Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Nba Draft 2012 Il Topic di Anthony Davis

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
kanon
Senior
Senior
Messaggi: 1032
Iscritto il: 03/04/2006, 19:15
2
Contatta:

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da kanon » 14/11/2011, 11:44

Da Brawl ha scritto:Io mi mantengo ancora qualche riserva su Henson.
Per carità, è molto migliorato e mantiene ancora un bel pò di upside, ma niente mi toglie la mente dai vari aironi scelti negli ultimi anni, sempre in difficoltà nella transazione nel loro gioco al piano di sopra: troppo leggero, troppo versatile (sa fare molte cose ma nessuna benissimo), troppo tweener...
E non mettemi nel discorso Durant perchè qui si sta parlando di tutt'altra tipologia di giocatore.

occhio che poi da calcoli (fatti da tifosi di UNC) in un discorso di +/- e anche di punti per possesso emergeva come l'anno scorso, per quanto possa sembrare assurdo, i tar heels rendevano meglio quando john non era in campo...

Sarà solo una casualità matematica....
Immagine

I'm on TWITTER

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12330
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3106
1406

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da aeroplane_flies_high » 14/11/2011, 13:17

kanon ha scritto:
Da Brawl ha scritto:Io mi mantengo ancora qualche riserva su Henson.
Per carità, è molto migliorato e mantiene ancora un bel pò di upside, ma niente mi toglie la mente dai vari aironi scelti negli ultimi anni, sempre in difficoltà nella transazione nel loro gioco al piano di sopra: troppo leggero, troppo versatile (sa fare molte cose ma nessuna benissimo), troppo tweener...
E non mettemi nel discorso Durant perchè qui si sta parlando di tutt'altra tipologia di giocatore.

occhio che poi da calcoli (fatti da tifosi di UNC) in un discorso di +/- e anche di punti per possesso emergeva come l'anno scorso, per quanto possa sembrare assurdo, i tar heels rendevano meglio quando john non era in campo...

Sarà solo una casualità matematica....

Durant è una guardia di 2 metri e 8, non ha nulla a che vedere con Henson.
Concordo sul fatto che con quella struttura fisica non può reggere in marcatura sull'avversario diretto. Ma credo che sia più facile far maturare un giocatore dal punto di vista fisico che mentale o tecnico. A mio parere in due anni Henson può diventare un ottimo giocatore NBA, soprattutto per la capacità di stoppare in aiuto.
Tweener? non credo, trattasi di ala grande pura; non ha la stazza per giocare centro, nemmeno la tecnica per giocare ala piccola, ma non gli manca nulla per fare il 4 in pianta stabile.

Discorso plus-minus: vero che è un indicatore significativo, ma eviterei di ridurre la valutazione di un giocatore ad un dato numerico... oltretutto riferito allo scorso anno, dopo il quale Henson ha saggiamente deciso di tornare al college per poter lavorare su tiro frontale e go-to move in ricezione sul post basso.
Io penso che il ragazzo possa diventare un prospetto interessante, una chiamata in lotteria al prossimo draft; da qui a giugno avrà tempo per dimostrare quanti miglioramenti ha fatto e quanta continuità riesce a dare al suo gioco.

Avatar utente
Da Brawl
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Miami Heat
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
9
16

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Da Brawl » 14/11/2011, 15:21

aeroplane_flies_high ha scritto:
Da Brawl ha scritto:Io mi mantengo ancora qualche riserva su Henson.
Per carità, è molto migliorato e mantiene ancora un bel pò di upside, ma niente mi toglie la mente dai vari aironi scelti negli ultimi anni, sempre in difficoltà nella transazione nel loro gioco al piano di sopra: troppo leggero, troppo versatile (sa fare molte cose ma nessuna benissimo), troppo tweener...
E non mettemi nel discorso Durant perchè qui si sta parlando di tutt'altra tipologia di giocatore.

Durant è una guardia di 2 metri e 8, non ha nulla a che vedere con Henson.
Concordo sul fatto che con quella struttura fisica non può reggere in marcatura sull'avversario diretto. Ma credo che sia più facile far maturare un giocatore dal punto di vista fisico che mentale o tecnico. A mio parere in due anni Henson può diventare un ottimo giocatore NBA, soprattutto per la capacità di stoppare in aiuto.
Tweener? non credo, trattasi di ala grande pura; non ha la stazza per giocare centro, nemmeno la tecnica per giocare ala piccola, ma non gli manca nulla per fare il 4 in pianta stabile.

