
una volta con degli amici che non vedo da un bel po', l'altra volta con degli altri amici, ma qua ci voglio andare per particolari motivi :D
quindi deve essere bello per forza

Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Hank Luisetti ha scritto: verissimo...ma questo non significa sia bello :D
...e dato che parliamo di Prodotti..lo associo molto a The Blair Witch Project..poi magari mi sbaglio..anzi prego di sbagliarmi
Paperone ha scritto: con molta probabilità sarò l'unico che andrà a vedere 2 volte Avatar
SafeBet ha scritto: A giudicare dalle notizie riportate da Hank temo che non solo non sarai l'unico, ma nemmeno uno dei pochi.
Il caso Titanic fu esemplare in questo senso.
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Paperone ha scritto: sì, ma io la seconda volta ci vado per anche per un altro motivo
nefastto ha scritto: Come hanno fatto tutti ai tempi di TitanicÂ
SafeBet ha scritto: Il che comunque non spiega quelle che ti dicevano di esserci andate per la settima volta. Perché va bene che vuoi limonare duro, e a 13 anni il cinema fa esotico, però diamine cambia film.
nefastto ha scritto: quelle si spiegano semplicemente col fatto che loro non limonavano duro al cinema e andavano innamorate perse sognatrici per vedere Di Caprio
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
PENNY ha scritto: Non ho mai amato il cinema horror ma sto tentando di farmi un pò di cultura per conoscerlo meglio.Ho deciso di partire da capisaldi così mi son sparato 2 film di Carpenter.Che dire, soddisfatto a metà.
Ho apprezzato tantissimo Il seme della follia.Affronta in maniera orginale il tema dell'apocalisse, ha un buon ritmo e la seconda parte è veramente ben fatta.Strutturato ottimamente a cominciare dall'inizio che svela un risvolto della storia che si chiarirà solo alla fine.I momenti di tensione non raggiungono mai picchi indimenticabili ma rimangono comunque di pregevole fattura.La trama mi ha preso non poco e il finale è veramente una chicca.
Discreta delusione invece La cosa.Kurt Russel non mi convince appieno anche se devo ammettere che mi aspettavo molto peggio.La storia è carina, la critica sociale è chiara ma l'insieme non mi ha convinto.Abbastanza prevedibile, qualche momento di stanca e pochissima tensione, elemento che ritengo essenziale in un film del genere.
Si riscatta in parte con un bel finale che però non basta a riscattare un film da cui mi aspettavo molto di più.
Cambiando totalmente genere mi son finalmente visto I TanenbaumÂ![]()
Cast fantastico, mi aspettavo un film comico e invece ho visto un amarissima commedia con qualche picchio di vera e propria malinconia.L'atmosfera che pervade il film è surreale al punto giusto,senza mai cadere nel ridicolo, dialoghi godibilissimi e personaggi curati in maniera fantastica.
"Il treno per darjeeling" altro lavoro di Wes Anderson è all'altezza?
Anche a me è piaciuto un sacco.nefastto ha scritto: io personalmente l'ho adorato la prima volta che lo visto (e unica per adesso)
PENNY ha scritto: .......
Cambiando totalmente genere mi son finalmente visto I TanenbaumÂ![]()
Cast fantastico, mi aspettavo un film comico e invece ho visto un amarissima commedia con qualche picchio di vera e propria malinconia.L'atmosfera che pervade il film è surreale al punto giusto,senza mai cadere nel ridicolo, dialoghi godibilissimi e personaggi curati in maniera fantastica.
"Il treno per darjeeling" altro lavoro di Wes Anderson è all'altezza?