Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

IL CICLISMO 2012

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da garylarson » 24/08/2012, 9:45

premesso che amstrong mi è scaduto enomermente dal tour quando ,in maniera mafiosa, bloccò la fuga di ( non mi ricordo il nome) perchè questo aveva denunciato la cricca di ferrari e company.
Premesso questo, ritengo la vicenda, una persecuzione senza prove (l'organizzazione del tour , a mio parere, è il burattinaio della vicenda) dopo avere accettato per anni che amstrong prendesse sostanze in teoria proibite ma ritenute utili per la lotta al tumore e dopo che la legge sportiva fa cadere in prescrizione gli avvenimenti dopo 8 anni.

poi l'usada che fa la grossa con atleti già fuori dal mondo dello sport e non prende seri provvedimenti contro gli altri atleti americani fa ridere.

ps sono curioso di vedere a chi andranno le eventuali vittorie ( scaleranno finchè non trovano un corridore francese :naughty: )
Ultima modifica di garylarson il 24/08/2012, 10:03, modificato 1 volta in totale.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da garylarson » 24/08/2012, 9:50

andreaR ha scritto:posso chiedere da vecchio appassionato veramente schifato da tutto il mondo del ciclismo, ma perchè non vengono diminuiti i chilometraggi delle gare ? invece che fare tappe da 170 o 200 km se ne fanno 100 o 120 cambia davvero così mondo per lo spettacolo ? tanto le tv si collegano a 50 60 km dall'arrivo, quella fatica a che è servita ?
Una volta le tappe erano ancora più lunghe.
si cerca di equilibrare le esigenze delle caratteristiche dei vari corridori, con gli sponsor ( non è vero che le tv si collegano a 50 km all'arrivo sull'onda del tour sempre più spesso anche al giro cominciano dal km 0 soprattutto per le tappe di montagna) e lo spettacolo.
Comunque non elimini il problema del doping, ci sono anche dopati nelle specialita sprint

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Peyton_Manning18 » 24/08/2012, 10:20

Mi sembra di rivedere la situazione in cui Cannavò iniziò a spalare merda su Pantani dopo Madonna di Campiglio... fino a quando servi per incrementare l'hype va tutto bene, poi sei una merda... :icon_paper:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Teo » 24/08/2012, 10:38

Ho sempre pensato che Armstrong non fosse tutto pulito, ma ste sentenze retroattive a me continuano a convincere gran poco. Hai lasciato passare per anni e dalla sera alla mattina ti accorgi che è tutto falsato e allora getti tutto nella spazzatura, fino alla notte dei tempi.

Per dire, al momento vincitori dei Tour di Armstrong sarebbero gente come Basso, Ulrich (piu' volte) e Kloden, che facciamo con questi?
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
kanon
Senior
Senior
Messaggi: 1032
Iscritto il: 03/04/2006, 19:15
2
Contatta:

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da kanon » 24/08/2012, 10:45

Teo ha scritto:Ho sempre pensato che Armstrong non fosse tutto pulito, ma ste sentenze retroattive a me continuano a convincere gran poco. Hai lasciato passare per anni e dalla sera alla mattina ti accorgi che è tutto falsato e allora getti tutto nella spazzatura, fino alla notte dei tempi.

Per dire, al momento vincitori dei Tour di Armstrong sarebbero gente come Basso, Ulrich (piu' volte) e Kloden, che facciamo con questi?

bianchetto sulla foto del podio e via andare :metal:

(ironizzo eh)

nemmeno io sono fan particolarmente accanito della giustizia retroattiva...capisco che inizialmente mancavano gli strumenti per controllare determinate cose...ma così si rischia sempre il paradosso...
Immagine

I'm on TWITTER

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11345
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12682
2204

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Hobbit83 » 24/08/2012, 11:54

joesox ha scritto:Ecco come finirono le sette edizioni vinte da Armstrong:
2005, secondo Ivan Basso, terzo Jan Ullrich;
2004: secondo Andreas Kloden, terzo Basso;
2003: secondo Ullrich, terzo Vinokourov;
2002: Joseba Beloki (Spa), terzo Raimondas Rumsas;
2001: secondo Ullrich, terzo Beloki;
2000: secondo Ullrich, terzo Beloki;
1999: secondo Alex Zuelle, terzo Fernando Escartin.
Credo che ci sia qualcuno realmente dopato tra questi.
A memoria, potrei sbagliarmi:

Rumsas, Basso, Ullrich, Vinokurov beccati in diverse fasi della loro carriera.
Zuelle ha ammesso di aver fatto uso di Epo.

Beloki, Kloden, Escartin mi pare siano "puliti"
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da IL Poz » 24/08/2012, 12:00

Su Lance non mi esprimo, come dice Kanon le squalifiche retroattive (e la conseguente riscrizione dei podi e dei vincitori) non mi ha mai appassionato.

La mia idea l'ho già scritta, il ciclismo rimane vivo più che mai.

Intervengo sulla polemica nata dai miei dubbi su Froome. Inutile dire che sono perfettamente d'accordo con Safebet che ha fatto un'analisi impeccabile sia sul suo passato e sia sul raffronto con i VERI campioni.