No, siccome ho visto su più lidi che il paragone con Durant esce troppe volte, ho messo le mani avanti.
Henson secondo me non è più facile da far maturare fisicamente che a livello mentale e tecnico, anzi. Noncredo che la sua struttura permetta una crescita di massa tale da farlo ingrossare secondo gli standard Nba ed inoltre il baricentro alto non aiuta ugualmente in quel senso.
Per questo ritorno all'idea del tweener, non vedo in lui grandi possibilità nel giocare tanti minuti da 4 e scommetto che proverà sicuramente a darsi una dimensione perimetrale.

Che sia una scelta da lottery non vi è dubbio, sul fatto invece che possa incidere in Nba ne ho più di uno.

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Ciombe » 14/11/2011, 15:33

Ho visto la partita sulla portaerei, per cui le mie considerazioni sui giocatori hanno uno spettro piuttosto relativo, ma voglio fare alcune considerazioni lo stesso:

- Henson per questi livello, è disumano per l'energia e l'impatto che può dare, senza essere uno che rompe muri o salta montagne.
Va su, in verticale abbastanza bene, ha tempismo, offensivamente è immaturo, ma in progresso. Però è attivo, si sporca i gomiti.
L'ho visto fare un pick & pop per poi con un palleggio, dalla riga dei tre punti, arrivare a tirare in layup con ottimo controllo del corpo. Queste sono qualità che abbinano, talento e tecnica da sviluppare ma già a buon livelli.

Ovviamente per il suo bene, per rifinirlo, occorre un'altra stagione NCAA, ma se vuole fare il salto, benchè aleggi su di lui lo spettro di Brendan Wright (che però è molto meno attivo, più molle e anche meno atletico), può benissimo essere da subito una versione più arricchita da Darrell Arthur, ovvero elemento da 20 minuti in NBA, uomo di rotazione, da subito, per poi costruirsi fisicamente e tecnicamente al piano di sopra.

- Barnes è un talento cristallino, ma un po troppo innamorato di se stesso. Sembra che giochi guardandosi, ed è anche un bel vedere per i movimenti "smooth" che ha. Ma non l'ho quasi mai visto andare fino in fondo, ha sempre usato il midrange game, senza esplorare alternative più fisiche o energiche. E mi pare che non gli piaccia poi più di tanto sbucciarsi i gomiti, specie in difesa. Una via di mezzo tra un Caron Butler meno fisico e un JRich meno atletico.

- Green. Mi piace, è un torello che però ha anche senso del gioco, la durezza fisica necessaria ma anche il tocco per essere un utile al piano di sopra. Ovviamente in NBA, è troppo undersize e ancora poco rifinito per fare l'Elton Brand di turno, ma in proiezone, lo paragono a un Brandon Bass meno frontale chè può avere impatto alla TJ Gibson.

- Zeller. Può giocare 4/5 a livello NCAA perchè ha mestiere, ma è troppo fine per farlo in NBA, dove il suo ruolo non può che essere il 3/4. Ma del 3 non ha nulla, per cui, per me, al massimo può aspirare all'europa per non fare il journeyman NBA alla Steve Novak o Ryan Bowen di turno.

Avatar utente
Da Brawl
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Miami Heat
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
9
16

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Da Brawl » 14/11/2011, 15:50

Visto che Ciombe mi ha dato il là, colgo l'occasione per fare una critica a Barnes di seguito a quanto detto qui sopra.
Sia lo scorso anno che in queste prime due partite mi ha dato l'impressione che non sappia leggere benissimo le difese per arrivare fino in fondo e che quando mette palla non abbia molto bene in mente dove voglia andare, come se il suo unico scopo fosse creare spazio per il tiro e mai per attaccare il ferro.

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da theref86 » 14/11/2011, 15:54

Da Brawl ha scritto:Visto che Ciombe mi ha dato il là, colgo l'occasione per fare una critica a Barnes di seguito a quanto detto qui sopra.
Sia lo scorso anno che in queste prime due partite mi ha dato l'impressione che non sappia leggere benissimo le difese per arrivare fino in fondo e che quando mette palla non abbia molto bene in mente dove voglia andare, come se il suo unico scopo fosse creare spazio per il tiro e mai per attaccare il ferro.

