dicmod ha scritto:Leggo tante parole ma per una volta pochi dati e da Renè questo non me lo sarei mai aspettato.
Mah, dicmod, cosa vuoi che ti dica? I dati te li ho accennati sulla crescita degli introiti di Philadelphia. Ma evidentemente te li devo citare per filo e per segno... caspita, una volta che cerco di risparmiarmi 10 minuti per un post... ma vabbè dai. Ecco i guadagni di Philadelphia anno per anno, fonte Forbes, in milioni:
2005: 176 (88 W, fuori dai PO)
2006: 183, +7, +4.0% (85 W, fuori dai PO)
2007: 192, +9, +4.9% (89 W)
2008: 216, +24, +12.5% (92 W)
2009: 233, +17, +7.9% (93 W)
2010: 239, +6, +2.6% (97 W)
Prevedibilmente la crescita maggiore è arrivata nell'anno delle World Series e la seconda crescita maggiore nell'anno del titolo NL, nonostante non ci siano stati acquisti di rilievo arrivati nel 2008, o forse sottovaluto Joe Blanton e Pedro Feliz. La crescita minore? Nell'anno in cui è arrivato Halladay. Quest'anno mi aspetterei un +7/8% visto l'assoluto dominio dei Phillies. Sarebbe logico per motivi diversi da Cliff Lee. E non sarei sorpreso da una crescita attorno al 3/4%.
Il sample size, Washington una squadra per nulla paragonabile a Phila mi sei andato a prendere, ma dai non scherziamo da quanti anni esiste questa franchigia? Non mi cadere su questo.
Ma che c'entra dicmod? Mi stai dicendo che non abbiano neanche 40mila tifosi con cui riempire lo stadio? Il concetto era quello di mostrarti quanto in fretta cada l'hype del nuovo arrivo. Strasburg ha fatto il pienone nelle prime due partite, poi si sono gradualmente scordati di lui ed hanno ricominciato a pensare alla propria squadra. E' questo il concetto, ossia la natura del tifoso è portata a pensare alla squadra prima che al giocatore, e questo vale a tutti i livelli, dall'NCAA (dove massimo ogni 4 anni la squadra cambia al 100%) all'interregionale di calcio, all'MLB. Uno si fa prendere per un pochino, ma passa in fretta. Nel suo microcosmo guarda questo topic, che da uno dei più frequentati durante la stagione ha visto le balle di fieno rotolanti nel deserto nell'istante in cui i Phillies sono stati eliminati.
L'esempio di Nolan Ryan è calzante e corroborato dal link fornito: tutti davano per scontato che Ryan producesse più soldi, in termini di spettatori, parcheggio e tutto il resto. Così non è stato. Se uno afferma che Papelbon genererà soldi, deve anche dimostrarlo. Sei tu a fare un'affermazione, non devo essere io a smentirla, ma dovrebbe essere il contrario. Detto questo, penso di averti mostrato che i nomi non generino soldi dopo l'hype iniziale, ed a parte il fatto che Papelbon non sia neanche il migliore in MLB nel suo ruolo, anche rimanendo alla sola Philadelphia il buon Roy Halladay non è riuscito a mantenere la crescita degli anni precedenti. Ma dovrebbe riuscirci Papelbon?
Inoltre c'è un altro fattore da segnalare: quando si fa la conversione di WAR in dollari, si includono anche questi fattori extra-baseball, perché tutte le squadre fanno queste considerazioni sui giocatori da firmare. Da come la metti, solo Papelbon ha un valore annesso extra-baseball, ma così non è. Chi più, chi meno, chi niente, tutti hanno uno pseudo-valore fuori dal campo, perché questo valore viene incluso nei contratti. Ma la conversione WAR/dollari viene fatta usando i payroll MLB, che dovrebbero includere questi fattori. Quindi i contratti offerti includono già l'eventuale valore extra. Tu mi stai dicendo o che 29 squadre non sappiano fare degli elementari calcoli sul loro bilancio, o che Papelbon sia l'unico (o uno dei 3-4 unici) a generare introiti molto superiori al proprio valore, e che i Red Sox non se ne siano accorti al punto da ammettere pubblicamente che non gli abbiano fatto un'offerta e che non gli avrebbero mai dato 4 anni.
