BruceSmith ha scritto:mi raccomando, non fatemi arrabbiare il professor spree.
cmq era più
divertente andare a scuola il giorno prima dell'orale per vedere se ti avevano cambiato la materia.
io sogno ancora di essere un mesetto prima dell'orale, con tutto il programma da studiare.

Divertente un cazzo.
Vado a leggere la mattina alle nove, leggo Storia ed Italiano. Vado pure a cercare il membro interno, dicendogli che c'era un errore, io portavo Storia e Greco.
Nessun errore.
Cerco di mediare, gli dico che dato che lui insegnava proprio italiano mi dicesse almeno degli argomenti da preparare, che in 24 ore non ce la facevo a ripassare tutto.
Mi dice Manzoni, Leopardi, Verga, Fogazzaro e Pirandello, più i canti di Cacciaguida della Divina Commedia. Mezzo programma, mancava solo un bel "Vadi, Fantozzi".
Il giorno dopo, ovviamente non avevo dormito manco un minuto ed avevo passato la notte a ripassare, durante l'esame il membro interno leggeva la gazzetta dello sport e mi hanno chiesto di commentare una poesia di Foscolo (per fortuna era In morte di fratello Giovanni, almeno conosciuta), una di Pascoli (oltretutto una minore) ed un altro canto del Paradiso, premettendo che erano stanchi delle solite domande e volevano farne di diverse.
Ancora mancava solo un "Vadi Fantozzi, prosegui!"
Mi ha salvato giusto la mia logorrea, ho iniziato a rispondere parlando praticamente dell'invenzione della scrittura, e ciononostante le cose non sono andate bene lo stesso.
Vi prego, datemi una mappa concettuale e solleverò il mondo (più o meno cit.).