Music History, Quotes & Anecdotes:
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Music Anecdotes:
AC/DC
Angus Young: « Some people say we have thirteen albums that all sound the same. That isn't true. We have fourteen albums that all sound the same. »
AC/DC
Angus Young: « Some people say we have thirteen albums that all sound the same. That isn't true. We have fourteen albums that all sound the same. »
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Music Stories:
Dylan, The Beatles, and a Joint
Agosto 1964, The Beatles iniziano il loro primo tour in the U.S. iniziando dal Cow Palace in San Francisco per finire al Paramount Theatre in New York. Il 28-29 Agosto, si ritrovavano insieme a Bob Dylan al Delmonico Hotel di NY.
Dopo un piccolo brief con i Beatles, Bob Dylan chiese a John, Paul, Ringo, George, e Brian Epstein se volessero fumare a joint. Epstein sembrò preoccupato asserendo che la band non aveva assunto mariuana per anni. Dylan ne fu sorpreso.. pensava ne facessero uso quotidiano ripensando alla loro canzone I Want to Hold Your Hand (..aveva di fatti confuso la strofa “I can’t hide” con “I get high.”)
I Beatles non si tirarono indietro: Lennon prese la canna e la diede subito a Ringo che la rinominò “royal taster.” Ringo la fumò tutta, ignorando l'usanza di passare la canna e condividerla fra amici. In risposta Dylan fece una canna ad ognuno dei Beatles. Si dice che dirante il rito Epstein affermò: “I’m so high I’m on the ceiling. I’m up on the ceiling.” ; mentre McCartney chiese a Mal Evans di scrivere e documentare tutto quello che avrebbe detto o fatto.
Dylan, The Beatles, and a Joint
Agosto 1964, The Beatles iniziano il loro primo tour in the U.S. iniziando dal Cow Palace in San Francisco per finire al Paramount Theatre in New York. Il 28-29 Agosto, si ritrovavano insieme a Bob Dylan al Delmonico Hotel di NY.
Dopo un piccolo brief con i Beatles, Bob Dylan chiese a John, Paul, Ringo, George, e Brian Epstein se volessero fumare a joint. Epstein sembrò preoccupato asserendo che la band non aveva assunto mariuana per anni. Dylan ne fu sorpreso.. pensava ne facessero uso quotidiano ripensando alla loro canzone I Want to Hold Your Hand (..aveva di fatti confuso la strofa “I can’t hide” con “I get high.”)
I Beatles non si tirarono indietro: Lennon prese la canna e la diede subito a Ringo che la rinominò “royal taster.” Ringo la fumò tutta, ignorando l'usanza di passare la canna e condividerla fra amici. In risposta Dylan fece una canna ad ognuno dei Beatles. Si dice che dirante il rito Epstein affermò: “I’m so high I’m on the ceiling. I’m up on the ceiling.” ; mentre McCartney chiese a Mal Evans di scrivere e documentare tutto quello che avrebbe detto o fatto.
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Music Quotes
David Bowie
...e la sua ambiguità sessuale..
Angela Bowie: “I caught him in bed with men several times. In fact the best time I caught him in bed was with Mick Jagger.”
... alla domanda se avessero i vestiti o meno..
Angela Bowie: “They certainly did.. but.. I certainly didn’t catch anyone in the act.”
David Bowie: “About 15 or 16 years ago, I really got pretty tired of fending off questions about what I used to do with my penis in the early ’70s. My suggestion for people with a prurient interest is to go through the 30 or 40 bios on me and pick out the rumor of their choice.”
David Bowie
...e la sua ambiguità sessuale..
Angela Bowie: “I caught him in bed with men several times. In fact the best time I caught him in bed was with Mick Jagger.”
... alla domanda se avessero i vestiti o meno..
Angela Bowie: “They certainly did.. but.. I certainly didn’t catch anyone in the act.”
David Bowie: “About 15 or 16 years ago, I really got pretty tired of fending off questions about what I used to do with my penis in the early ’70s. My suggestion for people with a prurient interest is to go through the 30 or 40 bios on me and pick out the rumor of their choice.”
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Music Anecdotes:
Mötley Crüe
Nel 1981 Nikki Sixx fonda i Mötley Crüe insieme a Tommy Lee. Negli anni 1980 la band (che ha venduto più di 80 mln di dischi) si fa una reputazione per uso ed abuso di droghe, alcol, sesso e party selvaggi (..i backstage erano sempre infestati da groupies..). In particolare Nikki Sixx andava matto per l'eroina!..di cui si dice abbia avuto almeno una dozzina di overdose!
