Robin ha scritto:
ti faccio un espempio..
ho un amico che ha lavorato duro tutto l'anno, essendo un artigiano in proprio...
l'anno scorso ha visto dalla sua dichiarazione dei redditi, che se avesse smesso di lavorare in ottobre e fosse rimasto novembre e dicembre con le mani in mano avrebbe guadagnato la stessa cifra, aumentando le tasse di un aliquota vergognosa...
questo è uno cosa che aiuta chi ha voglia di fare???
logico che quest'anno il mio amico ha fatto una parte extra per arrivare con più soldi alla fine dell'anno..ti senti di dargli del disonesto??? al posto che apprezzare una persona che si impegna per cercare di migloriare la propria condizione sociale con il duro lavoro ed è proprio lo Stato che al posto di aiutare e preservare gente che lavora 10 ore al giorno la sfiducia e favorisce famiglie che prendono la pensione d'invalidità nonostante siano sane o gente che prende 4 o 5 pensioni per incarichi statali o appunto dipendenti statali che si lamentano dei loro 1000 euro di paga quando si e no ne lavorano per 400???
Per quel che riguarda il grassetto, la cosa mi sembra assolutamente impossibile. Basta leggersi come funziona per capire che non può succedere: le aliquote si applicano solo alla parte eccedente, ergo non toccano mai la parte di reddito sotto la soglia di una nuova aliquota. (esempio: se dichiari 14mila euro hai l'aliquota al 23%, se ne dichiari 16mila al 27%. Ma il 4% in più lo paghi solo sui mille euro che eccedono i 15mila, non su tutto il reddito).
Quanto al resto - anche se la premessa assurda non aiuta il discorso - il punto non è quanto sono ingiuste, o quanto è brutto il mondo. Altrimenti, tutti potrebbero scegliersi le leggi alle quali obbedire, e ignorare le altre. Invece no: le leggi esistono per essere rispettate, magari contestate, ma mentre le si rispetta. Punto: è il senso dello stato di diritto. Io penso che i bordelli dovrebbero essere legali, tanto per restare in tema del topic: ma non ritengo onesto chi ne gestisce uno, magari per sbarcare il lunario. Poveretto, è un piccolo imprenditore che si da da fare.
Sorvolo sull'indegno qualunquismo contro gli impiegati statali, come se non avessimo esempi ogni giorno, (oltretutto, anche internet, con forum e social network, ce ne dà la prova), che anche dal lavoro privato si può comodamente lavorare una metà delle ore per le quali si è pagati, e come se non ci fossero frotte di statali che lavorano anche di più di quello per cui sono pagati - oltre, naturalmente, a pagare le tasse.
La scienza può solo aggiungere; davvero non vedo come e che cosa possa togliere.