Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

London calling. LONDON 2012 [topic generale]

l'evento sportivo dell'estate
Bloccato
rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 12/08/2012, 16:52

Chiudiamo con 28 medaglie in 15 discipline. Superata Pechino. Bottino decente.

andreaR ha scritto:19 ? non sono iniziate sabato scorso ?

Sono iniziate mercoledì 25 luglio con Gran Bretagna-Nuova Zelanda di calcio femminile. Quel giorno ed il giorno dopo sono stati dedicati solo al calcio. Poi il venerdì c'è stato il ranking round di tiro con l'arco e la cerimonia. Sabato è iniziato il grosso, ma a parte il fatto che anche così fanno 16 giorni pieni, quei 3 giorni extra sono serviti al calcio e servirebbero per esempio al rugby o ad altri sport... in ogni caso lo sport olimpico è stato vivo per 19 giorni.

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29944
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5888

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da andreaR » 12/08/2012, 16:55

al rugby tre giorni in più non servono a nulla

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 12/08/2012, 16:57

andreaR ha scritto:al rugby tre giorni in più non servono a nulla

Al rugby a 7 si. Ed è il rugby a 7 che vuole entrare alle Olimpiadi, non Rugby League o Rugby Union.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da garylarson » 12/08/2012, 17:19

due regole per i giochi olimpici: no controllo doping per usa e squadra di casa e giudici a favore della squadra di casa. Gli unici sport dove non conta il doping ( anche se qualche sostanziella gira) e/o i giudici sono le specialità di tiro . Dove le sunnominate nazioni , non a caso, vincono il giusto.
Se non funzionasse così le olimpiadi come le vediamo adesso si ridurrebbero a una manifestazione condominiale, se non sparire del tutto.
Quindi è un gioco in cui tutti partecipano e tutti tacciono.

Avrei dei desideri prima di morire.
La pace e la giustizia nel mondo
un atleta medaglia d'oro nell'atletica americano beccato per doping durante i giochi ,non dopo tre anni
la juve che perde uno scudetto per un errore arbitrale .



ok mi accontento della pace e della giustizia nel mondo

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 12/08/2012, 17:42

garylarson ha scritto:Gli unici sport dove non conta il doping ( anche se qualche sostanziella gira) e/o i giudici sono le specialità di tiro.

A Pechino 5 atleti medagliati sono stati beccati positivi. Uno era un tiratore nordcoreano (2 medaglie per lui).

un atleta medaglia d'oro nell'atletica americano beccato per doping durante i giochi ,non dopo tre anni

Si capisce che tu ce l'abbia con gli americani tanto da avere chiari pregiudizi. Ma quante medaglie d'oro nell'atletica in assoluto vengono beccate durante i giochi?
Anzi, lasciamo perdere durante i giochi. Questa è la lista di medaglie d'oro squalificate nell'atletica negli ultimi 20 anni:
Antonio Pettigrew (USA)
Marion Jones (USA)
Adrian Annus (HUN)
Robert Fazekas (HUN)
Irina Korzhanenko (RUS)
Rashid Ramzi (BAH)

Negli ultimi 20 anni ne hanno squalificati solo 6, e 2 sono americani, con 2 ungheresi, 1 russa, 1 del Bahrain.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 12/08/2012, 18:09

1988: 6-4-4 (14 totali)
1992: 6-5-8 (19)
1996: 13-10-12 (35)
2000: 13-8-13 (34)
2004: 10-11-11 (32)
2008: 8-9-10 (27)
2012: 8-9-11 (28)

Confermata Pechino, anzi, migliorata di un filo sia nel totale sia nel numero di sport in cui abbiamo vinto medaglie. Le Olimpiadi 1996-2004 rimangono lontane.

Questo per parlare solo delle medaglie. Il movimento è sempre più disastrato. Ma le punte ci sono e coprono la faccia al CONI e permetteranno di proseguire con le politiche dissennate delle varie federazioni. In teoria sarebbe un male. In teoria una figuraccia potrebbe far cambiare la direzione della barca. In pratica... le politiche non cambierebbero ugualmente, quindi tanto vale almeno avere qualche medaglia. Non cambia niente in generale ma ci danno qualche soddisfazione.

Avatar utente
johnOJ
Pro
Pro
Messaggi: 4019
Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
MLB Team: Giants
NFL Team: Bills
NHL Team: Sabres
Località: Kearny Street
166
147

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da johnOJ » 12/08/2012, 18:10

Non siamo arrivati a 30 solo per colpa di quella indegna (cit.) della Pellegrini :forza:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da francilive » 12/08/2012, 18:16

johnOJ ha scritto:Non siamo arrivati a 30 solo per colpa di quella indegna (cit.) della Pellegrini :forza:
john, non cosi (cit.) :sad:
sciacquati la bocca prima di utilizzare il termine indegno (cit.) :naughty:
la pellegrini è la burina.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da garylarson » 12/08/2012, 18:17

rene144 ha scritto:
garylarson ha scritto:Gli unici sport dove non conta il doping ( anche se qualche sostanziella gira) e/o i giudici sono le specialità di tiro.

