Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Champions League 2013-14

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
LeatherBoy
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17755
Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
NBA Team: Brooklyn Nets
983
1725

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da LeatherBoy » 04/04/2014, 16:31

darioambro ha scritto:dopo lapartita tra il PSG e il Chelsea, mi domando come la squadra degli emiri non riesca a spendere qualche soldo per un portiere decente, come si fa a giocare il CL con Sirigu in porta?

la squadra di Mourinho ha dominato la partita messa benissimo in campo dopo un inizio disastroso, ma mi resta incomprensibile giocare con Schurle come prima punta, non lo è mai stato ne mai lo sarà, Cavani iper sacrificato in questo modulo, fa l'attaccante a sprazzi e credo proprio che il prossimamente andrà via da dal PSG.

Sirigu non è un fenomeno ma è comunque un signor portiere, molto migliorato rispetto a quando era in Italia...
poi le voci che girano riguardano più che altro Lloris, e con tutto il rispetto, se devo spendere una vagonata di soldi per Lloris tengo molto volentieri Sirigu...

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17339
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1169
1020
Contatta:

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da darioambro » 04/04/2014, 16:58

LeatherBoy ha scritto:
darioambro ha scritto:dopo lapartita tra il PSG e il Chelsea, mi domando come la squadra degli emiri non riesca a spendere qualche soldo per un portiere decente, come si fa a giocare il CL con Sirigu in porta?

la squadra di Mourinho ha dominato la partita messa benissimo in campo dopo un inizio disastroso, ma mi resta incomprensibile giocare con Schurle come prima punta, non lo è mai stato ne mai lo sarà, Cavani iper sacrificato in questo modulo, fa l'attaccante a sprazzi e credo proprio che il prossimamente andrà via da dal PSG.

Sirigu non è un fenomeno ma è comunque un signor portiere, molto migliorato rispetto a quando era in Italia...
poi le voci che girano riguardano più che altro Lloris, e con tutto il rispetto, se devo spendere una vagonata di soldi per Lloris tengo molto volentieri Sirigu...

concordo il portiete del Tottenham non è che sia un granchè, ma si sa che ora il PSG è com'era l'Inter ai suoi tempi, appena tocchi un giocatore quello vale già 10 volte tanto il prezzo di mercato, che poi Sirigu sia molto migliorato è indubbio.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27659
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13912
9886

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da Wolviesix » 05/04/2014, 11:25

Rooney probabilmente out mercoledì. :icon_paper:

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da DODO29186 » 07/04/2014, 18:20

RizzK8 ha scritto:Ma che senso ha fare un'asta se la clausola è a 38?? Proprio non capisco, non mi pare nemmeno sia la prima volta che lo scrivi. L'Atletico se la clausola è quella ha zero possibilità, zero voce in capitol, può solo dare l'iban dove versare i 38mln.
Se ci sono più squadre interessate l'unico che ci guadagna è il giocatore (quindi anche il procuratore, certo), perchè rilanceranno a più non posso sullo stipendio e quello che trova l'accordo con lui passa alla cassa e versa i 38.

Provo a spiegartelo.

Prendersi un giocatore pagando la clausola rescissoria non è cosa esattamente ben vista nell'ambito delle "relazioni" tra grandi club. Ciò che è ben visto, invece, è la negoziazione.

Va da se che se un giocatore vale meno della sua clausola non vi siano grandi problemi nel pagarla e portarsi a casa il giocatore. Ma se invece vale di più, la squadra che lo acquista di fatto porta via un giocatore all'altra, compromettendo relazioni ed affari futuri. In modo particolare per giocatori importanti.

Aggiungiamoci anche il mondo dei procuratori, fatto di guadagni dettati sia dalle transazioni che dagli stipendi, in cui le buone relazioni con i grandi club sono assolutamente indispensabili. Quando si organizza il trasferimento di un giocatore è importante che entrambe le società siano soddisfatte dell'affare: chi acquista è soddisfatto a priori, altrimenti semplicemente non comprerebbe; dunque per il gioco delle parti la soddisfazione nella squadra che vende sarà determinata invece da un prezzo ritenuto equo.

