultimi anni ha iniziato a fare anche uno shadow July 2.

Mi sto convincendo nel farlo pure io, tanto più di 5 giocatori non firmo. Sarebbe teoricamente ingiusto, perché coi pool che hanno le squadre devono prendere più giocatori mentre tecnicamente io possono permettermi due top prospect senza nemmeno incappare in virtuali penalità.

Purtroppo su youtube non c'è moltissimo, per ora ho visto solo Huascar Ynoa (che per altro mi piace pure), però a quanto pare mlb.com stilerà una top 30, sperando ci siano almeno una bozza di scouting report, poi mi metterò in cerca di altri contributi "free". Nel caso andrò avanti, altrimenti sarà per i prossimi anni.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Amateurs Baseball 2014: Draft, College, HS & Internation

Messaggio da rene144 » 20/06/2014, 18:23

Dodgers fan #7 ha scritto: A tal proposito, a me pare che quest'anno il Database di BA sia un po' più lento dell'anno scorso, ma magari è solo un'impressione. Però che io sappia Jackson, Wetzler e Robichaux hanno già firmato, ma non c'è riscontro sul loro database (almeno fino a ieri sera, oggi non ho controllato ancora).

Sicuramente più lento. Jackson però c'era di sicuro. Robichaux mi pare pure, mentre Wetzler no.

Mi sto convincendo nel farlo pure io, tanto più di 5 giocatori non firmo. Sarebbe teoricamente ingiusto, perché coi pool che hanno le squadre devono prendere più giocatori mentre tecnicamente io possono permettermi due top prospect senza nemmeno incappare in virtuali penalità.

Purtroppo su youtube non c'è moltissimo, per ora ho visto solo Huascar Ynoa (che per altro mi piace pure), però a quanto pare mlb.com stilerà una top 30, sperando ci siano almeno una bozza di scouting report, poi mi metterò in cerca di altri contributi "free". Nel caso andrò avanti, altrimenti sarà per i prossimi anni.

Io purtroppo non posso farlo... o meglio, potrei farlo, ma solo per i miei occhi :forza:
MLB.com oggi pubblicherà le prime cose free. Baseball America credo che abbia solo cose a pagamento (ma hanno anche video). Su Youtube dovrebbe esserci molto di più in realtà, ma credo che tu debba conoscere i nomi per cercarli. Magari puoi iniziare dai siti dell'IPL o DPL per raccattare qualche nome.

EDIT: Ed infatti ecco la top 30 con video e reports. E dicono anche per chi firmeranno (probabilmente).

Rispondi

Torna a “MLB”