L'angolo Tecnico
-
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 18/07/2010, 17:45
- NFL Team: Green Bay Packers
- NHL Team: Montreal Canadiens
- Località: treviso
Re: L'angolo Tecnico
quando un ricevitore posizionato sulla linea della endzone riceve la palla e viene buttato indietro dall'avversario, ma egli è riuscito, nel frattempo, ad oltrepassare la linea del TD con il braccio assieme alla palla è considerato TD valido e li vengono assegnati i 6 punti oppure no?
vivi e lascia vivere
-
- Pro
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Miami Heat
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Verona
- 42
- 754
Re: L'angolo Tecnico
E' TD nel momento esatto in cui la palla oltrepassa la linea di endzone anche di un millimetro. Una volta oltrepassata la goal line, il gioco è fermo e non vale più un tentativo del difensore di rispedirlo indietro.Eversun87 ha scritto: quando un ricevitore posizionato sulla linea della endzone riceve la palla e viene buttato indietro dall'avversario, ma egli è riuscito, nel frattempo, ad oltrepassare la linea del TD con il braccio assieme alla palla è considerato TD valido e li vengono assegnati i 6 punti oppure no?
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong
-
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 18/07/2010, 17:45
- NFL Team: Green Bay Packers
- NHL Team: Montreal Canadiens
- Località: treviso
Re: L'angolo Tecnico
grazie, avevo proprio un dubbio su questo argomento.Peyton_Manning18 ha scritto: E' TD nel momento esatto in cui la palla oltrepassa la linea di endzone anche di un millimetro. Una volta oltrepassata la goal line, il gioco è fermo e non vale più un tentativo del difensore di rispedirlo indietro.
vivi e lascia vivere
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: L'angolo Tecnico
Oltrepassa nel senso che la punta tocca la linea, non che la palla deve attraversare interamente la linea (come per es. nel calcio).Peyton_Manning18 ha scritto: E' TD nel momento esatto in cui la palla oltrepassa la linea di endzone anche di un millimetro. Una volta oltrepassata la goal line, il gioco è fermo e non vale più un tentativo del difensore di rispedirlo indietro.
-
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 18/07/2010, 17:45
- NFL Team: Green Bay Packers
- NHL Team: Montreal Canadiens
- Località: treviso
Re: L'angolo Tecnico
e non c'è bisogno nemmeno che la palla tocchi terra, ossia basta che tocchi la linea immaginaria del TD?Angyair ha scritto: Oltrepassa nel senso che la punta tocca la linea, non che la palla deve attraversare interamente la linea (come per es. nel calcio).
vivi e lascia vivere
- everest2002
- Rookie
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/04/2006, 8:57
- MLB Team: San Diego Padres
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Anaheim Ducks
- Località: Fano (PU)
- 1
Re: L'angolo Tecnico
Quattro dubbi sui due paletti che delimitano la goal-line:
1 - Se la palla, tenuta in possesso di un giocatore in attacco, tocca uno dei due paletti è TD?
2 - Se la palla non è in possesso di alcuno e tocca il paletto cosa succede?
3 - Se la palla è in possesso di un difensore che tocca il paletto?
4 - Se è il corpo dell'attaccante (in possesso di palla) a toccare il paletto è TD?
1 - Se la palla, tenuta in possesso di un giocatore in attacco, tocca uno dei due paletti è TD?
2 - Se la palla non è in possesso di alcuno e tocca il paletto cosa succede?
3 - Se la palla è in possesso di un difensore che tocca il paletto?
4 - Se è il corpo dell'attaccante (in possesso di palla) a toccare il paletto è TD?
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: L'angolo Tecnico
everest2002 ha scritto: Quattro dubbi sui due paletti che delimitano la goal-line:
1 - Se la palla, tenuta in possesso di un giocatore in attacco, tocca uno dei due paletti è TD?
2 - Se la palla non è in possesso di alcuno e tocca il paletto cosa succede?
3 - Se la palla è in possesso di un difensore che tocca il paletto?
4 - Se è il corpo dell'attaccante (in possesso di palla) a toccare il paletto è TD?
il paletto è endzone quindi
1 - TD
2 e 3 - credo touchback e palla dalle 20 alla difesa
4 - TD
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
- ziojean
- Rookie
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 19/10/2005, 11:48
- MLB Team: OAK
- NFL Team: PIT
- NBA Team: LAL
- Località: le nebbie lombarde
- 19
- 185
Re: L'angolo Tecnico
Paperone ha scritto: il paletto è endzone quindi
1 - TD
2 e 3 - credo touchback e palla dalle 20 alla difesa
4 - TD
2 ricade secondo me in 1 e 3, nel senso che se non è in possesso si assume in possesso dell'ultimo che l'aveva. credo....
