Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il doping nella NBA

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da Fazz » 15/02/2013, 7:53

SafeBet ha scritto:l'avevo già letto quand'era uscito.
tutto legittimo, senza dubbio. ma se siamo al punto che uno così grosso può permettersi di pubblicare un articolo del genere, senza che la cosa sollevi un polverone devastante, cosa significa?

Esattamente.

Tra l'altro le 20 partite sono la più lunga di sempre perché nel nuovo CBA lo stop è stato fissato a 20, né più né meno. E anzi, stupisce che Stern e i proprietari con il lockout l'abbiano avuta vinta anche su questo aspetto, oltre che su quello economico. I giocatori avrebbero ovviamente voluto mantenere la sospensione alla quota 10 di Rashardiana memoria.

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da dipper 2.0 » 15/02/2013, 10:24

Noodles ha scritto:il livello dei controlli doping nella nba è lo stesso praticato nelle cliniche Fuentes :biggrin:

altrimenti howard e james guarderebbero la nba da casa.

Pure Steve Blake e Nash, fidati.

Ci saremmo io e te a giocare sul parquet :icon_paper:
Immagine

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da Noodles » 15/02/2013, 12:41

dipper 2.0 ha scritto:
Noodles ha scritto:il livello dei controlli doping nella nba è lo stesso praticato nelle cliniche Fuentes :biggrin:

altrimenti howard e james guarderebbero la nba da casa.

Pure Steve Blake e Nash, fidati.

Ci saremmo io e te a giocare sul parquet :icon_paper:


Lo so che ti sei sentito subito scosso dalla frase, ma se si guarda alla nba con un minimo di distacco (ed oggettività) ci sono persone che ne han proprio abusato e si vede proprio lontano un oceano abbondante...poi ognuno si può dare le spiegazioni (e le scusanti) che vuole eh.
Non voglio rovinare il tuo mondo immaginario fatto di grandi uomini che corrono più veloci dei ghepardi, pesano 130 kg e hanno un fisico da wrestler...fai conto di aver letto Jerome James :biggrin:

Avatar utente
The_Quick_9
Rookie
Rookie
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/07/2004, 11:16
MLB Team: Red Sox
NFL Team: 49ers

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da The_Quick_9 » 15/02/2013, 12:45

Più che altro mi soffermerei sul fatto che hanno beccato un quasi ex-giocatore, così come ieri nel tennis hanno beccato, anzi ufficializzato la Zhavalova-Strycova che non vince una partita tipo da 6 mesi...e comunque anche nel passato hanno sempre pizzicato tennisti di 3°/4° fascia o a fine carriera (escluso Gasquet, ma lì se la cavo con una difesa da CSI Miami)


Come dire "dobbiamo far vedere al mondo che siamo ligi nei controlli, quindi prendiamo uno che non fa notizia ma lasciamo in pace i BIG"

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da Fazz » 15/02/2013, 13:12

The_Quick_9 ha scritto:Più che altro mi soffermerei sul fatto che hanno beccato un quasi ex-giocatore, così come ieri nel tennis hanno beccato, anzi ufficializzato la Zhavalova-Strycova che non vince una partita tipo da 6 mesi...e comunque anche nel passato hanno sempre pizzicato tennisti di 3°/4° fascia o a fine carriera (escluso Gasquet, ma lì se la cavo con una difesa da CSI Miami)


Come dire "dobbiamo far vedere al mondo che siamo ligi nei controlli, quindi prendiamo uno che non fa notizia ma lasciamo in pace i BIG"

Non sono d'accordo con questa lettura. Quando fu beccato, Lewis era un quasi big.

Il problema è che bisogna essere dei colossali fessi per farsi beccare dai controlli NBA, assolutamente (e volutamente?) inadeguati.

Avatar utente
»Dwight Howard«
Pro
Pro
Messaggi: 4661
Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Orlando Magic

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da »Dwight Howard« » 15/02/2013, 13:20

lui ha detto di aver preso sta sostanza in estate per curare la spalla non sapendo che fosse illegale... perchè non ha continuato ad usarla per recuperare più in fretta?
secondo me lui sapeva ed ha rischiato facendosi beccare
e io da tifoso magic esulto :forza:
Immagine

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da SafeBet » 15/02/2013, 13:35

sì vabbeh la scusa dell'aver preso qualcosa non di proposito, magari quando si era in un altro paese (anche un po' esotico) tipo la turchia.
nel ciclismo per dire la usavano 15 anni fa.

Porsche 928 ha scritto:Che sono una elite, quindi prendono molti $$.
l'elite del ciclismo sono 20 corridori.
il salario minimo di un ciclista professionista è 30mila euro. all'anno. e lo ha fissato l'uci.
se togli le squadre più grosse (sky, bmc, astana) che pagano anche i gregari sopra i 200mila euro all'anno, le altre squadre pagano un corridore normale attorno ai 70mila euro l'anno, lordi.

molti soldi?

