The goat ha scritto:comunque è bugia che scirea in carriera non ha mai preso ammonizioni.
dai su, un po' di logica... che poi fate dire a bruce "eh ma il calcio di oggi è diverso"
non è mai stato espulso, ma le ammonizioni gli è capitato di prenderle come a tutti i difensori.
ora non venitemi a chiedere la fonte, perchè la fonte sono gli occhi e la memoria della direzione amministrativa.
su baresi continuo a dire che è leggermente sopravvalutato o cmq fortunato. non voglio dire che era peggio o meglio di scirea, non mi interessa. voglio dire che ha avuto la fortuna di trovarsi nel ciclo sacchiano che ne ha fatto il perno imprscindibile di un gioco e di un modo di impostare la difesa rivoluzionario. senza, sarebbe stato un ottimo difensore/medianaccio, rognoso, di quelli palla o gamba, forse cmq sarebbe salito alla storia come uno dei migliori difensori di sempre. ma non sarebbe stato baresi.
su cannavaro. certi giocatori si esaltano troppo, certi si buttano giù troppo. a seconda delle mode e dei tempi.
era un ottimo difensore, un signor marcatore. non il più forte di tutti, ma tra i più forti. nesta era meglio. ma non significa nulla.
maldini in mia opinione, il migiore di tutti.
buffon, forse è stato il migliore di tutti in italia (forse, perché molti ritengono che come zoff non c'è nessuno). dubito del mondo.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi permetto di dissentire sul fatto che Baresi sia sopravvalutato. Avendo una certa età li ho visti giocare tutti, anche beckenbauer, pur essendo io molto piccolo e beckenbauer alla fine della carriera, quindi su di lui mi rimetto ai giudizi unversalmente riconosciuti che lo giudicano uno dei giocatori (non solo difensore) più forti di tutti i tempi.
Scirea invece , classico libero di scuola italiana, grande classe e personalità, eccezionale senso dell'anticipo, visione di gioco da regista puro, fisicamente normale ma aveva dei cagnacci come marcatori in aiuto in difesa sia con la juve che in nazionale(gentile, collovati, morini, bergomi etc.) tatticamente però ha sempre giocato da libero classico, non ha mai giocato a zona anche perchè a quei tempi in italia la marcatura a uomo era il marchio di fabbrica, il cosiddetto calcio all'italiana, forse qualcuno praticava una sorta di zona mista ma poca roba.
Baresi, difensore totale, ha iniziato da libero all'italiana con capacità di giocare anche da mediano. Purtroppo giovanissimo era chiuso, e giustamente, da Scirea per la nazionale. Era talmente forte comunque che Bearzot lo voleva far giocare titolare in nazionale da mediano, nei primi anni ottanta, ma lui voleva giocare libero e si accontentava di fare la "riserva" di Scirea, allora nel prime. Con l'arrivo di Sacchi al Milan arrivò la rivoluzione copernicana del calcio totale, e baresi era il profeta in campo. Zona esasperatissima, pressing asfissiante, squadra cortissima, fuorigioco esasperato (in un milan-real madrid di coppa campioni, non il famoso 5-0 ma un più normale 2-0 avvenuto l'anno dopo o dopo due anni non ricordo bene) il milan, che fisicamente era a terra, dopo aver segnato 2 gol con van basten nei primi minuti, si difese di puro fuorigioco (una 20 di volte ci cascarono i madrileni) e di recuperi difensivi di Franz ai limiti dell'impossibile. Che giocatore, era un cyborg, faceva dei recuperi difensivi ai limiti dell'immaginabile, in special modo quando gli avversari riuscivano a eludere il fuorigioco esasperato di sacchi ( non so se ricordate ma il milan faceva il fuorigioco quasi a centrocampo :) Poi come non ricordare che ai mondiali del 94 il 34enne baresi si fece male al menisco la prima o la seconda partita, fu operato, e rientrò per la finale disputando una partita commovente, per me migliore in campo
Scusate se mi sono dilungato troppo, per chiudere direi che scirea e baresi sullo stesso livello, ad una maggior "classe" di scirea contrappongo una maggiore completezza di baresi. Sugli altri, Nesta, Maldini, Cannavaro, non mi pronuncio in quanto avete già detto tutto e molto bene. Vorrei ricordare solo due difensori marcatori che nessuno ha ricordato: Gentile e Colovati.