A Pechino 5 atleti medagliati sono stati beccati positivi. Uno era un tiratore nordcoreano (2 medaglie per lui).

un atleta medaglia d'oro nell'atletica americano beccato per doping durante i giochi ,non dopo tre anni

Si capisce che tu ce l'abbia con gli americani tanto da avere chiari pregiudizi. Ma quante medaglie d'oro nell'atletica in assoluto vengono beccate durante i giochi?
Anzi, lasciamo perdere durante i giochi. Questa è la lista di medaglie d'oro squalificate nell'atletica negli ultimi 20 anni:
Antonio Pettigrew (USA)
Marion Jones (USA)
Adrian Annus (HUN)
Robert Fazekas (HUN)
Irina Korzhanenko (RUS)
Rashid Ramzi (BAH)

Negli ultimi 20 anni ne hanno squalificati solo 6, e 2 sono americani, con 2 ungheresi, 1 russa, 1 del Bahrain.


a memoria anche justin gatlin oro ad atene. Per non parlare di tyler hamilton . I due per che cosa sono sati squalificati e comprende anche quel fattone nel judo?
i pregiudizi nascono quando si hanno giudizi precedenti alla situazione.
Tu la sai anche meglio di me che negli usa a livello professionistico il doping non era vietato. Credo pleonastico ricordarti la situazione del baseball e anche l'assoluta ipocrisia iniziale della questione steroidi .
Credi veramente che i giocatori della nba arrivino alle olimpiadi puliti e sani. pensa un passaporto biologico nella nba, non gioca più nessuno.
un'altra cosa che mi ha sempre colpito che gli americani accusano di doping qualsiasi altro atleta li batta nel nuoto. Adesso la cinese ma ricordo anche l'accusa agli italiani a sidney . Si dice che omnia munda mundis, tutto è puro per i puri, mi sa che non si capacitino di come, forse, gli altri abbiano un doping migliore



ps noto con malizia che non mi contesti il pregiudizio sulla juve :naughty:
Ultima modifica di garylarson il 12/08/2012, 18:34, modificato 1 volta in totale.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 12/08/2012, 18:30

johnOJ ha scritto:Non siamo arrivati a 30 solo per colpa di quella indegna (cit.) della Pellegrini :forza:

Paltrinieri che si fa male alla spalla la mattina della finale, i centesimi della Cagnotto, le controprestazioni della Pellegrini, il tabellone di Picardi, Cicolari-Menegatti e di Errani-Vinci col senno di poi. Varie altre cose (neanche cito Schwazer). Con un po' di fortuna saremmo arrivati sopra 30.

Ma appunto, con un po' di fortuna. Senza fortuna credo che questa sia una discreta fotografia delle aspettative del medagliere. Il CONI aveva sparato basso con 25. Siamo arrivati a 28. Ci sta tutto. Non siamo messi bene in generale, ma ci sono dei movimenti che lavorano bene (scherma, boxe, tiro per dirne tre), abbiamo delle punte qui e lì e come medaglie ci difendiamo e lo faremo anche a Rio.

Il problema sarà che il CONI le userà per dire che tutto va bene. Anzi, va meglio delle aspettative, perché il +3 lo dimostra, no? Certo, peccato che il nostro obiettivo dovrebbe essere lottare con Germania e Francia...

In ogni caso abbiamo guadagnato un posto nel medagliere. Chiudiamo ottavi, a meno che la Toth non vinca il pentathlon moderno, ma le servirebbe un'impresa.


garylarson ha scritto:a memoria anche justin gatlin oro ad atene. Per non parlare di tyler hamilton ( tutti dopati ma scoperti dopo).

A loro non hanno tolto le medaglie però. Io ho citato gente a cui le hanno proprio portate via.

Tu la sai anche meglio di me che negli usa a livello professionistico il doping non era vietato. Credo pleonastico ricordarti la situazione del baseball e anche l'assoluta ipocrisia iniziale della questione steroidi .
Credi veramente che i giocatori della nba arrivino alle olimpiadi puliti e sani. pensa un passaporto biologico nella nba, non gioca più nessuno.