Il Chelsea può anche versare 38M e portarsi via Diego Costa, ma non è detto che lo faccia, perché ciò potrebbe compromettere le relazioni tra i club (che hanno anche la questione Courtois in sospeso...). Se più squadre fossero interessate il gioco dei rilanci riguarderebbe dunque non solo lo stipendio, ma anche il prezzo del giocatore. L'Atletico potrebbe anche ritenere equo il prezzo, ma se cosi non fosse e si vedesse costretta a cedere alla clausola rescissoria la buona relazione tra le due parti si incrinerebbe.

Ricordo che i rapporti tra i club non sono solo dettati da compravendita di giocatori, ma da moltissime diverse integrazioni su più livelli e questo comporta la tendenza a cercare di mantenere un buon livello di cordialità in previsione del futuro, sopratutto per quanto riguarda entità "simili". Non sempre accade, ma il fatto che il Barcellona si sia preso una denuncia da parte di club più "deboli" della Liga che ha portato la FIFA a investigazione e successiva condanna, da una piccola idea di cosa accade dietro le quinte e del perché è meglio cercare il dialogo.

Il Real Madrid con Illarra - ad esempio - ha pagato più della clausola di rescissione, perché riteneva più importante mantenere i buoni rapporti con la Real Sociedad in vista di un buon dialogo futuro che i soldi in meno da pagare. E notare che in quel caso era una trattativa a due squadre senza inserimenti di terzi. Non ha senso? Non è vero, il senso è chiarissimo, ma prevale quello politico su quello economico.

Nel caso specifico io vedo dei fili che legano Courtois, Diego Costa e Lukaku. Molto probabilmente Diego Costa finirà a Londra, clausola o meno. Ma è possibile che contemporaneamente Lukaku faccia la strada inversa e Courtois (se decide di rinnovare) finisca per farsi un altro anno in prestito a Madrid. Anche per queste "relazioni" che legano i due club il Chelsea è in vantaggio, ma non sarebbero possibili senza un buon rapporto.

Le società sportive non funzionano come un negozio di scarpe, neanche quando sembra che un giocatore abbia un prezzo impresso sopra.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30369
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6155
4967

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da lele_warriors » 07/04/2014, 18:54

ma di sta clausola si hanno notizie ufficiali?
quando sarebbe stata mess?

borghi diceva che courtois ha appena rinnovato, e pare si faccia un altro anno a madrid in prestito, questo lo diceva sabato, poi se siano puttanate non ne ho idea.
io ero rimasto a courtois che voleva andare a londra o madrid in maniera definitiva.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22225
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da Leviathan » 07/04/2014, 19:08

lele_warriors ha scritto:ma di sta clausola si hanno notizie ufficiali?
quando sarebbe stata mess?

borghi diceva che courtois ha appena rinnovato, e pare si faccia un altro anno a madrid in prestito, questo lo diceva sabato, poi se siano puttanate non ne ho idea.
io ero rimasto a courtois che voleva andare a londra o madrid in maniera definitiva.

Nessun giornale spagnolo ha parlato di sta cosa... credo se la sia inventata. Le ultime erano di Lukaku+Courtois all'Atletico e Diego Costa+altro giocatore al Chelsea... ma erano notizie di gennaio/febbraio da allora tutto tace.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26727
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6298

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da RizzK8 » 07/04/2014, 19:58

@dodo: ma scusa, questa cosa non è che perchè l'ha fatta il Madrid una volta con una medio-piccola in Spagna sia la regola... Poniamo Cavani come paragone per Diego Costa (intendo il prezzo di trasferimento dell'anno scorso). Secondo te qualcuno potendoselo portar via a 38 ne mette così ridendo 25-30 in più? Con le seghe sul fairplay finanziario che a un certo punto dovranno venire al pettine? Si, magari il Madrid potrebbe pure farlo, perchè ha soldi che gli escono da ogni dove e può fare il "superiore"... Ma tu sei sicuro che altre squadre ragionino così? Il Chelsea poi, del tuo esempio, che ha Abramovich che sta se non chiudendo almeno restringendo i cordoni della borsa (e che infatti ha monetizzato una serie di giocatori tra l'estate e l'inverno scorsi)?
Io non sono convinto che le cose, a livello globale, siano come dici tu, posso essere d'accordo che Madrid sia l'eccezione. Anche qui, esempio Cavani: il PSG lo voleva, il Napoli ha risposto picche più volte dicendo che sarebbe partito solo per la clausola perchè in quel caso non potevano farci niente. E così è stato.
Poi se le sue società non sono d'accordo e una paga lo stesso come può finire? Come a Monaco, ch prima ti pagano una clausola, poi tu fai l'offeso e allora ti pigliano pure un giocatore a zero, dopo?
Never Underestimate the Heart of a Champion