Questo rientra in effetti nella logica secondo cui non sia molto propenso ad un certo tipo di gioco quanto più a "giocare di fino". Perchè il canestro avrebbe i mezzi per attaccarlo, eccome...solo che pare non volerlo usare quasi per motivi mentali e non tecnici...e lo scorso anno all'inizio era ancora più spaurito...

Marcomax
Pro
Pro
Messaggi: 3562
Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
15
136

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Marcomax » 14/11/2011, 16:48

Su Henson concordo quasi totalmente con il Bro a parte un pò la questione del twenner. Probabilmente potrebbe anche provare a darsi una dimensione più perimetrale, ma non credo proprio abbia la mobilità laterale per percorrere con successo questa strada.
Insomma in proiezione pro non mi convince moltissimo anzi.


Per quanto riguarda Zeller non mi ritrovo nel paragone che fa il Ciombe con Novak e Bowen.
Il ragazzo ha altezza e peso da C NBA. Tra l'altro non è male anche da un punto di vista prettamente atletico, in particolare corre molto bene il campo per il ruolo. Il problema da questo punto di vista è più che altro nella sua forza fisica effettiva ed il fatto che sia piuttosto molle. Per quanto riguarda il suo gioco bisogna dire che è sicuramente molto più interno rispetto a quei 2 ed ha dei buoni movimenti in post nell'arsenale.


Per quanto riguarda Green direi che per quello che ha messo in mostra in questi anni si differenzia totalmente da Gibson.
E' un giocatore che fa della versalità il suo punto di forza. In particolare è un passatore straordinario per il ruolo ed ha sviluppato un buon gioco anche fronte a canestro oltre a quello principale da mini-pivot.
E' però tremendamente undersized e non è particolarmente atletico, per questo qualcuno metteva in discussione il suo futuro in NBA.


Su Barnes invece concordo abbastanza con quanto scrivete, avevo già parlato di determinati aspetti in passato.

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da theref86 » 15/11/2011, 10:00

Drummond molto meglio rispetto all'esordio, è un diamante grezzissimo, ma mostra margini di crescita importanti. Gran mobilità, atletismo, senso del tempo per la stoppata e qualche lampo anche offensivo. Come ogni prospetto grezzo vive più di aiuti difensivi che senso della posizione e offensivamente è tutto da costruire, però il materiale c'è tutto.

Marcomax
Pro
Pro
Messaggi: 3562
Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
15
136

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Marcomax » 15/11/2011, 13:58

theref86 ha scritto:Drummond molto meglio rispetto all'esordio, è un diamante grezzissimo, ma mostra margini di crescita importanti. Gran mobilità, atletismo, senso del tempo per la stoppata e qualche lampo anche offensivo. Come ogni prospetto grezzo vive più di aiuti difensivi che senso della posizione e offensivamente è tutto da costruire, però il materiale c'è tutto.

Tecnica prossima allo zero, senso della posizione soprattutto in difesa praticamente nullo, tagliafuori questo sconosciuto, liberi tirati ogni volta in modo diverso.
Fisico ed atletismo di primissimo livello, ma ad oggi non mi sembra ancora un giocatore di basket.
Da valutare quanto incide su di lui l'essere costretto, probabilmente per la prima volta, a portare una maschera protettiva. Sicuramente potrebbe aggravare il suo senso di smarrimento derivante in primis dal contesto competitivo totalmente nuovo per lui e di conseguenza potrebbe far sembrare i difetti sopra elencati più grandi di quello che in realtà sono.

Avatar utente
theref86
Rookie
Rookie
Messaggi: 602
Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
Località: terra del radicchio

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da theref86 » 16/11/2011, 14:36

