Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Universo Universitario vol. II

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3113
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da MP3 » 15/09/2012, 21:09

Rasheed ha scritto:
MP3 ha scritto:mi serve un consiglio o almeno un parere

da oggi a dicembre/gennaio ho intenzione di preparare-fare 3 esami
sono molto indeciso sul seguire o meno i corsi, in particolare gli altri corsi perchè quelli degli esami in scaletta o sono al secondo semestre o avendoli seguiti lo scorso anno posso studiarli per fatti miei

insomma secondo voi è meglio seguire ugualmente quello che si può seguire, anche se non sono sicuro poi di fare subito l' esame o mi concentro solo sullo studio "a casa"??? ovviamente se non dovessi seguire tutti i giorni (o molti giorni) andrei spessissimo al ricevimento studenti

grazie
PS: sono ad ingegneria

Per quello che vale io ho sempre seguito poco...Ingegneria delle Telecomunicazioni...

per le cose poco chiare andavo al ricevimento studenti...chiaro però che dipende dove studi...io sono in un ateneo grande,ci sono università con corsi seguiti da 4-5 persone dove gli studenti consigliano di seguire perchè con cosi poca gente è importante che il Prof ti conosca,ecc...

per adesso, orario alla mano, ho sicuro solo 3 ore il venerdì pomeriggio... se i ricevimenti si incastrano bene potrei arrivare a 3 giorni con tempo per studiare in facoltà o prima della lezione o subito dopo...
non sembra male... speriamo riesca a fare tutto
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)

Avatar utente
Maxy_690
Senior
Senior
Messaggi: 2339
Iscritto il: 06/01/2009, 22:39
MLB Team: #BringBackThe'Spos
NHL Team: Habs
Località: Roma
485
277

Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da Maxy_690 » 17/09/2012, 14:08

Sono ufficialmente un universitario :forza: nella graduatoria di economia a Roma Tre sono 179esimo su quasi 1300, so soddisfazioni :forza:

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da dipper 2.0 » 19/09/2012, 10:00

devo far studiare a mio fratello un pò di inglese. 23 anni, alto, di bell'aspetto ma faccia da schiaffi

Avete esperienze di studio di lingua inglese in Regno Unito ? Intendo per 5-6 anche più mesi.

Non facendo il cameriere ma proprio scuola

o magari anche in giro per l'europa...

aspetto risposta fiume di spree
Immagine

cravino
Rookie
Rookie
Messaggi: 142
Iscritto il: 30/09/2004, 13:51
Località: Cambridge

Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da cravino » 19/09/2012, 12:47

dipper 2.0 ha scritto:devo far studiare a mio fratello un pò di inglese. 23 anni, alto, di bell'aspetto ma faccia da schiaffi

Avete esperienze di studio di lingua inglese in Regno Unito ? Intendo per 5-6 anche più mesi.

Non facendo il cameriere ma proprio scuola

o magari anche in giro per l'europa...

aspetto risposta fiume di spree

Mia moglie lavora in una scuola d'inglese a Londra, se interessa:

http://www.edwards-language-school.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da dipper 2.0 » 19/09/2012, 12:58

cravino ha scritto: Mia moglie lavora in una scuola d'inglese a Londra, se interessa:

http://www.edwards-language-school.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;


grande :truzzo:
Immagine

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da Birdman » 19/09/2012, 13:59

Oggi ho finito in bellezza il mio 4° anno a Padova. Lunedì si parte per Berlino..
Il problema è che mi sono scordato di fissare l'appuntamento per firmare il contratto finanziario, e adesso le liste per giovedì e venerdì sono piene. Questo pomeriggio andrò di persona sperando che mi lascino fare qualcosa.

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da Jakala » 24/09/2012, 20:12

Un mio amico si è fatto un corso di lingua a Vancouver con ef per un mese, se ti può interessare chiedo lumi a lui

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da dipper 2.0 » 27/09/2012, 13:28

Jakala ha scritto:Un mio amico si è fatto un corso di lingua a Vancouver con ef per un mese, se ti può interessare chiedo lumi a lui


grande :truzzo:

se non ti disturba prova a chiedergli qualche info anche semplice (se si è trovato bene,etc...)

i suoi progetti si stanno spostando verso l'irlanda ma l'idea canadese potrebbe essere molto interessante
Immagine

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4809
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1922

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da Gio » 27/09/2012, 18:11

:shades: Mi son sempre domandato, perche a quel punto non un corso d'inglese alle Maldive o in Provenza o Loira .......

Perche onestamente, se si vuole imparare l'inglese veramente, andare in Inghilterra puo aiutare certamente, lo si puo fare benissimo, forse anche meglio, a casa propria ....... ammenoche l'inglese non sia una "scusa"

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da dipper 2.0 » 27/09/2012, 18:26

Gio ha scritto::shades: Mi son sempre domandato, perche a quel punto non un corso d'inglese alle Maldive o in Provenza o Loira .......