yasser80
Rookie
Rookie
Messaggi: 595
Iscritto il: 23/06/2005, 10:05
1
85

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da yasser80 » 08/04/2014, 0:29

Tipo Javi Martinez che la vulgata vuole abbia scavalcato i cancelli in piena notte per entrare nel centro sportivo dell'Athletic a svuotare l'armadietto dopo il passaggio al Bayern :forza:
en það besta sem guð hefur skapað
er nýr dagur

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da Teo » 08/04/2014, 10:53

lele_warriors ha scritto:
borghi diceva che courtois ha appena rinnovato, e pare si faccia un altro anno a madrid in prestito, questo lo diceva sabato, poi se siano puttanate non ne ho idea.
io ero rimasto a courtois che voleva andare a londra o madrid in maniera definitiva.

Io ho sentito che avendo Cech col contratto fino al 2016 e parecchi soldi da dargli, tengono Courtois un altro anno a Madrid e poi lo prendono nel 2015
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da DODO29186 » 08/04/2014, 13:11

RizzK8 ha scritto:@dodo: ma scusa, questa cosa non è che perchè l'ha fatta il Madrid una volta con una medio-piccola in Spagna sia la regola... Poniamo Cavani come paragone per Diego Costa (intendo il prezzo di trasferimento dell'anno scorso). Secondo te qualcuno potendoselo portar via a 38 ne mette così ridendo 25-30 in più? Con le seghe sul fairplay finanziario che a un certo punto dovranno venire al pettine? Si, magari il Madrid potrebbe pure farlo, perchè ha soldi che gli escono da ogni dove e può fare il "superiore"... Ma tu sei sicuro che altre squadre ragionino così? Il Chelsea poi, del tuo esempio, che ha Abramovich che sta se non chiudendo almeno restringendo i cordoni della borsa (e che infatti ha monetizzato una serie di giocatori tra l'estate e l'inverno scorsi)?
Io non sono convinto che le cose, a livello globale, siano come dici tu, posso essere d'accordo che Madrid sia l'eccezione. Anche qui, esempio Cavani: il PSG lo voleva, il Napoli ha risposto picche più volte dicendo che sarebbe partito solo per la clausola perchè in quel caso non potevano farci niente. E così è stato.
Poi se le sue società non sono d'accordo e una paga lo stesso come può finire? Come a Monaco, ch prima ti pagano una clausola, poi tu fai l'offeso e allora ti pigliano pure un giocatore a zero, dopo?

Ovviamente no.

Io sto dicendo solo che il prezzo potrebbe superare i 38, ma certo non arriverà a 25-30 in più della clausola! Il Chelsea, essendo alle strette col FPF, potrebbe pagare la rescissione e mandare tutti a fare in culo. Ma non lo farà, o meglio, io prevedo che pagherà 38M, ma poi cercherà un accordo di altro tipo con l'Atletico, come quello che prevede di lasciare Courtois in prestito per un altro anno o metterà dentro Lukaku che apparentemente piace a Simeone. Cercherà insomma di mantenere i buoni rapporti per "scusarsi" dell'aver utilizzato la clausola rescissoria. Altre squadre che volessero inserirsi, non avendo quello che può dare il Chelsea, alzeranno l'offerta in danaro e la differenza la faranno le relazioni tra la dirigenza dell'Atletico e Diego Costa: se lui non ha preferenze la dirigenza deciderà dove cederlo, se invece si imputa la scelta la farà lui. Secondo me cercheranno un compromesso.