3 non dipende anche dalla posizione? nel senso, un conto se il difensore ha la palla e torna verso la sua endzone (nel qual caso non saprei bene), un conto se è in end zone e tenta di uscirci, nel qual caso credo sia touchback
4 sicuro? di solito si vede l'attaccante che si lancia verso l'esterno del campo, assicurandosi di toccare il piloncino con la palla. Non conta dove è la palla e basta? nel senso, la palla è uscita lateralmente o ha infranto il piano dell'endzone?
boh....mi sono messo addosso un sacco di dubbi invece che rispondere
- Angyair
- Pro
- Messaggi: 8364
- Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: San Josè Sharks
- Località: http://www.quelchepassalosport.it/
- 1600
- 2341
- Contatta:
Re: L'angolo Tecnico
Come diceva ziojean c'è sempre un ultimo che ha il possesso della palla e quindi dipende da quello per il caso 2.
Per il 3 dipende dalla posizione che occupava prima: all'interno dell'endzone? è come se non fosse mai uscito e quindi touchback; all'esterno? pirla il difensore, dovrebbe essere safety.
Per il 4: è la posizione della palla che determina se c'è TD o no, non il corpo dell'attaccante.
Per il 3 dipende dalla posizione che occupava prima: all'interno dell'endzone? è come se non fosse mai uscito e quindi touchback; all'esterno? pirla il difensore, dovrebbe essere safety.
Per il 4: è la posizione della palla che determina se c'è TD o no, non il corpo dell'attaccante.
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: L'angolo Tecnico
Angyair ha scritto: Come diceva ziojean c'è sempre un ultimo che ha il possesso della palla e quindi dipende da quello per il caso 2.
Per il 3 dipende dalla posizione che occupava prima: all'interno dell'endzone? è come se non fosse mai uscito e quindi touchback; all'esterno? pirla il difensore, dovrebbe essere safety.
Per il 4: è la posizione della palla che determina se c'è TD o no, non il corpo dell'attaccante.
Sul piloncino, palla interna ad esso è TD se no, si va sulla goal line. Se un difensore dopo esse5re uscito dalla endzone torna dentro e viene placcato è ovviamente safety.
-
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 18/07/2010, 17:45
- NFL Team: Green Bay Packers
- NHL Team: Montreal Canadiens
- Località: treviso
Re: L'angolo Tecnico
guardando alcune partite della scorsa stagione grazie a GamesPass, ho notato che alcuni secondi prima che il centro prende la palla e la consegna al QB per iniziare l'azione di attacco, vi è spesso un giocatore che comincia a correre lungo il campo dietro ai suoi compagni di reparto piazzati lungo la linea di sceem...(scusate, ma non lo so scrivere). Ma a che scopo lo fà?
Mi pare che il regolamento dice che è vietato muoversi quando inizia l'azione di attacco, o forse ho interpretato male la regola?
E a che scopo si muove questo giocatore? Forse per non far capire all'avversario le vere intenzioni di attacco del QB?
Mi pare che il regolamento dice che è vietato muoversi quando inizia l'azione di attacco, o forse ho interpretato male la regola?
E a che scopo si muove questo giocatore? Forse per non far capire all'avversario le vere intenzioni di attacco del QB?
vivi e lascia vivere
- chinasky
- Senior
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
- MLB Team: Cubs, Mets
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Boston Celtics
- NHL Team: Devils, Blakhawks
- Località: Carpi
- 211
- 415
Re: L'angolo Tecnico
Eversun87 ha scritto: guardando alcune partite della scorsa stagione grazie a GamesPass, ho notato che alcuni secondi prima che il centro prende la palla e la consegna al QB per iniziare l'azione di attacco, vi è spesso un giocatore che comincia a correre lungo il campo dietro ai suoi compagni di reparto piazzati lungo la linea di sceem...(scusate, ma non lo so scrivere). Ma a che scopo lo fà?
Mi pare che il regolamento dice che è vietato muoversi quando inizia l'azione di attacco, o forse ho interpretato male la regola?
E a che scopo si muove questo giocatore? Forse per non far capire all'avversario le vere intenzioni di attacco del QB?
Linea di scrimmage. I giocatori allineati devono essere 7 e questi non possono muoversi. Ovviamente ci sono i 5 lineman cui si aggiungono TE e un WR o due WR. Gli altri, che sono considerati nel backfield, possono eseguire un movimento per cambiare in parte lo schieramento, muovere un giocatore verso un lato che il QB in quel momento legge come più debole, confondere la difesa ecc...
