ThunderUP! ha scritto:
ma non scherziamo ;) , Harden se n'è andato perchè il terzo non lo volveva fare
Harden da quanto sappiamo avrebbe firmato il quadriennale da 60 milioni che però non gli è mai stato offerto, quindi lo avrebbe fatto il terzo.
In ogni caso il discorso di accordarsi per prendere tutti meno (stile Miami Heat) lo puoi fare se rinnovi in contemporanea, pensare che KD nel 2010 dovesse rinunciare al massimo salariale per far spazio futuro ad Harden che ai tempi stava iniziando a giocare in maniera discreta da pochissimi mesi, è pura utopia...è normale che in una situazione del genere per forza di cose, chi deve sacrificarsi per vincere(se vuole farlo, altrimenti non gli si può fare una colpa se preferisce andare a prendersi 25 tiri a partita altrove) è l'ultimo arrivato in squadra
Duncan nel 2007 ha firmato a meno del massimo affinchè San Antonio avesse spazio salariale tre-quattro dopo.
Capisco il tuo discorso per Durant, che tra l'altro è l'unico che a momenti è sottopagato visto quanto è forte, ma Westbrook e Ibaka? Non lo sapevano che l'anno dopo Harden era da rifirmare, e pensi non sapessero cosa sarebbe potuto succedere?
Il discorso dell'ultimo arrivato che deve sacrifiarsi in quanto tale è una cavolata
Hank Luisetti ha scritto:
15 mln all'anno e te dici che ne vale di più?? IMO è il suo. Almeno per ora è il suo.. andate a vedere anche le % di tiro..specie nei PO.. e i TO..
Vai anche a vedere in che condizioni ha giocato magari... ha giocato i playoff con un infortunio al piede che gli ha dato problemi per tutta la seconda metà di stagione, la febbre e una infiammazione alla gola tale che non poteva mangiare e bere senza prendere antidolorifici prima... e l'idratazione a questo gioco tende a essere importante.
Comunque io mi riferivo alla mancanza del quinto anno di contratto quando parlavo di valere di più. harden in ottica squadra da titolo per me è un signor secondo, e quindi annualmente parlando 15-16 milioni quello è più o meno quello che vale.
Comunque tu e Porsche avete parlato delle percentuali dal campo di per una pagina intera, e non avete calcolato nemmeno di striscio un valore molto più probante, cioè la TS%.... Aldilà di chi sia il più forte tra harden e Westbrook, che il primo sia un realizzatore più efficiente del secondo non ci piove.
E per una volta concordo con Porsche, trovo assurdo confrontare le statistiche di uno che ha giocato da primo violino e uno che invece ha giocato affianco a Durant, con tutto ciò che questo comporta.
Così come è ancora più assurdo confrontare i miglioramenti dell'ultimo anno di due squadre come OKC e Houston, con la prima che a parte Harden non ha cambiato niente e si è vista arrivare Martin che è un giocatore che per caratteristiche era adattissimo a subentrare e che infatti non ha creato problemi di chimica, mentre la seconda ha cambiato completamente squadra, con una chimica che si è quindi dovuta creare pian piano nel corso della stagione. A inizio stagione lo scetticismo riguardo Houston era enorme ( giustamente) ed eravamo generalmente dati in lottery per il terzo anno di fila: andare ai playoff con queste premesse è stata una grande impresa.
Non so Hank,le tue mi sembrano veramente argomentazioni da figurine Panini, che non tengono conto di situazioni nè di doverose contestualizzazioni, e mi stupisce che vengano da te.