Per Cavani è lo stesso discorso di Pogba: ci sono due prezzi, il primo è quello per il PSG, il secondo è quello di mercato. Nessuno era disposto a pagare la clausola rescissoria per Cavani, ad esclusione di Al Thani. Se non lo avesse preso lui sarebbe partito lo stesso, ma a 45-50 milioni. De Laurentiis però sapeva benissimo che alla fine avrebbero pagato il prezzo pieno perché già il PSG è un'entità anomala di per se, ci manca pure che vada a prendere tutto ciò che vuole rovinando le relazioni con ogni club d'Europa. Inoltre ha avuto modo di mettere su la sceneggiata napoletana del Presidente che avrebbe fatto di tutto per trattenere l'idolo della città, ma quella maledetta clausola rescissoria gli impediva di farlo.

E' vero: il Bayern ha una politica differente e se ne frega di fare terra bruciata. Però il caso BVB-Bayern deriva principalmente da errori fatti dalla dirigenza del Dortmund. Gotze se lo sono fatti sfilare e hanno ripetuto l'errore con Lewandowski. Nel caso specifico di quest'ultimo non mi risulta di alcuna clausola rescissoria, semplicemente lui voleva il Bayern e il Borussia voleva cederlo ovunque tranne che li, sia perché se lo sarebbe ritrovato contro in Bundesliga, sia perché dopo l'affare Gotze non c'erano buone relazioni tra le due entità. C'è stato un prolungato testa a testa giocatore-società e ha vinto quest'ultimo per la sola ragione che il suo contratto era in scadenza, ma l'errore qui è stato del BVB che prima ha aspettato troppo per offrirgli un congruo rinnovo e poi ha rifiutato le offerte ricevute. Cattive relazioni società-giocatore hanno portato a perderlo per nulla, ma se fossero stati più lungimiranti sotto questo aspetto lo avrebbero ceduto a chiunque, tranne al Bayern, e con un copioso incasso. Detto questo i rapporti tra le due società al momento sono pessimi ed è difficile pensare ad ulteriori interazioni di mercato tra i due per il futuro, se non per altri tentativi di scippi, ma il presidente del BVB ha già fatto capire che la politica interna dei contratti sarà modificata.

PS: Poi in una sezione apposita potremmo aprire un capitolo a parte su clausola di rescissione e gli oneri fiscali. In alcuni paesi è conveniente che qualcuno paghi la clausola, perché essendo formalmente il giocatore che la paga (anche se i soldi non li mette lui) e configurandosi come una compensazione per cessazione di un rapporto lavorativo, non vi sono alcun tipo di tasse di trasferimento da pagare. Era sorto lo stesso problema anche in sede di FPF.

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26727
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5510
6298

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da RizzK8 » 08/04/2014, 13:54

Certo, c'è anche un topic per questo, poi magari lo ripesco.

Comunque secondo me siamo su due strade parallele e difficilmente i nostri pensieri coincideranno :biggrin:
Tu mi parli con certezze senza però riscontri reali (un po' come il discorso che la Juve deve vendere...), che Cavani sarebbe partito comunque per 45-50 e che quella di DeLa era la solita sceneggiata napoletana (non dico che non sia vero, dico che non c'è però un solo elemento che possa confermarlo). Io non credo. Ma comunque parliamo del fatto che sarebbe partito per MENO della clausola, che è un po' la prassi se le due società vogliono mettersi d'accordo e venirsi incontro... Un po', sempre restando in tema PSG, come con Lavezzi (o come la Juve con Licht), scontato di 2-3 milioni. In quel caso il Napoli voleva cedere e il PSG comprare, nel caso di Cavani per me il Napoli l'avrebbe tenuto volentieri.
In conclusione, dico solo che a parte Illaramendi (in cui non è nemmeno stata pagato più della clausola, son state pagate le imposte su questa dal Real), non mi viene in mente un singolo caso nella storia del calcio in cui venga pagata PIU' della clausola per far felice il club di appartenenza.. E' un discorso antieconomico proprio, poi se qualcuno vuole fare la fine del BVB, in cui fanno gli offesi e non aranno più i denari dal Bayern, ma facilmente nemmeno i loro scarti che solitamente sono migliori del 50% della squadra giallonera, può accomodarsi ma è chi vende secondo me che deve puntare a mantenere buoni rapporti, non chi compra. Se una clausola è bassa, chi ci guadagna secondo me è sempre il giocatore, in un'eventuale asta.
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da DODO29186 » 08/04/2014, 16:19

Il problema di questa discussione è che la materia è molto complessa. Cerco di sintetizzare il più possibile (impossibile...) cosa può accadere nel caso di Diego Costa e perché il Chelsea può vedersi costretto a pagare più della clausola.