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da GecGreek » 15/02/2013, 14:25

SafeBet ha scritto:l'avevo già letto quand'era uscito.
tutto legittimo, senza dubbio. ma se siamo al punto che uno così grosso può permettersi di pubblicare un articolo del genere, senza che la cosa sollevi un polverone devastante, cosa significa?
in realtà un pò di polvere l'ha sollevata eccome in America, sempre su grantland hanno pubblicato ieri alcune tra le 10mila risposte dei lettori:
http://www.grantland.com/story/_/id/8943765/rants-raves

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da dipper 2.0 » 15/02/2013, 14:37

Noodles ha scritto: Lo so che ti sei sentito subito scosso dalla frase, ma se si guarda alla nba con un minimo di distacco (ed oggettività) ci sono persone che ne han proprio abusato e si vede proprio lontano un oceano abbondante...poi ognuno si può dare le spiegazioni (e le scusanti) che vuole eh.

Scusa ma che ragionamento eh ?
Non contempli l'idea che una persona possa essere di natura atletica alta e forte ?
Non contempli che con un ulteriore allenamento possa diventare ancora più robusta ?

Che poi si bombino amen, IMHO abusano moooooolto di più di sostanze che permettono il recupero più che per la massa/forza/simpatia.

Magari di gente così (alta grossa veloce) ne nasce una su 10000. E poi ti fai due conti su quante persone vivono negli states e vedi che la cosa non è così improbabile.

Noodles ha scritto: Non voglio rovinare il tuo mondo immaginario fatto di grandi uomini che corrono più veloci dei ghepardi, pesano 130 kg e hanno un fisico da wrestler...fai conto di aver letto Jerome James :biggrin:

Il tuo come sarebbe ? Per curiosità.

Mi chiedo, in questo forum che parla di sport, quanti abbiano fatto veramente sport in vita propria :icon_paper:
Immagine

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da Noodles » 15/02/2013, 14:48

dipper 2.0 ha scritto:
Il tuo come sarebbe ? Per curiosità.

Mi chiedo, in questo forum che parla di sport, quanti abbiano fatto veramente sport in vita propria :icon_paper:

ah se te lo chiedi, allora includimi. :biggrin:

nel mio mondo è piuttosto facile capire le cose, proprio perchè ho provato a farne pure io un pò di sport.

Se Nadal, il sabato gioca 5 h e mezza sotto il sole di Melbourne (in una gara di recupero) e la domenica alla quarta ora della finale è ancora lì che mena come un fabbro da sotto come se niente fosse, qualcosa non va. E' semplice buon senso.

James ha un fisico troppo strutturato e una forza fuori misura, certo c'è anche Madre Natura in mezzo, ma veramente ci vogliamo raccontare la barzelletta che quello che fa in campo è semplicemente palestra?

Se vogliamo continuare a raccontarcelo per me va benissimo eh.

Poi arriva un Fuentes qualunque e tutte le certezze vengono meno...ma non ti preoccupare, in Nba questo non accadrà mai, girano troppi soldi intorno ai james e i bryant di questo mondo e di conseguenza ci sono maggiori tutele.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da SafeBet » 15/02/2013, 14:52

GecGreek ha scritto: in realtà un pò di polvere l'ha sollevata eccome in America, sempre su grantland hanno pubblicato ieri alcune tra le 10mila risposte dei lettori:
http://www.grantland.com/story/_/id/8943765/rants-raves
per polverone intendo qualcosa di più ufficiale di 10mila lettori che sparano le loro cazzate dietro a un monitor, con tutto il rispetto.


concordo con dipper comunque, la questione è soprattutto il recupero (dalla fatica, dagli infortuni, dai carichi di allenamento).

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da GecGreek » 15/02/2013, 15:22

SafeBet ha scritto:
GecGreek ha scritto: in realtà un pò di polvere l'ha sollevata eccome in America, sempre su grantland hanno pubblicato ieri alcune tra le 10mila risposte dei lettori:
http://www.grantland.com/story/_/id/8943765/rants-raves
per polverone intendo qualcosa di più ufficiale di 10mila lettori che sparano le loro cazzate dietro a un monitor, con tutto il rispetto.


concordo con dipper comunque, la questione è soprattutto il recupero (dalla fatica, dagli infortuni, dai carichi di allenamento).
infatti ho detto un pò di polvere, sono i primi passi. Che i mass media americani non vogliano toccare mai l'argomento mi pare evidente, come è evidente il perchè.