Nel 1986, Nikki Sixx ebbe appunto un overdose nella casa di uno spacciatore di Londra, il quale dopo aver inutilmente cercato di riportare il battito nel corpo di Nikki lo porta fuori in strada ammassandolo insieme ai rifiuti... Sixx si svegliò in mezzo ai cassonetti della spazzatura..e da qui naque “Valentine’s in London, found me in the trash” ..
L'anno successivo,1987, i Mötley Crüe facevano parte del Tour Appetite for Destruction dei Guns N’ Roses. La notte del 23 Dicembre Nikki Sixx si stava facendo di eroina nella camera d'albergo di Slash e puntualmente ando in overdose.. Slash non era presente ma la sua ragazza del tempo chiamò prontamente i paramedici con il battito di Nikki sempre più flebile.. durante la corsa all'ospedale il cuore di Nikki smise di battere e fu dichiarato morto per 2 minuti!
I paramedici continuarono il massaggio cardiaco ed il battito riprese..quando si svegliò in ospedale Nikki si strappò i cavi dal corpo, e vestendo solo un paio di pantaloni di pelle corse al parcheggio dell'ospedale rimediando un passaggio per casa sua. Una volta a casa continuò a farsi.. fu trovato la mattina dopo mentre dormiva con ancora la siringa in mano!
Nel pomeriggio dello stesso giorno la decisione del gruppo di entrare in rehab..
Mötley Crüe
Nel 1981 Nikki Sixx fonda i Mötley Crüe insieme a Tommy Lee. Negli anni 1980 la band (che ha venduto più di 80 mln di dischi) si fa una reputazione per uso ed abuso di droghe, alcol, sesso e party selvaggi (..i backstage erano sempre infestati da groupies..). In particolare Nikki Sixx andava matto per l'eroina!..di cui si dice abbia avuto almeno una dozzina di overdose!
Nel 1986, Nikki Sixx ebbe appunto un overdose nella casa di uno spacciatore di Londra, il quale dopo aver inutilmente cercato di riportare il battito nel corpo di Nikki lo porta fuori in strada ammassandolo insieme ai rifiuti... Sixx si svegliò in mezzo ai cassonetti della spazzatura..e da qui naque “Valentine’s in London, found me in the trash” ..
L'anno successivo,1987, i Mötley Crüe facevano parte del Tour Appetite for Destruction dei Guns N’ Roses. La notte del 23 Dicembre Nikki Sixx si stava facendo di eroina nella camera d'albergo di Slash e puntualmente ando in overdose.. Slash non era presente ma la sua ragazza del tempo chiamò prontamente i paramedici con il battito di Nikki sempre più flebile.. durante la corsa all'ospedale il cuore di Nikki smise di battere e fu dichiarato morto per 2 minuti!
I paramedici continuarono il massaggio cardiaco ed il battito riprese..quando si svegliò in ospedale Nikki si strappò i cavi dal corpo, e vestendo solo un paio di pantaloni di pelle corse al parcheggio dell'ospedale rimediando un passaggio per casa sua. Una volta a casa continuò a farsi.. fu trovato la mattina dopo mentre dormiva con ancora la siringa in mano!
Nel pomeriggio dello stesso giorno la decisione del gruppo di entrare in rehab..
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15223
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4517
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
http://www.clustermagazine.it/2013/02/c" onclick="window.open(this.href);return false; ... sti-morti/
Consigliato a chi ha il culto del macabro oppure vuole tenersi aggiornato sui necrologi dei musicisti famosi
Consigliato a chi ha il culto del macabro oppure vuole tenersi aggiornato sui necrologi dei musicisti famosi

- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15223
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4517
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Venerdì 31 maggio 1968 Abbey Road Studios dalle parole dell'ingegnere tecnico Alan Brown:
"Ero in sala di controllo e dall'altra parte del vetro vidi una figura nella semioscurità, che continuava a ripetere pochi versi di una canzone. Conoscevo la voce e certo conoscevo anche quella faccia: avevo John Lennon a meno di dieci metri ! Stava lavorando a Revolution, quella lenta, e me lo ricordo che continuava a ripercorrere la canzone tante volte provando e riprovando, cambiando una parola o due ogni volta.