Diego Costa ha una clausola di 38M, il Chelsea contatta l'Atletico Madrid dicendosi pronto a pagare la somma prevista e Diego Costa si dice disposto ad attivare la clausola, perché senza il suo consenso semplicemente tutto ciò che è scritto sotto non esiste.

A questo punto l'Atletico Madrid ha due possibilità: 1) Negoziare col Chelsea; 2) Rifiutarsi di negoziare col Chelsea.

1) Nel primo caso l'Atletico presumibilmente accetterà i 38M come pagamento della clausola rescissoria in quanto essi potrebbero entrare netti nelle sue tasche, evitando di pagare il 21% di tasse dovute da una transazione normale. Però attenzione: non è detto che ciò avvenga.

L'indennità derivante dalla rescissione prevede una clausola di compensazione che la esenta dal pagamento dell'IVA (evocata dal Bayern per JM), tuttavia essa è invocabile in assenza di corrispettivi di compravendita di beni e servizi. Detto in altra maniera: se le due società si accordano per un passaggio del cartellino, le tasse devono essere pagate, clausola o meno. Se invece è il giocatore a pagare, è esentato dall'IVA. Se però paga, ma non con soldi suoi, ne derivano altre conseguenze che vedremo dopo.

Il Bayern è riuscito ad evitarlo appellandosi al regolamento FIFA, in cui è prevista la possibilità di interazione tra i soli club (entità giuridiche) senza che il giocatore ne entrasse direttamente e dunque in assenza di un'entità fisica non ha pagato ne IVA, ne IRPEF, ne altre imposte.

Questa interpretazione tuttavia è molto dubbia, anzi, possiamo dire che è palesemente contraddittoria perché si configura come una normale transazione, ma esentasse. Il problema in questo caso deriva dalle lacune del regolamento FIFA e dal rimando che esso fa alle legislazioni nazionali.

Tornando a Diego Costa, se il Chlesea paga la clausola per lui, attiva le problematiche espresse sopra, che potrebbero portare la squadra di Abramovich a dover pagare un 21% in più di IVA sui 38M stabiliti. Certo non sarà l'Atletico a sollevare questioni visto che il problema non sarebbe suo (chi incassa una clausola di indennità la incassa netta e non deve corrispondere tributi).

Il Chelsea può a questo punto o correre il rischio o cercare una normale intesa per il trasferimento del giocatore su una cifra che si aggira attorno a quella della clausola rescissoria, ma notare che a quel punto l'Atletico sarebbe costretta a pagare le tasse e dunque potrebbe chiedere al Blues una cifra più alta, forzandoli altrimenti ad optare per la rescissione con tutti i suoi rischi. In genere ciò non accade, perché tutta la faccenda presume che alla base i due club siano entrambi disposti a negoziare. Nel caso Bayern-Javi Martinez non è andata esattamente cosi...

2) Se l'Atletico non vuole negoziare col Chelsea serve che Diego Costa impugni da solo la clausola di rescissione contro la sua stessa società. Lasciando da parte la possibilità che esista la "giusta causa" per rescindere, vediamo cosa accade nel caso normale.

In presenza di clausola, Diego Costa dovrà versare nelle casse della Liga 38M, questa cancellerà il giocatore dai suoi elenchi lasciandolo libero di firmare altrove e poi provvederà a far pervenire il danaro all'Atletico Madrid con la causale dell'indennità. Notare un particolare fondamentale: i soldi non vengono dati da Diego Costa all'Atletico, ma alla Liga Nacional de Futbol Profesionistas (LNFP).