Contador non mi sta simpatico, ma era un campione tra i dilettanti, era un campione da neoprofessionista, è stato regolarissimo durante la carriera ad alti livelli e quindi è un campione. L'unico palese dubbio che mi era venuto (lo scrissi in questi lidi) fu quando battè Cancellara a cronometro in un Tour. Per uno con il suo fisico era impossibile.
Sono curioso di vedere le sue prestazioni post squalifica per fare un raffronto ad esempio con il Basso pre (quando arrivava nei primi a crono) e post squalifica (un good man Purito Rodriguez a crono :thumbup: ).

E ora passiamo al doped kenyano (cit.)

Un corridore che ha fatto della mediocrità il suo cardine per gran parte della sua carriera. Uno che in una tappa del Giro D'Italia (quando era alla BARLOWORD, Continental) in una salita si piantò talmente tanto che accetto la spinta di una macchina (o moto non ricordo) e venne sgamato in diretta dalla RAI.
Un corridore che improvvisamente si sveglia dal torpore e trova "la via" "l'illuminazione divina", si toglie gli occhiali, la camicia e la cravatta e diventa Superman.

Alla Vuelta 2011 fa il gregario per Wiggins e la perde per 8 secondi (per aver aspettato il suo capitano). Finita la Vuelta sparisce probabilmente all'interno dei suoi quattrocentordici passaporti (questo quì è inglese, kenyota o kenyano, sudafricano, ha vissuto in Italia ecc.) e ricompare magicamente al Delfinato fortissimo.

Al Tour de France l'apoteosi. Lavora come un cane per trascinare in salita quel paracarro di Wiggins (a lui si che credo, in salita si stacca dai veri scalatori senza una squadra forte!!) e non contento scatta nei finali di salita salvo redimersi agli ordini della squadra. Non contento a cronometro va più forte di tutti i non cronoman (e non di poco). Prende letteralmente per il culo il suo capitano nelle salite più dure come un tamarro di periferia (mancava solo che impennasse). Chiude secondo, ma per l'opinione pubblica è il vincitore morale. Ha lavorato da gregario in ogni arrivo in salita ed ha comunque trovato la forza di scattare e fare classifica.

Non contento si presenta alla Vuelta come Capitano. Nulla di sconvolgente, anche VandenBroek che ha fatto classifica al Tour viene alla Vuelta, ma la condizione è quella che è. Anche Contador facendo Giro e Tour nello stesso anno (2011) non è riuscito a vincere entrambi (1° e 5°), l'ultimo a vincere due grandi Giri Consecutivi fu Pantani nel 1998. Fu anche l'ultimo a fare due grandi giri consecutivi di ottimo livello (podio intendo come ottimo livello). E invece Froome vola, risponde agli scatti di Contador e di Rodriguez ed è in lizza per la maglia rossa (che vincerà facendo una buona cronometro).

Sarò un fucking wrangler come dice Bradley Wiggins, ma io a Froome non ci credo. Ai Pinot, ai Moser, ai Sagan credo. A chi diventa forte dopo aver fatto nulla da neo pro e sparendo per 8 mesi all'anno non credo.

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da IL Poz » 24/08/2012, 12:02

X Gary.. era Simeoni colui che ebbe problemi con l'astronauta

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da garylarson » 24/08/2012, 13:14

IL Poz ha scritto:X Gary.. era Simeoni colui che ebbe problemi con l'astronauta
Grazie,con l'età si ha difetti di memoria, ti sarò grato per semp....... chi sei tu?

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da IL Poz » 24/08/2012, 13:39

garylarson ha scritto:
IL Poz ha scritto:X Gary.. era Simeoni colui che ebbe problemi con l'astronauta
Grazie,con l'età si ha difetti di memoria, ti sarò grato per semp....... chi sei tu?

Genio!!

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 24/08/2012, 14:09

anto ha scritto:L'andare più piano di Contador non mi sembra correlato ad una sua sopravvenuta pulizia. Secondo me risente dell'inattività di questi anni.
E comunque, anche fosse, il discorso, secondo me, è un altro: che ruolo ha avuto il doping nella costruzione del Contador atleta, nell'aiutarlo a sopportare allenamenti durante tutta la sua carriera? Non lo sapremo mai...

già questo discorso lo sposo di più. che ci siano atleti che sono costruiti in laboratorio per vincere sin da quando sono ragazzini è possibile. rimangono per me meno sospetti di chi improvvisamente si scopre fenomeno a 26-27-28 anni, perché storicamente quelli che si sono scoperti campioni a quell'età quando prima erano dei mediocri, sono quasi tutti stati beccati.