Ogni volta l'alterava appena appena e la sviluppava. 'When you talk about destruction... you can count me out', 'When you talk about destruction... you can count me in'.
John Lennon non sapeva troppo bene se voleva essere considerato dentro o fuori.
Quando Revolution 1 arrivò al vinile c'erano sia "in" che "out". Nella versione più serrata del singolo, John categoricamente voleva stare "out"
"Ero in sala di controllo e dall'altra parte del vetro vidi una figura nella semioscurità, che continuava a ripetere pochi versi di una canzone. Conoscevo la voce e certo conoscevo anche quella faccia: avevo John Lennon a meno di dieci metri ! Stava lavorando a Revolution, quella lenta, e me lo ricordo che continuava a ripercorrere la canzone tante volte provando e riprovando, cambiando una parola o due ogni volta.
Ogni volta l'alterava appena appena e la sviluppava. 'When you talk about destruction... you can count me out', 'When you talk about destruction... you can count me in'.
John Lennon non sapeva troppo bene se voleva essere considerato dentro o fuori.
Quando Revolution 1 arrivò al vinile c'erano sia "in" che "out". Nella versione più serrata del singolo, John categoricamente voleva stare "out"
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15223
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4517
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Elvis Presley nel corso della sua carriera corse diverse volte il rischio di venire ucciso dai suoi ammiratori impazziti.
Già nel 1956, Elvis aveva escogitato la sua famosa "tecnica di fuga" per uscire vivo dal teatro. Arrivato all'ultimo pezzo Hound Dog, piano piano trascinava il microfono sempre più vicino a un lato del palcoscenico. Poi proprio sull'ultima nota della canzone, si buttava dentro le quinte e correva a gambe levate verso la macchina che lo aspettava davanti all'ingresso per gli artisti.
Mentre il pubblico andava su tutte le furie, il presentatore annunciava "Elvis ha lasciato l'edificio".
Già nel 1956, Elvis aveva escogitato la sua famosa "tecnica di fuga" per uscire vivo dal teatro. Arrivato all'ultimo pezzo Hound Dog, piano piano trascinava il microfono sempre più vicino a un lato del palcoscenico. Poi proprio sull'ultima nota della canzone, si buttava dentro le quinte e correva a gambe levate verso la macchina che lo aspettava davanti all'ingresso per gli artisti.
Mentre il pubblico andava su tutte le furie, il presentatore annunciava "Elvis ha lasciato l'edificio".
- The Snake 12
- Senior
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 28/04/2005, 11:40
- MLB Team: Oakland A's
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Montreal Canadiens
- Località: Napoli
- 414
- 414
- Contatta:
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
La voce gira ormai da decenni ma oggi sono sempre più numerosi i blog ed i gruppi su facebook che ne parlano, Gianni Morandi soffre di coprofagia. Sarebbe questa la spiegazione per la sua vivacità, atleticità, giovinezza e soprattutto per le sue mani giganti. Cos’è la coprofagia? E’ il comportamento che porta il soggetto umano o animale a cibarsi di escrementi propri o altrui, dal greco “copros” (feci) e “phagein” (mangiare).
Molte specie animali si sono evolute proprio per praticare la coprofagia; altre specie invece non consumano normalmente le feci ma sono predisposte per farlo in condizioni inusuali. L’uomo la pratica in rari casi riconducibili per la maggior parte delle volte in scenari sessuali o in concomitanza a disturbi di schizofrenia.
Ma da dove nasce la strana storia che lega il cantante “eterno ragazzo” alla curiosa patologia?
Semplice, tutto iniziò così: “un tizio, un giorno, mi raccontò che un suo amico infermiere era di turno al pronto soccorso quando venne ricoverato d'urgenza Gianni Morandi che stava male. Gli fecero una gastroscopia, e rilevarono nello stomaco tracce di feci”. Nel corso del tempo la storia continuò così: “l’amico di un mio amico che studia medicina una volta mi ha raccontato che, mentre stava facendo il tirocinio nel reparto di Dermatologia, una mattina intravide nell'ambulatorio Gianni Morandi. Disse che aveva alle mani delle ferite infette e le unghie marroni. Il primario gli spiegò allora che aveva in cura Morandi da qualche mese e che si procurava tagli alle mani a causa della sua voracità a mangiare e che queste si infettavano per il suo vizietto di mangiare escrementi”.