La questione ora riguarda i soldi della clausola: li ha messi Diego Costa di tasca sua o glieli ha dati il Chelsea? In questa sede, per ovvie ragioni, prenderemo in esame solo il secondo caso.

Questo pagamento dal Chelsea a Diego Costa dal punto di vista tributario si configura come "sign-on bonus", tradotto è un incentivo pagato da una società ad una lavoratore per convincerlo a firmare e lavorare. Ma essendo tale è soggetto all'imposta sul reddito ed essendo Diego Costa ancora sotto contratto col Atletico dovrà sottostare all'IRPEF spagnola che può giungere sino ad un massimo del 46%. Dunque i 38M che il Chelsea dovrebbe pagare diventerebbero molti di più e inoltre, intervenendo i tribunali, tutte le tempistiche dietro verrebbero allungate, con l'Atletico che potrebbe metterci anni per vedere i propri soldi e lo stesso Diego Costa potrebbe essere costretto a rimanere fermo fino alla fine del procedimento, o non farlo ed andare incontro a potenziali conseguenze.

Il Chelsea - come ha fatto il Bayern - può opporre una varietà multipla di argomentazioni, tra cui la prassi che solitamente non vede il pagamento dell'IRPEF in presenza di clausola rescissoria attivata dai giocatori professionisti e quanto espresso sopra nei pagamenti di indennità tra soggetti giuridici. L'argomento però è molto delicato e di certezze non ve ne sono ne da una parte e ne dall'altra. E visto che ultimamente in ambito Europeo si tende a controllare più rigidamente gli scambi di danaro delle squadre, una decisione unilaterale rappresenterebbe senza dubbio un azzardo.

Riassumendo: la clausola rescissoria non funziona come molti pensano, non basta pagare la cifra stabilita e ci si porta via il giocatore. Innanzitutto serve il consenso del giocatore in questione. In secondo luogo serve quello della società e se non vi è l'attivazione unilaterale della clausola spetta solo al giocatore, portando a conseguenze giuridicamente molto più complesse del "ti do i soldi e ti paghi la clausola". Infine c'è la questione fiscale, che può portare a non pagare le tasse o a pagare molto di più di quello che ci si aspetterebbe.

Per le ragioni sopra espresse, oltre che per questioni "politiche", l'utilizzo della rescissione unilaterale mediante indennità non è esattamente ben visto da nessuna delle parti in causa. E per la stessa ragione non è affatto impensabile che un club vada ad accordarsi con un altro per il trasferimento di un giocatore ad un prezzo superiore a quello della clausola.

The King 86
Pro
Pro
Messaggi: 7925
Iscritto il: 26/11/2011, 10:53
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vasto (CH, e non stiamo parlando della Svizzera)
1513
1194

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da The King 86 » 08/04/2014, 22:43

Grandissima partita del Dortmund. Peccato davvero.

Peccato anche per il Psg, ma Mourinho è stato a dir poco perfetto stasera.

Comunque spettacolo grandioso :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Campione d'Italia Dinasty Fantacalcio 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020

The King 86
Pro
Pro
Messaggi: 7925
Iscritto il: 26/11/2011, 10:53
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vasto (CH, e non stiamo parlando della Svizzera)
1513
1194

Re: Champions League 2013-14

Messaggio da The King 86 » 08/04/2014, 22:46

Grandissima partita del Dortmund. Peccato davvero.

Peccato anche per il Psg, ma Mourinho è stato a dir poco perfetto stasera.

Comunque spettacolo grandioso :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Ps: un consiglio a tutti che c'entra poco con la Champions: cercate di parlare più di calcio e meno delle stronzate su prova tv, aiutini e complotti vari. Ciò vale per i tifosi estremisti di ogni squadra. Emozionatevi per serate come queste. Ne vale la pena.
Campione d'Italia Dinasty Fantacalcio 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33758
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8969
14845

Re: R: Champions League 2013-14

Messaggio da lebronpepps » 08/04/2014, 22:46

Borussia Dortmund :notworthy:

Questo vuol dire uscire a testa alta, in culo a tutti i discorsi sul fatturato

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Immagine

Rispondi

Torna a “Calcio”