Perche onestamente, se si vuole imparare l'inglese veramente, andare in Inghilterra puo aiutare certamente, lo si puo fare benissimo, forse anche meglio, a casa propria ....... ammenoche l'inglese non sia una "scusa"


non ti seguo
Immagine

cravino
Rookie
Rookie
Messaggi: 142
Iscritto il: 30/09/2004, 13:51
Località: Cambridge

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da cravino » 27/09/2012, 18:27

Gio ha scritto::shades: Mi son sempre domandato, perche a quel punto non un corso d'inglese alle Maldive o in Provenza o Loira .......

Perche onestamente, se si vuole imparare l'inglese veramente, andare in Inghilterra puo aiutare certamente, lo si puo fare benissimo, forse anche meglio, a casa propria ....... ammenoche l'inglese non sia una "scusa"

Lo "stile" e' disorientante, ma se stai dicendo che impari l'inglese a cinisello balsamo come a southampton non ci siamo per niente.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4809
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1922

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da Gio » 27/09/2012, 19:08

cravino ha scritto:
Gio ha scritto::shades: Mi son sempre domandato, perche a quel punto non un corso d'inglese alle Maldive o in Provenza o Loira .......

Perche onestamente, se si vuole imparare l'inglese veramente, andare in Inghilterra puo aiutare certamente, lo si puo fare benissimo, forse anche meglio, a casa propria ....... ammenoche l'inglese non sia una "scusa"

Lo "stile" e' disorientante, ma se stai dicendo che impari l'inglese a cinisello balsamo come a southampton non ci siamo per niente.

Potenzialmete si!. Poi, oh bisogna volerlo fare.

Se non parli una "parola d'inglese" e ti affidi ad una scuola/corso, stare a Southampton o Cinisiello Balsamo, ammettendo che le scuole/corsi siano simili, che differenza fa, beh uno dice che a Southampton nel pomeriggio esci e sei immerso in inglese ..... si perche senza sperlo parlare comunicare con il tassista rifugiato somalo o ordinare una cena con il camerie vietnamita di inglese ha veramente poco. Poi certo lo senti parlare per strada ..... ma qualcosa del genere :"I've bin sat 'ere all on me Jack Jones" come lo traduci?

A Cinisiello Balsamo, se vuoi, se sei veramente interessato dopo il corso poi stere benissimo tutto il pomeriggio a sentirti la BBC in inlgese vedere film in lingua origina e imparare lostesso.

Certo manca la parte "culturale", ma se e` solo per quello, perche allora non farsi due-quattro settimane di vacanze a Southampton/Londra/Dublino/Vancouver con i soldi risparmiati per il corso (e quelli che si dovrebboro spendere per vivere in loco) si puo fare una full inmersion culturale molto piu divertente ....... secondo me.



Sullo "stile" non posso che darti ragione ...... :fischia:

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15386
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1953
1712

Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da Radiofreccia » 03/10/2012, 16:50

Una curiosità che non riesco a soddisfare sulle funzioni. Aiutatemi.

Sappiamo, per definizione, che la funzione è l'operazione che fa corrispondere l'immagine di un elemento x appartenente ad X ad un elemento nell'insieme Y, chiamato y tale che f (x) = y
E qui è ok.

Se la funzione è iniettiva allora per ogni x corrisponde uno ed un solo elemento y nell'insieme Y. Ergo se non è iniettiva non è così.
Ora, se per definizione ad ogni x corrisponde una y nell'insieme d'arrivo, le funzioni non iniettive dicono che due x diverse possono avere la stessa y nell'insieme d'arrivo ? Cioè..

f iniettiva -> x1 diversa da x2 ne consegue che f(x1)=y1 diversa da f(x2)=y2
f non iniettiva -> x1 diversa da x2 ma f(x1)=y non diversa da f(x2)=y

E' così ? A due x diverse può corrispondere la stessa y nelle funzioni non iniettive ? Grazie.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
rowiz
Tecnico del forum
Tecnico del forum
Messaggi: 16707
Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
NFL Team: Pittsburgh Steelers
Località: Megaron
4897
9388

Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da rowiz » 03/10/2012, 16:59

Radiofreccia ha scritto: E' così ? A due x diverse può corrispondere la stessa y nelle funzioni non iniettive ? Grazie.

Yes, è così. Se hai un po' di dimestichezza con qualche funzione, basta che pensi alla parabola, ad esempio.
Un trucco per identificare, a livello grafico, le funzioni iniettive, è quello di tracciare una serie di linee orizzontali. Se ogni linea incontra la funzione AL PIU' una volta, la funzione è iniettiva, altrimenti non lo è
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere :notworthy: :notworthy: :notworthy:

darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione :biggrin:
30.11.2016

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15386
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1953
1712

Re: Re: Universo Universitario vol. II

Messaggio da Radiofreccia » 03/10/2012, 17:14

Sì. Viceversa, se ad una x corrispondessero più y non si potrebbe parlare di funzione.

Io ho capito bene bene il significato della funzione iniettiva tramite la funzione di Heaviside, che chiaramente non lo è.
In quanto se la x è positiva, allora f(x) sarà sempre 1. Ergo non può essere iniettiva.
Se la x è negativa, f(x) sarà sempre 0.

Grazie rowiz.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”