Che le mani grandi di Gianni siano una metamorfosi dovuta all’evoluzione del cantante per dar corso alla sua attitudine alla coprofagia?
Molte specie animali si sono evolute proprio per praticare la coprofagia; altre specie invece non consumano normalmente le feci ma sono predisposte per farlo in condizioni inusuali. L’uomo la pratica in rari casi riconducibili per la maggior parte delle volte in scenari sessuali o in concomitanza a disturbi di schizofrenia.
Ma da dove nasce la strana storia che lega il cantante “eterno ragazzo” alla curiosa patologia?
Semplice, tutto iniziò così: “un tizio, un giorno, mi raccontò che un suo amico infermiere era di turno al pronto soccorso quando venne ricoverato d'urgenza Gianni Morandi che stava male. Gli fecero una gastroscopia, e rilevarono nello stomaco tracce di feci”. Nel corso del tempo la storia continuò così: “l’amico di un mio amico che studia medicina una volta mi ha raccontato che, mentre stava facendo il tirocinio nel reparto di Dermatologia, una mattina intravide nell'ambulatorio Gianni Morandi. Disse che aveva alle mani delle ferite infette e le unghie marroni. Il primario gli spiegò allora che aveva in cura Morandi da qualche mese e che si procurava tagli alle mani a causa della sua voracità a mangiare e che queste si infettavano per il suo vizietto di mangiare escrementi”.
Che le mani grandi di Gianni siano una metamorfosi dovuta all’evoluzione del cantante per dar corso alla sua attitudine alla coprofagia?
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15223
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4517
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
The Snake 12 ha scritto:La voce gira ormai da decenni ma oggi sono sempre più numerosi i blog ed i gruppi su facebook che ne parlano, Gianni Morandi soffre di coprofagia. Sarebbe questa la spiegazione per la sua vivacità, atleticità, giovinezza e soprattutto per le sue mani giganti. Cos’è la coprofagia? E’ il comportamento che porta il soggetto umano o animale a cibarsi di escrementi propri o altrui, dal greco “copros” (feci) e “phagein” (mangiare).
Molte specie animali si sono evolute proprio per praticare la coprofagia; altre specie invece non consumano normalmente le feci ma sono predisposte per farlo in condizioni inusuali. L’uomo la pratica in rari casi riconducibili per la maggior parte delle volte in scenari sessuali o in concomitanza a disturbi di schizofrenia.
Ma da dove nasce la strana storia che lega il cantante “eterno ragazzo” alla curiosa patologia?
Semplice, tutto iniziò così: “un tizio, un giorno, mi raccontò che un suo amico infermiere era di turno al pronto soccorso quando venne ricoverato d'urgenza Gianni Morandi che stava male. Gli fecero una gastroscopia, e rilevarono nello stomaco tracce di feci”. Nel corso del tempo la storia continuò così: “l’amico di un mio amico che studia medicina una volta mi ha raccontato che, mentre stava facendo il tirocinio nel reparto di Dermatologia, una mattina intravide nell'ambulatorio Gianni Morandi. Disse che aveva alle mani delle ferite infette e le unghie marroni. Il primario gli spiegò allora che aveva in cura Morandi da qualche mese e che si procurava tagli alle mani a causa della sua voracità a mangiare e che queste si infettavano per il suo vizietto di mangiare escrementi”.
Che le mani grandi di Gianni siano una metamorfosi dovuta all’evoluzione del cantante per dar corso alla sua attitudine alla coprofagia?
La prossima volta che posti cose del genere metti un avviso all'inizio, sto per vomitare


- JeredWeaver
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 15/04/2013, 12:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Golden State Warriors
- NHL Team: Nashville Predators
- Località: Arlington
- 11
- 59
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Ottimo topic!
Inizio rimembrando un episodio che vide protagonista Dead(vocalist suicida dei Mayhem, black metal band degli anni 90):
"Ho avuto una strana esperienza un pò di tempo fa.
Avevo un'emorragia interna e non venne rilevata ai raggi-x, così continuai a sanguinare e a sanguinare finchè non svenni cadendo a terra sul pavimento.
Il cuore non aveva più sangue da pompare e le mie vene/arterie ne erano praticamente piene.
"Tecnicamente", ero morto.