Un paio di considerazioni sui ragazzi di Kentucky
Jones sta giocando col piglio del leader, cattivo, intenso fa sportellate sotto i tabelloni, si sta conquistando una posizione ai vertici del prossimo draft, la sua posizione è di PF, il cammino è lungo ma l'attitude sembra esserci tutta.
Vedere mettere palla a terra a Davis è spettacolo puro, per equilibrio del corpo e fluidità dei movimenti. E' un giaguaro di quasi 210 cm che corre il campo come una guardia, con un ball handling paragonabile. Reattività, atletismo, senso della stoppata...pazzesco. Le note dolenti ci sono pure per lui, mancano i rudimenti del gioco sotto le plance, ed il tiro (vedasi anche i liberi) non è quello della SF nè tantomento della guardia, inoltre specie in difesa vive più di tempismo e atletismo che di fondamentali e senso della posizione. Abbiamo per le mani un talento cristallino, con un potenziale immenso però con questa tipologia di giocatori il rischio tweener è sempre dietro l'angolo...
Teague mi è piaciuto ...ha tiro, atletismo, attacca molto bene il canestro e gioca con personalità. Rispetto a Kabongo poi ha un playmaking superiore, anche se la DDM di Calipari limita un pò certe eventuali carenze. In questo senso pur trattandosi di un playmaker davvero coi fiocchi credo che debba svilupparsi da quel punto di vista, anche se per me è materiale NBA senza se e senza ma...se ci gioca il fratello poi.....ovvio che deve limitare TO e confusione, e non stiamo parlando di un John Wall o di un Irving...però al momento è uno dei migliori nel ruolo.

Ndello
Senior
Senior
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/10/2011, 13:38
NBA Team: New York Knicks
188
57

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Ndello » 17/11/2011, 9:53

Di sicuro arrivo in netto ritardo, però soltanto ieri ho visto Michigan St vs North carolina. A mio parere una bella partita.
Non ho potuto leggere molto di quello che avete scritto a parte un post del Bro che parla di Barnes e che quoto tantissimo, infatti ho notato anche io questo aspetto, si crea spazio per il tiro ma non attacca mai il canestro e doti da Play non ne ha. In difesa niente di grande anzi, lascia senza pensarci due volte il suo uomo per andare a stoppare sotto canestro. Il giocatore che mi ha colpito (e credo anche voi più esperti in materia) di più è stato Henson , incredibile, bello da vedere , movimenti egregi e legge bene il movimento del corpo, infatti più di una volta ha "quasi" spezzato le caviglie al suo difensore.

Voglio aggiungere anche la super partita del 44 [ non ho capito il nome, penso Marshall (?!)] in attacco è poco , ma in difesa fa veramente tanto!
La Grande Mela, dove anche la Statua della Libertà, com'è noto, ha già il braccio alzato per ricevere in post basso.

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Ciombe » 17/11/2011, 15:11

visto Ohio State vs Florida.

Sono rimasto deluso da Sullinger.
Non che abbia giocato male, ma mi ha un po irritato.
Innanzitutto, Donovan aveva preparato molto bene la partita per escluderlo dal gioco, raddoppiandolo sistematicamente quando aveva palla in mano, e anche quando non l'aveva e andava a prendere posizione.

Nei primi 15 minuti Ohio State era fuori dal gioco, con la palla che non riusciva a arrivare allo 0 e quando gli arrivava, si metteva sistematicamente in proprio anche se raddoppiato.

Ha sbagliato approccio, si incaponiva a ricevere a 5 metri dal canestro invece che a 4 e senza nemmeno leggere la situazione iniziava a giocare 1 vs 1.

Finchè sta strategia ha durato, Florida è rimasta attaccata, poi Matta ha cambiato tattica, esigendo gioco più dinamico in cui Sullinger non era un terminale principale, ma quando una sponda che serviva a collassare la difesa per prenderla alla schiena sul lato debole con movimento di uomini e open shot.

E dal movimento di palla e penetra e scarica, Sullinger ha poi messo sostanza a referto.

Ma gli ci sono voluti 15 minuti buoni e diversi time out di Matta a capire la situazione...

In difesa poi mi ha deluso ancora di più. Sembra non gli interessi proprio, è sempre in ritardo, non chiude l'area, non aiuta e se lo fa lo fa male, quasi con arroganza.

Le mani e le doti tecniche sono da NBA, ma l'atteggiamento mi ha lasciato perplesso, con una venatura di arroganza che non dovrebbe esserci...

Mi piace Young di Florida, che ha spalle da NBA, in cui forse paga essere 204 cm per fare il centro, ma ha una muscolatura asciutta e scolpita che può aprirgli diversi scenari da gregario NBA, una versione dei poveri, meno aggressiva ma più rifinita tecnicamente di Ben Wallace.

Mi ha colpito anche Murphy, classica PF che non mette piede in area ma che è precisa dall'arco, di quei journeyman che allungano la panca dalla 10 alla 12 posizione al piano di sopra o sono giocatori di sistema in Europa.