Avatar utente
mario90super
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 13/02/2013, 12:47
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
Località: Terra di mezzo

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da mario90super » 16/02/2013, 14:07

dipper 2.0 ha scritto:
Noodles ha scritto: Lo so che ti sei sentito subito scosso dalla frase, ma se si guarda alla nba con un minimo di distacco (ed oggettività) ci sono persone che ne han proprio abusato e si vede proprio lontano un oceano abbondante...poi ognuno si può dare le spiegazioni (e le scusanti) che vuole eh.

Scusa ma che ragionamento eh ?
Non contempli l'idea che una persona possa essere di natura atletica alta e forte ?
Non contempli che con un ulteriore allenamento possa diventare ancora più robusta ?

Magari di gente così (alta grossa veloce) ne nasce una su 10000. E poi ti fai due conti su quante persone vivono negli states e vedi che la cosa non è così improbabile.

Scusate il mio inaspettato intervento ma volevo dire la mia.
Io faccio sport da molti anni, senza mai trascurare un solo anno, posso dire che con gli allenamenti si migliora e pure molto, con questo non voglio dire di aver scoperto l'acqua calda ma credo che Noodles abbia ragione e voluto dire che in alcuni casi questo migliorarsi è troppo pronunciato. Magari di gente così (alta grossa veloce) come dici tu (dipper 2.0) ne nasce una su 10000 VERO ma se fai anche una ricerca di statistica sui dopati NBA vedi che sono sempre e solo quelli di terza fascia e pure pochi di numero, come mai? E poi ti fai due conti e vedi che la cosa non è così probabile!!!
Poi volevo fare un'annotazione più ampia del discorso e dire che per i numeri lo sport con più dopati è il ciclismo ma poi vai a vedere che è quello in cui fanno una marei di controlli, cosa che non avviene per nessun altro sport, ma anche con questa forza di controllo si scopre che Armstrong (il più forte di tutti i tempi) era dopato... con questo mi chiedo quanti campioni di tutti gli sport siano stati coperti e mai scoperti???
Immagine

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14194
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
620
895

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da nolian » 16/02/2013, 14:33

a me quello che lascia perplesso parlando di basket nba è che abbiamo visto spesso europei, giocatori fatti e finiti, non 17enni, arrivare negli USA e crescere di 10-15kg in un anno...
e ci è sembrato tutto normale, nessun controllo che sollevasse qualche tipo di dubbio...
poi abbiamo avuto gli Zeman del caso che nel nostro calcio sollevavano dubbi sulla crescita muscolare di questo o quell'altro, e da noi s'è scatenato il putiferio
infine, visto che c'abbiamo inserito il ciclismo nel discorso...
abbiamo visto appena condannato il reoconfesso pluricampione Armstrong...

bah, io sono abbastanza stufato della storia del doping, in tutti gli sport...
la stessa crescita muscolare nel calcio italiano (e probabilmente europeo) viene condannata, genera modifiche regolamentari e intensificazione dei controlli
nel ciclismo abbiamo ormai da piu di un decennio situazioni paradossali
nell'nba in cui la crescita, l'atletismo, e tutto il resto di una buona parte di player lascia dubbi...viene sgamato un player ogni due anni...

non sò quale sia la giusta misura, ma forse meglio la tolleranza e i controlli (presumibilmente) blandi della nba che quelli ferrei, ma allo stesso tempo ipocriti del ciclismo
ciclismo in cui tolleriamo il 49,99% di globuli rossi nel sangue, ma squalifichiamo con il 50,01%...accusando l'atleta di essere il peggior dopato al mondo...
facciamo due ricerche semplici semplici e vien fuori che anche allenandoti come cacchio ti pare, mangiando carne ecc...stando in alta montagna, "naturalmente" si può raggiungere si e no (non ricordo bene le %) appena il 43%..
il che per fare un paragone sarebbe come a dire che uno ha la fedina penale pulita se uccide premeditatamente una persona con un max di 10 coltellate, mentre se lo facesse con 11 avrebbe 100ergastoli
o si tollera tutto o non si tollera niente
ho tirato in ballo l'esempio legato all'EPO, ma ce ne sarebbero anche legati alla caffeina (sostanza non proibita...valori che all'epoca potevi sballare con 3-4caffè...........e ancora non c'era in commercio la redbull)...
io a questa ipocrisia della presunta lotta al doping che si fa oggi in alcuni sport, non dò nessuna stima, o si controlla ttutto e di piu, o si lascia tutti liberi...
Ultima modifica di nolian il 16/02/2013, 19:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mario90super
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 13/02/2013, 12:47
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
Località: Terra di mezzo

Re: Il doping nella NBA

Messaggio da mario90super » 16/02/2013, 14:39

nolian ha scritto: io a questa ipocrisia della presunta lotta al doping che si fa oggi in alcuni sport, non dò nessuna stima, o si controlla ttutto e di piu, o si lascia tutti liberi...
Anch'io mi rivedo in ciò che hai appena scritto!!!
Immagine

Rispondi

Torna a “NBA”