In quel momento mentre cadevo(in una porta, come mi raccontarono dopo), vidi dappertutto uno strano colore blu, era trasparente perciò per un momento potevo vedere tutto blu finchè qualcosa di bianco e caldo non mi circondò.
Chiesi ad una persona che conosco che usa magia di vari tipi, cosa significassero quegli strani colori.
Lei mi disse che il primo piano nel mondo astrale ha il colore blu.
Il piano "terrestre" è di colore nero, poi ce n'è uno grigio che è molto vicino a quello terrestre.
Il successivo è blu e poi diventa sempre sempre più chiaro finchè non si ferma ad un bianco brillante che non può essere oltrepassato dai mortali. Se un mortale riesce ad entrarci, egli non è più mortale e non può tornare indietro al piano terrestre e quindi a questa terra.
Dopo il piano bianco si prosegue con un altro colore che non conosco ma qui solo gli spiriti possono viaggiare.
Mi disse che il piano bianco in cui ero entrato, senza saperlo, era il mondo dei morti e che io ero morto".

Inizio rimembrando un episodio che vide protagonista Dead(vocalist suicida dei Mayhem, black metal band degli anni 90):
"Ho avuto una strana esperienza un pò di tempo fa.
Avevo un'emorragia interna e non venne rilevata ai raggi-x, così continuai a sanguinare e a sanguinare finchè non svenni cadendo a terra sul pavimento.
Il cuore non aveva più sangue da pompare e le mie vene/arterie ne erano praticamente piene.
"Tecnicamente", ero morto.
In quel momento mentre cadevo(in una porta, come mi raccontarono dopo), vidi dappertutto uno strano colore blu, era trasparente perciò per un momento potevo vedere tutto blu finchè qualcosa di bianco e caldo non mi circondò.
Chiesi ad una persona che conosco che usa magia di vari tipi, cosa significassero quegli strani colori.
Lei mi disse che il primo piano nel mondo astrale ha il colore blu.
Il piano "terrestre" è di colore nero, poi ce n'è uno grigio che è molto vicino a quello terrestre.
Il successivo è blu e poi diventa sempre sempre più chiaro finchè non si ferma ad un bianco brillante che non può essere oltrepassato dai mortali. Se un mortale riesce ad entrarci, egli non è più mortale e non può tornare indietro al piano terrestre e quindi a questa terra.
Dopo il piano bianco si prosegue con un altro colore che non conosco ma qui solo gli spiriti possono viaggiare.
Mi disse che il piano bianco in cui ero entrato, senza saperlo, era il mondo dei morti e che io ero morto".
- JeredWeaver
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 15/04/2013, 12:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Golden State Warriors
- NHL Team: Nashville Predators
- Località: Arlington
- 11
- 59
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Beccatevi i deliri del conte nei primi anni 90, quando lui e gli altri membri dell'Helvete erano pesantemente sotto l'effetto di stupefacenti!
Varg Vikernes(Burzum) sulla morte in generale:
"Tutti dobbiamo morire un giorno e io non ho paura della morte, anzi sin dal giorno in cui nasciamo stiamo già morendo perchè la vita altro non è che una lenta morte: invecchiamo e c'indeboliamo e quello che dico io è che i deboli muoiano.
Quando sarò debole verrà la mia ora, come accade a tutti.
D'altro canto se qualcuno mi spara alla schiena vuol dire che sono stato troppo stupido per non sospettare che un sicario poteva annidarsi nell'ombra dietro di me.
Se vengo pugnalato a morte vuol dire che ero un guerriero più debole del mio avversario.
Se mi avvelenano vuol dire che sono stato un pazzo a permettere a un mio nemico di avvicinarsi al mio cibo.
Se finisco sotto un auto vuol dire che sono stato troppo sbadato per meritare di sopravvivere.
Se muoio di malattia vuol dire che era il mio destino.
Insomma se qualcuno mi vuole morto provi pure a farmi fuori : mi piace combattere e se quello vince, vince e allora?
Sarò morto combattendo.
Mi attende la reincarnazione nel Valhalla: lotta eterna!".
Varg Vikernes parla del Cristianesimo:
"Noi in un certo senso supportiamo il Cristianesimo perchè opprime le persone e bruciamo le Chiese per renderlo più forte.
Gli esseri umani sono inutili e stupidi.
Non sono fatti per pensare. Sono fatti per seguire un dio o un leader.