Un giocatore di culto per me è Rosario, nulla di trascendentale, assolutametne non credo roba da NBA, ma questo in una lega sudamericana diventa un idolo e in Europa, potrebbe avere l'impatto che ha in NBA un Kevin Martin che incontra un Luther Head. Ovvero una guardia da sbarco, non un fromboliere, ma 10/15 punti di quantità in squadre di medio livello da campionato minore europeo...

Avatar utente
Da Brawl
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Miami Heat
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
9
16

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Da Brawl » 17/11/2011, 15:28

Su Sullinger spezzo un'arancia a favore del ragazzo.
Sul fatto che si intestardisc in post è storia già dello scorso anno, ma quest'anno, almeno per quanto visto nella partita contro Florida, sembra sia servito molto peggio dal perimetro.
Lo scorso anno Lighty e Diebler sapevano come e quando servirlo, mentre Craft e Buford non sembrano ancora avere questi tempi, soprattutto il secondo che ho visto più volte palleggiare sul posto mentre Jared si faceva lo spazio giusto per ricevere sotto canestro.

Poi per il resto condivido con l'analisi del Ciombe, anche se Jared ora sta cercando di portarsi a giocare un pò fuori dall'area quando lo scorso anno non lo faceva quasi mai. Quindi diamogli anche il tempo di capire i movimenti in un ruolo nuovo.

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Ciombe » 17/11/2011, 15:58

Da Brawl ha scritto:Su Sullinger spezzo un'arancia a favore del ragazzo.
Sul fatto che si intestardisc in post è storia già dello scorso anno, ma quest'anno, almeno per quanto visto nella partita contro Florida, sembra sia servito molto peggio dal perimetro.
Lo scorso anno Lighty e Diebler sapevano come e quando servirlo, mentre Craft e Buford non sembrano ancora avere questi tempi, soprattutto il secondo che ho visto più volte palleggiare sul posto mentre Jared si faceva lo spazio giusto per ricevere sotto canestro.

Poi per il resto condivido con l'analisi del Ciombe, anche se Jared ora sta cercando di portarsi a giocare un pò fuori dall'area quando lo scorso anno non lo faceva quasi mai. Quindi diamogli anche il tempo di capire i movimenti in un ruolo nuovo.

io credo che dal punto di vista offensiva, può limare tutti i difetti nel giro di quest'anno.
Difensivamente è poco presentabile attualmente, ed a livello NBA anche peggio.

In difesa è simil Boozer...

Marcomax
Pro
Pro
Messaggi: 3562
Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
15
136

Re: Nba Draft 2012 Andre Drummon vs Harrison Barnes

Messaggio da Marcomax » 17/11/2011, 18:10

@theref per quanto riguarda le qualità di playmaking di Teague e Kabongo al momento, ho visto le prime 2 partite di entrambi, la vedo esattamente all'opposto.
Da quel punto di vista(e non solo quello in prospettiva) preferisco il Canadese.
E' comunque presto per farsi un idea precisa considerano i contesti particolari in cui giocano ovvero nel sistema di Calipari ed al fianco di un giocatore al momento staripante che domina totalmente la scena come Brown.


@Ndello il 44 di UNC è Zeller(centro), non ha giocato contro MSU un grandissima partita anche dal punto difensivo ed in generale non è assolutamente un gran difensore.
Marshall(play) ha il numero 5. L'anno scorso era praticamente un buco nero in difesa. Quest'anno mi è parso leggerissimamente migliorato, ma è ancora presto per dirlo con sicurezza.


Per quanto riguarda Sullinger condivido l'arancia spezzata dal Bro, l'assenza dei 2 tra l'altro influisce anche sul fatto del raddoppio sistematico e nella prima partita di OSU contro Wright State più di una volta sono stati mandati sulle sue tracce addirittura 3 giocatori in contemporanea.
Con un tiratore quasi infallibile come Diebler ed un giocatore comunque pericoloso anche offesivamente come Lighty naturalmente le squadre avversarie non potevano permettersi tutto ciò.
Giusto anche il fatto che propabilmente gli serve un pò di tempo per trovare un equilibrio con la nuova dimensione offensiva.

Detto questo continuo ad essere un suo non estimatore. :biggrin:
In ottica NBA ha dei limiti evidenti che avevo già analizzato in passato.

Rispondi

Torna a “NBA”