anto ha scritto:Potrà essere sbagliata, ma la mia idea in proposito è questa.
Quanto più lungo sarà il periodo in cui questi riusciranno ad andare forte continuativamente, minori saranno le possibilità di doping.
Perchè aumentano i controlli. Perchè, quindi, aumentano le possibilità statistiche di essere beccati.
La mia idea è che questi facciano il rabbocchino con l'intento di durare un periodo molto limitato di tempo, anche per questioni di salute(non puoi doparti continuativamente per tutto l'anno). Poi potrò avere torto, ma io ci vedo questa logica.
Froome è già in ballo per un periodo di tempo molto più lungo rispetto al classico "mordi e fuggi".
Questo, secondo me, lo rende già meno sospetto rispetto a gente che finisce con il correre circa un mese e mezzo a stagione.
Certo rimane sempre più sospetto rispetto ad un Evans, che correva gran parte della stagione(adesso tende a risparmiarsi per l'età), ma meno rispetto ad altri nomi che hanno anche fatto la storia del ciclismo(vedere la notizia di oggi riportata da rodmanalbe82...).

questo discorso è complessivamente molto corretto.
il problema è che andar forte tutto l'anno non vuol dire andare sempre forte allo stesso modo in ogni gara in cui si compete, perché questo è fisiologicamente impossibile. se hai mai fatto un qualsiasi sport, specialmente uno sport di fatica, allora saprai che esiste un picco di rendimento più o meno lungo preceduto e seguito da periodi in cui si va un po' più piano. io non ho mai conosciuto nessuno che abbia picchi di rendimento lunghi due mesi, a nessun livello e in nessuno sport.
un rendimento fisiologico per me è quello di nibali o quello appunto di cadel evans. che vanno forte tutto l'anno, certo, ma hanno periodi in cui pur correndo e stando bene in gruppo non possono vincere delle corse (vedi nibali al tour del colorado adesso).
andar forte per due gt consecutivi è tutto un altro discorso. lo facevano quelli pieni d'epo negli anni 90. ma oggi i fatti dimostrano che è praticamente impossibile. a meno che non si voglia sostenere che froome al tour non era in picco di rendimento. e va beh, allora è ovviamente un marziano.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 24/08/2012, 14:18

joesox ha scritto:Ecco come finirono le sette edizioni vinte da Armstrong:
2005, secondo Ivan Basso, terzo Jan Ullrich;
2004: secondo Andreas Kloden, terzo Basso;
2003: secondo Ullrich, terzo Vinokourov;
2002: Joseba Beloki (Spa), terzo Raimondas Rumsas;
2001: secondo Ullrich, terzo Beloki;
2000: secondo Ullrich, terzo Beloki;
1999: secondo Alex Zuelle, terzo Fernando Escartin.
Credo che ci sia qualcuno realmente dopato tra questi.

basso e ullrich beccati e hanno scontato le rispettive squalifiche. basso nel 2005 era sicuramente pieno. sul tedesco fatico ad esprimermi, viene dall'epoca dell'epo e dell'ematocrito a 55.
beloki mai beccato ma è un altro dei grandi sospetti del periodo. dopo la caduta con l'infortunio del 2003 non ritornò mai ad essere un ciclista presentabile. si disse anche che l'uci gli impediva di prendere dei farmaci per l'asma. di solito asma = dope.
zuelle mai beccato ma reo confesso.

per me la soluzione più giusta, se davvero devono togliere i tour a lance, è non assegnare la vittoria a nessuno.
soprattutto nel caso di ullrich ne verrebbe fuori un ciclista di un'importanza storica enormemente superiore a quella che in realtà ha avuto.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 24/08/2012, 14:22

andreaR ha scritto:posso chiedere da vecchio appassionato veramente schifato da tutto il mondo del ciclismo, ma perchè non vengono diminuiti i chilometraggi delle gare ? invece che fare tappe da 170 o 200 km se ne fanno 100 o 120 cambia davvero così mondo per lo spettacolo ? tanto le tv si collegano a 50 60 km dall'arrivo, quella fatica a che è servita ?

io però non capisco lo schifo nei confronti del mondo del ciclismo, che è chiaramente uno dei pochi sport al mondo che faccia realmente qualcosa contro il doping. pensare che negli altri sport non ci sia doping è tapparsi il naso mentre si nuota in una cloaca.

se diminuisci il chilometraggio delle gare non diminuisce il doping. diminuisce solo lo spettacolo, perché tutti i ciclisti arriverebbero sempre insieme. lo dimostra la vuelta di quest'anno che è puro ciclismo da youtube. mille arrivi in salita, certo, ma quasi sempre salitelle del cazzo dopo una tappa completamente pianeggiante di 150km. così le vere differenze non si vedranno mai.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27880
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7291
15622
Contatta:

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da BruceSmith » 24/08/2012, 14:26

mi risulta che rijs sia ancora detentore di un tour nonostante abbia ammesso di aver fatto di aver usato l'epo proprio quell'anno... come mai non ha perso il titolo, mentre Armstrong rischia l'azzeramento?

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da IL Poz » 24/08/2012, 14:39

Da quello che sapevo Riis avrebbe voluto restituire la maglia gialla, ma essendo passati 10 anni il reato andò in prescrizione. Non so per quale motivo per Armstrong non ci sia la prescrizione almeno per i primi 3 tour

Rispondi

Torna a “Sportmania”