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: L'angolo Tecnico
chinasky ha scritto: Linea di scrimmage. I giocatori allineati devono essere 7 e questi non possono muoversi. Ovviamente ci sono i 5 lineman cui si aggiungono TE e un WR o due WR. Gli altri, che sono considerati nel backfield, possono eseguire un movimento per cambiare in parte lo schieramento, muovere un giocatore verso un lato che il QB in quel momento legge come più debole, confondere la difesa ecc...
in realtà non è proprio così

devono esserci 7 uomini sulla LoS (neanche io lo so scrivere, e infatti abbrevio :lol2:), ma anche i WR possono muoversi, l'importante è che se chi ha fatto il movimento era sulla LoS, un altro deve essere sulla LoS e non un passo indietro
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Rookie
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/02/2008, 11:17
Re: L'angolo Tecnico
Mi sa che c'è un po' di confusione tra "motion" e "shift"... :gazza:
Sulla LOS ci devono essere almeno 7 uomini alla partenza dell'azione. I due più esterni sono classificati come "End" e non possono eseguire lo snap, mentre sono eleggibili per i passaggi in avanti. Gli altri uomini sulla LOS (che in teoria possono essere anche più di 5) sono considerati "interior lineman", tutti ineleggibili (e potenziali snapper). Prima dello snap questa situazione deve essere ufficializzata (termine non tecnico) da qualche istante di immobilità di 10 degli 11 giocatori. Questa è la cosiddetta "set-position", durante la quale solo un giocatore del backfield può muoversi lateralmente o all'indietro. Il "man in motion", appunto.
Quello di cui parla Pap è lo "shift" prima di arrivare alla set-position, ed è vero che un uomo che era un end sulla LOS può andare nel backfield tramite uno shift. A quel punto un altro giocatore deve shiftare a sua volta sulla LOS, prima di arrivare alla set-postion rispettando la regola dei 7 uomini in linea. Ma lo shift del primo giocatore può diventare motion solo in una seconda fase, quando viene già considerato un componente del backfield.
Sintetizzando:
-Prima della set-position un giocatore sulla linea (parliamo dei due end, per gli interni ci sono regole leggermente differenti) può andare a far parte del backfield con uno shift.
-Durante la set-position chi è sulla LOS non si può muovere mentre è possibile il motion di un uomo del backfield.
Sulla LOS ci devono essere almeno 7 uomini alla partenza dell'azione. I due più esterni sono classificati come "End" e non possono eseguire lo snap, mentre sono eleggibili per i passaggi in avanti. Gli altri uomini sulla LOS (che in teoria possono essere anche più di 5) sono considerati "interior lineman", tutti ineleggibili (e potenziali snapper). Prima dello snap questa situazione deve essere ufficializzata (termine non tecnico) da qualche istante di immobilità di 10 degli 11 giocatori. Questa è la cosiddetta "set-position", durante la quale solo un giocatore del backfield può muoversi lateralmente o all'indietro. Il "man in motion", appunto.
Quello di cui parla Pap è lo "shift" prima di arrivare alla set-position, ed è vero che un uomo che era un end sulla LOS può andare nel backfield tramite uno shift. A quel punto un altro giocatore deve shiftare a sua volta sulla LOS, prima di arrivare alla set-postion rispettando la regola dei 7 uomini in linea. Ma lo shift del primo giocatore può diventare motion solo in una seconda fase, quando viene già considerato un componente del backfield.
Sintetizzando:
-Prima della set-position un giocatore sulla linea (parliamo dei due end, per gli interni ci sono regole leggermente differenti) può andare a far parte del backfield con uno shift.
-Durante la set-position chi è sulla LOS non si può muovere mentre è possibile il motion di un uomo del backfield.
Ultima modifica di suclò il 03/08/2010, 0:10, modificato 1 volta in totale.
-
- Newbie
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 18/07/2010, 17:45
- NFL Team: Green Bay Packers
- NHL Team: Montreal Canadiens
- Località: treviso
Re: L'angolo Tecnico
a proposito di "shift", ho letto su EZ, nella sezione dei regolamenti al paragrafo che spiega i falli e le penalità trovando questo:
" Illegal Shift" (penalità di 5 yards): quando due o più giocatori vanno in shift e non si resettano in 'stance', per almeno un secondo, prima dello snap.
Può qualcuno spiegarmi in termini molto elementari che significa ciò? E ricollegandosi al post precendente che cosa significa per il gioco del football americano lo "shift". Non ho capito bene ancora...
" Illegal Shift" (penalità di 5 yards): quando due o più giocatori vanno in shift e non si resettano in 'stance', per almeno un secondo, prima dello snap.
Può qualcuno spiegarmi in termini molto elementari che significa ciò? E ricollegandosi al post precendente che cosa significa per il gioco del football americano lo "shift". Non ho capito bene ancora...
vivi e lascia vivere