
Abbiamo vinto contro dei morti viventi che hanno fatto un finale di stagione da retrocessione, siamo nella parte di Siena e ora troviamo una squadra battibile.
Per chi si lamenta del fatto che questo topic sia "evitato", beh:
_finchè la società vede l'Eurolega come un allenamento per il campionato (dove facciamo schifo)
_finchè la società si accontenta di venire sweepata in finale da Siena
_finchè la società investe una marea di soldi per vedere un basket sconcertante (non sono andato con Lumonte, ma da quello che mi dicono è stato uno squallore offensivo
_finchè la società tiene un allenatore che in ogni partita casalinga si becca fischi dal 60% dei paganti (ed essendo pochi i paganti, i fischi si sentono)
_finchè la squadra mi fa passare la voglia di seguirla
_finchè il miglior GM dell'anno (milanese) e il miglior allenatore dell'anno (milanese) non vengono quì (a Milano)
Io mi esalto per squadre che danno il massimo delle loro possibilità per vincere, l'Olimpia di Lardo che ho seguito con tanta passione (quando ancora c'era la grande Fortitudo, la Benetton di Bargnani), ho seguito l'Olimpia di Djordjevic perchè nonostante tutti i problemi di quell'anno la squadra giocava bene e c'era Danilo, un giocatore del quale è impossibile non innamorarsi. Ho seguito tantissimo l'Olimpia di Caja, quella degli 8 giocatori OTTO con Giovacchini a cambiare Booker che insegnava basket a 37 anni, con Dusan e Ansu a mitragliare da fuori.. ho seguito l'Olimpia della scorsa stagione, perchè aveva preso qualche scalpo importante (CSKA e Olimpiakos (o Pana?) in Eurolega) per Katelynas, per un super Mike Hall..
ma quest'anno abbiamo fatto qualche impresa??
0-2 con Siena, 0-2 con Caserta, 0-2 con Roma (ringraziamo Dio di non averla in semifinale altrimenti ciao ciao eurolega), sconfitta imbarazzante a Cantù, in Eurolega 1 vittoria con il Prokom, 2 con i tedeschi e poi? Tutte sconfitte. NESSUNA vittoria CONTRO pronostico!!!
Con un budget secondo solo a Siena (e Roma forse), con Acker rotto dalla prima di campionato, misteriosamente aspettato per n mesi e poi sostituito all'ultima di campionato con Monroe, si prende Mancinelli e poi ci si lamenta se Hall rompe le scatole perchè gioca meno, si prende uno dei migliori centri d'Europa e lo si mette a fare pick & roll a 7 metri dall'area, si prende Becirovic che fa vedere un po' di tecnica e lo si inchioda al pino per quaranta minuti.
Abbiamo le seguenti guardie, Finley- Bulleri - Becirovic - Viggiano - Mordente - Monroe e come cazzo è possibile che ci si ritrova a fare giocare sempre 30 minuti a Mordente?
Ringraziamo San Mason e tiriamo una riga a questa ragione, il problema non sono i giocatori lo ripeto.
Scusate lo sfogo