Io supporto tutte le dittature: Stalin, Hitler, Ceaucescu...e diventerò io stesso il dittatore della Scandinavia.
Sono un vichingo e siamo fatti per lottare.
Fate la guerra, non la pace...capito?
Un pò dello spirito vichingo continua a vivere e io sono parte di esso.
Stupide fottute persone che vanno in giro a camminare e si amano le une con le altre.
Dobbiamo fare la guerra".
Varg Vikernes(Burzum) sulla morte in generale:
"Tutti dobbiamo morire un giorno e io non ho paura della morte, anzi sin dal giorno in cui nasciamo stiamo già morendo perchè la vita altro non è che una lenta morte: invecchiamo e c'indeboliamo e quello che dico io è che i deboli muoiano.
Quando sarò debole verrà la mia ora, come accade a tutti.
D'altro canto se qualcuno mi spara alla schiena vuol dire che sono stato troppo stupido per non sospettare che un sicario poteva annidarsi nell'ombra dietro di me.
Se vengo pugnalato a morte vuol dire che ero un guerriero più debole del mio avversario.
Se mi avvelenano vuol dire che sono stato un pazzo a permettere a un mio nemico di avvicinarsi al mio cibo.
Se finisco sotto un auto vuol dire che sono stato troppo sbadato per meritare di sopravvivere.
Se muoio di malattia vuol dire che era il mio destino.
Insomma se qualcuno mi vuole morto provi pure a farmi fuori : mi piace combattere e se quello vince, vince e allora?
Sarò morto combattendo.
Mi attende la reincarnazione nel Valhalla: lotta eterna!".
Varg Vikernes parla del Cristianesimo:
"Noi in un certo senso supportiamo il Cristianesimo perchè opprime le persone e bruciamo le Chiese per renderlo più forte.
Gli esseri umani sono inutili e stupidi.
Non sono fatti per pensare. Sono fatti per seguire un dio o un leader.
Io supporto tutte le dittature: Stalin, Hitler, Ceaucescu...e diventerò io stesso il dittatore della Scandinavia.
Sono un vichingo e siamo fatti per lottare.
Fate la guerra, non la pace...capito?
Un pò dello spirito vichingo continua a vivere e io sono parte di esso.
Stupide fottute persone che vanno in giro a camminare e si amano le une con le altre.
Dobbiamo fare la guerra".
-
- Rookie
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 27/11/2012, 12:20
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Padovano d'adozione
- 2
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Uno che Nietzsche l'ha interpretato nel modo migliore 

Fui Grimble Grumble
- JeredWeaver
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 15/04/2013, 12:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Golden State Warriors
- NHL Team: Nashville Predators
- Località: Arlington
- 11
- 59
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
ahah si
Detto di Dead e Burzum, non mi sembra corretto non riportare qualche massima di Euronymous(chitarrista dei Mayhem assassinato nel 1993 da Burzum).
Qui parla del suicidio di Dead(vocalist dei Mayhem) e delle azioni svolte dall'Helvete:
"Non mi interessa quando muore una persona, neanche se è all'interno della mia cerchia.
Non provo nessun sentimento.
Certo, era un ottimo cantante ma i cantanti possono sempre essere sostituiti.
Quello che ha fatto è stato il sacrificio più grande e i Mayhem ci hanno solo potuto guadagnare.
Sarei uno stupido se partecipassi in prima persona alle operazioni: se fossi catturato l 'intera organizzazione crollerebbe.
Io mi occupo del lato economico delle cose e la mia etichetta discografica fornisce le fondamenta.
Abbiamo un gruppo di militanti che si occupano di ciò che va fatto".
Qui invece parla del cristianesimo:
Alla fine del 1992 Euronymous affermò che i suoi nemici erano soprattutto i cristiani ma non gli estremisti o i fondamentalisti(quelli per intenderci che piazzano le bombe nelle cliniche dove si pratica l'aborto).
"Quelli li appoggiamo al 100%" aveva detto, "perchè diffondono dolore ed oppressione.
Anzi dovrebbero ricevere più soldi, avere più potere e ci piacerebbe vederli girare attorno alle nostre case con delle armi, per provare ad ucciderci.
Questo sarebbe davvero grande perchè a questo punto ci sarebbe una guerra di religione totale...
Quelli che invece odiamo veramente sono i cristiani moderati e quelli che dedicano la propria vita ad aiutare gli altri come che so madre Teresa di Calcutta: quelli rappresentano il nemico, non i leader che opprimono gli altri".