Supposizioni se ne possono fare. Ma per esempio il baseball adesso ha una politica molto restrittiva... in pratica è la stessa della WADA con eccezione della cannabis (che però viene testata nelle minors). Non so come funzioni altrove, ma quando vanno alle Olimpiadi devono sottostare alle regole olimpiche ed ai loro test. Se hai materiale concreto per supporre che falsifichino i test, è un altro discorso. Ma tu lo stai soltanto supponendo basandoti su... pregiudizi appunto.

ps noto con malizia che non mi contesti il pregiudizio sulla juve :naughty:

Avrei potuto citare la piscina di Perugia, dove una squadra tutelata dagli arbitri avrebbe visto un logico rinvio. Invece niente. Io comunque preferisco sempre parlare dei difetti propri, perché ci sono cose che puoi controllare e cose che non puoi controllare. Se sbagli le prime, non puoi lamentarti per le seconde. Per esempio Cammarelle ha sbagliato il terzo round oggi... poi è stato derubato, ma intanto ha sbagliato. E ieri il Napoli ha sbagliato con l'atteggiamento tattico quando ha tolto Hamsik, ben prima che accadesse altro, quindi bisogna pensare a quello e non usare l'arbitraggio come alibi. Poi che separatamente si debba aprire un discorso serio su arbitri, giudici e tutto il resto, giustissimo. Il problema è che i due concetti vengono incrociati e si tende ad usare il secondo come alibi del primo. Non deve essere così.

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da garylarson » 12/08/2012, 18:46

potrei citarti tutti le testimonianze che mi venivano dai miei compagni di squadra americani ( ho giocato a football) di quello che prendevano e di quello che gli facevano prendere all' università. Ma giustamente come dici questi sono pregiudizi.
sarà oramai che guardo le olimpiadi da 40 anni e di porcate dei giudici ne ho viste a iosa, non mi ha stupito il giudizio su cammarelle ( molto peggio fu in corea). E faccio sempre più fatica ad entusiarmarmi ai mostri che battono i record.
Ps ad hamilton credo che gliel'abbiano tolta

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da rene144 » 12/08/2012, 18:52

garylarson ha scritto:potrei citarti tutti le testimonianze che mi venivano dai miei compagni di squadra americani ( ho giocato a football) di quello che prendevano e di quello che gli facevano prendere all' università. Ma giustamente come dici questi sono pregiudizi.

Ma infatti. Il football però non ha certi test e non va alle Olimpiadi. Idem il baseball fino al 2004.
Ma se ai test vengono sottoposti, che dobbiamo fare? Colpevoli fino a prova contraria?

sarà oramai che guardo le olimpiadi da 40 anni e di porcate dei giudici ne ho viste a iosa, non mi ha stupito il giudizio su cammarelle ( molto peggio fu in corea).

Appunto. Roy Jones.
Il problema del doping è vivissimo, ma fino a che uno non viene trovato positivo, ha il diritto ad essere considerato innocente. Diverso è il concetto dei giudici, ma come si risolve? Già che le porcherie non siano più al livello coreano è una vittoria.

Avatar utente
shilton
Administrator
Administrator
Messaggi: 16211
Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
MLB Team: Kansas City Royals
NFL Team: Green Bay Packers
Località: Sondrio, valle di Lacrime
10
1319

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da shilton » 12/08/2012, 18:59

rene144 ha scritto:Bene per la pallavolo. Ma il programma olimpico è davvero discutibile. Oltre agli orari di vari eventi, come avete detto, il programma è stato troppo sbilanciato verso la prima settimana. Seconda settimana molto più scarna. Peccato.

Quello che avevo tentato di dire qualche giorno fa.
Immagine

t mac#3
Senior
Senior
Messaggi: 1608
Iscritto il: 14/11/2011, 23:19

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da t mac#3 » 12/08/2012, 19:10

Troppi eventi condensati ci sono stati. Per esempio venerdi in serata, contemporaneamente c'erano Brasile-Italia del Volley, Italia-Serbia pallanuoto, le finali dell'atletica. Cioè gli eventi più importanti devono essere collocati in momenti diversi e non sovrapposti come si è fatto. Per il resto diciamo che le uniche discipline che proprio non riuscivo a seguire sono state quelle di lotta judo ecc.. sollevamento pesi e anche ciclismo su pista non mi ha appassionato più di tanto

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: London calling. LONDON 2012 [topic generale]

Messaggio da Cholo » 12/08/2012, 19:18

Possiamo contare le medaglie quanto ci pare, ma nel nuoto, nel ciclismo e nell'atletica abbiamo veramente fatto pena.
Siamo il secondo paese storicamente, per numero di medaglie olimpiche nel ciclismo e beh... zero tituli (se non il bronzo in MTB di oggi, non so sotto quale categoria viene considrato in effetti).

Bloccato

Torna a “Speciale Olimpiadi”