Certo che il paragone con Buffon non regge

Rico Tubbs ha scritto:Partendo dal presupposto che una carriera comunque si valuta sull'intera durata o almeno tre-quarti di essa per giudicarne il valore assoluto, altrimenti Sneijder è uno dei top 3 giocatori olandesi di sempre per come ha giocato nel 2009-2010.
Comunque se parliamo di picchi di forma assoluta allora Julio Cesar è tranquillamente sullo stesso livello di Dida, se non meglio. E il Gigi del mondiale 2006 caga in testa ad entrambi.
Il problema di fondo è che quando si parla di più grande di sempre, senza un metro oggettivo per la valutazione, ognuno tirerà fuori il nome che in base ai propri criteri di valutazione è il più grande di sempre, sfociando in confronti da Brogesso.
Perchè io per esempio per valutare il migliore di sempre do importanza alla velocità del gioco, alla maggior fisicità e potenza (nochè miglior livello generale) dei giorni nostri, al livello atletico superiore rispetto al passato, quindi non esiste che uno che ha giocato 60 anni fa possa essere nemmeno lontanamente comparato ad uno di oggi. Mentre invece mio nonno (o shilton) preferiscono dare un giudizio sul livello che il giocatore aveva raggiunto nella sua era per dare un giudizio su chi fosse il più grande di sempre.
Per me per esempio Pelè non vale una scarpa di Ronaldo, mentre per mio nonno è il più grande di sempre. E se vogliamo abbiamo entrambi ragione se usiamo i metri di giudizio che ho elencato sopra.
Ci sono sport nei quali è impossibile poter dare con assoluta certezza il titolo di più grande di sempre. Calcio, basket, baseball, football, hockey etc. sono sport che per natura si evolvono continuamente e produrranno atleti che alzeranno sempre più l'asticella. Perchè troverai quelli come me che ti diranno che Babe Ruth giocava solamente contro atleti bianchi (mentre anche solo 30 anni dopo, figuriamoci oggi, avrebbe preso schiaffi da quelli di colore) e Wilt Chamberlain oggi 100 punti in una partita non li avrebbe mai segnati, perchè anche Dwight Howard l'avrebbe potuto limitare difensivamente, o che Pelè giocava a ritmi che oggi si vedono nei campionati dei dopolavoristi, dando vita a discussioni infinite con chi non la pensa come me.
Altri sport invece sono misurabili, quindi è facile poter dare giudizi simili.
Il più grande centometrista di sempre? Usain Bolt
La più grande ginnasta di sempre? Nadia Comaneci
Il più grande nuotatore di sempre? Michael Phelps
Tornando in topic, il più grande cibo di sempre è senza alcun dubbio la pizza
The goat ha scritto:bel post lì dove è scritto che DH avrebbe potuto contenere fisicamente chamberlain non si può proprio sentire.
cmq... ognuno alla fine la pensa come vuole. anche mia nonna diceva che sto rajikavicevic (unione tra rijkaard e savicevic) era davvero forte.
Rico Tubbs ha scritto:dando vita a discussioni infinite con chi non la pensa come me.
The goat ha scritto:bel post lì dove è scritto che DH avrebbe potuto contenere fisicamente chamberlain non si può proprio sentire.
BruceSmith ha scritto:A.F.D.U.I. President ha scritto: Un difensore che non si fa mai ammonire puo' rientrare in due categorie:
- Categoria Scirea: sei talmente forte che sei in grado di leggere le azioni con un secondo d'anticipo e difficilmente commetti fallo nel fare il tuo intervento.
dipende anche dal tipo di calcio che si giocava e dal metro arbitrale (tranquilli, non ha a che fare con la juve, è un discorso generale).
ovviamente lui era pulitissimo, ma lo stesso Scirea - al giorno d'oggi - prenderebbe la sua dose di gialli e rossi.
shilton ha scritto:The goat ha scritto: Avendo 182 anni io qualche ammonizione la ricordo.
C'è da dire che una volta potevi fare il "duro" in stile Gentile che si portò a casa la maglia di Zico e Maradona ricevendo semplicemente dei rimproveri.
Al giorno d'oggi mezzo fallo da fighette ed è giallo.
Il calcio di oggi è diverso (cit.) come dice l'altro nonno del forum.
sì, ma non era questo il modo in cui la intendeva il nonno.![]()
Non sono d'accordo. Ci sono argomentazioni che sono oggettivamente assurde e altre che sono opinabili ma plausibili. Poi vedi ci sono casi come il tuo in cui si tocca un personaggio a cui si è legati particolarmente e si fanno estremizzazioni volte a sminuire l'opinione altrui.The goat ha scritto:beh, va bene tutto.
ma non è che possiamo sparare qualsiasi minchiata (parlo in generale, non ce l'ho con te, rico) ci passi per la testa e poi dire che cmq è una mia opinione e non avremo mai la controprova e la discussione può essere infinita e bla bla bla.
sennò io ti posso dire che sì, secondo me, maiellaro è sicuramente meglio di meazza perché il calcio di maiellaro è sicuramente molto più veloce. e poi ribadire che non c'è controprova. e che è una mia opinione. e bla bla bla.
shilton ha scritto:
shì, a differenza tua io sto rispettando la tua opinione. ricordati che sei mod.
Ti chiedo scusa, sai che ti voglio bene e non era mia intenzione prenderti in giro, assolutamente.
Come hai intuito non condivido per nulla la tua opinione ma la rispetto.
Ti ricordo però che tu per primo hai scritto
ovvero: temporaneo ottundimento delle facoltà sensoriali o intellettive, quindi pur essendo mod ho risposto ma chiaramente per me finisce qui.obnubilati dalla fede.
Comunque ho ottenuto il risultato previsto, arginare la deriva culinaria del topic
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
ripper23 ha scritto:Ma infatti questo discorso sui "picchi di rendimento" lascia veramente il tempo che trova. Quanto è grande un picco? Se io ho fatto un mese da Maradona al quadrato e 15 anni di carriera anonima, si può dire che "come picchi batto anche maradona"?
Un giocatore si valuta lungo la sua carriera, e picchi di rendimento (specie se avvengono in occasione di competizioni importanti) possono elevarne il giudizio, non crearlo dal nulla. Cannavaro ad esempio è stato un grandissimo difensori, un superbo marcatore, con delle prestazioni al mondiale mostruose. Ma dire "Maldini non ha mai avuto quei picchi" a me pare una stronzata, anche perchè bisognerebbe aver seguito la carriera ultraventennale di maldini mese per mese.
francilive ha scritto: Logico che se uno ha vent'anni adesso, difficilmente può aver seguito la carriera ultraventennale di maldini mese per mese...
francilive ha scritto: I picchi di Cannavaro al mondiale 2006 non sono un riferimento difficile solo per Maldini, ma per quasi tutti i difensori. Per lo stesso Cannavaro nel resto della sua carriera.
Il discorso del picco di rendimento è molto importante per capire come nello sport, sono stati decisivi dei giocatori che valutati in un contesto più ampio sono sicuramente risultati inferiori ad altri.
Ma non solo nel calcio.