Messaggio
da Tim-D » 15/04/2012, 17:09
E che dramma sarà mai non far giocare un turno di campionato? Se non ci si può fermare per una morte occorsa in campo boh, allora non fermiamo mai nessuna partita per ghiaccio/neve/acqua perchè visto che ci sono gli operai che lavorano senza sicurezze e rischiano di farsi male allora un calciatore può prendersi una distorsione tranquillamente perchè prende milioni anzichè 1.000 euro; non fermiamo mai perchè i tifosi in trasferta ci sono sempre e comunque; non fermiamo mai perchè per quanto una morte è una morte e non ha distinzione alcuna, visto che a un nostro parente non s'è fatto niente a livello nazionale allora nemmeno per un calciatore/sportivo. Potevano giocare? Penso di si quelle della domenica, hanno deciso di non giocare per una volta? Supereremo anche questa. Sarò io, ma non capisco onestamente, non vedo il nesso tra questioni come umanità, operai, altri casi di altri sport di diversa appartenenza di Federazione: il calcio è un lavoro che tanto non è equiparabile al mondo reale, vive di una sua realtà e finisce nella sua realtà. Comprendo i trasfertisti che si erano già imbarcati, spiace buttare i propri soldi, ma un certo rischio quando si va c'è sempre, vuoi per neve, per incidenti, per decessi, per luci che si spengono, ... , (in questo caso sarebbe un bel gesto fare uno sconto ai propri tifosi su un match successivo). Concordo con chi ha detto che meglio questo che fare il minuto di silenzio che manco siamo in grado di fare decentemente in Italia. Il calcio è un lavoro che tanto non è equiparabile al mondo reale, vive di una sua realtà e finisce nella sua realtà.
Sono altresì pienamente daccordo con The Answer Palermitano quando dice che sarebbe meglio evitare strumentalizzazioni della questione; sul fatto che se capitava a uno di Promozione non se lo filava nessuno, beh, vero, ma funziona cosi per tutte le cose, gioco forza un tizio qualsiasi che muore è ben diverso che una strage o un evento fortuito che provoca però molte più vittime. Non sarà giusto, indubbiamente, ma funziona cosi da sempre e per tutti i campi della vita. Noi in Italia probabilmente abbiamo un gusto decisamente discutibile sul renderci morbosi a delitti e quant'altro, ma non siamo cosi differenti da altri fuori dai confini.
RIP Morosini.
Like
0
Share
LONG LIVE THE BLUE NOTE
I Rams con un record vincente sono come i biscotti di tua nonna: difficili da ricordare e sempre più buoni di quello che effettivamente erano (Angyair cit)