Detto di Dead e Burzum, non mi sembra corretto non riportare qualche massima di Euronymous(chitarrista dei Mayhem assassinato nel 1993 da Burzum).
Qui parla del suicidio di Dead(vocalist dei Mayhem) e delle azioni svolte dall'Helvete:
"Non mi interessa quando muore una persona, neanche se è all'interno della mia cerchia.
Non provo nessun sentimento.
Certo, era un ottimo cantante ma i cantanti possono sempre essere sostituiti.
Quello che ha fatto è stato il sacrificio più grande e i Mayhem ci hanno solo potuto guadagnare.
Sarei uno stupido se partecipassi in prima persona alle operazioni: se fossi catturato l 'intera organizzazione crollerebbe.
Io mi occupo del lato economico delle cose e la mia etichetta discografica fornisce le fondamenta.
Abbiamo un gruppo di militanti che si occupano di ciò che va fatto".
Qui invece parla del cristianesimo:
Alla fine del 1992 Euronymous affermò che i suoi nemici erano soprattutto i cristiani ma non gli estremisti o i fondamentalisti(quelli per intenderci che piazzano le bombe nelle cliniche dove si pratica l'aborto).
"Quelli li appoggiamo al 100%" aveva detto, "perchè diffondono dolore ed oppressione.
Anzi dovrebbero ricevere più soldi, avere più potere e ci piacerebbe vederli girare attorno alle nostre case con delle armi, per provare ad ucciderci.
Questo sarebbe davvero grande perchè a questo punto ci sarebbe una guerra di religione totale...
Quelli che invece odiamo veramente sono i cristiani moderati e quelli che dedicano la propria vita ad aiutare gli altri come che so madre Teresa di Calcutta: quelli rappresentano il nemico, non i leader che opprimono gli altri".
- JeredWeaver
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 15/04/2013, 12:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Golden State Warriors
- NHL Team: Nashville Predators
- Località: Arlington
- 11
- 59
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Un piccolo aneddoto pure su Tony Sarkka.
Tony Sarkka fu ovviamente il fondatore degli Abruptum.
L'aneddoto è che lui si chiamava così, poi come spesso accade negli ambienti Black Metal, cambiò nome.
Quale nome scelse? It.
E sin qui nulla di strano.
Quando gli chiesero perchè aveva cambiato nome e perchè scelse It, lui senza giri di parole(e lasciando di sasso l'intervistatore)rispose:
"perchè sono troppo malvagio per avere un nome umano".
Genio ahah
Respect!

Tony Sarkka fu ovviamente il fondatore degli Abruptum.
L'aneddoto è che lui si chiamava così, poi come spesso accade negli ambienti Black Metal, cambiò nome.
Quale nome scelse? It.
E sin qui nulla di strano.
Quando gli chiesero perchè aveva cambiato nome e perchè scelse It, lui senza giri di parole(e lasciando di sasso l'intervistatore)rispose:
"perchè sono troppo malvagio per avere un nome umano".
Genio ahah

Respect!


- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15223
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4517
Re: Music History, Quotes & Anecdotes:
Plant e Morrison una volta si sono incontrati in aereo, addirittura seduti vicino uno all'altro. L'orgoglio di entrambi impediscono a vicenda di ammettere di riconoscere il collega.
Ad un certo punto Morrison chiede a Plant: "tu che fai nella vita ?" e Plant risponde "beh io faccio il cantante in un gruppo rock blues... si chiamano Led Zeppelin"
E Morrison risponde: "mai sentiti nominare"
Passa un po' di tempo e Plant chiede a sua volta " e tu che cosa fai?"
Morrison col suo modo di fare un po' spocchioso dice " io sono un poeta"
Al che Plant risponde "anch'io lo ero, poi ho avuto successo"
Ad un certo punto Morrison chiede a Plant: "tu che fai nella vita ?" e Plant risponde "beh io faccio il cantante in un gruppo rock blues... si chiamano Led Zeppelin"
E Morrison risponde: "mai sentiti nominare"
Passa un po' di tempo e Plant chiede a sua volta " e tu che cosa fai?"
Morrison col suo modo di fare un po' spocchioso dice " io sono un poeta"
Al che Plant risponde "anch'io lo ero, poi ho avuto successo"