maxmicio ha scritto:Ho intenzione di acquistare un nuovo televisore e ho visto questi 2 modelli:
Samsung UE40ES7080 (oltre al prezzo quale differenza sostanziale c'è col UE40ES6880?)
Philips 40PFL8007K
Voi quale consigliereste?
Grazie anticipatamente

Il 7000 ha 800Hz, il 6800 solo 400.
Il 7000 ha 288 zone di local dimming, il 6800 ne ha 144.
Il 7000 ha il Wi-fi Direct, il 6800 no.
Il 7000 ha il comando vocale/gestuale, il 6800 no
Il 7000 prevede aggiornamenti hardware fino al 2016, il 6800 no.
Il 7000 ha un parco applicazioni più vasto del 6800, già oggi e ancor di più domani (il motivo è il punto sopra).
Col 7000 posso vedere sul telefono/tablet quello che va in tv o anche una sorgente diversa, purchè sia collegata al tv. Col 6800 no.
Col 7000 posso, tramite telefono/tablet, comandare la registrazione della tv da remoto. Col 6800 no.
Penso sia tutto qui, se mi sovviene altro lo aggiungo.
Tra TPVision e Samsung:
si vedono entrambi molto bene, ma sul TPVision internet è nullo praticamente: ora, dato che citi due smart tv, suppongo che tale componente sia da considerare nella valutazione.
Purtoppo l'8007 scatta già nel menù normale (quello dove regoli luminosità, auto-spegnimento, ecc), figurati sul browser. Oltretutto, non ha flash player, quindi tanti siti non saranno perfettamente fruibili.
Molto bello invece l'ambilight e il fatto che nella base ci sia un piccolo woofer.
Molto brutto invece il lato aftermarket: gli occhialini costano 79€ l'uno (Samsung te ne dà 4 per lo stesso prezzo), ammesso di trovarli, perchè è un accessorio che esiste solo sulla carta in pratica (ho lavorato più di un anno per Philips e i rifornimenti sono sempre stati il punto debole).
Il Samsung 7000 forse si vede un pelo peggio (l'8000 se la gioca), ma è una differenza quasi da videofili se sono settati entrambi bene.
Di contro ha l'innovazione dell'interazione mano/voce e in più su internet ci si può sbizzarrire: il browser funziona praticamente con tutto (abbiamo provato con la web tv greca! non ha silverlight, ma lo usa solo mediaset su videomediaset), ci sono 600 app (di cui alcune in esclusiva, tipo Premium Play che interessa a molti) e una forte integrazione con smartphone e tablet.
Gli occhialini costano una sciocchezza (vedi prima: con 79/89€ ne porti a casa 4) e li trovi sempre.
In conclusione, il TPVision è un eccellente tv ma un pessimo smart tv. Il Samsung è un ottimo tv e il migliore smart tv.
Magari tu mi dirai: "ma a me interessa solo vedere la tv, del resto non mi importa". Va bene, però visto che la differenza del video è risicata, non si può tralasciare a cuor leggere il resto . Oltretutto, se ti importa solo della tv, potresti considerare il Sony 40HX855