Oltretutto hai pure letto frettolosamente l'articolo linkato che parla prima del RATING e dopo del bacino d'utenza aumentato al quale mi riferivo io.
Veramente io ho letto solo il tuo quote, non l'articolo. Non cambia dal punto di vista economico. Per fare più soldi o vendi le stesse cose a più persone, o vendi di più alle stesse persone. In genere quando aumentano rating e popolarità si amplia anche il bacino d'utenza. I dati di Forbes mostrano che siano le vittorie a generare introiti, non i nomi. O forse Feliz ha un nome più spendibile di Halladay.
ma magari pensa che visto che i PO sono una lotteria forse meglio pagare degli attori che mi ripagano 10-15 di overpayment (faccio anche io stime spanno metriche come te).
Certo. Ma quegli attori ripagano? Halladay non l'ha fatto. Nolan Ryan non l'ha fatto. Su quali basi affermi che Papelbon possa ripagare parte dell'investimento?
Apriamo gli occhi è stato costruito un ciclo non con il vivaio ma con il denaro
Sono pienamente in disaccordo, e lo sono anche i dati che tanto invocavi, che ti avevo accennato e che ti ho fornito esplicitamente in cima al post. L'organizzazione ha guadagnato sempre di più in maniera costante proprio attraverso il miglioramento sul campo, che è arrivato coi vari Utley, Rollins, Howard, Burrell, Hamels ed anche gente presa per nulla come Victorino e Werth. Non hanno aumentato le spese e conseguentemente aumentato i ricavi, ma è successo l'opposto. In cima ti ho messo gli introiti, che ti ricopio, sotto ti metto il payroll:
2005: 176 (88 W, fuori dai PO)
2006: 183, +7, +4.0% (85 W, fuori dai PO)
2007: 192, +9, +4.9% (89 W)
2008: 216, +24, +12.5% (92 W)
2009: 233, +17, +7.9% (93 W)
2010: 239, +6, +2.6% (97 W)
2005: 95 milioni
2006: 88, -7, -7.4%
2007: 89, +1, +1.1%
2008: 98, +9, +10.1%
2009: 113, +14, +14.3%
2010: 138, +25, +22.1%
2011: 166, +28, +20.3%
Come vedi gli introiti sono aumentati anche quando si è abbassato il payroll. Il payroll si è abbassato grazie all'eccezionale ondata di prodotti della farm, ma gli introiti sono saliti verticalmente. Poi negli ultimi 3 anni il payroll è aumentato vertiginosamente (tutte le grandi firme sono arrivate in quel periodo), ma la scalata agli introiti è rallentata nettamente, proprio perché i grandi nomi non si ripagano da soli. Hanno generato una crescita maggiore i ragazzini della farm, rispetto ai grandi nomi. I Phillies secondo Forbes nel 2010 hanno avuto un netto di 8.9 milioni di dollari (prima delle tasse): in pratica hanno speso tutto ciò che hanno guadagnato. Prima mettevano da parte più soldi.
Tu mi stai dicendo che loro fanno più soldi perché spendono più soldi. Ma questi dati urlano chiaramente l'opposto: hanno iniziato a spendere più soldi dopo aver iniziato a farne di più, ed hanno ridotto progressivamente i profitti quando hanno iniziato con le firme pesanti. Sempre secondo The Business of Baseball di Forbes:
2005: +14.8
2006: +11.3, -3.5, -23.6%
2007: +14.3, +3, +26.5%
2008: +16.3, +2, +14.0%
2009: +14.5, -1.8, -11.0%
2010: +8.9, -5.6, -38.6%
Fino al 2008 le spese sono aumentate in proporzione ai guadagni. Poi hanno iniziato a fare le firme pesanti e nonostante i guadagni siano aumentati, i loro profitti sono diminuiti, tanto che nel 2010 hanno guadagnato meno di qualsiasi anno precedente. Ma non sono state le spese ad aumentare i guadagni, ma il contrario. Ed i guadagni sono aumentati grazie alla farm che ha portato i titoli divisionali e le 2 WS consecutive.
Insomma, non c'è motivo di pensare che Papelbon riesca dove Halladay non è riuscito, anche perché l'aumento delle spese non ha avuto un corrispondente aumento di guadagni, riducendo i profitti in quel periodo. O se hai motivo di pensare che Papelbon riesca in tutto ciò, dovresti essere tu a portare qualche dato che lo dimostri.